piero
Oggi ricorre la festività dei Santi Pietro e Paolo
Comprimi
X
-
-
👍 1Commenta
-
Commenta
-
Sono stato inesatto, ho confuso con San Giovanni -che è il 24 giugno- che è il giorno in cui i romani tradizionalmente mangiano le lumache, ma che a Siena si chiamano chiocciole (vedi la contrada della Chiocciola).
Mi raccomando, se passate per Siena in questi giorni e vedrete una bandiera con il gasteropode come insegna, non la chiamate contrada della Lumaca: non sareste i primi, ma continuerete ad essere guardati e apostrofati come esseri non qualificabili come persone.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Sono stato inesatto, ho confuso con San Giovanni -che è il 24 giugno- che è il giorno in cui i romani tradizionalmente mangiano le lumache, ma che a Siena si chiamano chiocciole (vedi la contrada della Chiocciola).
Mi raccomando, se passate per Siena in questi giorni e vedrete una bandiera con il gasteropode come insegna, non la chiamate contrada della Lumaca: non sareste i primi, ma continuerete ad essere guardati e apostrofati come esseri non qualificabili come persone.
Paese che vai dialetto che trovi.
Vi abbraccio
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Noi Romani non mangiamo lumache ma una varietà di chiocciole e anche se impropriamente le chiamiamo lumache abbiamo ben presente la differenza che esiste tra le due. Quindi, benché considerati ignoranti, sapremo in che contrada ci troveremo se contrassegnata da un vessillo con raffigurata una chiocciola......
"La chiocciola (a destra nella foto) è un mollusco gasteropode terrestre che si differenzia appunto dalla presenza della caratteristica conchiglia a elica dove sono contenuti gli organi vitali. La chiocciola riesce a fabbricarsi da sola la propria “casetta”, producendo una sostanza chiamata conchiolina. La lumaca (a sinistra nella foto) è sempre un mollusco gasteropode terrestre come la chiocciola, ma non possiede la conchiglia con cui ripararsi: ha gli organi all’interno del suo corpo e non protetti dalla conchiglia. Le lumache come le chiocciole si riparano dal sole per evitare la morte sotto i sassi umidi o sotto l’erba. Quelle che comunemente chiamiamo “lumache” (con la conchiglia), sono quindi in realtà chiocciole."
👍 1Commenta
-
Commenta
-
Noi Romani non mangiamo lumache ma una varietà di chiocciole e anche se impropriamente le chiamiamo lumache abbiamo ben presente la differenza che esiste tra le due. Quindi, benché considerati ignoranti, sapremo in che contrada ci troveremo se contrassegnata da un vessillo con raffigurata una chiocciola......
"La chiocciola (a destra nella foto) è un mollusco gasteropode terrestre che si differenzia appunto dalla presenza della caratteristica conchiglia a elica dove sono contenuti gli organi vitali. La chiocciola riesce a fabbricarsi da sola la propria “casetta”, producendo una sostanza chiamata conchiolina. La lumaca (a sinistra nella foto) è sempre un mollusco gasteropode terrestre come la chiocciola, ma non possiede la conchiglia con cui ripararsi: ha gli organi all’interno del suo corpo e non protetti dalla conchiglia. Le lumache come le chiocciole si riparano dal sole per evitare la morte sotto i sassi umidi o sotto l’erba. Quelle che comunemente chiamiamo “lumache” (con la conchiglia), sono quindi in realtà chiocciole."
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
........ Questa emoticon si chiama Sly ed è stata da me fortemente voluta per esprimere la reazione di chi prova una sorta di confusione per aver cercato di trovar un senso alla super*****la di cui, voi, ombelicocentrici (chiamasi così chi ritiene di vivere nella regione ombelico del mondo) siete maestri....
Commenta
-
........ Questa emoticon si chiama Sly ed è stata da me fortemente voluta per esprimere la reazione di chi prova una sorta di confusione per aver cercato di trovar un senso alla super*****la di cui, voi, ombelicocentrici (chiamasi così chi ritiene di vivere nella regione ombelico del mondo) siete maestri....
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
„Non so quale sia più difficile, se il mestiere del vinto o quello del vincitore: di una cosa sono certo, che il valore umano dei vinti è superiore a quello dei vincitori.“
Ps. E bada che conosco anche la replica quindi non ti affannare a fare copiaeincolla
👍 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968Apertura iscrizioni il : 2 dic 2024 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 16 dic 2024
Info:
PALERMO - GRUPPO CINOFILO TRINACRIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
02-12-24, 08:16 -
-
-
Scadenza iscrizioni: 26 mar 2025
Info:
ORVIETO - GRUPPO CINOFILO ORVIETANO
Responsabile fiscale
Ind:PIAZZA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 12 feb 2025
Info:
ORVIETO - GRUPPO CINOFILO ORVIETANO
Responsabile fiscale
Ind:PIAZZA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
05-02-25, 13:13 -
-
da YedTanti auguri a tutti i Pietri e i Paoli ![brindisi]
Anche se sotto mentite spoglie [:D]-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta