visore termico guide sensmart td210

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

hisdastar Scopri di più su hisdastar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • hisdastar
    ⭐⭐
    • Jul 2011
    • 573
    • carcare
    • springer spaniel

    #1

    visore termico guide sensmart td210

    Qualcuno usa questo visore termico?
    Impressioni , video , foto da condividere?
    Monocolo TERMICO GUIDE SENSMART TD210
    Ultima modifica hisdastar; 17-08-22, 14:03.
  • hisdastar
    ⭐⭐
    • Jul 2011
    • 573
    • carcare
    • springer spaniel

    #2
    Nessuno? Scusate gli errori ma anche se lo correggo in automatico lo scrive sbagliato

    Commenta

    • selecon
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2012
      • 1538
      • lombardia

      #3
      E' questo
      La serie TD Delphinus segue il design delle apparecchiature ottiche tradizionali. Si tratta di un’ apparecchiatura piccola, leggera, semplice e di un’ampia gamma di scenari applicativi per il monoculare a infrarossi palmare per imaging termico. Il visore termico TD ha un’immagine chiara e un’osservazione confortevole, adatto per l’osservazione a media distanza ea breve distanza, è un’attrezzatura ideale per la visione notturna all’aperto.


      Cosa vuoi sapere?
      A volte l'inutile si traveste da impossibile.

      Commenta

      • hisdastar
        ⭐⭐
        • Jul 2011
        • 573
        • carcare
        • springer spaniel

        #4
        Si
        Volevo sapere esperienza di uso
        O chi le ha vedere postata qualche foto o video con le distanze.....

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #5
          Non lo ho provato ma ne ho provati di marche più "note" con lo stesso sensore.

          Il sensore è quello che oggi considero minimo per una termocamera da caccia (sotto li considero giocattoli). La visione dipende ovviamente da svariati fattori ma, se non hanno fatto troppi risparmi, puoi ragionare di vedere dei "puntini bianchi" in movimento a circa 300 metri di distanza.

          Quella distanza può crescere di qualcosa in circostanze favorevoli, magari anche 500 o 600 metri (ripeto: prove fatte con dispositivi di marche primarie che usano lo stesso sensore).

          Una lente frontale più grande, qualcosa in più come ingrandimento minimo (spesso l'unico "serio" in dispositivi di basso prezzo) e, magari, addirittura il lusso di avere la messa a fuoco regolabile sono tutti elementi che contribuiscono ad aumentarne la potenzialità

          ---------- Messaggio inserito alle 12:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:48 PM ----------

          Cosa poi sono quei puntini.... dipende dalla tua esperienza, non certo lo riesci a capire dal puntino stesso. Uno o due puntini più grandi seguiti da 6/7 puntini piccoli come fosse un trenino.......... che altro potrebbe essere se non femmine di cinghiali con piccoli ?

          Te li immagini 7/8 caprioli, tutti in fila che camminano sui passi di quello che precede ? Io non li ho mai visti

          Commenta

          • giovannelli riccardo
            • Nov 2020
            • 88
            • marina di massa

            #6
            buongiorno si avvicina la prima stagione di caccia, vengo al punto x ora ho solo il fucile e il permesso di caccia mi manca tutto l abbigliamento, chiedo consigli al forum datemi qualche consiglio su cosa acquistare e dove vi ringrazio

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6377
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #7
              Originariamente inviato da paolohunter
              Non lo ho provato ma ne ho provati di marche più "note" con lo stesso sensore.

              Il sensore è quello che oggi considero minimo per una termocamera da caccia (sotto li considero giocattoli). La visione dipende ovviamente da svariati fattori ma, se non hanno fatto troppi risparmi, puoi ragionare di vedere dei "puntini bianchi" in movimento a circa 300 metri di distanza.

              Quella distanza può crescere di qualcosa in circostanze favorevoli, magari anche 500 o 600 metri (ripeto: prove fatte con dispositivi di marche primarie che usano lo stesso sensore).

              Una lente frontale più grande, qualcosa in più come ingrandimento minimo (spesso l'unico "serio" in dispositivi di basso prezzo) e, magari, addirittura il lusso di avere la messa a fuoco regolabile sono tutti elementi che contribuiscono ad aumentarne la potenzialità

              ---------- Messaggio inserito alle 12:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:48 PM ----------

              Cosa poi sono quei puntini.... dipende dalla tua esperienza, non certo lo riesci a capire dal puntino stesso. Uno o due puntini più grandi seguiti da 6/7 puntini piccoli come fosse un trenino.......... che altro potrebbe essere se non femmine di cinghiali con piccoli ?

              Te li immagini 7/8 caprioli, tutti in fila che camminano sui passi di quello che precede ? Io non li ho mai visti
              Potrebbe succedere in inverno quando sono raggruppati, a me è capitato in Slovenia durante una battuta con la neve.

              ---------- Messaggio inserito alle 12:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:27 PM ----------

              Originariamente inviato da giovannelli riccardo
              buongiorno si avvicina la prima stagione di caccia, vengo al punto x ora ho solo il fucile e il permesso di caccia mi manca tutto l abbigliamento, chiedo consigli al forum datemi qualche consiglio su cosa acquistare e dove vi ringrazio
              Fucile o carabina ?
              Che tipo di caccia intendi praticare ?

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #8
                Originariamente inviato da Yed
                Potrebbe succedere in inverno quando sono raggruppati, a me è capitato in Slovenia durante una battuta con la neve............
                La scrofa (punto bianco più grosso) seguita da 6/7 animali sui 20/25 kg (punti più piccoli) al piccolo trotto (non con il tipico passo lento e meditato, diciamo "timido", del capriolo)........ è decisamente diverso da tutto il resto

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..