Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti, ho recentemente pubblicato un nuovo video dedicato alle ultime proposte di Tikka e Bergara per il tiro a lunga distanza.
Nel video condivido anche alcune riflessioni personali sui due marchi, evidenziandone punti di forza e aspetti migliorabili, sulla base della mia esperienza come appassionato e tiratore.
Se l’argomento vi interessa, mi farebbe molto piacere ricevere un vostro parere: sia in merito alle vostre esperienze con questi marchi, sia sul contenuto del video in generale.
Ogni commento o suggerimento è più che benvenuto.
Grazie per l’attenzione e per il supporto, Francesco
Una riflessione personale di un vecchietto....
Ciao,
posso darti un consiglio ??
Devi essere più stringato.
Personalmente quando apro un video e mi accorgo che dura più di 20 minuti .... faccio fatica a vederlo, non credo di essere il solo.
Anche se contenesse interessanti ragionamenti in molti , pur avendolo aperto, lo cestiniamo.
Nel tuo titolo del video leggo Tikka vs Bergara, alla Tikka 3 minuti, alla Bergara uno spazio infinito.
Il titolo doveva essere Bergara contro tutti.
Personalmente, e ripeto personalmente, Tikka Bergara un cappotto tennistico, 6-0.
Ho solo un Bergara e nemmeno una Tikka, ma tre Sako.
Moltissimi amici usano Tikka e fossi in te farei un SONDAGGIO ... Tikka vs Bergara.
Sembri spudoratamente di parete e diventi poco credibile.
Ciao
guli51
Nell'attesa di guardare anche questo, non posso che definirmi "bergariano" convinto!
Ho una BA13 (no takedown) in .270w canna lunga, da selezione, che va una bomba.. Scovata tre anni fa da Redolfi come fondo di magazzino, pagata 450€!
Ho trovato anche buona disponibilità da parte dell'assistenza clienti per alcune spare-part, l'unica cosa che non sono riuscito a recuperare è stata un calciolo maggiorato originale ma ho risolto interponendo un distanziale da 7mm stampato in 3d.
Unico neo che le trovo è nello scatto, un po' duretto.. Se si ha in mente di tirare a lunga distanza, potrebbe valere la pena farlo alleggerire.
Una riflessione personale di un vecchietto....
Ciao,
posso darti un consiglio ??
Devi essere più stringato.
Personalmente quando apro un video e mi accorgo che dura più di 20 minuti .... faccio fatica a vederlo, non credo di essere il solo.
Anche se contenesse interessanti ragionamenti in molti , pur avendolo aperto, lo cestiniamo.
Nel tuo titolo del video leggo Tikka vs Bergara, alla Tikka 3 minuti, alla Bergara uno spazio infinito.
Il titolo doveva essere Bergara contro tutti.
Personalmente, e ripeto personalmente, Tikka Bergara un cappotto tennistico, 6-0.
Ho solo un Bergara e nemmeno una Tikka, ma tre Sako.
Moltissimi amici usano Tikka e fossi in te farei un SONDAGGIO ... Tikka vs Bergara.
Sembri spudoratamente di parete e diventi poco credibile.
Ciao
guli51
Grazie mille per i consigli!
Ci tengo a precisare che ho parlato di più di Bergara perché ho molta più esperienza con questo marchio e secondo me parte "svantaggiato" in Italia se messo a confronto con Tikka, quindi ho aggiunto delle informazioni interessanti che probabilmente erano nuove a molti.
Non avendo mai posseduto carabine Tikka, pur avendoci sparato, i miei apprezzamenti e critiche erano più a carattere tecnico che altro. Se dovessi fare un paragone nel settore automobilistico, è come se io parlassi di Porsche: non ne posseggo una, potrei fare tutte le ricerche del mondo su internet per trovare pregi e difetti che hanno notato i proprietari, ma alla fine che potrei dire? Sono macchine fantastiche, altro non potrei *personalmente* aggiungere.
Non faccio favoritismi e spero un giorno di potermi comprare una Tikka, per ora ho potuto testare solo le Bergara (quelle di mio padre e quelle che, con permute varie, mi sono comprato da solo), e mi sentivo in dovere di raccontare tutta la mia esperienza personale, documentata nel tempo.
Per quanto riguarda la durata dei video, cerco sempre di essere il più breve possibile, tuttavia non sono nemmeno un fan dei video pieni di tagli che sembrano un'intervista delle Iene. Cerco sempre di rendere i video più interessanti con immagini, didascalie etc. ma farò del mio meglio in futuro per evitare ripetizioni inutili.
Se hai tempo e voglia potresti lasciare un commento sotto al video dove parli della tua esperienza personale dato che possiedi entrambi i marchi.
Grazie per il feedback onesto :)
Nell'attesa di guardare anche questo, non posso che definirmi "bergariano" convinto!
Ho una BA13 (no takedown) in .270w canna lunga, da selezione, che va una bomba.. Scovata tre anni fa da Redolfi come fondo di magazzino, pagata 450€!
Ho trovato anche buona disponibilità da parte dell'assistenza clienti per alcune spare-part, l'unica cosa che non sono riuscito a recuperare è stata un calciolo maggiorato originale ma ho risolto interponendo un distanziale da 7mm stampato in 3d.
Unico neo che le trovo è nello scatto, un po' duretto.. Se si ha in mente di tirare a lunga distanza, potrebbe valere la pena farlo alleggerire.
Non sei il solo a trovare lo scatto duretto. Io ho posseduto solo bolt action di Bergara, che condividono lo stesso gruppo di scatto, e si può regolareil peso di sgancio con una vitarella nell parte inferiore: svitandola completamente si arriva al peso minimo, circa 1 kg. Adesso ho tutti Timney, tuttavia ho imparato ad alleggerire quello di serie, in maniera sicura, e si può portare anche a 400/500 grammi. Se si rimette la vite arriva a 800 grammi.
Credo che la BA13 abbia uno scatto così duro, oltre che per il tipo di percussione diverso dalla bolt action, anche per via di alcuni regolamenti
Buonasera a tutti, ho avuto modo di recensire e testare al poligono tre diversi modelli di carabine del marchio spagnolo Bergara, in particolare una da...
Buona sera a tutti! Nel video di oggi vi propongo una recensione dettagliata del visore termico Hikmicro Falcon FQ50L 2.0, un dispositivo che mi ha davvero...
Nuova video- recensione su Binomania! Nel mese di ottobre del 2020, ricevetti da Bignami, distributore ufficiale dei prodotti Zeiss qui in Italia, un...
Buona sera a tutti! Prima della breve pausa pasquale vi propongo la videorecensione del visore termico da osservazione KONUS FLAME #7955 dotato di sensore...
06-04-23, 17:46
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta