Beccacce infermiere

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cristian Scopri di più su Cristian
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #1

    Beccacce infermiere

    Buongiorno a tutti,
    nel corso degli anni ho più volte sentito dire che basta un pallino per abbattere una beccaccia...
    Non sono affatto d'accordo...dipende dove viene colpita e anzi ritengo la beccaccia un'ottima incassatrice a dispetto della sua fama e delle sue dimensioni.
    Sarà capitato a tutti di sparare a una beccaccia, non accorgersi di averla colpita e di ritrovarla morta/ferita sulla rimessa...
    E quando non la trovi? e quando non è colpita mortalmente?
    In quei casi si narra che le beccacce possono attuare una medicazione per poter eliminare la ferita.
    Inizialmente ho pensato che si trattasse di una mitizzazione di questo animale.
    Ma mi sbagliavo.
    Nel corso degli anni ho avuto la fortuna di prelevare delle beccacce riportanti precedenti ferite da armi da fuoco.
    Con questo 3D sarebbe interessante conoscere le vostre esperienze in merito, postando magari delle immagini a testimonianza.
    Inizio con il postare la foto di una beccaccia prelevata in questa stagione.
    Come potrete notare la beccaccia aveva un precedente ferimento sul becco, causato da una precedente fucilata.
    Essendo il becco un organo sensoriale per la beccaccia, se fosse stato colpito pochi millimetri più verso la punta, ne avrebbe decretato la morte per l'impossibilità di reperire nutrimento.
    Forse oggi è più che mai mitizzato come animale, ma una certo mistero e una certa magia penso sia innegabile attribuirglieli.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_1278.jpg 
Visite: 760 
Dimensione: 167.5 KB 
ID: 2416193Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   4C0D2578-1B8C-4FFA-8543-2F7D6359C4DA.jpg 
Visite: 477 
Dimensione: 28.2 KB 
ID: 2416195Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   245A39DE-A695-4363-9A00-5AD2A2D66F69.jpg 
Visite: 630 
Dimensione: 67.5 KB 
ID: 2416194​​
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #2
    Sono d’accordo con te. È vero che basta un pallino anche piccolo ma dipende dove la di colpisce..

    Personalmente ho avuto più di qualche caso di beccacce apparentemente padellate e poi ritrovate dal cane ferite..
    Il cane ha anche ritrovato in due occasioni beccacce ferite da altri cacciatori.. una aveva un pallino sulla schiena e l’altra un pallino grosso (penso 4/5) su una gamba ed era stremata

    Commenta

    • Massimo
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2006
      • 2630
      • Roma, Roma, Lazio.
      • Pointer/Mora/Gina

      #3
      Nel tuo caso e dalle foto non parliamo di beccacce infermiere in quanto la ferita sul becco sembrerebbe rimarginata da sola,si parlava di beccacce infermiere(ricordo nel libro della beccaccia di Vincenzo Celano) nei casi in cui dalla posizione dei tamponi ritrovati su beccacce successivamente abbattute che si trovavano in posizioni non accessibili dalla beccaccia stessa ed usando sempre il condizionale si pensava fosse intervenuta un'altra beccaccia infermiera, a me nel corso di 50 anni mi sono capitate solo due beccacce che avevano questi tamponi di piume,terriccio e foglioline nell'incavo della coscia e lì probabilmente la stessa beccaccia poteva essersi medicata purtroppo all'epoca non c'erano cellulari per immortalare l'evento ma ricordo scrissi al Celano del ritrovamento però causa vecchiaia non riesco più a ritrovare la sua risposta se la trovo la posterò.
      Massimo C.

      Commenta


      • Cristian
        Cristian commenta
        Modifica di un commento
        Grazie Massimo.
        Certo non si tratta di una medicazione ma serviva a testimoniare che un solo pallino non è detto che l'abbatta/uccida...e non si sa come ma è comunque riuscita sopravvivere.
    • Luca1990
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2020
      • 1911
      • Provincia di Venezia
      • Mambo - vizsla

      #4
      Se ci pensate per tanti organismi i fenomeni rigenerativi sono una cosa normale.. anche per noi..

      credo che una beccaccia non colpita mortalmente - se in grado di nutrirsi - possa sopravvivere a qualche pallino in corpo.. sono pur sempre animali selvatici sopravvissuti alla selezione naturale.

      Cristian sai se nel becco era inglobato un pallino?

      Commenta


      • Cristian
        Cristian commenta
        Modifica di un commento
        No Luca nel becco non era più presente il pallino. Pallino ritrovato invece nella zampa della beccaccia sotto.
    • Cristian
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 4739
      • Lombardia
      • Setter Inglesi

      #5
      In questo caso posto la foto di una beccaccia con una ferita rimarginata su una delle due zampe...non penso sia andata all'ospedale a curarsi, magari si è salvata solo per fortuna...ma questo non lo so.

      La beccaccia in questione si prese il gioco di me e dei cani per tre uscite e non mi aveva dato alcuna avvisaglia del problema che aveva...volava bene forse troppo

      Ricordo però che l'uscita in cui la prelevai, la vidi partire da terra in modo strano...pensavo a un allucinazione, ma quando Troy me la riportò notai che una delle due zampe presentava un rigonfiamento...per curiosità poi verificai ed effettivamente era presente un pallino (di piombo anche relativamente grosso).

      ​​Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_6973.jpg 
Visite: 837 
Dimensione: 213.8 KB 
ID: 2416215
      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_6978.jpg 
Visite: 501 
Dimensione: 69.3 KB 
ID: 2416216​​
      Dio salvi la Regina.
      Smell the flowers while you can.

      Commenta

      • Nico93
        ⭐⭐
        • Jan 2024
        • 313
        • Sicilia
        • kurzhaar

        #6
        Originariamente inviato da Cristian
        Buongiorno a tutti,
        nel corso degli anni ho più volte sentito dire che basta un pallino per abbattere una beccaccia...
        Non sono affatto d'accordo...dipende dove viene colpita e anzi ritengo la beccaccia un'ottima incassatrice a dispetto della sua fama e delle sue dimensioni.
        Sarà capitato a tutti di sparare a una beccaccia, non accorgersi di averla colpita e di ritrovarla morta/ferita sulla rimessa...
        E quando non la trovi? e quando non è colpita mortalmente?
        In quei casi si narra che le beccacce possono attuare una medicazione per poter eliminare la ferita.
        Inizialmente ho pensato che si trattasse di una mitizzazione di questo animale.
        Ma mi sbagliavo.
        Nel corso degli anni ho avuto la fortuna di prelevare delle beccacce riportanti precedenti ferite da armi da fuoco.
        Con questo 3D sarebbe interessante conoscere le vostre esperienze in merito, postando magari delle immagini a testimonianza.
        Inizio con il postare la foto di una beccaccia prelevata in questa stagione.
        Come potrete notare la beccaccia aveva un precedente ferimento sul becco, causato da una precedente fucilata.
        Essendo il becco un organo sensoriale per la beccaccia, se fosse stato colpito pochi millimetri più verso la punta, ne avrebbe decretato la morte per l'impossibilità di reperire nutrimento.
        Forse oggi è più che mai mitizzato come animale, ma una certo mistero e una certa magia penso sia innegabile attribuirglieli.

        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_1278.jpg 
Visite: 760 
Dimensione: 167.5 KB 
ID: 2416193Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   4C0D2578-1B8C-4FFA-8543-2F7D6359C4DA.jpg 
Visite: 477 
Dimensione: 28.2 KB 
ID: 2416195Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   245A39DE-A695-4363-9A00-5AD2A2D66F69.jpg 
Visite: 630 
Dimensione: 67.5 KB 
ID: 2416194
        Mai visto una cosa del genere 😱

        Commenta

        • Ale!
          ⭐⭐
          • Apr 2011
          • 323
          • Roma
          • Nero, Trick, Buck ed Alì setter inglesi

          #7
          La foto che allego non è molto elegante e nemmeno rende molto l'idea, ma credo sia una chiara testimonianza di quanto riescano ad incassare.
          La beccaccia in questione aveva ben 2 pallini nel petto, uno si era fermato a ridosso dello sterno, l'altro lo aveva trapassato ed era piantato nel petto dal lato opposto dal quale era entrato.
          Sicuramente erano li da almeno qualche giorno, anche considerando lo stato delle carni (che non ho consumato).

          L'esemplare era decisamente debilitato, circa 220/230 grammi ma non ricordo esattamente, la rimessa era molto insolita ma volava bene ed allo stacco non ho notato nulla di strano.
          Ultima modifica Ale!; 05-03-24, 15:42. Motivo: correzione errore ortografico

          Commenta


          • Cristian
            Cristian commenta
            Modifica di un commento
            Grazie del contributo Ale ! Era una beccaccia di arrivo?

          • Ale!
            Ale! commenta
            Modifica di un commento
            Presa il 6 Dicembre...per me una gran giornata di passo ma di più non posso dirti perchè beccacce in giro ce ne erano già diverse.

          • Luca1990
            Luca1990 commenta
            Modifica di un commento
            Non ha un filo di grasso.. probabilmente come dici era debilitata ma non abbastanza da lasciarsi prendere dal cane
        • bosco64
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2011
          • 4551
          • Langhe
          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

          #8
          A me è successo una sola volta di trovare una beccaccia che aveva palesemente una zampa rotta da una precedente fucilata. Ci abbiamo messo tre uscite per prenderla e aveva una coscia che era già diventata blu e probabilmente sarebbe andata in cancrena. Dico probabilmente perchè la certezza non la avremo mai. Per il resto ho abbandonato le munizioni dispersanti perchè troppe volte una beccaccia che pareva sbagliata l'abbiamo trovata morta o ferita gravemente sulla rimessa.

          Commenta

          • maxpointer73
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2016
            • 3088
            • torino
            • pointer inglese

            #9
            Discussione interessante , complimenti!!...

            Commenta

            • Ciccio58
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2008
              • 3032
              • palermo
              • Korthals/orma

              #10
              In tanti anni di beccacce con ferite rimarginate me ne sono capitate, ma curate con con un impasto di piume erbe e fango ne ricordo 3 di cui due in pieno petto, dove sicuramente non potevano certamente arrivarci da sole a medicarsi , penso che in qualche modo riescono a medicarsi a vicenda all’occorrenza.

              Commenta

              • Luca1990
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2020
                • 1911
                • Provincia di Venezia
                • Mambo - vizsla

                #11
                L’ipotesi più verosimile che mi viene in mente è che una beccaccia ferita tendenzialmente cerca acqua (lo stesso istinto è presente anche nei mammiferi, i conduttori di cani da traccia possono confermare).. in mancanza di zone umide magari provvede a dei bagni di fango per lenire quello che è il bruciore dovuto alla ferita. La presenza di piume e altro materiale può essere dovuto a questo.
                successivamente può crearsi un granuloma per la reazione immunitaria al corpo estraneo..

                Commenta

                • pag
                  Ho rotto il silenzio
                  • Apr 2018
                  • 27
                  • SAN GIULIANO MILANESE
                  • SETTER [url=https://postimg.cc/image/s2s98iz7b/][img]https://s31.postimg.cc/ovxpowerf/IMG-20171204-

                  #12
                  Personalmente , mi è capitato più di una volta magari di ritrovarla morta o cadute vive perchè magari l'avevo sparata fuori tiro e qualche pallino la tocca , ma non facendo emorragia continua a volare, oppure avvolte quando si alza nel fitto e si intravede, ma ormai sono 3 anni che sparo solo borra in feltro, e non è più capitato, perchè se le trovi va bene, ma quando non vedi le direzioni per ribattere vanno a morire, almeno che il pallino finisca nella zampa o come nella foto pubblicata nel becco.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..