Spinone, Drahthaar o Korthals
Comprimi
X
-
Spinone, Drahthaar o Korthals
Salve, volevo proporre un confronto tra questi cani da ferma, molto simili ma anche molto differenti. Io è dal primo anno del Porto D'Armi che caccio con gli spinoni e per i miei ambienti, il mio modo di cacciare e il tipo di selvaggina che caccio, ne fanno la razza più adatta e che mi garba di più, nonostante questo, volevo aprire ad un confronto con quest'altre due razze, con cui non ho mai cacciato (di korthals non ne ho mai visto nessuno dal vivo), grazie -
Nel Drahthaar c'è sangue Korthals. Ora, nella similitudine, io sceglierei lo spinone. È un cane italiano. Il Korthals è quasi uguale allo spinone. Il tedesco è molto più impegnativo. Anche molto più generico. Potrebbe incrementare incontri ravvicinati del terzo tipo. Per me molto spiacevoli. Non so lei.👍 2-
Perdona, ma korthals non è affatto uguale allo spinone, li accomuna forse la passione per l’acqua e l’aspetto ispido da pelosone rude, ma fondamentalmente la vicinanza finisce lì .
Tengo a sottolineare che anche gli spinoni mi intrigano e tanto -
No guarda Korthals e spinone non sono per niente uguali. sono MOLTO diversi. -
Ne prendo atto. Avevo specificato di scrivere per sentito dire.
-
-
Ne ho avuto uno solo, ma ti posso assicurare che è stato il cane che meno si interessava di caprioli e soprattutto cinghiali. Quelli che ho adesso,e sono bracche italiane, su questa selvaggina sono indemoniate. 😫
Commenta
-
Ho visto un paio di Korthals davvero molto redditizi a Caccia, come so per certo per alcuni Drahthaar, anche se per questi tedeschi possono sorgere dei soggetti molto aggressivi per gli altri cani, cosa che a me darebbe molto fastidio... Ho rivalutato lo Spinone grazie ad una femmina di un mio amico che è davvero devastante con tutta la Selvaggina! Per tanto, considerando anche la umana dolcezza di questa Nobile Razza Italiana, io consiglio lo Spinone. Una recente cucciolata proprio di questa cagna aveva acceso la voglia di portare un primo Continentale nel mio modesto canile, ma, per il protrarsi di alcuni problemi di vicinato, devo desistere... Poi, se incappate nel Soggetto Giusto, ogni Razza diviene la migliore...Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' inglese👍 1Commenta
-
come carattere preferisco anch'io gli spinoni, per questo continuo a cacciare con loro. comunque oggi ho trovato un drahthaar di un turista, penso fosse tedesco, era un cane giovane di 1 anno ed era molto socievole e giocherellone, soprattutto con il più giovane dei miei spinoni, che per altro è roano-marrone, quindi penso c'entri anche la genealogia del cane e quanti incontri fa con altri cani, anche di razze differenti.
comunque sono tre razze interessanti, del korthals non ne so molto, non avendoli mai visti, comunque continuerò a cacciare con gli spinoni, ottimi dal padule alla macchia, oltre al fatto che anche tenendoli in casa, per essere cani di più di 40kg, si comportano benissimoUltima modifica mick93hunting; 29-06-24, 11:12.Commenta
-
sicuramente gli spinoni sono cani che sono molto socievoli anche con altri cani, per quanto riguarda i drahthaar mi hanno detto che qualche soggetto è un po' impegnativo con altri cani, però oggi ho trovato un turista con un drahthaar di 1 anno ed era molto socievole, tanto da mettersi a giocare con i miei spinoni, in particolare con quello più giovane. mentre per quanto riguarda i korthals, non avendoli mai visti dal vivo, era più una questione di curiosità, più che altro volevo capire se come caratteristiche comportamentali e venatorie se sono più vicini allo spinone o al drahthaar oppure se differenti da entrambi.
comunque i miei spinoni sono molto tranquilli, tanto che sono abituati a stare e dormire in casa e non mi hanno mai creato problemiCommenta
-
guarda, sinceramente non saprei proprio, io mi son trovato e mi trovo tutt'ora bene con lo spinone perchè ha un'indole tranquilla anche con gli altri cani (qui capita qualche volta di trovarsi a passare vicino a greggi di pecore con cani da pastore, quindi il cane deve essere per forza tranquillo), ma, al tempo stesso, molto affiatato a caccia (io ci faccio dal padule alla stanziale, con qualche uscita sporadica a beccacce, anche se qualche volta me li porto a fine stagione ad appostamento temporaneo a colombacci). i korthals non li ho mai visti, quindi non saprei neanche come si comporti e come cacci, se si avvicina più allo spinone o altri cani -
Mick non si avvicina a nessuno, tutti cercano di paragonarlo ad altri ma korthals è korthals , nonostante si dica che è il più inglese tra i continentali per via del suo galoppo , e tante altre similitudinir che non ho mai compreso. Tanto per chiacchierare, Ho sempre pensato e detto che gli inglesi con un po’ di fantasia possiamo paragonarli alle auto da pista sempre al massimo giro dopo giro , il korthals è più vicino ad una auto da Rally, alterna tappe di trasferimento a prove speciali dove rende al massimo qualunque sia il fondo asfalto neve o sterrato .
Una particolarità è che la sintonia a caccia deve essere totale , collaborazione continua se il conduttore come in genere si fa pensa di passeggiare in attesa dell’evento sperato , non penso arriverà a capire questo cane ne riuscirà ad averne la massima resa .
Per via della sua spiccata intelligenza Facile da addestrare ed educare anche se vuole un po’ di polso, indole impavida e intraprendente, ma per me non era un problema passare in mezzo a qualunque gregge o altro, bastava un dietro e mi seguiva come un agnellino ….anche se percepivo che avrebbe volentieri dimostrato la sua dominanza a tutto il branco di cagnoni e mordicchiato volentieri qualche garretto di pecora -
capito, il paragone con lo spinone e il drahthaar era più che altro per capire se ha la stessa ampiezza di cerca oppure se è molto più larga, se ha un'andatura lenta, media o veloce, come si comportano con riporti in acque anche profonde o se sono più abituati a cacciare nel bosco, come si comportano con selvatici come quaglie e beccaccini e come si comportano se sentono una lepre. comunque è chiaro che ogni razza è a se
-
-
Il discorso è vastissimo, su questo forum ne abbiam parlato per pagine e pagine.
Ho avuto DD,,spinoni, e ho visto al lavoro un Korthals "con le palle" di un iscritto al forum (Pato...per precisare) sono cani diversi e dipende da cane a cane👍 3Commenta
-
Esattamente, La mia Orma era femminuccia ma si è subito guadagnata il suo nome di battaglia “arma letale” appiccicatole dal grande zio Vincenzo .
Viveva con noi in casa, per cui ho potuto apprezzare aspetti e peculiarità che a volte non possono essere visti e vissuti con esemplari tenuti diversamente
-
-
Così come riflessioni a mente libera :
Indubbiamente il doppio pelo del korthals alle mie latitudini costituiva un problema in settembre, oddio forse più un rischio per il cane che un problema lei dava sempre il massimo, difatti frequentavo posti ricchi d’acqua che le consentissero di rinfrescarsi . Per il resto non ho mai notato altri punti di debolezza .
Certamente uno dei punti di forza è il recupero ovunque e comunque , acque profonde nessun problema , amano l’acqua, la mia impazziva per il mare pensa te .
l’andatura in genere ho notato che la adeguava proficuamente all’ambito di caccia del momento , diciamo se proprio dobbiamo fare questo benedetto paragone da setter non esasperato , ma la particolarità era che non sprecava inutilmente energie.
il bosco è indubbiamente il loro regno così come le zone umide con canali acquitrini zone intricate anche all’inverosimile , sul terreno delle mie montagne pieni di terrazzamenti sassi pinnacoli rovi e quant’altro , perlomeno Orma era a suo agio .
per i selvatici magari rimando ad un prossimo post.
dopo averlo ben conosciuto, dico sempre che inganna per il suo aspetto e certamente è un cane esattamente al contrario di ciò che sembra!👍 1Commenta
-
grazie Ciccio58, sei stato molto esaustivo, comunque ho notato molti punti di similitudine con i miei spinoni, in particolare con il più giovane, anche se l'andatura è, per quanto a volte vadano forte (tipo quando parte una lepre), più lenta del korthalsCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 14 lug 2025
Info:
TERNI - GRUPPO CINOFILO TERNANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA ALFONSINE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-06-25, 13:51 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
-
Apertura iscrizioni il : 2 ago 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 26 ago 2025
Info:
CLUB ITALIANO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
01-08-25, 11:14 -
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IESI - GRUPPO CINOFILO DELLA VALLESINA
Responsabile fiscale
Ind:VIA DEI MUGNAI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:35 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 lug 2025
Info:
ORVIETO - GRUPPO CINOFILO ORVIETANO
Responsabile fiscale
Ind:PIAZZA MONTE ROSA 42,ORVIETO05018(TR)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
17-06-25, 15:18 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta