Uomini (e cani), ci siamo tutti, tutto OK?[?]
Alluvione Liguria e Lunigiana
Comprimi
X
-
-
Tutto ciò mi fa arrabbiare veramente tanto: ma è possibile che nel nostro paese, ogni volta che piove due giorni, debba sempre morire qualcuno? Ma porca miseria, quand' ero piccolo, negli anni '70, e giravo con mia padre per boschi e colline, incontravamo sempre squadre di operai della forestale e della bonifica che lavoravano di brutto, e pure allora il maltempo imperversava, ma il morto non ci scappava mai. Oggi, a parte i pochi che compiono bene il proprio dovere, io non incontro mai nessuno che tiene pulito argini di fiume, che bruci sterpaglie e rami secchi, ecc.ecc. Però il 27 son tutti là che si pagano, perciò dico io, ma i servizi pubblici è mai possibile che siano lasciati così all'abbandono?Questi poi, sono purtroppo i risultati. Cambieranno mai le cose in questo benedetto paese?Ultima modifica parsifal69; 26-10-11, 10:53.Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter.. -
Ogni anno si ripete la macabra conta dei morti e dei dispersi ma non si fanno mai opere di prevenzione affinche' queste disgrazie non possano succedere, e' pur vero che davanti alla forza della natura ben difficilmente si puo' porre rimedi utili ma cio' non toglie che molto spesso queste distruzione avvengono per colpa dell'uomo e il costruire in aree pericolose e il taglio dei boschi che frenano il moto franoso ne fanno da completamento.
Ora questa perturbazione sta passando da noi e poi scendera' a sud, speriamo bene che possa passare senza danni anche se ci credo veramente molto poco[:-cry]Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
Tutto ciò mi fa arrabbiare veramente tanto: ma è possibile che nel nostro paese, ogni volta che piove due giorni, debba sempre morire qualcuno? Ma porca miseria, quand' ero piccolo, negli anni '70, e giravo con mia padre per boschi e colline, incontravamo sempre squadre di operai della forestale e della bonifica che lavorano di brutto, e pure allora il maltempo imperversava, ma il morto non ci scappava mai. Oggi, a parte i pochi che compiono bene il proprio dovere, io non incontro mai nessuno che tiene pulito argini di fiume, che bruci sterpaglie e rami secchi, ecc.ecc. Però il 27 son tutti là che si pagano, perciò dico io, ma i servizi pubblici è mai possibile che siano lasciati così all'abbandono?Questi poi, sono purtroppo i risultati. Cambieranno mai le cose in questo benedetto paese?
Me lo chiedo sempre anche io , come e' possibile che un po' di pioggia in piu' fermi un Paese . Mah , eravamo messi meglio anni fa' , quando si era , gebneralmente , piu' indietro ...
Un Abbraccio a chi ora e' in difficolta' .Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
[;)] Io per collocazione geografica e atc di appartenenza non posso che esprimere la mia vicinanza agli amici della lunigiana e val di vara. Ci sono anche delle persone decedute e dispersi, purtroppo.
Spero che la situazione evolva al meglio il prima possibile.
Di sicuro due ponti non ci sono piu'!
La manutenzione strade boschi letto del fiume .... è caduta in disuso,
forse i Verdi ne sanno qualcosa?............ No, la colpa e' di sicuro di qualche cacciatore che con un colpo ha bucato una nuvola gigante!
Ormai siamo al limite, ogni anno tragedie gratuite, riusciremo a far fare qualcosa ai politici?
speriamo.Commenta
-
Commenta
-
-
ho visto sui tg on line c'e' chi parla di decine di vittime e di interi paesi spazzati via o completamente isolati, povera gente.....Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
eh si certe immagini sono veramente assurde, ho vi sto in un paese la piena arrivava qiasi al primo piano delle case, proprio come un fiume!!!
povera gente, in balia degli elementi ci si rende conto di quanto non contiamo nulla!!!!Damiano B.Commenta
-
Attenzione però, in alcuni luoghi dello spezino e della lunigiana sono caduti fino a 500 mm di pioggia in 24 ore, roba che a grosseto ne cadono mediamente 650 in un intero anno.Tutto ciò mi fa arrabbiare veramente tanto: ma è possibile che nel nostro paese, ogni volta che piove due giorni, debba sempre morire qualcuno? Ma porca miseria, quand' ero piccolo, negli anni '70, e giravo con mia padre per boschi e colline, incontravamo sempre squadre di operai della forestale e della bonifica che lavoravano di brutto, e pure allora il maltempo imperversava, ma il morto non ci scappava mai. Oggi, a parte i pochi che compiono bene il proprio dovere, io non incontro mai nessuno che tiene pulito argini di fiume, che bruci sterpaglie e rami secchi, ecc.ecc. Però il 27 son tutti là che si pagano, perciò dico io, ma i servizi pubblici è mai possibile che siano lasciati così all'abbandono?Questi poi, sono purtroppo i risultati. Cambieranno mai le cose in questo benedetto paese?
In questi casi non ci sono bonifiche che tengano, sono eventi con tempi di ritorno stimabili in più di 50 anni.
Non dico che non si può fare molto per mettere in sicurezza i bacini ma davanti a fenomeni del genere l'uomo rimane impotente"Ho padellato beccaccie che voi umani non potete nemmeno immaginare"Commenta
-
Se i 500 mm di pioggia in 24h fossero caduti nella mia provincia, a quest'ora noi saremmo in Cirenaica......Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..Commenta
-
Se ogni volta che cadono 500 mm d'acqua e succede una catastrofe dovessero essere inquisiti sindaci o amministratori in Italia toccherebbe dargli la carica a forza.....se i governi tagliano i fondi alle regioni, alcuni lavori straordinari non potrebbero mai essere portati a compimento e comunque se cade una frana da un costone specie dove non si e' mai verificato tale evento c'e' poco da fare....Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fink22Salve a tutti , penso che il titolo parla da sé . Mi piacerebbe avere un riscontro da tutti gli appassionati e beccacciai. I boschi italiani ormai versano...
-
Canale: Beccacce vissute
-
-
da ALESSANDROIMPORTANTISSIMO
Avvisiamo che da quest'anno la Tassa Regionale Liguria da 90,00Euro non potrà più essere versata su bollettino postale, occorrerà...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Scadenza iscrizioni: 18 ago 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
28-07-25, 08:17 -
-
Scadenza iscrizioni: 18 ago 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
28-07-25, 08:24 -
-
da SalimbeniBuona serata a tutti! Questa volta ho messo alla prova il nuovo Zeiss SFL 8x50 in ogni condizione: dal controluce al crepuscolo, dal bosco al cielo stellato....
-
Canale: Il mondo delle ottiche
14-06-25, 17:33 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta