Se si ha la pazienza, si possono scaricare con la a wifi a casa le mappe delle zone in cui andremo e poi si può selezionare dal menù l'opzione "mappe offline" .
Ogni mappa scaricata deve avere una area di 90 kmq, quindi 10x 9 km ( per esempio).
Il beeper a bordo del collare è connesso alla stimolazione, dato che in italia essa non si può usare, bisogna mettere le viti in plastica al posto dei terminali .
Però il suono è attivabile anche se è abbastanza lieve, direi che entro i 5 mt si sente e quindi il cane potrebbe essere localizzato.
La precisione è buona; è necesssario fare il check della bussola del telefono; su internet si può trovare le specifiche per ogni telefono, è una banalità.
Il grande vantaggio rispetto agli altri è che per chi non è più giovane (come me) non c'è bisogno degli occhiali per vedere lo schermo dato che ormai tutti i palmari sono piuttosto grandi.
Ovviamente le batterie del telefono si consumano ma si trovano da acquistare dei power bank a pochi soldi che garantiscono grande autonomia
Walter
Commenta