un forcello speciale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

tasmanian devil Scopri di più su tasmanian devil
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • tasmanian devil
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2007
    • 4058
    • Cerete, Bergamo, Lombardia.
    • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

    #1

    un forcello speciale

    come molti si ricorderanno lo scorso anno a fine stagione riuscii grazia ad una strepitosa azione di Lola, ad abbattere un vecchissimo Gallo Forcello, questa sera mi è stato consegnato dall'imbalsamatore: eccolo
    Ultima modifica tasmanian devil; 31-10-12, 14:29.
    ciao ciao e sempre allegri, Daniele


    vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì
  • roberto messina
    ⭐⭐
    • Jun 2009
    • 461
    • messina
    • setter inglese

    #2
    Per 200 me lo vendi :)

    Commenta

    • tasmanian devil
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2007
      • 4058
      • Cerete, Bergamo, Lombardia.
      • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

      #3
      Originariamente inviato da roberto messina
      Per 200 me lo vendi :)
      ahhahhahaaa pensa che all'imbalsamatore erano arrivati a proporgli 300 euro per non darmelo e venderlo......

      un forcello così roby non lo prenderò mai più, ha coronato la passione di un cacciatore e sarà un ricordo eterno ![vinci]
      ciao ciao e sempre allegri, Daniele


      vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

      Commenta

      • cheytac
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2009
        • 4156
        • Bollate(Mi)
        • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

        #4
        Sarà uno splendido ricordo,che ti accompagnerà per sempre.ciao vecio
        Waidmannsheil!!!

        Commenta

        • NaYrOn_HuNtInG
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2010
          • 1206
          • m

          #5
          bello! comunque cercacerca che non si sa mai quali selvatici potranno capitare! =)

          Commenta

          • _Lee
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 1582
            • Abbadia L. - Lecco

            #6
            stupendo!
            da me le danze aprono domenica...
            lascerò a casa il fucile (la mia domanda per la tipica è stata rigettata, tengono poche persone in zona alta e la lista è davvero lunga...)
            sperando in qualche incontro!

            Commenta

            • Gallo83
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 313
              • Lugano/Delémont (Svizzera)
              • Setter gordon, Laska

              #7
              Bellissimo Daniele! E proprio un gallone! Penso che se l'avessi preso quest'anno la coda non sarebbe così bella!L'anno scorso era probabilmente all'apice della bellezza poi con l'avanzare degli anni la coda si allunga ma non curva più.
              Complimenti ancora!
              a quanto stimi l'età? 4-5 anni?
              Ultima modifica Gallo83; 07-10-10, 10:08.

              Commenta

              • tasmanian devil
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2007
                • 4058
                • Cerete, Bergamo, Lombardia.
                • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

                #8
                Originariamente inviato da Gallo83
                Bellissimo Daniele! E proprio un gallone! Penso che se l'avessi preso quest'anno la coda non sarebbe così bella!L'anno scorso era probabilmente all'apice della bellezza poi con l'avanzare degli anni la coda si allunga ma curva più.
                Complimenti ancora!
                a quanto stimi l'età? 4-5 anni?
                ciao Gallo, l'età è stata stimata sicuramente non inferiore ai 4/5 anni, vedo che hai occhio..... molti cacciatori ora anziani si sono complimentati rincuorandomi che pochi galli si sono visti negli anni di una bellezza simile !

                e per me appassionato di caccia in montagna questo è un vero dono, una sorta di premio per le fatiche, le imprese e l'impegno mio e soprattutto di Lola, considerando che fu un'azione magica a permettermi il prelievo [;)]
                ciao ciao e sempre allegri, Daniele


                vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

                Commenta

                • VanVonVac
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 6162
                  • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                  • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                  #9
                  è diventato una bellissima opera d'arte .

                  Commenta

                  • tasmanian devil
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2007
                    • 4058
                    • Cerete, Bergamo, Lombardia.
                    • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

                    #10
                    Originariamente inviato da VanVonVac
                    è diventato una bellissima opera d'arte .
                    ti assicuro che è diventato anche un'ottima cena tra amici
                    ciao ciao e sempre allegri, Daniele


                    vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

                    Commenta

                    • balu

                      #11
                      bello veramente

                      Commenta

                      • NaYrOn_HuNtInG
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2010
                        • 1206
                        • m

                        #12
                        Ahahaha ottima cena immagino! =) ma come l'hai cucinato?

                        Commenta

                        • tasmanian devil
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2007
                          • 4058
                          • Cerete, Bergamo, Lombardia.
                          • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

                          #13
                          Originariamente inviato da NaYrOn_HuNtInG
                          Ahahaha ottima cena immagino! =) ma come l'hai cucinato?
                          fai sciogliere 3 etti di burro nostrano, 2 cucchiai di olio, salvia, sale grosso e rosmarino in padella di terracotta.
                          Fai rosolare a fuoco alto per 20 minuti il selvatico insieme a delle striscie di pancetta.
                          Copri la selvaggina con il vino bianco e quando il vilo bolle, coprire con un coperchio quasi completamente la padella e cucina per 2 ore e mezza a fuoco lento, fino praticamente a fare evaporare il vino. Al termine servire con una buona polenta !!!

                          la stessa ricetta vale sia per beccacce, fagiani o altra selvaggina da piuma..... io cucino sempre così e chi ha avuto il piacere di mangiare la mia selvaggina, anche amici del forum possono confermare la squisitezza del piatto !

                          [slurp][slurp][slurp][slurp]
                          ciao ciao e sempre allegri, Daniele


                          vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

                          Commenta

                          • Renato Pianegonda
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2009
                            • 1543
                            • Vicenza, Veneto
                            • Setter e Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da tasmanian devil
                            fai sciogliere 3 etti di burro nostrano, 2 cucchiai di olio, salvia, sale grosso e rosmarino in padella di terracotta.
                            Fai rosolare a fuoco alto per 20 minuti il selvatico insieme a delle striscie di pancetta.
                            Copri la selvaggina con il vino bianco e quando il vilo bolle, coprire con un coperchio quasi completamente la padella e cucina per 2 ore e mezza a fuoco lento, fino praticamente a fare evaporare il vino. Al termine servire con una buona polenta !!!

                            la stessa ricetta vale sia per beccacce, fagiani o altra selvaggina da piuma..... io cucino sempre così e chi ha avuto il piacere di mangiare la mia selvaggina, anche amici del forum possono confermare la squisitezza del piatto !

                            [slurp][slurp][slurp][slurp]
                            Squisitezza del piatto???!!![occhi]
                            C'è da svenire da quanto è bono il forcello così fatto!
                            E non parliamo delle beccacce... Sono fantastiche!

                            Comunque Dani, penso che in questa splendida preda sia doveroso ricordare Dada...
                            Sinceramente ogni volta che leggo il nome di Lola è come se leggessi un po anche il suo...
                            Io mi propongo pubblicamente per regalarti un sostegno in legno da appendere al muro, che sia grande a sufficenza per il gallo e per due/tre foto incastonate...
                            Renato Pianegonda

                            Commenta

                            • tasmanian devil
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2007
                              • 4058
                              • Cerete, Bergamo, Lombardia.
                              • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

                              #15
                              grazie Renato, DADA è sempre ricordata, qua si parla delle sue figlie ed il suo tocco magico e le sue magie sono fondamentali ! In ogni mio racconto ed in ogni mia uscita Dada è con me !

                              Per il forcello è appoggiato su un bellissimo sostegno in legno, ovviamente da appoggio, mia richiesta all'imbalsamatore ed ora è posizionato in salotto sopra la fuciliera !

                              Lo ammiravo anche questa sera...... è eccezionale !
                              ciao ciao e sempre allegri, Daniele


                              vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..