Lettiera per cani red cedar ribbon

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fcherubin Scopri di più su fcherubin
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fcherubin
    • Jan 2013
    • 82
    • fratte

    #1

    Lettiera per cani red cedar ribbon

    Buonasera qualcuno di voi per caso potrebbe indicarmi dove vendono questa lettiera che si trovò facilmente negli Stati Uniti ma da noi non riesco a trovarla grazie

  • angelog
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2009
    • 47
    • campo ligure (ge)
    • bracco italiano

    #2
    Trovato niente?
    Se trovi contattami potrei essere interessato
    Grazie d

    Commenta

    • Leonardo
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2008
      • 2134
      • Siena, Toscana.
      • Bracco Italiano Giotto

      #3
      Mi sembra quella specie di paglia che usano per gli imballaggi dovresti sentire chi vende materiali da imballaggio. Non vorrei fosse sintetica se la mangiano non oso pensare.
      Leonardo cinofilo cacciatore

      Commenta

      • Donato Scalfari
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 6091
        • Morlupo, Roma, Lazio.
        • epagneul breton, bracco italiano

        #4
        Negli USA si trova quasi ovunque, ma non l'ho mai trovata da noi.
        Potresti ovviare con il truciolato lavato e sterilizzato, venduto a balle compresse. Utilizzato più volte, mi sono sempre trovato bene.
        Donato Scalfari
        sigpic

        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


        Commenta

        • al-per
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 1257
          • Mantignana (PG)

          #5
          Credo sia difficile reperire in Italia i riccioli che si vedono nel sito del link.
          Sono fatti con il cedro rosso americano, ovviamente quello che non è possibile usare in falegnameria e carpenteria e sono realizzati lavorando gli scarti con delle frese specifiche, così come la paglia da imballaggio citata da Leonardo, prodotta in Europa, di colore più chiaro e però è derivata da conifere europee.
          Validissimo il suggerimento di Donato riguardo l'uso dei trucioli, di dimensione inferiore e capacità di assorbimento superiore, scarto di lavorazione pure di conifere europee (abete bianco e rosso, larice, etc).
          E' fondamentale l'uso di trucioli depolverati, cioè trattati in impianti con getti di aria compressa per eliminare completamente le particelle finissime che potrebbero causare
          problemi respiratori.
          Sono usati estensivamente anche negli allevamenti equini e messi in commercio in balle sotto vuoto per contenerne le dimensioni.
          Aldo Peruzzi

          Commenta

          • angelog
            Ho rotto il silenzio
            • Nov 2009
            • 47
            • campo ligure (ge)
            • bracco italiano

            #6
            I trucioli depolverati vanno benissimo se non ci fosse il problema che qualcosa va nelle canalette e poi nelle fosse biologiche con conseguente intasamento
            Il truciolo che cerchiamo va sicuramente meglio sempre valutando i costi visto che i box non sono pochi

            Commenta

            • al-per
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2006
              • 1257
              • Mantignana (PG)

              #7
              Originariamente inviato da angelog
              I trucioli depolverati vanno benissimo se non ci fosse il problema che qualcosa va nelle canalette e poi nelle fosse biologiche con conseguente intasamento
              Il truciolo che cerchiamo va sicuramente meglio sempre valutando i costi visto che i box non sono pochi
              Non so quanti box tu abbia ma se "non sono pochi" la fossa non dovrebbe essere tanto piccola. Non ho mai avuto notizia che una fossa biologica sia stata intasata da pochi trucioli che ci arrivano, anche perché (essendo completamente naturali) si decompongono e vengono eliminati con lo spurgo.
              Aldo Peruzzi

              Commenta

              • angelog
                Ho rotto il silenzio
                • Nov 2009
                • 47
                • campo ligure (ge)
                • bracco italiano

                #8
                Non hai idea di quanto tempo ci mettano a decomporsi e comunque prima galleggiano per parecchio
                La miglior cosa e' farne andare giu il meno possibile per cui questo grosso truciolo mi sembra una buona soluzione

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..