annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riprese naturalistiche e ornitologiche -video-

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ornitomania Scopri di più su Ornitomania
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ornitomania
    Utente regolare
    • Dec 2022
    • 63
    • Bergamo
    • 3
    • 31

    Riprese naturalistiche e ornitologiche -video-

    Buongiorno, apro questa discussione con un Pettirosso, l'ospite fisso invernale dei nostri giardini

    https://www.youtube.com/watch?v=zT2jyxjcl_Y"]https://www.youtube.com/watch?v=zT2jyxjcl_Y
  • Ornitomania
    Utente regolare
    • Dec 2022
    • 63
    • Bergamo
    • 3
    • 31

    #2
    Continuo la serie Pettirossi

    IT: Questo è il primo Pettirosso (Erithacus rubecula) della stagione, è arrivato a fine settembre, giusto il tempo di ambientarsi ed ha iniziato immediatamen...

    Ultima modifica Massimiliano; 03-07-23, 10:58.

    Commenta

    • Massimiliano
      Amministratore - Fondatore
      • Mar 2005
      • 12693
      • Lugano
      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)
      • 286
      • 233

      #3
      ecco bene... ma due righe di presentazione? e poi perche' questi video?
      Massimiliano

      Commenta

      • Ornitomania
        Utente regolare
        • Dec 2022
        • 63
        • Bergamo
        • 3
        • 31

        #4
        Originariamente inviato da Massimiliano Visualizza il messaggio
        ecco bene... ma due righe di presentazione? e poi perche' questi video?
        Fatte ora, pensavo che potessero far piacere, specie alla luce della miseria di uccelli di quest'anno

        Commenta

        • Ciccio58
          Guru del forum
          • Aug 2008
          • 2894
          • palermo
          • Korthals/orma
          • 18
          • 92

          #5
          Certo che fanno piacere , con che attrezzature fai le tue riprese

          Commenta

          • specialista
            Guru del forum
            • Jul 2012
            • 4603
            • sesto fiorentino
            • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LEONIDA” e “LOLA”
            • 8
            • 48

            #6
            Nella mia zona non ci sono nemmeno i pettirossi, in compenso gazze e cornacchie a iosa!!!

            Commenta

            • Ornitomania
              Utente regolare
              • Dec 2022
              • 63
              • Bergamo
              • 3
              • 31

              #7
              Originariamente inviato da Ciccio58 Visualizza il messaggio
              Certo che fanno piacere , con che attrezzature fai le tue riprese
              Una telecamera Lumix

              ---------- Messaggio inserito alle 02:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:26 PM ----------

              Vi auguro Buon Natale con dei primi piani ravvicinati di Tarabuso, osservato in una zona umida della Lombardia centrale circa un mesetto fà

              [ame="https://www.youtube.com/watch?v=yStR8LwyCY0"]https://www.youtube.com/watch?v=yStR8LwyCY0[/ame]

              Commenta

              • specialista
                Guru del forum
                • Jul 2012
                • 4603
                • sesto fiorentino
                • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LEONIDA” e “LOLA”
                • 8
                • 48

                #8
                Complimenti belle riprese, non è facile vedere un Tarabuso in attività, nella mia zona è diventato piuttosto raro, dove hai fatto le riprese è zona protetta? Oasi ecc. o terreno libero.

                Commenta

                • oreip
                  Guru del forum
                  • Jan 2009
                  • 8224
                  • Santa Flavia (PA)
                  • Pointer " ZICO "
                  • 1,001
                  • 61

                  #9
                  Grazie Ornitomania, che bello vedere cacciare il Tarabuso con il suo portamento quasi regale. Quanti ricordi, ahimè............. sono tornato indietro di almeno 50 anni, quando cacciavo lungo i fiumi e spesso incontravo i Tarabusini (che sapevano di pesce).
                  piero
                  Homo Homini Lupus
                  "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                  Commenta

                  • Er Mericano
                    Guru del forum
                    • Feb 2022
                    • 1790
                    • Alabama
                    • Labrador
                    • 0
                    • 1

                    #10
                    Certo che a vedere un tarabuso in movimento la provenienza evoluzionaria degli uccelli dai rettili appare chiarissima.
                    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                    Commenta

                    • Livia1968
                      Motore di ricerca
                      • Apr 2019
                      • 4791
                      • Guidonia Montecelio
                      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar
                      • 210
                      • 393

                      #11
                      Appena l'ho visto mi ha ricordato qualcuno di più antico. Non notate la somiglianza con un dinosauro teropode nella foto?

                      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                      Commenta

                      • Ornitomania
                        Utente regolare
                        • Dec 2022
                        • 63
                        • Bergamo
                        • 3
                        • 31

                        #12
                        Originariamente inviato da specialista Visualizza il messaggio
                        Complimenti belle riprese, non è facile vedere un Tarabuso in attività, nella mia zona è diventato piuttosto raro, dove hai fatto le riprese è zona protetta? Oasi ecc. o terreno libero.
                        E' una sorta di oasi protetta in Lombardia Centrale

                        ---------- Messaggio inserito alle 03:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:21 PM ----------

                        Buon Santo Stefano a tutti con alcune riprese di Gazza marina, la star del momento nel Mar Mediterraneo

                        [ame="https://www.youtube.com/watch?v=eM7ISPO2QT8"]https://www.youtube.com/watch?v=eM7ISPO2QT8[/ame]

                        Commenta

                        • Argentina hunting
                          Utente abituale
                          • Jul 2022
                          • 980
                          • Umbria
                          • Setter
                          • 0
                          • 1

                          #13
                          Hai qualcosa sul merlo acquaiolo?
                          Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                          Commenta

                          • guli51
                            Guru del forum
                            • Jan 2016
                            • 1502
                            • Trento
                            • 0
                            • 73

                            #14
                            Non è molto fotogenico[:D] nero e bianco che spara[:D][brindisi], soggetto difficile.
                            Il martin pescatore con la sua livrea è il top.
                            Ho spiato un nido che rifà tutti gli anni, ma è infotografabile sotto una cascatella.
                            Mi ha fatto perdere molto tempo con risultati molto scadenti.
                            Qui nidificano molti merli acquaioli e pochi martin pescatori.
                            Ciao
                            Guli51

                            Commenta

                            • Argentina hunting
                              Utente abituale
                              • Jul 2022
                              • 980
                              • Umbria
                              • Setter
                              • 0
                              • 1

                              #15
                              Anche il martin pescatore è bellissimo.
                              Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                              Commenta

                              Attendere..
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎