scelta tra il clip-on e visore termico tipo cannocchiale
Comprimi
X
-
scelta tra il clip-on e visore termico tipo cannocchiale
quale sarebbe la scelta migliore tra un clip-on termico e un cannocchiale termico e per quali motivi sarebbe da preferire l'uno o l'altrole cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.Tag: Nessuno -
Ciao Ciccio (se non sbaglio bartolo ti chiama così, anche perchè il tuo nick è..lunghissimo, per rispondere al tuo quesito ti dico che io ho acquistato un clip on, ma lo uso esclusivamente come visore termico, non l'ho montato sulla carabina anche perché devi acquistare un adattatore specifico, io per 3 volte ho provato ad acquistarlo ma hanno sempre sbagliato la misura
pur prendendola con il calibro, finchè mi sono stufato ed ho lasciato perdere, cmq anche se lo avessi montato, poi dovevo tarare la carabina nuovamente ed a caccia portare sempre quella (francamente l'idea di dedicare una carabina solo al termico non mi andava molto ed acquistare un'ulteriore carabina ...anche no! ne ho gìa 5, quindi ho optato per la sola osservazione ricordandomi che durante i censimenti il termico (sopratutto per i cervi) è quasi indispensabile. questa è stata la mia scelta ed opinione per i motivi sopradetti
Ciao -
a me serve per sparare dove consentito ovviamente, facevo un sondaggio di opinioni per chi già li possiede e avere delle opinioni. Un mio amico aveva il clip-on e lo ha cambiato per il cannocchiale termico, col clip-on non era particolarmente soddisfatto in fatto di precisione, anche perché a furia di montare e smontare tutto quello che si smonta alla fine si allenta oltre al fatto che sbilancia il peso in avanti. A questo punto ha dedicato una carabina con attacchi fissi per la selezione di notte ed ora si trova bene.le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.Commenta
-
Buon giorno a tutti , io per la selezione mi sono attrezzato di termico per la visione e ricerca dell'animale e di visore notturno cli-on da mettere sulla carabina (sgancio rapido Contessa ).... per il termico avendo un obbiettivo da 50 , ti posso dire che ne sono contentissimo, per quanto riguarda il visore un pò meno, se non sei a campo aperto non si vede un cxxx, .
sto aspettando che la ditta esce con un termico clip-no con obbiettivo da 50 per acquistarlo , per il momento mi arrangio con torcia e cannocchiale della meopta ..
Quindi secondo me se non vuoi che ti si stari il termico ti conviene spendere un pò di più all'inizio e comprare un attacco a sgancio rapido di ottima fattura..FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )Commenta
-
a me serve per sparare dove consentito ovviamente, facevo un sondaggio di opinioni per chi già li possiede e avere delle opinioni. Un mio amico aveva il clip-on e lo ha cambiato per il cannocchiale termico, col clip-on non era particolarmente soddisfatto in fatto di precisione, anche perché a furia di montare e smontare tutto quello che si smonta alla fine si allenta oltre al fatto che sbilancia il peso in avanti. A questo punto ha dedicato una carabina con attacchi fissi per la selezione di notte ed ora si trova bene.Commenta
-
Se, come sembra, apriranno alla possibilita' del clip on qua in Ticino per la caccia notturna in luglio al cinghiale e' probabile che ne valuti l'acquisto. ( fino ad oggi solo per osservazione e sparo solo con la pila sull'arma)
Ho visto che ci sono modelli come il pulsar che una volta tarato hanno il loro aggancio che rimane sul termico e che non necessita poi di ulteriori tarature nel togli metti dall'ottica dell'arma.
Credo che il fatto che si stari dipenda molto dalla qualita di questi agganci.Commenta
-
io mi sto orientando sul cannocchiale termico fisso, perché questi aggancia e sgancia clip-on non mi convincono, al massimo si possono prendere gli attacchi contessa a sgancio rapido per poter utilizzare di giorno un ottica convenzionalele cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.Commenta
-
Buon giorno a tutti , io per la selezione mi sono attrezzato di termico per la visione e ricerca dell'animale e di visore notturno cli-on da mettere sulla carabina (sgancio rapido Contessa ).... per il termico avendo un obbiettivo da 50 , ti posso dire che ne sono contentissimo, per quanto riguarda il visore un pò meno, se non sei a campo aperto non si vede un cxxx, .
sto aspettando che la ditta esce con un termico clip-no con obbiettivo da 50 per acquistarlo , per il momento mi arrangio con torcia e cannocchiale della meopta ..
Quindi secondo me se non vuoi che ti si stari il termico ti conviene spendere un pò di più all'inizio e comprare un attacco a sgancio rapido di ottima fattura..le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.Commenta
-
ma il clip-on di cui non sei soddisfatto e che devi utilizzare in campo aperto è un digitale o un termico, è un problema di campo visivo perché ha ingrandimenti elevati o perché comunque non si vede bene. Io avevo un clip-on digitale (marca Pard) che si applicava sull'oculare del cannocchiale con cui non si vedeva niente invece usato da solo come monoculare era mediocre comunque qualcosa si vedeva se accendevi l'infrarosso a breve distanza ti abbagliava a lunga distanza un pò si vedeva
Tra le altre cose se lo usi come un clip-on e lo metti su un'ottica da battuta , non hai bisogno di tarare nulla in quando sfrutti i riferimenti del tuo cannocchiale che hai già tarato, se non vuoi usare la tua ottica perchè si appesantisce l'arma lo puoi sempre mettere come ottica principale , ma in quel caso la devi tarare, e ti posso assicurate che sono molto precise e affidabili ..
La differenza tra termico e digitale consiste nel fatto che il primo ti fà vedere tutto ma non percepisci la profondità dell'ambiente, quindi se vedi gli animali e ti ci vuoi avvicinare non sai a quanto sono distanti ( a meno chè non hai uno strumento che abbia il telemetro incorporato), mentre con l'infrarosso vedi tutto come se fosse un cannocchiale diurno e quindi ti puoi regolare per la distanza da percorrere.. inoltre possiede anche il telemetro . Se mi capita lo vendo e chi lo compra fa un affare in quanto è nuovo di pacca ,mai utilizzato , in pratica mi è stato sostituito in garanzia al posto del primo che aveva un difetto di fabbrica .
Un salutone.
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )Commenta
-
ma il clip-on di cui non sei soddisfatto e che devi utilizzare in campo aperto è un digitale o un termico, è un problema di campo visivo perché ha ingrandimenti elevati o perché comunque non si vede bene. Io avevo un clip-on digitale (marca Pard) che si applicava sull'oculare del cannocchiale con cui non si vedeva niente invece usato da solo come monoculare era mediocre comunque qualcosa si vedeva se accendevi l'infrarosso a breve distanza ti abbagliava a lunga distanza un pò si vedeva
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
In realtà come su tutte le cose non esiste una scelta unica e perfetta in ogni campo, ogni scelta ha pro e contro:
-utilizzare due armi una con ottica diurna e una con ottica notturna (digitale o termico) porta con se la conseguenza che quando esci di casa devi sapere quello che vuoi fare,
in Umbria la selezione al cinghiale è stata protratta fino a mezzanotte con possibilità di utilizzo dei visori, ma se esci anche a capriolo non li puoi utilizzare, quindi nasce la necessità di un monta e smonta, (non puoi portare due armi).
-utilizzare attacchi a sgancio rapido, che siano su campana, oculare o direttamente su scina, su calibri importanti come un 300wm a mio avviso ogni tot di metti/togli o di spari eseguiti, hanno bisogno di un controllo sia dei serraggi che di precisione in poligono, solo al fine di stare tranquilli.
Io al momento sto utilizzando un clip-on termico, quando ho acquistato le ottiche delle carabine in previsione di questo utilizzo ho fatto in modo che il diametro esterno delle campane fosse lo stesso almeno sui due calibri che uso più spesso a caccia, quindi con un clip-on e due profili di taratura lo utilizzo con lo stesso attacco su due carabine.
Utilizzare sistemi a sgancio rapido su scina, vedi contessa o altro, in considerazione che li dovresti comprare sia per l'ottica diurna che per il cannocchiale termico, ed eventualmente su una seconda ottica se si volesse utilizzare lo stesso termico su più carabine il costo diventa importante.
Sulla qualità dei visori tra clip-on e cannocchiale termico a parità di caratteristiche non c'è differenza e nemmeno così tanto di costo.
Commenta
-
Qualcuno ha esperienza con cannocchiali termici montati su attacchi a sgancio rapido che mantengano la taratura, vedi pivot o sistema Blaser?Commenta
-
Se parliamo di costo degli attacchi sei in buona compagnia: i tre S&B PM II di casa sono montati uno su anelli Badger Ordnance, un altro su attacco monopezzo Spuhr e il terzo su attacco monopezzo Era-Tac, tutti per slitte Picatinny (non sono armi su cui mi serve smontare le ottiche).Commenta
-
Alla fine ho optato per il Nocpix ACE L 35 sensore 384x288 devo dire che sono veramente contento sia per la qualità di visione che per il prezzo e i soldi che ho risparmiato per comprarne uno con il sensore di 640x512 li ho investiti per comprare un monoculare da osservazione il Nocpix LUMI L35 R sensore 384x288, in totale per entrambi 3.500 €le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SalimbeniRECENSIONE DEL VISORE TERMICO DA OSSERVAZIONE ATN OTS 4T SMARTH HD 2.5-25X
Buona sera a tutti. L'ATN OTS 4T 2.5-25x è un visore termico da osservazione...-
Canale: Il mondo delle ottiche
28-10-22, 19:16 -
-
da SalimbeniVideo recensione del cannocchiale termico InfiRay TUBE TL35 V2
Buona sera a tutti.
Questa volta, grazie alla collaborazione del distributore...-
Canale: Il mondo delle ottiche
10-03-23, 20:13 -
-
da SalimbeniBuona sera a tutti, questa volta vi presento il visore termico da osservazione InfiRay ZOOM, è disponibile in due formati: ZH38 (3490 Euro) e ZH50 (4150...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
27-01-23, 18:18 -
-
da SalimbeniRECENSIONE DEL VISORE TERMICO LEICA CALONOX VIEW
Il CALONOX VIEW è un visore termico di alta qualità, proposto da Leica. Costa 4490 euro...-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da SalimbeniBuona sera a tutti.
Grazie alla collaborazione di Origin STB, distributore ufficiale dei prodotti HIKMICRO, ho avuto il piacere di testare sul...-
Canale: Il mondo delle ottiche
03-03-23, 18:25 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta