Caccia vagante senza cane

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Varischi Scopri di più su Varischi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Varischi
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2021
    • 1
    • Ravenna

    #1

    Caccia vagante senza cane

    Buongiorno Ragazzi, io pratico la caccia vagante in Romagna da qualche anno e anche se al momento, per ragioni di lavoro, non ho potuto prendere un cane, posso garantire che sia fattibilissima e ricca di sorprese! Certamente si paga un po' la solitudine e nel fitto si é svantaggiati, ma in zone pulite come la pianura a volte é meglio non averlo. Per farvi un esempio sono innumerevoli i lepraioli dalle mie parti che lasciano il cane in auto per riuscire ad arrivare più vicini a sorprendere la lepre. Serve tenacia e grande conoscenza del territorio e delle abitudini dei selvatici. Per quanto riguarda i migratori bè le soddisfazioni anche lì non mancano con bei carnieri di colombacci ( sempre a costo di zone di caccia pulite) e lungo i fiumi armati di una piccola canna da pesca e ancorine per facilitarne il recupero dall'acqua. Insomma la caccia é una passione totalizzante e forte, la bellezza é proprio il modo di ognuno nel seguirla nonostante a volte sia più complicato. Detto ciò non esistono cacciatori di seria a o b , siamo tutti ammalati di questa bellissima attività per la vita.
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Benvenuto nel forum del Bracco Italiano

    Commenta

    • lollo
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2019
      • 1322
      • Collalto Sabino

      #3
      Benvenuto.

      Commenta

      • elio forte
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2008
        • 1678
        • molise
        • Meticci e D.D.

        #4
        Benvenuto!
        IL VERO AMICO é IL TUO CANE

        Commenta

        • maxpointer73
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2016
          • 3088
          • torino
          • pointer inglese

          #5
          Benvenuto!!!....
          Concordo con le tue opinioni.
          Se un cacciatore per vari motivi non può detenere un cane, non è la fine del mondo.
          Si dovrà per forza di cose adeguare a terreni più idonei e a gestire le situazioni in modo differente...
          Ma con la giusta astuzia e esperienza può comunque ottenere grandi soddisfazioni.
          Unica pecca....
          La possibilità abbastanza elevata di perdere animali feriti che approfittando della vegetazione possono risultare irrecuperabili....

          Commenta

          • fabryboc
            Moderatore Setter & Pointer
            • Dec 2009
            • 7999
            • piemonte
            • setter inglese e griffone Korthals

            #6
            I miei primissimi anni di caccia li ho fatti senza cane, perché non ero in condizioni di poterne tenere uno.

            Forse questo ti insegna ad essere cacciatore a prescindere, e a 360 gradi, cosa che si renderà utile anche in futuro, quando il cane l'avrai...sempre se lo desideri.

            Ma quello che si prova con un cane affiatato...rasenta la poesia.

            Benvenuto.
            Mala tempora currunt

            Commenta

            • randagio
              ⭐⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 12230
              • Tuscany.
              • Bracco francese dei Pirenei Nedo

              #7
              [:-golf] Sei il Benvenuto!!!
              [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

              Commenta

              • specialista
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 5276
                • sesto fiorentino
                • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                #8
                Benvenuto, un cordiale saluto Enrico.

                Commenta

                • gamma2
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2010
                  • 1804
                  • toscana-prov. PI

                  #9
                  Benvenuto e complimenti per lo spirito di come vivi la tua passione.

                  Commenta

                  • trikuspide
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2019
                    • 5795
                    • Sicilia

                    #10
                    Sono per metà cacciatore solitario e per metà cacciatore col cane, amo ambedue le modalità preferisco la seconda per la stretta intesa che si crea con l'amico fedele.
                    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                    Commenta

                    • ginger
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2011
                      • 5173
                      • calabria
                      • SETTER INGLESE

                      #11
                      Originariamente inviato da Varischi
                      Buongiorno Ragazzi, io pratico la caccia vagante in Romagna da qualche anno e anche se al momento, per ragioni di lavoro, non ho potuto prendere un cane, posso garantire che sia fattibilissima e ricca di sorprese! Certamente si paga un po' la solitudine e nel fitto si é svantaggiati, ma in zone pulite come la pianura a volte é meglio non averlo. Per farvi un esempio sono innumerevoli i lepraioli dalle mie parti che lasciano il cane in auto per riuscire ad arrivare più vicini a sorprendere la lepre. Serve tenacia e grande conoscenza del territorio e delle abitudini dei selvatici. Per quanto riguarda i migratori bè le soddisfazioni anche lì non mancano con bei carnieri di colombacci ( sempre a costo di zone di caccia pulite) e lungo i fiumi armati di una piccola canna da pesca e ancorine per facilitarne il recupero dall'acqua. Insomma la caccia é una passione totalizzante e forte, la bellezza é proprio il modo di ognuno nel seguirla nonostante a volte sia più complicato. Detto ciò non esistono cacciatori di seria a o b , siamo tutti ammalati di questa bellissima attività per la vita.
                      Certo sono di parte essendo allevatore,ma l'ìimportante è cacciare,sentire quel fuoco sacro dentro,magari poi anche un cagnetto piccino piccino da tenere in casa........[brindisi][brindisi][brindisi]

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6350
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #12
                        Anche se fossi stato domiciliato al trentesimo piano di un grattacielo (reg. di condominio permettendo, ma credo che avrei scelto un'altra abitazione se non mi fosse stato permesso) io il cane lo avrei sempre tenuto.
                        Se fossi andato alla borrita da riporto, stanziale da ferma, selettiva da sangue. A pesca da compagnia [:D]. Per altre cose un cane lombardo [fiuu][fiuu][wink]

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..