In veneto ulteriori limitazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1886
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    In veneto ulteriori limitazioni

    Caccia. La Giunta regionale ridetermina il calendario venatorio 2024-2025. Definiti i carnieri giornalieri e stagionali per alcune specie e ripristinata la caccia per Cesena, Sassello e Bottaccio
    26 settembre 2024
    Comunicato n° 1529
    (AVN) – Venezia, 26 settembre 2024

    Dal prossimo fine settimana la stagione della caccia in Veneto potrà regolarmente iniziare grazie a due delibere della Giunta regionale approvate oggi su proposta dell’assessore alla Caccia, Cristiano Corazzari. Il primo provvedimento è intervenuto sul calendario venatorio regionale 2024-2025, approvato il 10 giugno scorso, stabilendo il carniere giornaliero e stagionale per le seguenti specie: Mestolone, Marzaiola e Tordo sassello. Il secondo provvedimento invece rispristina la caccia ai Turdidi sebbene nella sola forma da appostamento.
    Nel mese di settembre, infatti, il Tribunale amministrativo regionale, aveva provveduto ad accogliere in parte il ricorso presentato da alcune associazioni ambientaliste, tra cui la Lega per l'Abolizione della Caccia, WWF Italia, LIPU, LAV e ENDC sospendendo parzialmente con un’ordinanza il calendario venatorio regionale.
    “Con le delibere approvate oggi - spiega l’assessore Corazzari - si fissa il carniere del Tordo sassello a 15 capi giornalieri per cacciatore rispetto ai potenziali 25. Una misura maggiormente tutelativa per lo stato di conservazione della specie. Parimenti per le specie Marzaiola (Spatula querquedula) e Mestolone (Spatula clypeata) si prevede la fissazione dello specifico carniere a18 capi anche qui invece dei 25 potenziali per cacciatore. Per tutte le rimanenti specie di avifauna migratoria valgono le disposizioni già previste dal vigente calendario venatorio”.
    Con il secondo provvedimento la Giunta provvede a riaprire la caccia al Tordo sassello, Tordo bottaccio e alla Cesena a partire da subito con la sola limitazione, valida fino al due ottobre, che deve essere effettuata da appostamento.
    “Con questi due provvedimenti – sottolinea l’assessore Corazzari – la Regione del Veneto ha voluto dare risposte concrete al mondo venatorio, risolvendo un’impasse che l’ordinanza del Tar aveva determinato, coniugando il principio di precauzione con le legittime aspettative del mondo venatorio. Certi rappresentanti del mondo venatorio, anziché fomentare i cacciatori contro gli uffici regionali, impegnati da tempo in un lungo e approfondito lavoro istruttorio per dare forma a un calendario equilibrato, rispettoso dell’ambiente, delle normative europee e nazionali, dovrebbero evitare proteste strumentali che arrecano solo danno a un’Istituzione da sempre vicina ai cacciatori. Come ho più volte avuto modo di ribadire, anche a livello di conferenza Stato Regioni, il vero problema sta a monte nel rapporto tra Ispra (l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e la regione. È una questione che solo a livello governativo potrà essere risolta”.

    Aitra bastonata alla caccia...l'assessore alla caccia lamenta la presenza di una protesta "politicizzata"...che dobbiamo fare stare zitti, subire passivamente continue vessazioni.... meno male che l'on Berlato si fa sentire, le altre associazioni dove sono...a contare le tessere che hanno stpulato?
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #2
    Mi sa che non hai capito bene l’origine del problema

    Commenta


    • Luca1990
      Luca1990 commenta
      Modifica di un commento
      Il problema va risolto a monte.. non a valle. Occorre una riforma che permetta di emanare calendari venatori per legge non con delibera suscettibili di ricorsi al tar. Inoltre va ridiscusso il ruolo ma soprattutto l’approccio di Ispra. Tutto questo va fatto a Roma non a Venezia. Poi si può discutere delle responsabilità della regione, che non è esente da critiche.

    • Loris
      Loris commenta
      Modifica di un commento
      E' quello che ho più volte scritto: calendario x legge affinchè non sia più impugnabile dal tar e riforma ispra...quello che Sergio Berlato va sostenendo..il tutto dal governo centrale, speriamo in bene. Riguardo alla regione è risaputo che, sopratutto nei dirigenti degli uffici, c'è poca attenzione positiva e molta incompetenza riguardo la pratica venatoria per cui il ruolo della giunta e dell'assesore in particolare diventa fondamentale.

    • Luca1990
      Luca1990 commenta
      Modifica di un commento
      Le elezioni regionali sono il prossimo anno.. vedrai che i cacciatori ne terranno conto…
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1886
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #3
    Sono spariti dei messaggi inviati da luca...perchè?

    Commenta

  • bagareo
    ⭐⭐
    • Dec 2017
    • 688
    • Padova
    • Epagneul breton

    #4
    Io volevo alzare una questione: siete proprio sicuri che un calendario emanato con legge sia la soluzione? Perché fino ad ora abbiamo avuto giunte di centro destra, sulla carta, dalla nostra parte. Ma se capitasse una giunta di sinistra con magari una discreta partecipazione dei 5s che calendari verrebbero fuori?

    Commenta


    • Luca1990
      Luca1990 commenta
      Modifica di un commento
      Mai dire mai per carità.. ma la vedo come un’ipotesi remota.

    • bagareo
      bagareo commenta
      Modifica di un commento
      Dipende da come giocheranno le alleanze alle elezioni. Nell'ipotesi che la sinistra corresse coi 5s e vincessero tutto potrebbe capitare. Ricordo che abbiamo avuto Speranza ministro della sanità: faceva parte di LeU, partito che aveva poco più del 6%

    • Luca1990
      Luca1990 commenta
      Modifica di un commento
      Non confonderei ciò che accade a livello di parlamento con la politica regionale. Altre realtà. La connessione con i cittadini è molto più vicina.

Argomenti correlati

Comprimi

Attendere..