Ovvero l'accoppiata Cane Cacciatore Beccacciai. Io non mi ritengo ne uno specialista ne un bravo Beccacciao, ma un buon cacciatore... inizio la stagione a fagiani starne e pernici in pianura, per poi da metà ottobre concentrarmi sulla Regina.
Io ho un amico, che non parla molto, ma a cui vado molto a genio. Con cui riesco a confrontarmi e mi rende partecipe del sue performance, che condivide con pochi intimi e sicuramente non per gongolarsi, ma per condividere le azioni dei suoi amici a 4 zampe. Per me lui è un vero Beccacciaio... da sempre lui si affida ad ausiliari giovani testati provenienti da mezza europa. Caccia con 2 cani la mattina, che ruota con altri 2 il pomeriggio. Esce solo durante i week end ma macina i suoi 20 km a uscita.
Adesso, a fine stagione in Italia, si permette qualche uscita all'estero per tenere i cani sul pezzo.
Quest'anno in Italia, da metà ottobre ad oggi non ha fatto un uscita dove non abbia effettuata meno di 4/5 incontri.
Se c'è una Regina nel Bosco lui la trova, e il giorno dopo anche se la "furba" regina non è sulla stessa rimessa i suoi cani la trovano ... Quando è su una rimessa, salvo che la regina non esegua voli importanti, la ritrova "sempre".
Certo non è un mio riferimento, per molti motivi ... ma quando siamo nella stessa zona di caccia, e ci sono altri cacciatori e non si sente una fucilata, ergo non dovrebbero esserci, lui incontra. Cioè se c'è una fucilata è la sua.
Parlando con lui, quando gli chiedo ma se non ci sono come fai ad incontrare sempre? Lui mi risponde che se hai costanza, se fai i chilometri, quando fai 20 anni a fare solo questa forma di caccia, quando hai i cani di un certo livello, un incontro lo fai sempre, perchè nel periodo "giusto" nella vastita dei boschi almeno una Regina c'è e se c'è i tuoi cani le devono trovare... sia che sia a 20 metri, che a 500 metri. Certo a 500 metri, poi devi avere il cane che la strega e la schiacci a terra per il tempo necessario.
Inoltre parlando di cani, anche lui ad inizio "carriera" era convinto di avere ottimi cani, poi un anno in Svezia si è trovato a confrontarsi con dei veri ottimi cani, ed si è reso conto, che quelli che riteneva degli ottimi cani erano buoni, ma non Super. E un cane Super fà la differenza.
Certo per trovare un ottimo cane, a volte devi partire la mattina per farti 2000 Km e magari tornare la sera a mani vuote. E non è "solo" una questione di costo del cane, c'è chi spende molto di più per cani buoni, magari eccellenti ma non SUPER.
Queste le mie considerazioni sul vero Beccacciaio, senza entrare nei meriti dell'etica e della moneta, rispetto ad un cacciatore di Beccacce.
Dite la vostra ...
Commenta