Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account, contatta contattaci.
IT: Questo è il primo Pettirosso (Erithacus rubecula) della stagione, è arrivato a fine settembre, giusto il tempo di ambientarsi ed ha iniziato immediatamen...
Complimenti belle riprese, non è facile vedere un Tarabuso in attività, nella mia zona è diventato piuttosto raro, dove hai fatto le riprese è zona protetta? Oasi ecc. o terreno libero.
Grazie Ornitomania, che bello vedere cacciare il Tarabuso con il suo portamento quasi regale. Quanti ricordi, ahimè............. sono tornato indietro di almeno 50 anni, quando cacciavo lungo i fiumi e spesso incontravo i Tarabusini (che sapevano di pesce).
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Complimenti belle riprese, non è facile vedere un Tarabuso in attività, nella mia zona è diventato piuttosto raro, dove hai fatto le riprese è zona protetta? Oasi ecc. o terreno libero.
E' una sorta di oasi protetta in Lombardia Centrale
---------- Messaggio inserito alle 03:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:21 PM ----------
Buon Santo Stefano a tutti con alcune riprese di Gazza marina, la star del momento nel Mar Mediterraneo
Non è molto fotogenico[:D] nero e bianco che spara[:D][brindisi], soggetto difficile.
Il martin pescatore con la sua livrea è il top.
Ho spiato un nido che rifà tutti gli anni, ma è infotografabile sotto una cascatella.
Mi ha fatto perdere molto tempo con risultati molto scadenti.
Qui nidificano molti merli acquaioli e pochi martin pescatori.
Ciao
Guli51
Commenta