Che fine hanno fatto i tordi ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fabio d.t. Scopri di più su fabio d.t.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Chingachgook
    • May 2013
    • 138
    • Roma oneundredjails
    • springer

    #31
    Il mondo cambia.....la Caccia cambia 🙄! Tutte le argomentazioni esposte son da tenere in considerazione.....senza magari autocastrarsi troppo sull'incidenza del prelievo venatorio e condannando senza mezzi termini quello ottenuto con mezzi illegali....poi ognuno con il suo pda fa' quel che si sente e se ne assume le conseguenze!

    L'opinione mia personale è che e' un po' il mix di tutto quello fin qui esposto 🤷‍♂️.....con una rilevanza maggiore per le mutate condizioni ambientali : antropizzazione, inquinamento, uso scellerato della chimica in agricoltura, xylella nelle regioni da sempre vocate,ecc. 😳!

    Per chi è nato Migratorista, un po' per sopraggiunti limiti d'eta', un po' per le difficoltà d'adattarsi a nuovi metodi di ricerca della specie turdus, che a leggerne chi ne scrive, necessitano di tempo,mezzi e forze che sinceramente non sento, o magari non posso, più spendere per un migratore che ha si, animato gl'anni migliori, con notti insonni e cacciate avvincenti....ma che oggi sicuramente lascia spazio solo a bei ricordi e un po' d'amarezza per un futuro incerto 🙄!
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20231012_083347.jpg 
Visite: 1276 
Dimensione: 301.0 KB 
ID: 2420119

    Cmq ad oggi chi è nato "Tordarolo" con ogni probabilità morira' tale 😁👍....accontentandosi dell'emozione che anche un piccolo carniere di questo splendido migratore.... ancora gli regalerà.

    Un saluto
    sigpic Finche' ci sara' consentito......Noi saremo li' : a goder d'ogni alba nel ricordo di coloro che c'hanno lasciato e che terremo sempre nel nostro cuore.

    Commenta

    • fabio d.t.
      Moderatore caccia alla migratoria
      • Jul 2012
      • 1108
      • Roma
      • Bracco Italiano - Cora

      #32
      Originariamente inviato da Chingachgook
      Il mondo cambia.....la Caccia cambia 🙄! Tutte le argomentazioni esposte son da tenere in considerazione.....senza magari autocastrarsi troppo sull'incidenza del prelievo venatorio e condannando senza mezzi termini quello ottenuto con mezzi illegali....poi ognuno con il suo pda fa' quel che si sente e se ne assume le conseguenze!

      L'opinione mia personale è che e' un po' il mix di tutto quello fin qui esposto 🤷‍♂️.....con una rilevanza maggiore per le mutate condizioni ambientali : antropizzazione, inquinamento, uso scellerato della chimica in agricoltura, xylella nelle regioni da sempre vocate,ecc. 😳!

      Per chi è nato Migratorista, un po' per sopraggiunti limiti d'eta', un po' per le difficoltà d'adattarsi a nuovi metodi di ricerca della specie turdus, che a leggerne chi ne scrive, necessitano di tempo,mezzi e forze che sinceramente non sento, o magari non posso, più spendere per un migratore che ha si, animato gl'anni migliori, con notti insonni e cacciate avvincenti....ma che oggi sicuramente lascia spazio solo a bei ricordi e un po' d'amarezza per un futuro incerto 🙄!
      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20231012_083347.jpg 
Visite: 1276 
Dimensione: 301.0 KB 
ID: 2420119

      Cmq ad oggi chi è nato "Tordarolo" con ogni probabilità morira' tale 😁👍....accontentandosi dell'emozione che anche un piccolo carniere di questo splendido migratore.... ancora gli regalerà.

      Un saluto
      Felice di leggerti amico mio

      Commenta


      • el ratton
        el ratton commenta
        Modifica di un commento
        un Parigino...

      • fabio d.t.
        fabio d.t. commenta
        Modifica di un commento
        Ai parigini voglio tanto bene .... senza fraintendimenti

      • retius2405
        retius2405 commenta
        Modifica di un commento
        L'ultimo dei mohicani che fa foto artistiche è facilmente "tanabile" ... e poi viene da oneundredjails...
    • Scorpione
      ⭐⭐
      • Dec 2021
      • 224
      • Villacidro
      • Segugio Francese

      #33
      Buonasera gruppo ho un ricordo di anni fa di tre filmati che facevano vedere la raccolta con una grossa Pala Gommata dei tordi merli e storni ormai morti avvelenati di proposito dall' uomo per il semplice motivo che "mangiavano"!!!
      La Pala li caricava su camion quattro assi e tre assi erano talmente tanti che i mezzi hanno lavorato per settimane,pensateci un po'..
      Sono sicuro che questo succede ogni anno ma nn lo divulgano più per sicurezza a scanso di problemi.
      Sono sicuro che se chi decide di fare queste stragi faceva la stessa fine ,di uccelli era pieno il mondo intero e di ogni specie.

      Commenta

      • sandro71
        ⭐⭐
        • Jun 2006
        • 742
        • roccasecca, , .
        • pointer

        #34
        Sicuro di non ricordare male?

        Commenta


        • Scorpione
          Scorpione commenta
          Modifica di un commento
          Si sono certo
      • osg1959
        ⭐⭐
        • Dec 2008
        • 695
        • Sardegna

        #35
        Sono i cambiamenti climatici che stanno cambiando il comportamento dei migratori. Nel nord Europa ormai il gelo non esiste quasi più perciò gli uccelli preferiscono trascorrere lì l'inverno che non avventurarsi nel rischioso viaggio di migrazione peraltro verso un Sud sempre più arido e sempre meno accogliente.

        Commenta

        • sandro71
          ⭐⭐
          • Jun 2006
          • 742
          • roccasecca, , .
          • pointer

          #36
          Settimana scorsa ero in Normandia e ne ho visti 2, oggi sotto casa mia sempre 2.................saranno gli stessi?

          Commenta


          • specialista
            specialista commenta
            Modifica di un commento
            Forse si sono fatti la stessa domanda: la settimana scorsa, quel tizio ci pare di averlo visto in Normandia, sarà mica lo stesso!? 😁
            Beato te che eri in Normandia!
            Saluti Sandro.
        • Seagate
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2018
          • 1309
          • La Spezia

          #37
          Sabato avremo notizie fresche...si va a caccia...senza troppe aspettative...ma si va...inizia un altra stagione...

          Commenta

          • fabio d.t.
            Moderatore caccia alla migratoria
            • Jul 2012
            • 1108
            • Roma
            • Bracco Italiano - Cora

            #38
            Originariamente inviato da Seagate
            Sabato avremo notizie fresche...si va a caccia...senza troppe aspettative...ma si va...inizia un altra stagione...
            Ibal e fateci sapere

            Commenta

            • Grouse
              Collaboratori
              • Feb 2022
              • 715
              • attualmente a Napoli
              • Pointer; Irish Red Setter

              #39
              Stamattina nel recarmi a lavoro ho visto un paio di tordi svolacchiare tra gli alberi (Napoli città). Non so se le perturbazioni di ieri hanno fatto smuovere la migrazione. Ad ogni modo è un dato che vi condivido

              Commenta

              • fabio d.t.
                Moderatore caccia alla migratoria
                • Jul 2012
                • 1108
                • Roma
                • Bracco Italiano - Cora

                #40
                Un carissimo amico di Padova, mi segnala che nonostante la pioggia mercoledì c'è stato un gran movimento di tordi

                Commenta

                • Seagate
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2018
                  • 1309
                  • La Spezia

                  #41
                  Allora...finalmente a caccia...appennino Emiliano al confine con la Liguria...spollo inesistente...due tordi visti...rimasti un paio d'ore sui passi per poi ritrovarsi e provare a scacciare...qualcuno salta fuori ma proprio qualcuno...3 merli per un tordo...fortuna che i merli han covato bene quest'anno e per ora ti salvano la giornata...in ogni caso al 5 di ottobre siamo proprio all'inizio per queste zone...dopo il 20 se sono entrati e trovano da star bene si ferma qualcosa...poi si aggiungono i merli di passo e, ad annate,i sasselli...si arrivava a dicembre...si arrivava perché da una decina d'anni a questa parte si spera in una due giornate di tordi...altrettante di merli... sasselli ...cosa sono i sasselli...ci salva San Colombaccio...aspettiamo le prossime due settimane per un primo bilancio ma senza illusioni...domani si riparte però...

                  Commenta


                  • specialista
                    specialista commenta
                    Modifica di un commento
                    Nella mia zona i merli, gli stanziali, sono spariti, troppe gazze, taccole e cornacchie! Credo siano loro la causa maggiore! Tordi per ora zero!

                  • Seagate
                    Seagate commenta
                    Modifica di un commento
                    Da noi si salvano...territorio boscoso con pascoli e tante siepi...montagna...cornacchie e pica pica non più di tanto...vicino alle case...va ad annate...per esempio l'anno scorso ce n'erano pochissimi...anche di passo se ne è visti pochi pochi...
                • ALESSANDRO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 4862
                  • sarzana SP
                  • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                  #42
                  ieri sentiti due e visto uno... stamani con pioggia... ne ho visti tre passare sopra le frasche dei binari della ferrovia.. andavano di fretta.... tenuto conto del meteo questa settimana mi sembra delicata..... colombi passati ieri qualcosa.... ma proprio qualcosina....

                  Commenta

                  • Seagate
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2018
                    • 1309
                    • La Spezia

                    #43
                    Originariamente inviato da ALESSANDRO
                    ieri sentiti due e visto uno... stamani con pioggia... ne ho visti tre passare sopra le frasche dei binari della ferrovia.. andavano di fretta.... tenuto conto del meteo questa settimana mi sembra delicata..... colombi passati ieri qualcosa.... ma proprio qualcosina....
                    Ciao Ale...due "ciopetti " li ho visti anch'io...ma il passo è fermo...ieri rispetto a sabato ho visto qualche fringuello in più...un branchetto di frosoni...lo spollo non l'ho fatto ma tordi per aria zero...solo qualcuno immacchiato...più duri dei merli ad uscire...

                    Commenta

                    • specialista
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 5341
                      • sesto fiorentino
                      • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                      #44
                      Stamani ancora l’ha fatta da padrone; il grande “Renato” ZERO, visto 9 branchi di fringuelli, tutti branchi di uno!!! 3 colombi alle stelle, 1 Pettirosso, alle ore 9 mi sono messo sulla strada di casa e halleluja!

                      Commenta

                      • Dannyrocket
                        ⭐⭐
                        • Nov 2022
                        • 477
                        • Calenzano

                        #45
                        Originariamente inviato da specialista
                        Stamani ancora l’ha fatta da padrone; il grande “Renato” ZERO, visto 9 branchi di fringuelli, tutti branchi di uno!!! 3 colombi alle stelle, 1 Pettirosso, alle ore 9 mi sono messo sulla strada di casa e halleluja!
                        ma sbaglio o i passi al momento sono tappati dalla nebbia e nuvole varie? Io non sto trovando nemmeno i colombacci stanziali.

                        Commenta


                        • specialista
                          specialista commenta
                          Modifica di un commento
                          Si era abbastanza chiuso, poi è peggiorato ulteriormente, i colombi gli stanziali sono tutti in Pantano dall’aeroporto di Peretola verso Campi, praticamente dove hanno fatto l’oasi, li è pieno sembrano galline mugellesi da come sono grassi!

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..