Cani a noleggio.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Eli
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Eli

    #1

    Cani a noleggio.

    Sono scioccata da questa notizia....[:(]

    C'è chi noleggia borse, vestiti, macchine: ora è la volta degli amici a quattrozampe. I giapponesi e gli americani....si sono inventati pure questo. Per far fronte alla solitudine, realizzare il sogno che si aveva da bambino o semplicemente passeggiare con un bell'esemplare al guinzaglio, le agenzie di dog rental hanno cani per tutti i gusti. Si comincia pagando una tassa d'iscrizione di 149.95 dollari, seguita da una 49.95 dollari mensili. Poi bisogna versare 99.95 dollari l'anno per la manutenzione e infine il costo reale per l'affitto: 39.95 dollari al giorno nel week end che scendono a 24.95 per giorni infrasettimanali. I cani sono tutti addestrati e coperti da assicurazione, hanno un collare munito di dispositivo GPS e hanno un corredo per la cura che include cuccia, osso e pappa. Ora, purtroppo, la moda di affittare i cani è arrivata anche da noi..

    A questo punto mi sorge spontaneo chiedervi: il cane non soffre nel venire sballottato da una casa all'altra, passando di mano in mano? Non si rischia così di trasformare il cane in un giocattolo, un bene di consumo, un accessorio? Oppure in una società dove tutto è temporaneo, il lavoro, la casa, le relazioni, è normale che anche Fido finisca per diventare "un interinale"? E voi, cosa ne pensate? Dareste in affitto il vs cane????
  • jim78
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 1561
    • santa maria a vico (ce)
    • springer spaniel inglese maya

    #2
    sicuramente non darei il mio cane in affitto, ma forse, un lato positivo in tutto questo c'è, con questa nuova trovata forse, e dico ancora forse si eviterà a tutti coloro che vedono realmente il cane come un giocattolo da regalare a natale di abbandonarlo dopo qualche mese, quando il giocattolo finisce di essere un giocattolo e diventa un essere vivente....................
    sigpicQuando poi una mattina lo trovai che dormiva davanti alla porta della mia camera, cominciai ad assumere un atteggiamento più distaccato, intuendo che stava per germogliare un grande amore canino. Ma era già troppo tardi: il giuramento di fedeltà era pronunciato.
    Konrad Lorenz

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #3
      ah ah a me "noleggiano" uno jagd :-))) scherzo... essendo senza cane (e prima con cane molto anziano) lo porto fuori io, è giovane ed inesperto e serve qualcuno che lo muova ma... tutto qui :-)
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da Rossella
        ... essendo senza cane
        Io ti vedrei bene con un Kurzhaar. Con la D davanti.
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #5
          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
          Io ti vedrei bene con un Kurzhaar. Con la D davanti.

          purtroppo o per fortuna quando vedo un setter mi vengono gli occhi a forma di cuore [:-cry][:-cry][:-cry] ed è una cosa che credo non passerà visto che mi sono innamorata di loro a circa 10-11 anni (colpa dell'Enciclopedia del Cane De Agostini!)... Ok all'epoca c'era anche Almar il DD che scappava da casa sua dove non è che stesse alla grande e veniva sempre a casa mia (cane intelligente), tanto che avevo avuto il permesso di portarlo fuori al guinzaglio e... nonostante pesasse più di me aveva più testa e non abbiamo mai combinato guai[:D] Purtroppo un giorno è sparito[:(]
          Non che non mi piacciano altri cani, anzi tantissime razze mi affascinano ma l'idea di una casa senza setter inglese a pallini mi angoscia, come adesso. Cioè ci potrebbero essere il setter + altro ma... temo che senza setter-astro svampito, pestifero, intrufolone, Rossella non possa funzionare.
          Lo jagdino "a noleggio" mi sta dando le sue soddisfazioni. Lo porto in ambito vicino a casa sua ed è più che deserto in termini di selvaggina da piuma, specie se consideriamo che il canino è inesperto. Però ha fatto un grande lavoro su un fagianino americano, sta ampliando la cerca (prima stava sempre tra i piedi, ora viaggia più di certi breton) ed è eccezionalmente collegato. Va poi dopo si ferma in qualche "punto di vantaggio" e controlla dove sei. Se vai nella sua direzione prosegue altrimenti rientra o segue la tua. Non devi mai chiamarlo: ho fatto una figura da guru cinofilo ieri con un omino che potava le vigne. Siccome sei donna ti squadrano, figurati se hai uno strano cagnetto nero... Beh lui parte su dritto sotto il vigneto, io sotto in un canneto, circa 50 metri, a un certo punto guarda giù, cenno della mano, canino arriva al volo [:D]
          e poi... se ti fermi a scrutare troppo l'orizzonte arriva a chiamarti... andiamo o no? :-)
          poi si fa legare facilmente, ieri chiamato, fatto giro attorno e seduto accanto per farsi legare (l'avrà visto in un documentario sui DD, io non gliel'ho insegnato...). Però il setterino... è il setterino!

          Ultima modifica Rossella; 23-12-11, 10:03.
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • duedentoni_old

            #6
            Enciclopedia del cane Deagostini..... la mia prima enciclopedia che ho comprato... con quella del cavallo... Anche io da piccola portavo cani a noleggio ed era un setter come socks bianco arancio si chiamava vitellozzo... andavo da un cacciatore che aveva una cucciolata aprivo il cancello e stavo li ad ore... gli ultimi li sgambavo... ancora lo racconta a tutti...

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #7
              Originariamente inviato da duedentoni
              Enciclopedia del cane Deagostini..... la mia prima enciclopedia che ho comprato... con quella del cavallo... Anche io da piccola portavo cani a noleggio ed era un setter come socks bianco arancio si chiamava vitellozzo... andavo da un cacciatore che aveva una cucciolata aprivo il cancello e stavo li ad ore... gli ultimi li sgambavo... ancora lo racconta a tutti...

              io il DD lo portavo fuori al guinzaglio (non era di quelli enormi ma manco piccolo!), poi questo tizio ha preso anche un setter blue belton scalmanato ma quello lo portava la mia amica asserendo che il DD fosse brutto...[menaie]
              Sempre all'epoca facevo regolarmente visita (con regalini) a un pastore maremmano, Argo, però quello era trattato bene e quindi non serviva che fosse portato fuori altrimenti saremmo stati Belle et Sebastien...
              Cmq conoscevo tutti i cani del quartiere, ricordo molto bene anche Axel il pastore belga tervueren molto amato dai padroni e poi morto di piroplasmosi [:(] Poi c'erano quelli che non uscivano mai dai giardini, tipo un paio di schnauzer, un rott... andavano molto i cani del gruppo II all'epoca.
              Io ero fissata con il setter (inglese) e dovevo prenderne poi una al canile, bianca e nera a pallini. Eravamo anche andati a vederla dopo aver visto la foto sul giornale. Poi però i miei tiravano in lungo e io ho raccattato per strada un incrocio schnauzer medio x setter inglese [:D][:D]
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • Eli

                #8
                Originariamente inviato da jim78
                sicuramente non darei il mio cane in affitto, ma forse, un lato positivo in tutto questo c'è, con questa nuova trovata forse, e dico ancora forse si eviterà a tutti coloro che vedono realmente il cane come un giocattolo da regalare a natale di abbandonarlo dopo qualche mese, quando il giocattolo finisce di essere un giocattolo e diventa un essere vivente....................
                Io di lati positivi non ne vedo. E' vero che chi prende un cane deve essere consapevole che deve accudirlo, amarlo e GUAI ABBANDONARLO. Io il mio cane non lo darei a noleggio a nessuno e nemmeno prenderei quello degli altri. Starei male io e starebbe male il cane. In casi particolari puoi lasciarlo a degli amici temporaneamente....ma nulla di più.

                Commenta

                • stradafacendo
                  ⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 943
                  • Piemonte
                  • Kurzhaar: Shon Kurzhaar: Hetti Kurzhaar: Tosca

                  #9
                  Originariamente inviato da Eli
                  Io di lati positivi non ne vedo. E' vero che chi prende un cane deve essere consapevole che deve accudirlo, amarlo e GUAI ABBANDONARLO. Io il mio cane non lo darei a noleggio a nessuno e nemmeno prenderei quello degli altri. Starei male io e starebbe male il cane. In casi particolari puoi lasciarlo a degli amici temporaneamente....ma nulla di più.
                  Mi hai tolto le parole di bocca, Eli.

                  Stradafacendo...
                  Stradafacendo...

                  Commenta

                  • camomilla65
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 6838
                    • ROMA (Tuscolano)

                    #10
                    Personalmente non la trovo sbagliata come idea...........magari con quelli dei canili comunali!
                    Sicuramente ci sarebbero meno abbandoni perchè dopo aver fatto un pò di gavetta con tutti i problemi che ne derivano..........ci penserebbero almeno due volte prima di comprare un cucciolo!
                    Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                    Commenta

                    • cicalone
                      Celsius °C
                      • Dec 2008
                      • 19936
                      • Ostia Lido Roma
                      • cane da lecco

                      #11
                      Se qualcuno mi affitta un bretoncino raccoglitore di tordi collaudato dal 10 ottobre al 19 gennaio io la vedrei bene......con possibilita' di acquisto a fine stagione, come i giocatori di pallone piu' o meno[:D]
                      Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                      Commenta

                      • marco guerrisi
                        ⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 801
                        • casalguidi PISTOIA

                        #12
                        Originariamente inviato da cicalone
                        Se qualcuno mi affitta un bretoncino raccoglitore di tordi collaudato dal 10 ottobre al 19 gennaio io la vedrei bene......con possibilita' di acquisto a fine stagione, come i giocatori di pallone piu' o meno[:D]
                        ti posso affittare il mio amico Piero....è poco più alto di un bretoncino, ma tu vedessi come li trova[:D]!

                        ---------- Messaggio inserito alle 08:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:20 AM ----------

                        Originariamente inviato da Eli
                        Io di lati positivi non ne vedo. E' vero che chi prende un cane deve essere consapevole che deve accudirlo, amarlo e GUAI ABBANDONARLO. Io il mio cane non lo darei a noleggio a nessuno e nemmeno prenderei quello degli altri. Starei male io e starebbe male il cane. In casi particolari puoi lasciarlo a degli amici temporaneamente....ma nulla di più.
                        chi ha un cane per compagnia certo non l'affitterebbe o lo venderebbe, ma chi lo fa di mestiere.....la moglie di un amico cacciatore ha un galletto mungellese (quelli piccoli) la mattina esce di casa, lo chiama e lui va li si fa prendere in braccio e se lo porta in giro....non lo farà arrosto.....ma se avesse un allevamento, non potrebbe tenere tutti i polli in braccio[:D].....

                        Commenta

                        • Rossella
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 14715
                          • Gallia Cisalpina
                          • Setter Inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da camomilla65
                          Personalmente non la trovo sbagliata come idea...........magari con quelli dei canili comunali!
                          Sicuramente ci sarebbero meno abbandoni perchè dopo aver fatto un pò di gavetta con tutti i problemi che ne derivano..........ci penserebbero almeno due volte prima di comprare un cucciolo!
                          In certi canili ti danno la possibilità di portare fuori il cane per mezza giornata. Di notte no perchè cmq dormire fuori, rientrare etcetc può essere traumatico ma un giretto in campagna o in città non lo negano ed è buona cosa anche per il cane!

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:21 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:18 AM ----------

                          Originariamente inviato da cicalone
                          Se qualcuno mi affitta un bretoncino raccoglitore di tordi collaudato dal 10 ottobre al 19 gennaio io la vedrei bene......con possibilita' di acquisto a fine stagione, come i giocatori di pallone piu' o meno[:D]

                          magari qualche cacciatore che non usa il cane e sta vicino a dove caccia te lo potrebbe prestare. Magari non necessariamente un breton (per questa cosa sono meglio gli spaniel e ci sono anche tanti meticci bravini). Insomma in fondo fai un favore al cane che esce... Io sto facendo così con lo jagd... sennò sta a fare la guardia al pollaio ed è un peccato perchè è davvero un bravo canino con tanta intelligenza. vado, prendo il cane, usciamo e riporto il cane, lui è contento... Quando arrivo fa un casino infernale non perchè vuole vedere me ma perchè sa che lo porto fuori [:D]
                          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                          Commenta

                          • cicalone
                            Celsius °C
                            • Dec 2008
                            • 19936
                            • Ostia Lido Roma
                            • cane da lecco

                            #14
                            La cosa che mi ha sempre spaventato ad andare a caccia con un cane conto terzi e' la fuga dello stesso, gia' il fatto di non esserne il padrone potrebbe essere una scarsa considerazione di obbedienza ma se poi si da' alla fuga che gli vai a raccontare al padrone? Cosa non troppo difficile tra' l'altro visto che a volte neanche il tuo cane ti da il massimo dell'attenzione.....
                            Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da cicalone
                              La cosa che mi ha sempre spaventato ad andare a caccia con un cane conto terzi e' la fuga dello stesso, gia' il fatto di non esserne il padrone potrebbe essere una scarsa considerazione di obbedienza ma se poi si da' alla fuga che gli vai a raccontare al padrone? Cosa non troppo difficile tra' l'altro visto che a volte neanche il tuo cane ti da il massimo dell'attenzione.....

                              dipende dal cane. Devi cmq costruire un rapporto con lui. Questo è un canino naturalmente collegato e cmq cacciamo vicino a casa sua, da buon terrier qando in qualche occasione se l'è svignata da casa è sempre rientrato alla base perchè conosce i posti ed è molto molto furbo, quindi è indubbiamente una sicurezza in più per me.
                              Io ho iniziato a "lavorarlo" con tanti rinforzi positivi e mai punizioni. Il cibo gli piace ma è ipereccitabile in presenza di cibo quindi più che altro va in confusione, invece gradisce le carezze e le grattatine e i "giochini" ma non troppo perchè quando si è a caccia lui cmq è molto motivato a cercare, quando rientra spontaneamente o chiamato lo premio (non sempre però) con coccole grattatine e quel che gli piace per qualche secondo e poi gli lascio di nuovo la libertà di andare. Oppure a volte lo lego, facciamo un pezzettino legato e poi lo risgancio. Insomma in questo caso la sua indole collaborativa (per quanto "duretta") aiuta nel noleggio [:D]
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..