Che uova sono?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lietuva Scopri di più su lietuva
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lietuva
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2007
    • 1946
    • vilnius

    #1

    Che uova sono?

    Volevo chiedere al gruppo, di chi sono queste uova? Grazie.
    File allegati
    Ultima modifica Renato Pianegonda; 25-07-11, 08:14.
    Dalla Lituania un saluto a tutti!

    fabio garanzini
  • Daron
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1553
    • Fonte Nuova, Roma, Lazio
    • Setter Inglese

    #2
    Originariamente inviato da lietuva
    Volevo chiedere al gruppo, di chi sono queste uova? Grazie.
    Starne!
    sigpic

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #3
      Originariamente inviato da Daron
      Starne!

      le starne non fanno le uova a pallini....te lo assicuro le rosse le fanno screziate ma sono diverse da queste cmq
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • Daron
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 1553
        • Fonte Nuova, Roma, Lazio
        • Setter Inglese

        #4
        Originariamente inviato da Rossella
        le starne non fanno le uova a pallini....te lo assicuro le rosse le fanno screziate ma sono diverse da queste cmq
        Uova a pallini intendi le macchiette a forma circolare?
        sigpic

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #5
          Originariamente inviato da Daron
          Uova a pallini intendi le macchiette a forma circolare?

          zì, screziate. Le uova di starna sono simili a quelle di fagiano (grigio verde marrone) ma più piccoline.
          Quelle di pernice rossa invece sono screziate
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • pompeos
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2011
            • 1050
            • Brindisi
            • breton manto tricolore

            #6
            Sono uova di Dino Sauro[giggle]
            La natura...semplicemente meravigliosa...aiutala

            Commenta

            • Massimo Saglio
              ⭐⭐
              • Mar 2010
              • 676
              • como

              #7
              E' importante sapere Fabio in che vegetazione sono state trovate e a che altezza?

              Commenta

              • lietuva
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2007
                • 1946
                • vilnius

                #8
                Trovate in un prato falciato da poco a ridosso di un bosco. Le uova sono piu' grandi di quelle della quaglia.
                Dalla Lituania un saluto a tutti!

                fabio garanzini

                Commenta

                • sandro canepuccia

                  #9
                  Daikunikus, cosi le spacciai a mia figlia maria mettendole in una scatola di scarpe con paglia, è durata qualche settimana poi mi disse papi sono di oca, no sono di starna purtroppo, la madre si era schifita, come si dice uando abandona la covata e io trovai le uova e le portai a casa. daikonikus sono piu' che sicuro

                  Commenta

                  • lietuva
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2007
                    • 1946
                    • vilnius

                    #10
                    Originariamente inviato da sandro canepuccia
                    Daikunikus, cosi le spacciai a mia figlia maria mettendole in una scatola di scarpe con paglia, è durata qualche settimana poi mi disse papi sono di oca, no sono di starna purtroppo, la madre si era schifita, come si dice uando abandona la covata e io trovai le uova e le portai a casa. daikonikus sono piu' che sicuro
                    ???
                    Dalla Lituania un saluto a tutti!

                    fabio garanzini

                    Commenta

                    • stefano64
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 3506
                      • civitavecchia
                      • pointer

                      #11
                      Originariamente inviato da sandro canepuccia
                      Daikunikus ... la madre si era schifita, come si dice uando abandona la covata e io trovai le uova e le portai a casa. daikonikus sono piu' che sicuro
                      sandrì ma che stamane hai ammollato la mozzarella nel vino ?
                      .. su google ce sei solo te co sta parola :-pr

                      Commenta

                      • sandro canepuccia

                        #12
                        ao! se non era Daikunicus , sara stato velociraptor, No è la cena di ieri sera che ancora fa effetto! Stammi bene ste!

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:01 PM ----------

                        in effetti non c'è su google ,ma prova un po' su www. dacolorare.it è un tipetto con gli occhiali, nente male. Non sara mica che le mie figlie mi prendono per il cu' dicendome nomi inventati e io ci credo pure, bo, bobborobobobbo!

                        Commenta

                        • Renato Pianegonda
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2009
                          • 1543
                          • Vicenza, Veneto
                          • Setter e Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da lietuva
                          Volevo chiedere al gruppo, di chi sono queste uova? Grazie.
                          Non saprei, comunque di beccaccia no, quasi sicuro.
                          Hanno le macchie marrone più scuro e più grandi oltre che più distribuite sulla superfice.

                          PS Per Lietuva. Ho inserito un titolo alla tua discussione in quanto un semplice punto di domanda non aiuta l'utente nella navigazione. Miraccomando. Grazie
                          Renato Pianegonda

                          Commenta

                          • roberto messina
                            ⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 461
                            • messina
                            • setter inglese

                            #14
                            non e' che sono della gallina della signora che sta vicino a te fabio?

                            Commenta

                            • Gianni Marcucci
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 2569
                              • Deruta - (PG) - Umbria
                              • Bracco Italiano

                              #15
                              Il colore e soprattutto l'ipotetica dimensione (più grande di quelle di una quaglia) farebbero propendere per una qualche specie di Albanella, anche se la forma sembrerebbe troppo allungata. Da scartare a priori qualsiasi limicolo (colore) e galliforme (forma).
                              Gianni

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..