dogtra pathifinder gps

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

il barone Scopri di più su il barone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • walge
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 624
    • roma
    • setter inglese

    #106
    Se si usano le mappe online c'è un traffico dati che ha un costo ma con le tariffe flat ormai sono tutti sostenibili.
    Se si ha la pazienza, si possono scaricare con la a wifi a casa le mappe delle zone in cui andremo e poi si può selezionare dal menù l'opzione "mappe offline" .
    Ogni mappa scaricata deve avere una area di 90 kmq, quindi 10x 9 km ( per esempio).

    Il beeper a bordo del collare è connesso alla stimolazione, dato che in italia essa non si può usare, bisogna mettere le viti in plastica al posto dei terminali .
    Però il suono è attivabile anche se è abbastanza lieve, direi che entro i 5 mt si sente e quindi il cane potrebbe essere localizzato.

    La precisione è buona; è necesssario fare il check della bussola del telefono; su internet si può trovare le specifiche per ogni telefono, è una banalità.

    Il grande vantaggio rispetto agli altri è che per chi non è più giovane (come me) non c'è bisogno degli occhiali per vedere lo schermo dato che ormai tutti i palmari sono piuttosto grandi.
    Ovviamente le batterie del telefono si consumano ma si trovano da acquistare dei power bank a pochi soldi che garantiscono grande autonomia

    Walter

    Commenta

    • jackgina
      • Oct 2010
      • 155
      • rieti
      • setter

      #107
      Anche io sto usando il dogtra e mi trovo bene.Provengo dal beeper quindi non so se rispetto agli altri satellitari è superiore.Come palmare uso un Huawei p8 lite,la batteria mi dura un 4/5 ore dipende quindi mi sono preso un power bank che tengo in tasca.Il suono che emette è molto basso quindi consiglio se si caccia in territorio "sporco" di abbinarlo al beeper chiaramente con telecomando da usare solo in caso di necessità.Il Garmin costa il doppio e lo schermo del palmare non è quello dello smartphone.Sicuramente Garmin è una sicurezza però Dogtra mi da fiducia.Basti pensare alla differenza di portata del telecomando tra un beeper One e un RB1000 a favore di quest'ultimo,sono muletti indistruttibili,e l'assistenza mi dicono essere buona.Speriamo bene

      Commenta

      • Peter Pan
        • Apr 2011
        • 187
        • piemonte
        • alpenlaendische dachsbracke

        #108
        ciao a tutti, vorrei sapere ,da chi li usa ,se queste nuove versioni di collari gps garmin, tek 2, etc. vanno bene ( come dimensioni e peso ) per essere portati anche da cani piccoli sui 7 kg circa come lo jagd terrier oppure risultano piuttosto pesanti ed ingombranti ed il cane fatica.
        Ultima modifica Peter Pan; 17-10-18, 13:07.

        Commenta

        • Gion
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2009
          • 1449
          • Dolomiti Unesco
          • setter inglese

          #109
          Nessuno che tiene in considerazione il tek 1.5? Se non erro era in offerta fino a fine settembre a 520€ palmare+collare!!

          Commenta

          • Peter Pan
            • Apr 2011
            • 187
            • piemonte
            • alpenlaendische dachsbracke

            #110
            dogtra pathifinder gps

            Originariamente inviato da Gion
            Nessuno che tiene in considerazione il tek 1.5? Se non erro era in offerta fino a fine settembre a 520€ palmare+collare!!


            Non penso sia un fatto di considerazione, io ho chiesto di garmin e tek2 perche' si vede direttamente la traccia e la posizione su mappa dettagliata e cosi' i riferimenti sono immediati

            Commenta

            • Ulmo
              Ho rotto il silenzio
              • Nov 2017
              • 21
              • MB
              • Bracco francese tipo pirenee

              #111
              Scusate, ragazzi ho una domanda, l
              su dogtra, fino a che distanza lo avete testato, perché il mio a 1km perde il segnale, pessimo

              Commenta

              • walge
                ⭐⭐
                • Dec 2008
                • 624
                • roma
                • setter inglese

                #112
                In che ambiente?
                Se la vegetazione è piuttosto fitta è evidente che il segnale tra collare e ricevitore sarà più debole.
                Tutte le dichiarazioni di portate a 10 e più chilometri sono in campo apert.
                Il problema del Pathfinder è la ruggine che si crea sulla vite che ferma l'antenna sul collare.
                C'è uno sportellino con 4 viti, si toglie e si accede al punto di fissaggio della antenna.
                Nel mio caso, due collari, e di un amico in quel punto abbiamo trovato un ammasso di ruggine.
                Con un pò di pazienza si svita, si pulisce e si cambia la vite.


                Ho scritto alla Dogtra Europe e mi hanno detto che ovviamente a causa del non perfetta chiusura con l'umidità e l'acqua si può verificare questo problema ed è per questo che è di facile accesso per una ispezione o per cambiare, nel caso, l'antenna se si rompe.
                Intanto in settimana li spedisco in Francia nella sede europea per un controllo.
                Domenica scorsa ho messo i miei due collari e un Dogtrace X30 sul parabrezza della mia macchina e mi sono spostato, un amico intanto guardava la bussola.
                Non si è perso il segnale in nessuno (una incertezza breve su un collare Pathfinder) fino ad una distanza di 1 km; lo spazio era piuttosto libero inframezzato di case.





                Walter

                Commenta

                • Ulmo
                  Ho rotto il silenzio
                  • Nov 2017
                  • 21
                  • MB
                  • Bracco francese tipo pirenee

                  #113
                  Ciao walge, il collare fino a 700/800 metri funziona bene, in collina e nel fitto. Causa caprioli il cane si è allontanato molto, ed è allora che dopo 1km ho perso il segnale.Ho fatto una prova sul lago di Como hi lasciando il collare su un gommone di un mio amico, spostandomi io con un altro gommone, il segnale a tenuto fino a 1,4km dopo di che ho perso il segnale. Controllando sul telefonino ho notato che quello che si perdeva era il segnale rf, mentre il segnale GPS era ottimo, ho contattato cinotecnica Robertino glielo spedirò per un controllo, ma tu a che distanza massima lo hai provato?

                  ---------- Messaggio inserito alle 12:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:50 PM ----------

                  Ciao walge, il collare fino a 700/800 metri funziona bene, in collina e nel fitto. Causa caprioli il cane si è allontanato molto, ed è allora che dopo 1km ho perso il segnale.Ho fatto una prova sul lago di Como lasciando il collare su un gommone di un mio amico, spostandomi io con un altro gommone, il segnale a tenuto fino a 1,4km dopo di che ho perso il segnale. Controllando sul telefonino ho notato che quello che si perdeva era il segnale rf, mentre il segnale GPS era ottimo, ho contattato cinotecnica Roberti glielo spedirò per un controllo, ma tu a che distanza massima lo hai provato?

                  ---------- Messaggio inserito alle 12:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:55 PM ----------

                  Scusate per il doppio messaggio, mi sono incasinato un po

                  Commenta

                  • walge
                    ⭐⭐
                    • Dec 2008
                    • 624
                    • roma
                    • setter inglese

                    #114
                    Controlla il collegamento della antenna, come ho descritto nel post precedente.
                    Tu usi Anroid o IOS?


                    Io scriverei a Dogtra Europa, non credo che il distributore abbia gli strumenti adeguati per una verifica puntuale.


                    Sto aspettando un tipo di antenna compatibile che dovrebbe allungare la portata dell'Rf


                    Walter

                    Commenta

                    • Ulmo
                      Ho rotto il silenzio
                      • Nov 2017
                      • 21
                      • MB
                      • Bracco francese tipo pirenee

                      #115
                      Ciao, uso android. Il collare sarà mandato in Francia da cinotecnica, quello che non ho capito è la reale distanza che può raggiungere il dispositivo. Ho cercato anche io antenne più performanti, dicono di portare la distanza da 1,2miglia ha 1,6 miglia. Non capisco, la casa produttrice indica 15 km. Sono un po' confuso

                      Commenta

                      • walge
                        ⭐⭐
                        • Dec 2008
                        • 624
                        • roma
                        • setter inglese

                        #116
                        Prova ad andare sul sito americano di Dogtra, ci sono dei filmati.
                        Probabilmente loro testano in campo aperto ed ampio.




                        Walter

                        Commenta

                        • Piano del Conte
                          ⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 247
                          • Potenza
                          • Pointer

                          #117
                          Una domanda per chi utilizza il Pathfinder. L'ho acquistato 3 anni fa ed ha sempre funzionato bene. Purtroppo da metÃ* Dicembre ho dei problemi.

                          I collari non riescono a connettersi al ricevitore, a volte si connettono dopo quasi un'ora di attesa! e quando si connettono poi, a caccia, perdono facilmente il segnale. Non mi era mai successo.

                          Ho notato che questa cosa è avvenuta dopo l'ultimo aggiornamento software della APP. ora ho la versione 1.4.13, non vorrei che questa versione del SW dia problemi.

                          Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi da metÃ* Dicembre?
                          "LA CACCIA E' SEMPRE DOMANI

                          Commenta

                          • PIETROPIO
                            • Mar 2011
                            • 152
                            • parma
                            • setter*/pointer

                            #118
                            Io li ho avuti identici, infatti lo devo attivare ben prima di utilizzarlo.
                            Ultimamente inoltre spessissimo non riesco ad accedere alla modalità tracciamento. Vi è successo?
                            Grazie.
                            Saluti
                            Pietro

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..