videorecensione Nikon Prostaff 3 16-48x60

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Salimbeni Scopri di più su Salimbeni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Salimbeni
    Moderatore mondo delle Ottiche
    • Sep 2014
    • 171
    • Varese

    #1

    videorecensione Nikon Prostaff 3 16-48x60

    Buona sera a tutti. Questa sera vi presento la video recensione del Nikon Prostaff 3 16-48×60

    Costa 379 euro IVA INCLUSA (prezzo Nital, Marzo 2021) e gode di dieci anni di garanzia.

    Articolo + Video: https://www.binomania.it/nikon-prostaff-3-16-48x60/

    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=mP-lDK6ccJM[/VIDEO]
    Piergiovanni Salimbeni
    www.binomania.it
  • enrico.83
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 2724
    • Bologna

    #2
    Ciao Piergiovanni,

    ho un cavalletto analogo proprio per sostenere il mio Meopta 20-60x75 al poligono e fa più che onestamente il suo lavoro col pregio di essere molto leggero e poco ingombrante (in un contesto in cui, tra valigetta, munizioni, foderi rigidi e non ... avere un "collo" in meno non guasta).

    Sull'uso venatorio ho personalmente qualche remora: il campo visivo contenuto è un grosso limite quando si cerca l'animale e si è appoggiati allo zaino o alla giacca ... ancor di più quando si ha la necessità di passare da un animale osservato all'altro. Ma nella fascia di prezzo in cui è posto è comprensibile.

    Trovo invece "imperdonabile" (diciamo così) il fatto di non avere un paraluce dell'oculare estraibile/regolabile. E' una funzionalità davvero economica in termini realizzativi e concede un vantaggio che trovo enorme nell'osservazione venatoria pratica (quando appunto si è ingobbiti e ricurvi a cercare un soggetto ... dover mantenere una distanza senza un riferimento fisico è davvero spiacevole).

    Mie impressioni ... [vinci]


    Grazie come sempre della recensione!

    [brindisi]

    Commenta

    • Salimbeni
      Moderatore mondo delle Ottiche
      • Sep 2014
      • 171
      • Varese

      #3
      Originariamente inviato da enrico.83
      Ciao Piergiovanni,

      ho un cavalletto analogo proprio per sostenere il mio Meopta 20-60x75 al poligono e fa più che onestamente il suo lavoro col pregio di essere molto leggero e poco ingombrante (in un contesto in cui, tra valigetta, munizioni, foderi rigidi e non ... avere un "collo" in meno non guasta).

      Sull'uso venatorio ho personalmente qualche remora: il campo visivo contenuto è un grosso limite quando si cerca l'animale e si è appoggiati allo zaino o alla giacca ... ancor di più quando si ha la necessità di passare da un animale osservato all'altro. Ma nella fascia di prezzo in cui è posto è comprensibile.

      Trovo invece "imperdonabile" (diciamo così) il fatto di non avere un paraluce dell'oculare estraibile/regolabile. E' una funzionalità davvero economica in termini realizzativi e concede un vantaggio che trovo enorme nell'osservazione venatoria pratica (quando appunto si è ingobbiti e ricurvi a cercare un soggetto ... dover mantenere una distanza senza un riferimento fisico è davvero spiacevole).

      Mie impressioni ... [vinci]


      Grazie come sempre della recensione!

      [brindisi]

      Ciao, grazie per il commento. Concordo con te su tutto, soprattutto sul fatto riguardante lo scarso campo apparente. In quelle fasce di prezzo, tuttavia, come ben sai, è molto difficile avere prodotti con oculari zoom dotati di grande campo. l'oculare zoom del mio Kowa 883, ad esempio, costa oltre due volte questo spotting scope. Personalmente avrei preferito anche io un paraluce e magari la possibilità di togliere l'oculare zoom per poter sfruttare un oculare fisso piu' grande. Avevi letto questa mia comparativa di anni fa?

      Premessa. Come tutti noi abbiamo avuto modo di apprendere, sia per esperienza diretta sia per mera informazione teorica, la creazione del proprio kit osservativo è molto soggettiva: alla fine, infatti, l’appassionato dovrà dirimere l’annosa questione riguardante la scelta del proprio telescopio terrestre. De ...
      Piergiovanni Salimbeni
      www.binomania.it

      Commenta

      • enrico.83
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2014
        • 2724
        • Bologna

        #4
        Originariamente inviato da binomania
        Avevi letto questa mia comparativa di anni fa?

        https://www.binomania.it/ode-ai-cinq...i-di-diametro/
        Direi di no, e mi ha fatto piacere farlo!

        Sono stato molto indeciso se sostituire il Meopta S1 20-60x75 dritto con:

        - stesso modello angolato
        - Vortex Viper HD 15-45x65 angolato che esteticamente mi attraeva molto (anche l'occhio vuole la sua parte! [slurp])

        alla fine, un po' causa impossibilità a provarli/compararli, un po' per la fiducia sulla qualità Meopta di cui ho sempre avuto conferma (in relazione al costo) e un po' per un prezzo particolarmente scontato scovato in una isolata armeria .... ho ripreso l'S1

        ---------- Post added at 10:38 AM ---------- Previous post was at 10:37 AM ----------

        (ad oggi ne sono molto soddisfatto .... ma la curiosità sul Viper mi è rimasta [:D])

        Commenta

        • Salimbeni
          Moderatore mondo delle Ottiche
          • Sep 2014
          • 171
          • Varese

          #5
          Originariamente inviato da enrico.83
          Direi di no, e mi ha fatto piacere farlo!

          [:D])
          Ciao Enrico, penso che il Meopta S1 sia un eccellente prodotto, come saprai molte aziende chiedono aiuto proprio alla casa ceca per farsi costruire i loro prodotti che poi si fanno personalizzare e brandizzare. Quest'anno ho in previsione alcune videorecensioni dei prodotti Meopta, S1 incluso
          Buona giornata
          Piergiovanni Salimbeni
          www.binomania.it

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..