Quale termico da osservazione...?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

deca Scopri di più su deca
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • deca
    ⭐⭐
    • Jan 2015
    • 673
    • liguria

    #1

    Quale termico da osservazione...?

    Buongiorno, quale potrebbe essere un ottimo termico da osservazione con un buon rapporto qualità prezzo per poter individuare animali anche a distanze superiori ai 250/300 m con un budget max intorno ai 2000/2500 Euro?
    ​​​​​Sento che spesso viene usato anche nella caccia di selezione proprio con il solo scopo di individuare gli animali, magari seminascosti che con un binocolo sarebbero difficilmente visibili
    ogni giorno escono prodotti nuovi e non è facile orientarsi nella scelta...



    ​​​
  • Tom Sierra
    Appena iscritto
    • Dec 2019
    • 2686
    • Toscana
    • Springer Spaniel e Setter

    #2
    hikmicro lh25. io l'ho pagato 1375€ piu di un anno fa e mi trovo benissimo..... vedo branchi di cinghiali a 1 km. Adesso è uscito il modello nuovo.
    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

    Commenta

    • erri68
      ⭐⭐
      • Jul 2011
      • 245
      • tarquinia
      • Breton bianco/nero lilly

      #3
      buongiorno, se ai modo prova il falcon fq 50 per ora il migliore in assoluto con quella cifra sia di risoluzione che pratica, parere personale.

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4195
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #4
        Originariamente inviato da erri68
        buongiorno, se ai modo prova il falcon fq 50 per ora il migliore in assoluto con quella cifra sia di risoluzione che pratica, parere personale.
        Di questo strumento c'è anche la prova di Binomania .........https://www.google.com/search?q=falc...muaENM0dA,st:0

        Commenta

        • deca
          ⭐⭐
          • Jan 2015
          • 673
          • liguria

          #5
          Originariamente inviato da erri68
          buongiorno, se ai modo prova il falcon fq 50 per ora il migliore in assoluto con quella cifra sia di risoluzione che pratica, parere personale.

          con questo pero' andrei ben oltre il badget prefissato dato che credo si aggiri poco sopra i 3000 euro...

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #6
            Deca....il termico in selezione è molto utile per individuare gli animali come giustamente hai scritto. Per valutarli dopo averli individuati puoi comunque utilizzare il binocolo.

            La selezione a differenza del controllo prevede comunque tiri con la luce (anche se a dire il vero dipende dal periodo), quindi secondo me uno strumento buono, affidabile, maneggevole e leggero è quel che ti serve.

            La grandissima risoluzione fa certo piacere ma non è cosa fondamentale per l' uso che ne devi fare te, quindi secondo me puoi stare anche su un budget più basso rispetto a quello cha hai indicato.
            The Rebel![;)]

            Commenta

            • mountain
              ⭐⭐
              • Apr 2017
              • 458
              • Trentino

              #7
              Originariamente inviato da deca


              con questo pero' andrei ben oltre il badget prefissato dato che credo si aggiri poco sopra i 3000 euro...
              Quando commerciavo tutti a chiedere sconti, adesso sembra che tutti siano felici di comprare a prezzo pieno. E di preventivi ne ho fatti a migliaia, devo pensare che capitavano tutti a me quelli che cercavano il risparmio. Qualcosa non mi torna.

              Vedrai che se cerchi con 3.000 ti danno pure il resto!

              Commenta

              • Tom Sierra
                Appena iscritto
                • Dec 2019
                • 2686
                • Toscana
                • Springer Spaniel e Setter

                #8
                Questo è un branco di cinghiali a 300m di distanza. Come
                ti ho scritto nel commento precedente è un himicro LH25 con cui mi trovo benissimo.... risparmi molti soldi e hai un prodotto perfetto per le tue esigenze!



                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                Commenta

                • deca
                  ⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 673
                  • liguria

                  #9
                  Probabilmente hai ragione...
                  per il mio scopo basta e avanza, mai provato un termico ed essendo un mercato in piena espansione ovunque mi giro vedo prodotti diversi, ho capito però che alla fine tutto ruota attorno a pochi parametri e soprattutto a pochi produttori di lenti e software che poi riforniscono i vari marchi...

                  Commenta

                  • parachutist
                    ⭐⭐
                    • Jun 2016
                    • 287
                    • Ravenna

                    #10
                    Originariamente inviato da deca
                    Buongiorno, quale potrebbe essere un ottimo termico da osservazione con un buon rapporto qualità prezzo per poter individuare animali anche a distanze superiori ai 250/300 m con un budget max intorno ai 2000/2500 Euro?
                    ​​​​Sento che spesso viene usato anche nella caccia di selezione proprio con il solo scopo di individuare gli animali, magari seminascosti che con un binocolo sarebbero difficilmente visibili
                    ogni giorno escono prodotti nuovi e non è facile orientarsi nella scelta...



                    ​​​
                    Lynx Pro LH25 ( è lo stesso che ti ha indicato Tom Sierra) a 196mt i cinghiali , a 540mt quelli in bianco e nero, a 106mt il capriolo, lo sto usando da due anni con qualunque condimeteo e ha all'attivo circa 400 uscite (caccia, avvistamento, e servizi di protezione civile) ed è ancora perfetto. Sono tutti ad ingrandimento 1x. Si può ingrandire fino a 4x ma il decadimento è notevole. a 2x è ancora accettabile.
                    File allegati

                    Commenta

                    • michele2
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 2979
                      • Agrate Conturbia (NO)
                      • Kurzhaar

                      #11
                      Perdonate la mia somma ignoranza in materia ma le immagini che postate sono tutte sul pulito o sbaglio?
                      Uso un modestissimo PARD che sul pulito a 200 metri restituisce allo stesso modo l'immagine di cinghiali e caprioli.
                      Pensavo che i termici riuscissero a "penetrare" il bosco, da qui ritenevo mi fossero più utili.
                      Se le cose stanno così, col mio Pard da 400 euro vedo le stesse cose.

                      Sbaglio qualcosa?
                      Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                      (E. Barisoni, anno 1932)

                      Commenta

                      • Tom Sierra
                        Appena iscritto
                        • Dec 2019
                        • 2686
                        • Toscana
                        • Springer Spaniel e Setter

                        #12
                        Originariamente inviato da michele2
                        Perdonate la mia somma ignoranza in materia ma le immagini che postate sono tutte sul pulito o sbaglio?
                        Uso un modestissimo PARD che sul pulito a 200 metri restituisce allo stesso modo l'immagine di cinghiali e caprioli.
                        Pensavo che i termici riuscissero a "penetrare" il bosco, da qui ritenevo mi fossero più utili.
                        Se le cose stanno così, col mio Pard da 400 euro vedo le stesse cose.

                        Sbaglio qualcosa?
                        Il termico penetra il bosco se il bosco non è molto fitto.... poi dipende molto dal sensore che ha il prodotto. Col mio termico in determinate condizioni vedo cosa c'è all'interno del bosco, il pard serve solo per sparare da osservazione per me è inutile..... forse in qualche raro caso dove ci sono animali al pulito e distanze brevi vedi ma è sempre un fascio di luce. Il notturno è ancora un buon strumento per sparare ma per osservare lascia il tempo che trova.
                        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                        Commenta

                        • parachutist
                          ⭐⭐
                          • Jun 2016
                          • 287
                          • Ravenna

                          #13
                          Originariamente inviato da michele2
                          Perdonate la mia somma ignoranza in materia ma le immagini che postate sono tutte sul pulito o sbaglio?
                          Uso un modestissimo PARD che sul pulito a 200 metri restituisce allo stesso modo l'immagine di cinghiali e caprioli.
                          Pensavo che i termici riuscissero a "penetrare" il bosco, da qui ritenevo mi fossero più utili.
                          Se le cose stanno così, col mio Pard da 400 euro vedo le stesse cose.

                          Sbaglio qualcosa?
                          Il pard è a infrarossi, se hai un animale con davanti anche solo un pò di cannella/arbusti o parzialmente coperto non lo vedi perchè il fascio di "luce" è tutto sulla cannella ed il sensore non va oltre. Per farti un esempio ti allego una foto fatto con un visore ATN, che funziona con lo stesso principio del Pard. La nutria ( a sx della croce ) si intravvede dietro alla vegetazione che è "illuminata" dal sensore ed è praticamente al buio. Con il termico la avresti vista perfettamente. Con il termico un animale dentro il bosco, o coperto dalla vegetazione, o in un prato con erba alta in linea di massima lo vedi (di notte naturalmente hai la massima resa), con l'infrarosso deve essere al pulito. A caccia di selezione uso il monocolo termico Hikvision per avvistare gli animali e sulla carabina ho un ATN X-sight infrarosso, in quanto devo riconoscere il sesso o l'età degli animali e con il termico si riesce solo da vicino (mentre con l'infrarosso fino a 200mt sparo tranquillamente). In linea di massima, proprio per i motivi sopraesposti, sparo nel pulito. A volte qualche cinghiale percorre una trentina di metri e si infila nel bosco, con l'ottica della carabina o con la pila diventa introvabile, con il termico si. Una volta un cinghiale ferito lo vedevo perfettamente con il termico 20 metri dentro al bosco nello sporco, ma appena andavo in mira con l'Atn venivo abbagliato dai primi cespugli e non c'era modo di sparare e non c'era modo di trovare uno "spiraglio" tra gli arbusti. Per fortuna dopo poco è morto (con il termico ho visto bene che si accasciava e tirava gli ultimi) e piano piano mi sono avvicinato a recuperarlo.
                          File allegati

                          Commenta


                          • Yed
                            Yed commenta
                            Modifica di un commento
                            "Per farti un esempio ti allego una foto fatto con un visore ATN, che funziona con lo stesso principio del Pard. La nutria ( a sx della croce ) si intravvede dietro alla vegetazione che è "illuminata" dal sensore ed è praticamente al buio. Con il termico la avresti vista perfettamente"
                            Credo che l'illuminatore sia mal regolato, la nutria era sul pulito, si sarebbe dovuta vedere. A meno che il visore resti abbagliato come i ns occhi e la visione venga annullata, come noi con il faro in bosco e un bell'albero vicino che faccia da specchio...
                        • erri68
                          ⭐⭐
                          • Jul 2011
                          • 245
                          • tarquinia
                          • Breton bianco/nero lilly

                          #14
                          Originariamente inviato da deca


                          con questo pero' andrei ben oltre il badget prefissato dato che credo si aggiri poco sopra i 3000 euro...
                          chiedi bene in armeria io a monterosi costa 2490.00 . ottimo armiere e assistenza. provalo è fenomenale sia come risoluzione che con pile commerciali ricaricabili senza problemi di aggiornamento continuo di softwere

                          Commenta

                          • deca
                            ⭐⭐
                            • Jan 2015
                            • 673
                            • liguria

                            #15
                            C'è qualcuno che ha avuto modo di testare l'assistenza hikmicro? O che ha informazioni a riguardo?

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..