un forcello speciale
Comprimi
X
-
un forcello speciale
come molti si ricorderanno lo scorso anno a fine stagione riuscii grazia ad una strepitosa azione di Lola, ad abbattere un vecchissimo Gallo Forcello, questa sera mi è stato consegnato dall'imbalsamatore: eccoloUltima modifica tasmanian devil; 31-10-12, 14:29. -
-
-
Bellissimo Daniele! E proprio un gallone! Penso che se l'avessi preso quest'anno la coda non sarebbe così bella!L'anno scorso era probabilmente all'apice della bellezza poi con l'avanzare degli anni la coda si allunga ma non curva più.
Complimenti ancora!
a quanto stimi l'età? 4-5 anni?Ultima modifica Gallo83; 07-10-10, 10:08.Commenta
-
Bellissimo Daniele! E proprio un gallone! Penso che se l'avessi preso quest'anno la coda non sarebbe così bella!L'anno scorso era probabilmente all'apice della bellezza poi con l'avanzare degli anni la coda si allunga ma curva più.
Complimenti ancora!
a quanto stimi l'età? 4-5 anni?
e per me appassionato di caccia in montagna questo è un vero dono, una sorta di premio per le fatiche, le imprese e l'impegno mio e soprattutto di Lola, considerando che fu un'azione magica a permettermi il prelievo [;)]Commenta
-
-
fai sciogliere 3 etti di burro nostrano, 2 cucchiai di olio, salvia, sale grosso e rosmarino in padella di terracotta.
Fai rosolare a fuoco alto per 20 minuti il selvatico insieme a delle striscie di pancetta.
Copri la selvaggina con il vino bianco e quando il vilo bolle, coprire con un coperchio quasi completamente la padella e cucina per 2 ore e mezza a fuoco lento, fino praticamente a fare evaporare il vino. Al termine servire con una buona polenta !!!
la stessa ricetta vale sia per beccacce, fagiani o altra selvaggina da piuma..... io cucino sempre così e chi ha avuto il piacere di mangiare la mia selvaggina, anche amici del forum possono confermare la squisitezza del piatto !
[slurp][slurp][slurp][slurp]Commenta
-
fai sciogliere 3 etti di burro nostrano, 2 cucchiai di olio, salvia, sale grosso e rosmarino in padella di terracotta.
Fai rosolare a fuoco alto per 20 minuti il selvatico insieme a delle striscie di pancetta.
Copri la selvaggina con il vino bianco e quando il vilo bolle, coprire con un coperchio quasi completamente la padella e cucina per 2 ore e mezza a fuoco lento, fino praticamente a fare evaporare il vino. Al termine servire con una buona polenta !!!
la stessa ricetta vale sia per beccacce, fagiani o altra selvaggina da piuma..... io cucino sempre così e chi ha avuto il piacere di mangiare la mia selvaggina, anche amici del forum possono confermare la squisitezza del piatto !
[slurp][slurp][slurp][slurp]
C'è da svenire da quanto è bono il forcello così fatto!
E non parliamo delle beccacce...Sono fantastiche!
Comunque Dani, penso che in questa splendida preda sia doveroso ricordare Dada...
Sinceramente ogni volta che leggo il nome di Lola è come se leggessi un po anche il suo...
Io mi propongo pubblicamente per regalarti un sostegno in legno da appendere al muro, che sia grande a sufficenza per il gallo e per due/tre foto incastonate...Renato PianegondaCommenta
-
grazie Renato, DADA è sempre ricordata, qua si parla delle sue figlie ed il suo tocco magico e le sue magie sono fondamentali ! In ogni mio racconto ed in ogni mia uscita Dada è con me !
Per il forcello è appoggiato su un bellissimo sostegno in legno, ovviamente da appoggio, mia richiesta all'imbalsamatore ed ora è posizionato in salotto sopra la fuciliera !
Lo ammiravo anche questa sera...... è eccezionale !Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 3 set 2025
Info:
REGGIO EMILIA - GRUPPO CINOFILO REGGIANO
Responsabile fiscale
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-07-25, 19:11 -
-
da ALESSANDRO
-
Canale: Lo Spinone
-
-
-
-
Scadenza iscrizioni: 11 mar 2025
Info:
BERGAMO - GRUPPO CINOFILO BERGAMASCO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
27-02-25, 18:18 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta