acquisto binocolo 8x42

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

DFS Scopri di più su DFS
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • DFS
    ⭐⭐
    • Oct 2007
    • 745
    • Sicilia

    #1

    acquisto binocolo 8x42

    sono in cerca di un binocolo, il budget che vorrei spendere è di 300 max 400 €, ho dato un'occhiata su amazon ma ci sono poche recensioni sui prodotti di questa fascia e non ho la più pallida idea di cosa scegliere (o evitare)

    ho provato a cercare anche qualcosa di usato, ma non so davvero cosa scegliere, spero possiate darmi qualche indicazione.

    l'utilizzo del binocolo sarà prevalentemente per momenti di scarsa luminosità (pre alba, alba), quindi deve avere un buon fattore crepuscolare. L'utilizzo sarà per la caccia ad acquatici e per la selezione

    potete a grandi linee consigliarmi cosa cercare? dove cercare? anche cosa evitare non guasterebbe [:-cry]

    fino ad ora ho utilizzato un Burris in 8x42 e mi sono trovato sempre bene ma si è rotto. Ho pensato di restare sugli stessi valori di ingrandimento e diametro lente, o dite che può convenire passare al 10x50? o l'8x56?

    si insomma, si sarà capito, ci capisco ben poco e più leggo nozioni più mi si complica la scelta
    _Waterfowler_
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #2
    Vai a vedere su Armiusate.it

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6350
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Originariamente inviato da DFS
      sono in cerca di un binocolo, il budget che vorrei spendere è di 300 max 400 €, ho dato un'occhiata su amazon ma ci sono poche recensioni sui prodotti di questa fascia e non ho la più pallida idea di cosa scegliere (o evitare)
      ho provato a cercare anche qualcosa di usato, ma non so davvero cosa scegliere, spero possiate darmi qualche indicazione.
      l'utilizzo del binocolo sarà prevalentemente per momenti di scarsa luminosità (pre alba, alba), quindi deve avere un buon fattore crepuscolare. L'utilizzo sarà per la caccia ad acquatici e per la selezione
      potete a grandi linee consigliarmi cosa cercare? dove cercare? anche cosa evitare non guasterebbe [:-cry]

      fino ad ora ho utilizzato un Burris in 8x42 e mi sono trovato sempre bene ma si è rotto. Ho pensato di restare sugli stessi valori di ingrandimento e diametro lente, o dite che può convenire passare al 10x50? o l'8x56?
      si insomma, si sarà capito, ci capisco ben poco e più leggo nozioni più mi si complica la scelta
      I binocoli si possono anche riparare. Telefona al servizio clienti Beretta, se hai lo scontrino di acquisto sei a posto, se rotto in garanzia sei a cavallo :)

      Commenta

      • Giobica
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2208
        • Treviso
        • kurzhaar

        #4
        Concordo con Yed, se è ancora in garanzia fallo riparare ,in caso contrario un Burris nuovo ti costa circa 300. Su Binomania Salinbeni ha recensito il Burris Droptine 8x42, un binocolo entry le el discreto…la garanzia è a vita!!

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4185
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #5
          Originariamente inviato da Yed
          I binocoli si possono anche riparare. Telefona al servizio clienti Beretta, se hai lo scontrino di acquisto sei a posto, se rotto in garanzia sei a cavallo :)

          Allego il numero interno alla Beretta che si occupa dell'assistenza delle ottiche Steiner e Burris : 030 8341319 ..... In ogni caso le ottiche da riparare devono essere obbligatoriamente inoltrate alla Beretta tramite le armerie che trattano i prodotti della Casa .

          Commenta

          • DFS
            ⭐⭐
            • Oct 2007
            • 745
            • Sicilia

            #6
            Originariamente inviato da Yed
            I binocoli si possono anche riparare. Telefona al servizio clienti Beretta, se hai lo scontrino di acquisto sei a posto, se rotto in garanzia sei a cavallo :)
            Si hai ragione, ci sto provando. Volevo però dare un'occhiata... ho preso contatti con il servizio assistenza Beretta, non so quanto tempo occorra e soprattutto non so se lo ripareranno, per questo sto prendendo in considerazione un po' di prodotti

            ---------- Messaggio inserito alle 11:53 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:42 AM ----------

            Originariamente inviato da louison
            Allego il numero interno alla Beretta che si occupa dell'assistenza delle ottiche Steiner e Burris : 030 8341319 ..... In ogni caso le ottiche da riparare devono essere obbligatoriamente inoltrate alla Beretta tramite le armerie che trattano i prodotti della Casa .
            grazie louison, avevo già preso accordi grazie al numero che hai indicato nell'altra discussione
            _Waterfowler_

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #7
              In alternativa se decidi per crepuscolare ci sarebbe il meopta meopro 8x56 hd sui 550€ oppure il kowa bd 8x56 xd si trova qualcosa sopra i 500€ pesano come tutti gli altri ottopercinquantasei, ma se ci devi fare solo caccia da appostamento va bene...
              Se decidi per un binocolo da cerca puoi dare uno sguardo al kowa bd II 8X42 XD che è un grandangolare con prezzo sui 400€ abbondanti.
              oppure
              Il meopta meopro 8x42 hd con prezzo attorno ai 500€...
              Oltre questi di fascia media vi sono altre marche mi piacerebbe sapere qualcosa in merito ai leupold americani ma non saprei dirti in merito.
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • DFS
                ⭐⭐
                • Oct 2007
                • 745
                • Sicilia

                #8
                si grazie, avevo già messo gli occhi sul meopta meopro 8x56, per ora sto resistendo alla tentazione...
                _Waterfowler_

                Commenta

                • giancarlo
                  ⭐⭐
                  • May 2016
                  • 603
                  • brescia
                  • breton kim

                  #9
                  Originariamente inviato da DFS
                  si grazie, avevo già messo gli occhi sul meopta meopro 8x56, per ora sto resistendo alla tentazione...

                  ciao DFS io uso da quando sono usciti, lo zeiss terra 8x42
                  mi trovo molto bene costa intorno ai 400€ fa bene il suo lavoro.
                  certo cè di meglio lo sò ma i prezzi Brrrrr. [:-cry][:-cry] salute a tutti[brindisi]

                  Commenta

                  • Er Mericano
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2022
                    • 2024
                    • Alabama
                    • Labrador

                    #10
                    Questo costa un pochino di piu', ma gli Steiners sono ottimi. Io ne ho comprato uno simile al negozio della fabbrica a Bayreuth, in Germania, nel 2000, e ne sono soddisfattissimo. Lo dovresti trovare facilmente in Italia.

                    https://www.steiner-optics.com/binoculars/predator-8x42

                    ---------- Messaggio inserito alle 06:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:49 AM ----------

                    Qualcosa lo troverai qui. I Vortex sono molto buoni.

                    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                    Commenta

                    • guli51
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2016
                      • 1657
                      • Trento

                      #11
                      Ciao,
                      Il rapporto qualità/prezzo con le nuove tecnologie di costruzione è veramente difficile da valutare.
                      Il rapporto campana/ luminosità lo è altrettanto.
                      Il rapporto luminosità/ingombro, per me pende brutalmente a favore di un ingombro minore, per essere più chiaro, non prebnderei mai un x56, ma un x42 o addirittura un x32.[:D][:D], quel pelo di luminosità in più ti fa maledire un binocolo intrasportabile che sbatte ovunque.
                      Ciao
                      Guli51
                      PS: Ho un Carl Zeiss 8x56B, molto luminoso, tanto luminoso che non lo uso MAI[brindisi][:D]

                      Commenta

                      • TYPHOON
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2763
                        • Potenza

                        #12
                        Puoi postare una foto dell'8x56? Non lo usi perché è troppo pesante?

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4185
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #13
                          Possiede sicuramente il classicissimo 8x56 a tetto di forma stretta e allungata apprezzatissimo sia da cacciatori che naturalisti nei decenni passati ; e uscito di produzione pochi anni fa .

                          Commenta

                          • guli51
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2016
                            • 1657
                            • Trento

                            #14
                            Un bel mostro, certamente luminoso, ma superingombramte e pesante.
                            Ciao
                            Guli51
                            [MENTION=16045]TYPHOON[/MENTION][:D][:D]
                            PS: te lo mando insieme a un po' di soldini e tu mi dai quell aggeggio che mi piace tanto[:-cry]

                            Commenta

                            • Er Mericano
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2022
                              • 2024
                              • Alabama
                              • Labrador

                              #15
                              Originariamente inviato da guli51
                              Un bel mostro, certamente luminoso, ma superingombramte e pesante.
                              Ciao
                              Guli51
                              [MENTION=16045]TYPHOON[/MENTION][:D][:D]
                              PS: te lo mando insieme a un po' di soldini e tu mi dai quell aggeggio che mi piace tanto[:-cry]

                              Che cos'e' l'ultimo a destra? Credo di averne uno uguale e pesa un accidente...
                              Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..