Lepre con i cani da ferma
Comprimi
X
-
👍 1
-
A me, la lepre, mi affascina quasi come il fagiano: dico quasi, perché il tiro alla lepre; che ci crediate o no; non mi mette in crisi come quello al fagiano: non ricordo infatti di aver padellato con essa: cosa invece frequente per quanto mi riguarda col fagiano. Poi tornando a tema; da noi le riserve comunali sono mediamente piccole o medie: la mia ad esempio, supera di poco i 1000 ha; naturalmente inframezzata di strade, capannoni etc. Tutti posti dove il segugio può creare problemi; quindi l' unico modo per prelevare la lepre rimane il cane da ferma/cerca: che ci piaccia o no.👍 1Commenta
-
Per me la giornata di caccia ideale è uscire a beccacce e incarnierare una lepre. W la serendipità venatoria!😁😂 2Commenta
-
👍 1Commenta
-
in tante zone della Maremma Toscana volerebbe, purtroppo tante zone sono diventate di divieto ed in altre zone dove sono presenti strade di campagna, ci vogliono cani che non allarghino molto, per la loro stessa sicurezza, infatti queste sono tra le cause che sta portando alla scomparsa dei pointer inglesi, infatti se ne vedono pochissimi
-
👍 1
Commenta
-
il fagiano, soprattutto se selvatico, ma anche se inselvatichito bene, è un selvatico di tutto rispetto e se l'ambiente lo permette, sono un'ottimo addestramento per il cane. me ne ricordo una, che presi la settimana dopo l'apertura, andai a fare un giro vedendo se trovato qualcosa, visto che ci poteva essere di tutto, sia di stanziale che di migratoria, quando, dopo un po' che giravo, incontrai un signore che conosco da tanti anni e mi dice che in uno sporco più avanti i suoi due cani avevano sentito qualcosa, ma dopo una mezz'ora di quel campo, avevano deciso di proseguire, così decisi di farci una capatina anch'io, il mio spinone sentì la stessa traccia e dopo una decina di minuti la perse, dando per scontato che fosse volata al dì la del fosso e avesse preso per altri campi, fino a giungere in un divieto, ma neanche qualche secondo dopo che aveva smesso la cerca, lo vedo scendere in un fossetto pieno di canne e con una 20ina di cm d'acqua, lo sento muoversi nel cannetto, quando ad un tratto, accenna ad una punta e, con il fragore delle canne, sento partire una fagiana tenebrosa, che presi. mentre un'altra fagiana davvero difficile la presi a Dicembre sempre dello scorso anno, in un posto andando a beccacce, c'era molto fitto, tanto che la prima volta che mi volò, mi passò sopra il capo, mentre cercavo di passare sotto delle frasche per raggiungere il cane e la seconda volta partì coperta da una pianta, buttandosi in un divieto, mentre la terza volta, prima sfrullo, sentendomi arrivare, così che pensai se ne fosse andata di nuovo, ma poi lo spinone, dopo aver percorso circa 100/150m, rivà in punta, questa volta riuscii a posizionarmi, così quando volò riuscii finalmente a prenderlaA me, la lepre, mi affascina quasi come il fagiano: dico quasi, perché il tiro alla lepre; che ci crediate o no; non mi mette in crisi come quello al fagiano: non ricordo infatti di aver padellato con essa: cosa invece frequente per quanto mi riguarda col fagiano. Poi tornando a tema; da noi le riserve comunali sono mediamente piccole o medie: la mia ad esempio, supera di poco i 1000 ha; naturalmente inframezzata di strade, capannoni etc. Tutti posti dove il segugio può creare problemi; quindi l' unico modo per prelevare la lepre rimane il cane da ferma/cerca: che ci piaccia o no.👍 1Commenta
-
Io sono dell'idea che ogni tipo di caccia ha il suo cane... Però se capita è giusto premiare il lavoro del cane... Il fascino dei segugi su lepre o cinghiale è tutto un altra cosa... Io avendo kurzhaar difficilmente sparo a conigli lepri o cinghiali... Ho molta paura di rovinare il cane...Commenta
-
Rovinare il cane no.
I miei cani, tutti quelli posseduti fino ad adesso l'hanno sempre fermata.
Quest'anno ho incarnierato la quota consentita, 2 lepri, eppure era pieno.
Infatti dall'apertura della caccia, alla chiusura, ho alzato la bellezza di 27 lepri.
Cacciando sempre con i miei cani, soprattutto da ottobre in poi quando mi dedico alla volpe e poi a beccaccie e cinghiali.
I miei sono tutti cani da ferma, meticci ma da ferma, il Breton è un eccezione, nel senso che e l'unico puro, l'unico cane da cerca che uso è Nocciolina la peste, jack x bassotto.
E vi devo dire che, cacciando nei rovi, o nei canali, sentire i cani fermarsi, campano muto e tensione a mille e poi partire, dando voce, e vedere la lepre passare e ripassare davanti è un emozione
È un animale che quando lo vedo mi mette allegria. Soprattutto è un animale che insegna al cane ad usare la testa.
Sul fatto poi di prenderla, capita purtroppo.
Il cinghiale usa la lepre come sentinella, e spesso si coricano vicini e quando il padrone di casa non c'è, e i cani si concentrano su di lei ho assistito a vere e proprie azioni di caccia autonome, 3 o 4 cani che la chiudono da più fronti e poi la prendono.
Non è una cosa che mi piace, ma apprezzo l'intelligenza del cane.
👍 3Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta