Stampo di cornacchia in pastura motorizzato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gios Scopri di più su gios
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gios
    • Sep 2011
    • 121
    • Querceta Prov. Lucca

    #1

    Stampo di cornacchia in pastura motorizzato

    [ciao]

    In allegato le fasi della realizzazione dello stampo motorizzato che simula una cornacchia che becca.

    Il video e' già pronto ma devo renderlo disponibile quanto prima.

    saluti e buon divertimento.

    Giuseppe
    File allegati
  • gios
    • Sep 2011
    • 121
    • Querceta Prov. Lucca

    #2
    video stampo motorizzato

    Adesso potete vedere anche il video dello stampo che simula la beccata a terra.
    questo e' il link:
    [media]http://www.youtube.com/watch?v=NC0kw7_nErg[/media]

    saluti
    Giuseppe

    Commenta

    • gios
      • Sep 2011
      • 121
      • Querceta Prov. Lucca

      #3
      il video di questo stampo, si vede?
      qualcuno puo' provare?
      fatemi sapere.
      Grazie
      Giuseppe

      Commenta

      • maremmano
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2010
        • 3013
        • grosseto
        • setter ombra e otto

        #4
        si si vede :)
        se la velocità del movimento è reale ... non è male .

        Commenta

        • mivi77
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2010
          • 1252
          • RIETI
          • breton- gemma setter inglese -zara

          #5
          si vede perfettamente come gli altri che hai postato ,complimenti per l'inventiva ,ma pratichi caccia alle cornacchie ? ho visto che prepari tutti stampi di cornacchia[:-bunny]

          Commenta

          • gios
            • Sep 2011
            • 121
            • Querceta Prov. Lucca

            #6
            Intanto vi ringrazio per la collaborazione
            la velocità e' quella che si vede, mi sarebbe piaciuto realizzarlo non con un movimento continuo ma bensì con una serie di beccate poi fermo per poi ripetere il ciclo...lo studiero[:-bunny]
            Non ho mai praticato questo tipo di caccia ma ogni tanto, quando caccio in forma vagante, due schioppettate gliele tiro.
            Quest'anno, visto l'invasione di questo volatile, mi sono venute le idee e quindi all'apertura proverò a cacciarle da appostamento.
            Controllero' nel forum le varie discussioni sulle cornacchie per trarne qualche consiglio, specie sulla distribuzione dei vari stampi.
            Al momento ho:
            1 stampo in pastura,
            1 stampo con ali battenti ( da mettere alto su pertica oppure su giosta),
            5 stampi da campo
            1 da destinare come sentinella sull'albero
            Ciao
            giuseppe

            Commenta

            • mincio75
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 4639
              • Fiumicino(ROMA)
              • Pointer

              #7
              complimenti, bravo e GRAZIE! [clap][clap][clap][clap]
              saluti...Lorenzo[:-golf]
              Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

              Commenta

              • Prince
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 2481
                • Velletri(RM)
                • spinone e breton

                #8
                Originariamente inviato da gios
                Intanto vi ringrazio per la collaborazione
                la velocità e' quella che si vede, mi sarebbe piaciuto realizzarlo non con un movimento continuo ma bensì con una serie di beccate poi fermo per poi ripetere il ciclo...lo studiero[:-bunny]
                Non ho mai praticato questo tipo di caccia ma ogni tanto, quando caccio in forma vagante, due schioppettate gliele tiro.
                Quest'anno, visto l'invasione di questo volatile, mi sono venute le idee e quindi all'apertura proverò a cacciarle da appostamento.
                Controllero' nel forum le varie discussioni sulle cornacchie per trarne qualche consiglio, specie sulla distribuzione dei vari stampi.
                Al momento ho:
                1 stampo in pastura,
                1 stampo con ali battenti ( da mettere alto su pertica oppure su giosta),
                5 stampi da campo
                1 da destinare come sentinella sull'albero
                Ciao
                giuseppe
                Se posizioni questa attrezzatura su un buon affilo, fai strike!!! L'unica cosa ke ti devi procurare è un fischio per rikiamarle!!
                Damiano B.

                Commenta

                • jzcia
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 1704
                  • provincia di roma
                  • breton

                  #9
                  Bravo Gios.
                  Vorrei farne qualcuno se riesco ad avere un pò di tempo. Ti chiederò consigli.
                  Per il momento ti suggerisco di provare una cornacchia con una sola ala battente, quasi morente, da mettere a terra. Già basta come richiamo. Non c'è bisogno nemmeno del gufo. Se puoi studia una piccola pausa nel battito d'ala.
                  Ultima modifica jzcia; 20-08-13, 14:57.

                  Commenta

                  • gios
                    • Sep 2011
                    • 121
                    • Querceta Prov. Lucca

                    #10
                    Originariamente inviato da Prince
                    Se posizioni questa attrezzatura su un buon affilo, fai strike!!! L'unica cosa ke ti devi procurare è un fischio per rikiamarle!!
                    Come richiamo vocale ho il CROWCALL in legno...l'anno scorso ho provato a richiamarle con questo ma non si avvicinavano piu' di tanto.
                    Lo tenevo in tasca e quando le vedevo in lontananza davo due fischiate ,ma niente da fare.
                    Sicuramente devo perfezionare il tono del richiamo
                    Ciao
                    giuseppe

                    ---------- Messaggio inserito alle 05:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:20 PM ----------

                    Originariamente inviato da jzcia
                    Bravo Gios.
                    Vorrei farne qualcuno se riesco ad avere un pò di tempo. Ti chiederò consigli.
                    Per il momento ti suggerisco di provare una cornacchia con una sola ala battente, quasi morente, da mettere a terra. Già basta come richiamo. Non c'è bisogno nemmeno del gufo. Se puoi studia una piccola pausa nel battito d'ala.
                    Nel senso che deve sbattere un ala in terra, e l'altra ferma?e deve essere appoggiata in terra?
                    Ma non scappano se vedono una loro simile ferita quasi morente?
                    Volentieri ti aiutero'.
                    Ciao
                    Grazie

                    Commenta

                    • nebbia 75
                      ⭐⭐
                      • Dec 2010
                      • 383
                      • torino
                      • segugio maremmano drhatthar

                      #11
                      Complimenti gios io l'ho fatto ma piu rudimentale ( con tiro a corda ) e funziona sopratutto se non hai una giostra, io ho iniziato per scherzo e alla fine quando voglio sparare oppure ho solo qualche ora di tempo la pratico e mi diverto a fregare questi animali che si sa' quanto sono furbi

                      Commenta

                      • Prince
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 2481
                        • Velletri(RM)
                        • spinone e breton

                        #12
                        Anke io ho il crow call e ti posso dire ke se migliori nel tono vengono tranquillamente!!
                        Damiano B.

                        Commenta

                        • jzcia
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 1704
                          • provincia di roma
                          • breton

                          #13
                          Originariamente inviato da gios
                          ........Nel senso che deve sbattere un ala in terra, e l'altra ferma?e deve essere appoggiata in terra?
                          Ma non scappano se vedono una loro simile ferita quasi morente?
                          Volentieri ti aiutero'.
                          Ciao
                          Grazie
                          Esattamente, e deve muoversi una sola ala, meglio se con qualche pausa, del tipo 3-4 battute d'ala e poi ferma un pò di secondi.
                          Mi è capitato di tirarne una su una pianta molto distante, è caduta ferita su un prato e batteva un'ala, c'era solo lei,..... dopo pochi secondi ne sono arrivate a centinaia a girargli sopra a pochissimi metri di distanza, non so da dove sbucavano tutte quelle. E ovvio poi che come ho dato altre tre fucilate sono scappate, anche se c'era sempre qualcuna che tornava per girare sopra a quella ferita.
                          Ho letto che un fatto del genere è capitato anche ad altri.

                          Commenta

                          • Prince
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 2481
                            • Velletri(RM)
                            • spinone e breton

                            #14
                            è capitato anke a me di tirare ad una ke è caduta ad una 70ina di metri e dietro ne veniva un'altra ke si è posata sul prato al fianco di quella morente!!!
                            Damiano B.

                            Commenta

                            • gios
                              • Sep 2011
                              • 121
                              • Querceta Prov. Lucca

                              #15
                              Vacci a capire qualcosa!![:-bunny]
                              forse emettevano dei versi di richiamo particolare!?
                              Ciao
                              Giuseppe

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..