Piemonte: consigli su cibi tipici

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5339
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #1

    Piemonte: consigli su cibi tipici

    Saluti
    sarò per lavoro un paio di giorni in zona Torino.

    Gli amici piemontesi del forum cosa consigliano come cibi tipici??[:-golf]
    ...Im heil'gen Land Tirol...
  • segugista
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2007
    • 8984
    • Alessandria Piemonte.
    • Segugi Bassotti S/D

    #2
    Fritto misto, agnolotti, bagna cauda...e buon appetito
    Emanuele

    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

    Commenta

    • il beccaccino parlante
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 2486
      • Bologna
      • Emy DD, Rommel DD

      #3
      bollito misto con salsa verde!
      Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
      Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

      Commenta

      • segugista
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2007
        • 8984
        • Alessandria Piemonte.
        • Segugi Bassotti S/D

        #4
        E non è propriamente la stagione del tartufo, ma qualche bicchierino giusto potresti trovarlo
        Emanuele

        Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

        Commenta

        • Cristian
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 4739
          • Lombardia
          • Setter Inglesi

          #5
          Originariamente inviato da segugista
          Fritto misto, agnolotti, bagna cauda...e buon appetito
          Scusa Emanuele ma il fritto misto a... Torino ?[occhi]
          Dio salvi la Regina.
          Smell the flowers while you can.

          Commenta

          • segugista
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2007
            • 8984
            • Alessandria Piemonte.
            • Segugi Bassotti S/D

            #6
            Emanuele

            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

            Commenta

            • mesodcaburei
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2015
              • 8874
              • Donceto, Valtrebbia(pc)
              • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

              #7
              Io non sono piemontese ma prova a vedere se trovi "la finanziera".....a me era piaciuta

              Commenta

              • jon62
                ⭐⭐
                • Jun 2012
                • 592
                • appennino ligure
                • setter inglese

                #8
                Sei nel regno dello "slow food". Mio consiglio è di portarti pantaloni belle comode larghe..:)

                Commenta

                • kelly
                  ⭐⭐
                  • Nov 2013
                  • 824
                  • prov. novara
                  • Setter inglese

                  #9
                  sparati un bollito misto e via...

                  Commenta

                  • jon62
                    ⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 592
                    • appennino ligure
                    • setter inglese

                    #10
                    scusate, belli larghi volevo dire. Panna, burro, salumi, carni di razza piemontese, agnolotti con carne, tartuffi in tutti modi, coscette di rana, ancora burro e salumi, per dolce ancora pana cotta ...uffa. fatti poi misurare il colesterolo...

                    Commenta

                    • il beccaccino parlante
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 2486
                      • Bologna
                      • Emy DD, Rommel DD

                      #11
                      più che cosa, fossi in te, chiederei DOVE andare a cercare i nostri piatti tipici...
                      Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                      Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                      Commenta

                      • danguerriero
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 5339
                        • ai confini dell'Impero
                        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        !!!!
                        già ogni volta che vado in trasferta...prendo qualche etto....se mi citate questi piatti altro che etti![:-golf]


                        Vada per il dove.
                        Sarò a Collegno.
                        indicate pure.
                        ...Im heil'gen Land Tirol...

                        Commenta

                        • leocla67
                          • Feb 2013
                          • 131
                          • rivarolo canavese
                          • petit basset griffon vendeen segugi italiani

                          #13
                          fritto misto alla piemontese , bagna cauda.

                          Commenta

                          • jon62
                            ⭐⭐
                            • Jun 2012
                            • 592
                            • appennino ligure
                            • setter inglese

                            #14
                            e naturalmente barbera, barolo, barbaresco e dolcetto e cosi via :)

                            Commenta

                            • fabryboc
                              Moderatore Setter & Pointer
                              • Dec 2009
                              • 8011
                              • piemonte
                              • setter inglese e griffone Korthals

                              #15
                              Originariamente inviato da danguerriero
                              Saluti
                              sarò per lavoro un paio di giorni in zona Torino.

                              Gli amici piemontesi del forum cosa consigliano come cibi tipici??[:-golf]
                              Vai a cena da "Bastian Contrario"



                              Se reggi i 69 antipasti (suddivisi in freddi e caldi, a buffet, fai prima il giro dei freddi e poi quello dei caldi....la spiegazione dell'origine di ogni singolo antipasto è compresa nel prezzo che non dovrebbe superare i 40 euro) che sono la summa di tutta la cucina sabauda dall'800 ad oggi, poi puoi passare ai primi, secondi e contorni tutti RIGOROSAMENTE piemontesi.

                              Da bere fatti portare un barbaresco.


                              Il giorno seguente..... http://www.ristorantetorinese.it/il-ristorante oppure http://www.ristorantedefilippi.it (bollito misto alla piemontese coi classici 7 tagli di carne, finanziera, oppure fritto misto compreso di rane e lumache)

                              Più piemontese di così non puoi mangiare, sono tutti ristoranti NON cari, ma fanno parte della tradizione torinese.


                              E se passi da Torino centro fammi un fischio...ci lavoro...

                              Divertiti !!!
                              Ultima modifica fabryboc; 27-03-15, 16:26.
                              Mala tempora currunt

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..