Necessità del cane da traccia in selezione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nasodibracco Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #16
    Originariamente inviato da paolohunter
    Stabilito che, ogni parere, è valido, mi sembra veramente eccessivo in un verso e scarso nell'altro.

    Un cacciatore medio ha 3/4 fascette all'anno. Mettiamo che abbia la sfortuna di non fermare nel campo una volta su quattro (una percentuale, 25%, semplicemente spaventosa) ..... significa portarsi dietro il cane per un intervento all'anno.

    Come lo "formi" un cane con un solo intervento ?


    Se invece è necessario un cane "serio" per un intervento difficile, semplicemente, non è il "tuttofare" che ti può risolvere.

    Quest'anno mi sono capitati due animali che hanno allungato (un daino palancone e un cervo). Il primo ha fatto qualche decina di metri finendo dietro una gobba del terreno (comunque al pulito nello stesso campo), il secondo è fuggito assieme al suo branco e, dimostrando una forza che hanno solo i cervi, è riuscito a fare una decina di metri su per una sassaia prima di cadere.

    Ovviamente trovati entrambi senza cane. In tutte e due le occasioni, proprio per fargli un piacere, ho chiamato colleghi che sapevo fuori e che hanno cani specialisti abilitati o in via di abilitazione. Una traccia in più, anche se breve, è sempre meglio che niente.

    Nel primo caso è venuto il conduttore con il miglior cane abilitato. Il cane ha capito subito ed è partito a razzo.

    Nel secondo caso è intervenuto un cucciolone. Nel punto di sparo non ha sentito niente, fallito un altro tentativo facendogli incontrare la traccia 20 m più in là.
    Ha cannato completamente (con gran sconforto del conduttore). È ancora giovane e promettente, si farà...... ma se non avessi già trovato il cervo da solo, avrei pensato ad una padella e lo avrei lasciato la.

    Meglio pochi..... ma veramente buoni e bel allenati
    Paolo secondo me il giorno che avrai un DK polivalente cambi idea.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • danguerriero
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 5326
      • ai confini dell'Impero
      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

      #17
      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
      Paolo secondo me il giorno che avrai un DK polivalente cambi idea.
      Esiste la funzione "Straquotone" ?

      C'è da dire una cosa.

      Che i DK polivalenti non sono prodotti in serie come le Blaser.
      Che le compri e tirano già dritto.

      Sono gioiellini di nicchia, che hanno bisogno di un certo percorso per poter regalare al loro conduttore tutte le meraviglie di cui sono capaci.
      ...Im heil'gen Land Tirol...

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #18
        Originariamente inviato da danguerriero
        Che i DK polivalenti non sono prodotti in serie come le Blaser.
        ... Falle anche tirare storto oltre che essere brutte come la fame ! [:-clown][:-clown][:-clown]
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • carpen
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 3161
          • Lombardia

          #19
          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
          Paolo secondo me il giorno che avrai un DK polivalente cambi idea.


          Il cane polivalente in caccia di selezione te lo devi tenere al guinzaglio, una bella seccature se cammini tutto il giorno, in altana è cosa diversa, diventa trivalente che è anche cane da compagnia!

          A caccia di selezione o lo abitui al dietro, e vorrei capire che ti serve poi un cane da penna che ti sta tra i piedi, o lo tieni al guinzaglio perché se ti zompa in giro è una bella rottura di collioni.

          Se però riesci ad addestrare bene un cane trivalente, che stia buono in altana, che senza legarlo stia dietro in caccia di selezione e che allarghi il giusto in caccia da penna, lasciando perdere uste di ungulati, allora mi inchino e bacio le mani.

          [:-golf]

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #20
            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
            Paolo secondo me il giorno che avrai un DK polivalente cambi idea.
            Possibile

            Sono cresciuto avendo sempre cani vicino a me. Ho dovuto smettere da sposato, il mio (simpaticissimo come un cancro terminale) vicino, ha una notevole capacità: riesce a far incavolare alla follia qualsiasi essere abbia a che fare con lui.

            Per vent'anni ha "allevato" (si dovrebbe scrivere "torturato") cani simil-lupo. Fin da piccoli alla catena corta con l'unica distrazione di questo essere che li incitava ad azzannare e uccidere (si diverte così). Li mollava un'ora al giorno (oltretutto, non avendo mai lavorato, ad orari diversi)..... e qualsiasi essere (preferibilmente altri cani) che era nel raggio di chilometri veniva, immediatamente, sbranato.

            Dopo aver visto sbranare tutti i cuccioli di un altro vicino (ci ha provato 4/5 volte a riprendere un cane.... nessuno è campato un mese) mi sono trovato ad un bivio: fare una buca profonda dove mettere animali e padrone (preferibilmente vivi) e seppellirveli dentro oppure sopportare e dire no a mio figlio che aveva un gran desiderio di avere un cane suo.

            Ho fatto la scelta sbagliata, la seconda [:-clown][:-clown]

            Purtroppo a me servirebbe veramente un cane polivalente. A comando.... un cane da coccole, uno da limiere, uno da tartufo e via così Drool]


            Riguardo al cane da traccia (poi è certamente più esperto il co-moderatore, lascio a lui ogni commento tecnico)....... è un impegno gravoso. Ho alcuni amici che lo fanno con serietà ed è impegno totale.

            Un caro amico, dopo aver perso il suo compagno per un decennio (età e una lunga malattia), ha "messo in pista" una giovane allieva....... ha "cannato" la prova di abilitazione, sono sei mesi che è più agitato che se gli avessero detto che ha una brutta malattia.

            Mi sembra "inadatto" ad un neofita della selezione.
            Conosco 100 cacciatori che hanno cani specifici (fa assolutamente "figo"), tutti lo hanno cercato di "prestigiosa genealogia", un buon 75% non lo ha usato altro che per fargli due coccole nella pancia sul divano. Un altro 20% lo ha "abilitato" (o ha cercato di abilitarlo, le prove sono severe e l'addestramento continuo) ma, nell'elenco dei recuperatori da contattare, il loro nome non c'è (e questo è uno spreco di risorse doppie visto che, alcuni cacciatori, si autotassano per pagare ai conduttori le prove di lavoro obbligatorie). Rimane quel 5%, diciamo pure scarso. Io ho quattro/cinque nominativi..... uno non viene mai, uno viene solo se sono caprioli perché ha paura per il cane, uno viene sempre (addirittura da fuori provincia) tranne che nei momenti di maggior lavoro (giustamente..... lavora al mare 3/4 mesi.... non è che può chiudere per fare un recupero in una domenica di agosto) ed un ragazzo giovane con cane giovane ma promettente.

            Prendere un cane da "lavoro" e poi tenerlo sul divano è un male


            Un neofita è bene che si impratichisca con questa forma di caccia. Potrà trovarla piacevole, eccezionale ma anche scoprire che non gli interessa/piace.

            Se gli dovesse piacere potrà valutare come "aumentare il suo coinvolgimento". Se ha la passione per i cani, anche scegliendo la difficile strada del recupero.


            A qualcuno che inizia, indipendentemente dalle possibilità economiche, non consiglio MAI di comprarsi un corredo armi/ottiche da decine di migliaia di euro. C'è tempo in una fase successiva.

            Credo che, a maggior ragione, ciò valga per un cane (che non puoi neppure chiudere in armadio se non ti serve)


            Poi fate vobis..... [:-clown][:-clown]



            [ot] Ho fatto l'accesso al Forum, da moderatore, per la prima volta da computer e non da uno schermo misero del telefono.

            Sotto ai nominativi di chi interviene, ho notato la presenza dei cartellini gialli e rossi come per il calcio...... non lo sapevo [
            musc]

            ---------- Messaggio inserito alle 11:19 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:15 AM ----------

            Originariamente inviato da carpen
            Se però riesci ad addestrare bene un cane trivalente, che stia buono in altana, che senza legarlo stia dietro in caccia di selezione e che allarghi il giusto in caccia da penna, lasciando perdere uste di ungulati, allora mi inchino e bacio le mani.

            [:-golf]
            Non ho mai approfondito la cosa, faccio una domanda.

            Un cane da caccia puoi portarlo a caccia solo quando consentito (ricordo che, da noi, non esiste il concetto zone bianche/caccia a singolo al cinghiale o similari). Se è abilitato per recupero..... esuli da "caccia".

            Se è "tuttofare" ma non abilitato...... puoi portarlo dietro in una giornata dove puoi solo fare "selezione" ?

            Commenta

            • danguerriero
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 5326
              • ai confini dell'Impero
              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

              #21
              Originariamente inviato da paolohunter
              Un cane da caccia puoi portarlo a caccia solo quando consentito [..] Se è abilitato per recupero..... esuli da "caccia".

              Se è "tuttofare" ma non abilitato...... puoi portarlo dietro in una giornata dove puoi solo fare "selezione" ?
              Ci avrei scommesso che si arrivava alla pippa legislativa [:-clown]

              E se è abilitato ma ti sta solo accompagnando? è a caccia? o è lì "nel caso servisse"?

              Secondo me in zona Appennino, vi fanno viver male la caccia.
              ...Im heil'gen Land Tirol...

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20199
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #22
                Originariamente inviato da carpen
                Il cane polivalente in caccia di selezione te lo devi tenere al guinzaglio, una bella seccature se cammini tutto il giorno, in altana è cosa diversa, diventa trivalente che è anche cane da compagnia!

                A caccia di selezione o lo abitui al dietro, e vorrei capire che ti serve poi un cane da penna che ti sta tra i piedi, o lo tieni al guinzaglio perché se ti zompa in giro è una bella rottura di collioni.

                Se però riesci ad addestrare bene un cane trivalente, che stia buono in altana, che senza legarlo stia dietro in caccia di selezione e che allarghi il giusto in caccia da penna, lasciando perdere uste di ungulati, allora mi inchino e bacio le mani.

                [:-golf]
                Carpen...non c'e' il dietro, il davanti, il sopra. c'e' una sola cosa: il Fuss! Il cane ti sta al fianco sinistro incollato. Come ti fermi, si siede e ti guarda.
                Sta a sinistra non perche' sia un compagno. ma perche' e' stato addestrato così, in modo da non ostacolarti se devi sparare.
                Di solito si e' destri. I mancini...si arrangino.

                ---------- Messaggio inserito alle 11:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:29 AM ----------

                Originariamente inviato da paolohunter
                Non ho mai approfondito la cosa, faccio una domanda.

                Un cane da caccia puoi portarlo a caccia solo quando consentito (ricordo che, da noi, non esiste il concetto zone bianche/caccia a singolo al cinghiale o similari). Se è abilitato per recupero..... esuli da "caccia".

                Se è "tuttofare" ma non abilitato...... puoi portarlo dietro in una giornata dove puoi solo fare "selezione" ?
                Non ho capito bene cosa vuoi sapere.
                Jole ed io siamo abilitati. Per cui quando faccio selezione la porto sempre con me, senza nessun problema. Se dobbiamo fare un recupero in zone o tempi interdetti alla caccia, o in prov. di Pisa devo sempre avvisare la polizia provinciale. Se devo fare un recupero in prov. Siena durante periodo in cui si puo' cacciare e nel territorio libero, non avviso nessuno.
                Ho risposto a quello che volevi?

                ---------- Messaggio inserito alle 11:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:38 AM ----------

                Originariamente inviato da paolohunter
                [ot] Ho fatto l'accesso al Forum, da moderatore,
                Devi pagare da bere.

                ---------- Messaggio inserito alle 11:43 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:41 AM ----------

                Originariamente inviato da paolohunter

                Riguardo al cane da traccia
                Mi sembra "inadatto" ad un neofita della selezione.
                Sì, sono d'accordo.

                ---------- Messaggio inserito alle 11:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:43 AM ----------

                Originariamente inviato da paolohunter
                Mi sembra "inadatto" ad un neofita della selezione.
                Conosco 100 cacciatori che hanno cani specifici (fa assolutamente "figo"), tutti lo hanno cercato di "prestigiosa genealogia", un buon 75% non lo ha usato altro che per fargli due coccole nella pancia sul divano.
                Sì.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • carpen
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 3161
                  • Lombardia

                  #23
                  Originariamente inviato da paolohunter

                  Non ho mai approfondito la cosa, faccio una domanda.

                  Un cane da caccia puoi portarlo a caccia solo quando consentito (ricordo che, da noi, non esiste il concetto zone bianche/caccia a singolo al cinghiale o similari). Se è abilitato per recupero..... esuli da "caccia".

                  Se è "tuttofare" ma non abilitato...... puoi portarlo dietro in una giornata dove puoi solo fare "selezione" ?



                  No che non puoi, un cane da penna non al guinzaglio lo porti fuori solo in tempo di caccia o di addestramento.

                  Ma da noi il problema del cane polivalente non si pone (siamo specialisti eh [:-clown]), abbiamo la caccia di specializzazione, o la selezione ungulati o la piuma, per i selettori ci sarebbe anche la caccia alla migratoria, ma solo vagante, e senza richiami e senza l'uso del cane, niente appostamento fisso o temporaneo (per il momento non hanno specificato che ti devi anche tenere un dito nel sedere), i valichi sono interdetti, per la migratoria l'unica cosa che di fatto puoi fare se sei un selettore, è appostarsi vicino ad un sorbo sperando in un tordo o merlo parecchio stupido.

                  Per il cane da sangue sono del parere che in un gruppo di selettori è meglio averne un paio bravi, anche perché gli capita qualche recupero da fare, piuttosto che una ventina che se gli va bene gli capita un recupero una volta ogni 3 anni; ma da noi conta anche il fatto che facciamo pochi capi e quasi solo camosci, per altro pare che siamo tutti dei cecchini infallibili, pare eh... almeno ufficialmente, feriti ma quando mai!

                  [:-golf]

                  ---------- Messaggio inserito alle 12:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:47 AM ----------

                  Fuss! [occhi] non lo sapevo, immagino che sia crucco.

                  Se lo hai addestrato cosi, per ora mi inchino, per il bacia mano, lo voglio vedere stare fermo quando trova la pista di un ungulato, comunque complimenti. (presumo che deroghe al "fuss" siano accettabili, perché da me non si può sempre fare per la sinistra o la destra, o sta dietro o... va di sotto, nel senso che fisicamente non c'è proprio spazio)

                  Una curiosità, se vuoi che cacci la piuma che ordine gli dai?


                  [:-golf]

                  (questo sarebbe per Alessandro il cacciatore, sono un poco casinista con la macchinetta qua)
                  Ultima modifica carpen; 22-08-16, 11:26.

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #24
                    Originariamente inviato da danguerriero
                    Secondo me in zona Appennino, vi fanno viver male la caccia.

                    Curiosità........ tu non sei quello che ha disponibile un territorio di caccia grande circa 1 metro quadro (la tua altana) e che può "esprimersi" in tiri non etici solo se misurati in cm ? [occhi][occhi][occhi]

                    Ieri, avevo un buon 20-25.000 ettari da dividere con un altro cacciatore (la zona che ho oggi non ci sono mai stato Drool], mi sembra di capire che ci sono tre monti e tutta la valle sotto.... non è piccolissima neppure quella [:D]).

                    Ad occhio, direi che vinco a mani basse la gara per quello meno "limitato"



                    Come ho scritto, è una domanda che faccio, non ho la risposta (non avendo un cane è un quesito che non mi riguarda direttamente).

                    Ho la quasi certezza che se, una settimana fa, avessi deciso di fare una "bella passeggiata" in compagnia di un setter, quelli della forestale avrebbero avuto qualcosa da ridire (fuori dall'apertura "allenamento cani"). Il fatto che si parli di "apertura", sottintende una "chiusura"...... e se è chiuso, tu non vai. Se hai un cane abilitato..... vai

                    ---------- Messaggio inserito alle 12:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:31 PM ----------

                    Originariamente inviato da carpen
                    No che non puoi, un cane da penna non al guinzaglio lo porti fuori solo in tempo di caccia o di addestramento.
                    Quindi anche non proprio nelle vicinanze della Romagna (o della Toscana, dove ero a caccia sabato....... li ho "solo" 370 ettari ma, assolutamente, esclusivi [:D]) ci sono "pippe legislative".

                    Il mondo è piccolo [:-clown][:-clown]

                    Commenta

                    • danguerriero
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 5326
                      • ai confini dell'Impero
                      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                      #25
                      Originariamente inviato da paolohunter
                      Curiosità........ tu non sei quello che ha disponibile un territorio di caccia grande circa 1 metro quadro (la tua altana) e che può "esprimersi" in tiri non etici solo se misurati in cm ? [occhi][occhi][occhi]


                      Ad occhio, direi che vinco a mani basse la gara per quello meno "limitato"
                      Paolo,
                      ho spiegato mille volte che, nella zona di selezione, essendo il territorio pianeggiante, l'unica caccia possibile con canna rigata è da appostamento rialzato.

                      Ma è l'unico "vincolo". Ed è assolutamente motivato.

                      Non ci sono retrocessioni per chi non riesce a completare il piano,
                      punizioni draconiane per errori su mezzo centimetro di palco o
                      mille adempimenti cartacei.

                      poi era chiaro che non parlavo di vincoli territoriali, ma di pipponi legislativi.

                      Sinceramente, non sono così convinto che il limite stia da noi.[:-golf]
                      ...Im heil'gen Land Tirol...

                      Commenta

                      • carpen
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 3161
                        • Lombardia

                        #26
                        Originariamente inviato da paolohunter



                        Quindi anche non proprio nelle vicinanze della Romagna (o della Toscana, dove ero a caccia sabato....... li ho "solo" 370 ettari ma, assolutamente, esclusivi [:D]) ci sono "pippe legislative".

                        Il mondo è piccolo [:-clown][:-clown]



                        Dove sono io saranno un 900 ettari + una quota aggiuntiva, ci allarghiamo un pochetto [:D], ma utile per la caccia sarà circa la metà, il resto boschi fitti che ci fai niente, ma spazio ne abbiamo a sufficienza, fin troppo per le mie gambe, anche perché la parte buona sta su, ma su parecchio [:-cry], ufficialmente l'ungulato lo cacciamo in 3, ma da tener conto di una quota di non ufficiali abbastanza efficienti...
                        C'è il vantaggio non indifferente che per circa un terzo del perimetro confina con una oasi molto ampia e con non pochi animali.

                        Tornando al cane da penna per il recupero, ripensandoci, visto che non siamo cosi retrogradi, presumo che un cane da penna abilitato al recupero sia utilizzabile anche se la caccia per la penna è chiusa, ma ci dovresti mettere la targa, se poi capitasse che ad ordinargli il "fuss" quello ti rispondesse: fottiti! E se ne andasse per i fatti suoi, sarebbe dura spiegare il tutto alla vigilanza, ma chi la vede la vigilanza?

                        [:-golf]
                        Ultima modifica carpen; 22-08-16, 12:44.

                        Commenta

                        • danguerriero
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 5326
                          • ai confini dell'Impero
                          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                          #27
                          Originariamente inviato da carpen
                          Ma da noi il problema del cane polivalente non si pone (siamo specialisti eh [:-clown]), abbiamo la caccia di specializzazione, o la selezione ungulati o la piuma, per i selettori ci sarebbe anche la caccia alla migratoria, ma solo vagante, e senza richiami e senza l'uso del cane, niente appostamento fisso o temporaneo (per il momento non hanno specificato che ti devi anche tenere un dito nel sedere), i valichi sono interdetti, per la migratoria l'unica cosa che di fatto puoi fare se sei un selettore, è appostarsi vicino ad un sorbo sperando in un tordo o merlo parecchio stupido.
                          [:-clown][:-clown][:-clown]

                          Carpen, passa qua ai confini dell'impero che facciamo una domenica al capanno col tronchino, poi andiamo a lepri e chiudiamo la serata all'aspetto del capriolo.

                          [:-golf]
                          ...Im heil'gen Land Tirol...

                          Commenta

                          • carpen
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2012
                            • 3161
                            • Lombardia

                            #28
                            Originariamente inviato da danguerriero
                            [:-clown][:-clown][:-clown]

                            Carpen, passa qua ai confini dell'impero che facciamo una domenica al capanno col tronchino, poi andiamo a lepri e chiudiamo la serata all'aspetto del capriolo.

                            [:-golf]





                            Spècia che ciape so 'l zaino e rie.

                            [:-golf]

                            Commenta

                            • danguerriero
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 5326
                              • ai confini dell'Impero
                              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                              #29
                              Originariamente inviato da carpen
                              Spècia che ciape so 'l zaino e rie.

                              [:-golf]
                              O sin deventas pies dai sclafs.

                              Une volte a si podeve fa dut ce ca no l'ere vietat.

                              Cumò a samea ca si podi fa nome ce ca l'e claramentri permetut. E dut il rest a l'è vietat

                              Cussì in ogni question. Da la cjace al lavor.

                              Mala tempora.
                              ...Im heil'gen Land Tirol...

                              Commenta

                              • carpen
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2012
                                • 3161
                                • Lombardia

                                #30
                                Originariamente inviato da danguerriero
                                O sin deventas pies dai sclafs.

                                Une volte a si podeve fa dut ce ca no l'ere vietat.

                                Cumò a samea ca si podi fa nome ce ca l'e claramentri permetut. E dut il rest a l'è vietat

                                Cussì in ogni question. Da la cjace al lavor.

                                Mala tempora.




                                sclafs?

                                Mala tempora, concorde!

                                [:-golf]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..