Zeiss Victory HT contro Zeiss Victory SF

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Salimbeni Scopri di più su Salimbeni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Salimbeni
    Moderatore mondo delle Ottiche
    • Sep 2014
    • 165
    • Varese

    #1

    Zeiss Victory HT contro Zeiss Victory SF

    Buon pomeriggio a tutti. Ho chiesto in prova un esemplare di Zeiss HT 8x42, il binocolo più' luminoso attualmente sul mercato in quel formato. Ho intenzione di fare una comparativa con il Victory SF da birdwatching. Se qualcuno abitasse in provincia di Varese e fosse intenzionato a provarlo al crepuscolo o a compararlo al proprio binocolo, sono ben felice di aver compagnia durante il test sul campo.
    Piergiovanni
    Piergiovanni Salimbeni
    www.binomania.it
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #2
    Adoro le "prove provate" ma siamo distanti quasi come da Alpha Centauri........

    Commenta

    • Salimbeni
      Moderatore mondo delle Ottiche
      • Sep 2014
      • 165
      • Varese

      #3
      Originariamente inviato da paolohunter
      Adoro le "prove provate" ma siamo distanti quasi come da Alpha Centauri........

      Oh..la Romagna, peccato. Beh, ci sarà senz'altro occasione.
      Piergiovanni Salimbeni
      www.binomania.it

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #4
        Mi piacerebbe confrontarlo con il Victory FL, ma credo che ci vorrebbero delle strumentazioni della Nasa[brindisi]
        Ciao

        Commenta

        • Salimbeni
          Moderatore mondo delle Ottiche
          • Sep 2014
          • 165
          • Varese

          #5
          Sarebbe interessato anche a me un confronto con l'FL .Non sono ancora riuscito a provarli insieme.

          Inviato con Galaxy S7 Edge
          Piergiovanni Salimbeni
          www.binomania.it

          Commenta

          • bicio78
            ⭐⭐
            • May 2013
            • 530
            • cesena
            • setter inglese

            #6
            Vi vedrei bene come coppia tester..

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4181
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #7
              Precisazione : il Victory FL e uscito dal catalogo ed è stato sostituito dal Victory HT ; recentemente è stato anche aggiunto il Victory SF................. Sicuramente sarà seguito con interesse questo prossimo e professionale confronto/test tra i due nuovi "super big" di casa Zeiss .

              Commenta

              • Barenante
                ⭐⭐
                • May 2014
                • 365
                • Veneto
                • Drahthaar e Setter

                #8
                Originariamente inviato da binomania
                Sarebbe interessato anche a me un confronto con l'FL .Non sono ancora riuscito a provarli insieme.

                Inviato con Galaxy S7 Edge
                Salve sig.Piegovanni, le volevo chiedere se a mai avuto modo di provare il binocolo della Delta Optical 8x56 Titanium Rho...e se la provato,che inpressioni le a dato..la ringrazio.

                Commenta

                • Salimbeni
                  Moderatore mondo delle Ottiche
                  • Sep 2014
                  • 165
                  • Varese

                  #9
                  Originariamente inviato da Barenante
                  Salve sig.Piegovanni, le volevo chiedere se a mai avuto modo di provare il binocolo della Delta Optical 8x56 Titanium Rho...e se la provato,che inpressioni le a dato..la ringrazio.
                  Buona sera, purtroppo non ho mai avuto il piacere di provarlo.
                  Nel formato 8x56 la mia esperienza su prodotti attuali è la seguente.
                  Le scrivo, in sintesi le mie impressioni, se vorrà, potrà leggerne le recensioni sul mio sito grazie al campo "ricerca"
                  1) Docter Nobilem 8x56: Prismi di Porro e ottimo rapporto prezzo-prestazioni, più' ingombrante di un tetto.
                  2) Zeiss FL 8x56:con l'arrivo dell'HT54 potrebbero sorgere problemi, ma mi è parso il piu' luminoso fra quelli provati. Ne scrissi anche una comparativa.
                  3) Swarovski SLC 8x56. Grande ottica, campo piatto, abbastanza leggero, un filo dietro come luminosità rispetto allo Zeiss.
                  4) Minox HG 8x56. Ottimo rapporto prezzo prestazioni, se la gioca con il Docter e lo Steiner.
                  5) Vixen Ultima 8x56. Economico, non impermeabilizzato, poco campo, ingombrante.
                  6) Docter ED/OH 8x56. Ottima ottica, di poco inferiore ai Top di Gamma.
                  7) Kowa XD Prominar 8x56: economico e dotato di un buon rapporto prezzo-prestazioni
                  8) Zeiss Conquest HD 8x56. Mi ha stupito, migliore per certi versi del SLC 8x56
                  9) Steiner Ranger Extreme 8x56. Discreto, non mi piacque il design.
                  10) Steiner NightHunter Extreme 8x56. Il piu' leggero fra i crepuscolari seri: poco campo e un filo dietro Docter e Minox come luminosità
                  11) Zeiss Victory HT 8x54 (consentitemi anche se fuori formato) se ne si considera il pregio della compattezza e' insostituibile, luminoso come un ALPHA da 56mm, di contro ha un campo periferico poco nitido con molta curvatura di campo.
                  12) Minox BL 8x56 BR: buon rapporto prezzo prestazioni.
                  Ultima modifica Salimbeni; 24-07-16, 20:32.
                  Piergiovanni Salimbeni
                  www.binomania.it

                  Commenta

                  • Alessio78
                    ⭐⭐
                    • May 2009
                    • 412
                    • Schio Vicenza
                    • Breton Nico

                    #10
                    Uso il delta optical 8x56 titanium Rho da circa due anni per caccia agli aquatici,ottimo rapporto qualità prezzo e soprattutto in Alba scura confrontato con lo Steiner night hunter del mio socio è molto più reale e luminoso,che dire,i migliori 300 euro spesi!
                    [;)] Wish You Were Here

                    Commenta

                    • Barenante
                      ⭐⭐
                      • May 2014
                      • 365
                      • Veneto
                      • Drahthaar e Setter

                      #11
                      Originariamente inviato da binomania
                      Buona sera, purtroppo non ho mai avuto il piacere di provarlo.
                      Nel formato 8x56 la mia esperienza su prodotti attuali è la seguente.
                      Le scrivo, in sintesi le mie impressioni, se vorrà, potrà leggerne le recensioni sul mio sito grazie al campo "ricerca"
                      1) Docter Nobilem 8x56: Prismi di Porro e ottimo rapporto prezzo-prestazioni, più' ingombrante di un tetto.
                      2) Zeiss FL 8x56:con l'arrivo dell'HT54 potrebbero sorgere problemi, ma mi è parso il piu' luminoso fra quelli provati. Ne scrissi anche una comparativa.
                      3) Swarovski SLC 8x56. Grande ottica, campo piatto, abbastanza leggero, un filo dietro come luminosità rispetto allo Zeiss.
                      4) Minox HG 8x56. Ottimo rapporto prezzo prestazioni, se la gioca con il Docter e lo Steiner.
                      5) Vixen Ultima 8x56. Economico, non impermeabilizzato, poco campo, ingombrante.
                      6) Docter ED/OH 8x56. Ottima ottica, di poco inferiore ai Top di Gamma.
                      7) Kowa XD Prominar 8x56: economico e dotato di un buon rapporto prezzo-prestazioni
                      8) Zeiss Conquest HD 8x56. Mi ha stupito, migliore per certi versi del SLC 8x56
                      9) Steiner Ranger Extreme 8x56. Discreto, non mi piacque il design.
                      10) Steiner NightHunter Extreme 8x56. Il piu' leggero fra i crepuscolari seri: poco campo e un filo dietro Docter e Minox come luminosità
                      11) Zeiss Victory HT 8x54 (consentitemi anche se fuori formato) se ne si considera il pregio della compattezza e' insostituibile, luminoso come un ALPHA da 56mm, di contro ha un campo periferico poco nitido con molta curvatura di campo.
                      12) Minox BL 8x56 BR: buon rapporto prezzo prestazioni.
                      La ringrazio Piergiovanni...la prova dei 8x56 sul campo...lo vista e letta filo per segno..e le facio I miei complimenti..gran bel lavoro..vista quella prova ho pensato che in qualche altra occasione avesse avuto modo di provare anche il Delta Optical...in ogni caso la rigrazio ancora

                      Saluti Alfio.

                      ---------- Messaggio inserito alle 02:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:29 PM ----------

                      Originariamente inviato da Alessio78
                      Uso il delta optical 8x56 titanium Rho da circa due anni per caccia agli aquatici,ottimo rapporto qualità prezzo e soprattutto in Alba scura confrontato con lo Steiner night hunter del mio socio è molto più reale e luminoso,che dire,i migliori 300 euro spesi!
                      Ciao Alessio...dove li ai aquistati...altra cosa...sei andato alla ceca ho avevi avuto modo di provarli ???

                      Commenta

                      • michele2
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 2972
                        • Agrate Conturbia (NO)
                        • Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da binomania
                        Buon pomeriggio a tutti. Ho chiesto in prova un esemplare di Zeiss HT 8x42, il binocolo più' luminoso attualmente sul mercato in quel formato. Ho intenzione di fare una comparativa con il Victory SF da birdwatching. Se qualcuno abitasse in provincia di Varese e fosse intenzionato a provarlo al crepuscolo o a compararlo al proprio binocolo, sono ben felice di aver compagnia durante il test sul campo.
                        Piergiovanni

                        Egr. Sig. Piergiovanni, per tornare in topic, io verrei volentieri ad assistere alla prova comparativa.
                        Abito sul lago maggiore per cui in pochi km posso essere a Varese.

                        Non dispongo di un binocolo di particolare pregio, uso un modestissimo Nikon 10x56 che sinora mi sono fatto andare bene ma non escludo di preventivare un acquisto più "importante".

                        A risentirla

                        Michele
                        Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                        (E. Barisoni, anno 1932)

                        Commenta

                        • Alessio78
                          ⭐⭐
                          • May 2009
                          • 412
                          • Schio Vicenza
                          • Breton Nico

                          #13
                          Barenante io l'ho preso all'armeria Dal Balcon a Malo su consiglio del figlio Davide,la sera che l'ho preso,e io ero andato per lo Steiner,lo abbiamo confrontato con il riferimento,quindi Swarosky e con lo
                          Steiner Nigth hunter extrem,tutti e 3 su cavalletto ad oscurità già avanzata,la differenza che si nota con il riferimento è che ai bordi del campo e meno a fuoco ma nel centro la luminosità e quasi simile e difficilmente quantificabile,dopo aver fatto tutte ste prove mi dice,dimmi secondo te quanto costa?....non ci credevo e l'ho preso al volo !
                          [;)] Wish You Were Here

                          Commenta

                          • Salimbeni
                            Moderatore mondo delle Ottiche
                            • Sep 2014
                            • 165
                            • Varese

                            #14
                            Originariamente inviato da Alessio78
                            Barenante io l'ho preso all'armeria Dal Balcon a Malo su consiglio del figlio Davide,la sera che l'ho preso,e io ero andato per lo Steiner,lo abbiamo confrontato con il riferimento,quindi Swarosky e con lo
                            Steiner Nigth hunter extrem,tutti e 3 su cavalletto ad oscurità già avanzata,la differenza che si nota con il riferimento è che ai bordi del campo e meno a fuoco ma nel centro la luminosità e quasi simile e difficilmente quantificabile,dopo aver fatto tutte ste prove mi dice,dimmi secondo te quanto costa?....non ci credevo e l'ho preso al volo !
                            Grazie per la condivisione: molto interessante!

                            ---------- Messaggio inserito alle 04:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:19 PM ----------

                            Originariamente inviato da michele2
                            Egr. Sig. Piergiovanni, per tornare in topic, io verrei volentieri ad assistere alla prova comparativa.
                            Abito sul lago maggiore per cui in pochi km posso essere a Varese.

                            Non dispongo di un binocolo di particolare pregio, uso un modestissimo Nikon 10x56 che sinora mi sono fatto andare bene ma non escludo di preventivare un acquisto più "importante".

                            A risentirla

                            Michele
                            Buon giorno MIchele, appena arriverà il binocolo la informero', potremmo senz'altro trovarci. Cari saluti.Piergiovanni
                            Piergiovanni Salimbeni
                            www.binomania.it

                            Commenta

                            • louison
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 4181
                              • LUGO DI VICENZA
                              • NESSUNO

                              #15
                              Questo Delta Optycal Titanium 8x56 Rho dall'ottimo rapporto qualità prezzo, si può reperire facilmente via on line, anche da Amazon : eccolo .......[ame="https://www.amazon.it/Binocolo-Delta-ottico-titanio-ROH/dp/B00LZR6CWC"]Binocolo 8 x 56 Delta ottico in titanio ROH: Amazon.it: Giardino e giardinaggio[/VIDEO]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..