giostra per allodole

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

PIERO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PIERO

    #1

    giostra per allodole

    ciao a tutti, ho costruito una giostra per allodole, il problema stà nel fatto che il potenziometro che serve per aumentare o diminuire i giri si surriscalda, non so se è normale, oppure ho sbagliato qualche collegamento, fatto stà che la giostra è funzionante, è alimentata con batteria ricaricabile 12v 7,2 amp., può essere che il potenziometro non sopporta i 12v?
  • enrico
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2006
    • 7098
    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
    • bracco italiano

    #2
    Che potenziometro ai usato?, potrebbe essere che l'avvolgimento del potenziometro sia troppo piccolo, prova ad usare un potenziometro tipo Ticino per lampade alogene o, potresti mettere un pulsante con un rele variatore di corrente con bobina a cc ( se esiste), il relè deve essere a 12 volts e almeno tanti amper quanto sia il massimo di assorbimento del motorino che hai usato
    es. motore assorbimento 3 amp/ora relè minimo 3 amp/ora.


    enrico
    (l'incendiario)
    enrico

    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

    Commenta

    • PIERO

      #3
      secondo me, non è un problema di motorino, in quanto per ovviare a questo,non ho collegato il motorino ma direttamente il potenziometro con la batteria e l'interuttore, riscalda ugualmente, il potenziometro è un classico per autoradio, bassa potenza

      Commenta

      • enrico
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2006
        • 7098
        • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
        • bracco italiano

        #4
        scusa Piero il potenziometro ha due entrate per i fili, tu devi far passare solo una fase , il + attraverso il potenziometro e il - (meno) portarlo diertto al motorino



        enrico
        (l'incendiario)
        enrico

        le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

        Commenta

        • PIERO

          #5
          ricapitolando, il potenziometro come detto tu, ha positivo e negativo, uno va al motorino, l'altro va all'interuttore che a sua volta va alla batteria e al motorino

          Commenta

          • enrico
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2006
            • 7098
            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
            • bracco italiano

            #6
            piero guarda se capisci questo disegno:

            Immagine:

            175,49KB



            enrico
            (l'incendiario)
            enrico

            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

            Commenta

            • enrico
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2006
              • 7098
              • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
              • bracco italiano

              #7
              Piero, se vuoi inserire un interuttore puoi metterlo o sul positivo prima del potenziometro( se unipolare) o sempre prima del potenziometro sul negativo e sul positivo se bipolare.
              Secondo me il potenziometro da autoradio è piccolo, comunque il potenziometro non è altro che una RESISTENZA VARIABILE cioè serve a variare l'intensità della corrente e anche se si scalda un pochino non fa niente, solo un serriscaldamento eccessivo potrebbe dannaggiare il potenziometro ei fili conduttori che essendo a bassa tensione non dovrebbero essere inferiori a 2,5 millimetri quadrati.



              enrico
              (l'incendiario)
              enrico

              le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

              Commenta

              • CLICK

                #8
                Ciao Piero, il potenziometro deve essere proporzionato alla potenza del motorino (P=V*I) quindi alla tensione di alimentazione ed all'assorbimento di corrente dello stesso, quindi senza pensarci due volte, prendine uno di potenza maggiore e non avrai problemi [polup]. Ciao.

                Commenta

                • PIERO

                  #9
                  SONO STATO DA DIVERSI RIVENDITORI DI ELETTRONICA, TUTTI HANNO DETTO LA STESSA COSA, NON ESISTONO POTENZIOMETRI DI PIù AMP. SONO TUTTI UGUALI, C'E' SOLTANTO DI APPLICARE AL POTENZIOMETRO UN KIT COSTO 33 € PER NON FAR BRUCIARE LO STESSO IN QUANTO TI PERMETTE DI TENERE FINO A 10 AMP.

                  Commenta

                  • enrico
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2006
                    • 7098
                    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                    • bracco italiano

                    #10
                    Piero dai retta a me, vai da un elettricista e chiedi un potenziometro variabile per lampade alogene da 50 vatt con annessa cassettina da esterno,modello magic , costa certamente meno di 33 € e funziona benissimo.
                    Ciao.




                    l'incendiario
                    enrico

                    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                    Commenta

                    • PIERO

                      #11
                      GRAZIE ENRICO CI PROVERO'

                      Commenta

                      • malleum

                        #12
                        ciao avrei bisogno di sapere le caratteristiche tecniche del motorino che hai usato , quanti giri fa al minuto? o meglio quanti ne dovrebbe fare una giostra che si rispetti? grazie

                        Commenta

                        • ZERB

                          #13
                          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da NyCO

                          piero anche io ho costruito una giostrina,lo'costruita senza potenziometro,semplice semplice con i fili che si collegano a un chiodo da 4cm ricoperto con del nastro isolante ho preso una batteria (batteria del trapano avvitatore ricaricabbile) da 14w e inserisco i cavi con i chiodi uno nel polo negativo e uno a quello positivo ,cosi' mi gira di continuo per circa 1ora e mezza.vorrei solo sapere da te la girandola sopra come lai costruita ?cioe' il richiamo di sopra ?: a specchietti ,a farfalle luccicanti, a striscioline luccicanti come dammi la tua idea.io ho messo delle striscioline luccicanti con delle sagome a forma sempre luccicanti . che dici puo' funzionare? nyco ciao
                          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Salve, il frullino che ho costruito lo collegato direttamente ad una batteria da 6v (quelle dei cantieri stradali, ora con questo non dico che dovete andare a prenderli dalle lanternine per strada perchè si trovano anche in commercio.) Comunque non se lo sai ma mettere oggetti luccicanti sopra la girandola è vietato.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..