olfatto cane da ferma domande

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

salvo bracco Scopri di più su salvo bracco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • salvo bracco
    ⭐⭐
    • Feb 2013
    • 464
    • Padova
    • bracco italiano a vita [url=https://postimg.cc/ygxNnLx0][img]https://i.postimg.cc/85Brp3VX/IMG-2019

    #1

    olfatto cane da ferma domande

    salve a tutti volevo sapere alcune cose sul olfatto del cane da ferma oggi come tutti sapete si poteva uscire con i cani negli ATC stamattina c'era freddo e il terreno un campo di stoppie era bagnato da inzuppare gli stivali penso abbia piovuto la notte e si sentivano fagiani e quaglie cantare ma il cane sentiva poco e addirittura per ben 6 volte si e trovato a 1 metro dal fagiano o quaglia senza nemmeno sentirlo ne fermarlo il fagiano frullava solo perchè il cane stava a 2 centimetri e quindi volava per paura.. ma come mai sta cosa.. col bagnato non sentono??? e perchè??? a volte capità anche col secco sta cosa anche se ce da dire che sto pointer del mio amico fatica persino a fermare e tenere la ferma sulle quaglie di allevamento e da un po che sto mio amico si dedica al segugio che gli e stato regalato e il pointer sta a casa da un bel pò lo a portato in addestramento (AGRITURISTICA VENATORIA) una sola volta dopo 3 settimana o piu il cane a 4 anni capita a voi che non sentono col bagnato o secco??? succede con tutte le razze da ferma??? a voi i commenti scusate il papiro [:-glass][fiuu]
  • salvo bracco
    ⭐⭐
    • Feb 2013
    • 464
    • Padova
    • bracco italiano a vita [url=https://postimg.cc/ygxNnLx0][img]https://i.postimg.cc/85Brp3VX/IMG-2019

    #2
    [:-cry] nessuno

    Commenta

    • O' Brigante
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2010
      • 1330
      • Mont Saint Michel

      #3
      Beh..... Io sicuramente non sarò un esperto ma di cani ne ho tenuti e cresciuti un bel po'! Può capitare che con il bagnato e in assenza di vento l,emanazione sfugga un attimino!!!!! Ma un cane di 4 anno che per 5 o 6 volte un una mattina non ferma e frulla soltanto....... Non saprei! O c'è stato qualche problema in addestramento, nel senso che il cane non capisce cosa cavolo sta correndo a fa nel campo...... Oppure cosa ben più grave il cane non ha naso!
      Questo è il mio parere! Adesso aspettiamo che si esprimano gli esperti in cinofilia venatoria!
      Non è passione...... ma stile di vita

      Commenta

      • Tex Willer
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2012
        • 1793
        • PROVINCIA DI PAVIA
        • Setter Inglese

        #4
        scusa ma ci ho capito un po' poco!!
        ma sto cane che mi sembra abbia 4 anni è laprima volta che fa così? ma non sente o sente le emanazioni e non ferma? è divcerso ... o abitualmente non ferma? da quanto ho capito stenta a fermare e a tenere la ferma. credo che il cane abbia abboccato troppa robaccia da piccolo. bisogna vedere il carattere del cane ma se così fosse nella maggiorparte dei casi la solidità e l'istinto alla ferma è compromesso.
        La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

        Commenta

        • salvo bracco
          ⭐⭐
          • Feb 2013
          • 464
          • Padova
          • bracco italiano a vita [url=https://postimg.cc/ygxNnLx0][img]https://i.postimg.cc/85Brp3VX/IMG-2019

          #5
          dunque questo pointer a 4 anni un bellissimo bianco fegato questo cane era molto bravo i primi tempi fermava certo e fin qui ci siamo.. ma fermava poco adesso ferma ancora ma a stento a mio avviso.. pensa che con le quaglie mollate si le sente perchè vedi che la coda impazzisce in prossimità di essa poi va in ferma e dopo 2 secondi e dico 2 secondi la forza facendola volare via.. invece sulla lepre e un maestro sarà che a furia di lepri il cane e divenuto segugio booh non lo so comunque con la lepre e stupendo la sente segue la pista e ti porta fin sul cuccio la insegue abbaiando una meraviglia si tex willer da piccolo a abboccato qualche volta le quaglie mollate il carattere del cane e bellissimo in famiglia io lo conosco perchè frequento il padrone lui e dolcissimo cerca sempre il contatto ti appoggia la testa sulla gamba per essere accarezzato e timoroso con i bambini tanto da mettere la coda tra le gambe e fuggire hai piedi del padrone alla sola vista di un ragazzino adesso il padrone a preso un segugio e sta piu con questo segugio che col pointer be da quando e arrivato le cose sono peggiorate adesso ferme zero solo frulli come appunto ho spiegato ieri sul tread nel apertura sul libero

          ---------- Messaggio inserito alle 11:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:42 AM ----------

          il suo padrone lo porta sulla lepre forse e per quello che la piuma non la ferma sarà questo il motivo a voi i commenti

          Commenta

          • pozzi
            ⭐⭐
            • Aug 2011
            • 716
            • Besana in Brianza (Calò)
            • Kurzhaar.....

            #6
            diciamo che il mix lepre e abbocchi su quaglie di allevamento è molto deleterio soprattutto se un cane non è mai stato un gran fermatore, fossi nel tuo amico lo porterei su selvaggina come starne quaglie selvatiche ( le quaglie in erba bassa perché nei pagliettoni alti andrebbero via di pedina e il cane impazzirebbe) o starne di allevamento ottime volatrici so che è difficile trovare quello che ti ho detto ma altrimenti si troverà con un segugio a forma di pointer, se vuole fargli vedere le quaglie di allevamento digli di metterlo alla lunghina e fargli tenere la ferma il più possibile ma se può evitare e portarlo su animali che non si facciano prendere è meglio, deve avere pazienza, per fare un cane ci vogliono anni ma a rovinarlo basta poco.

            Commenta

            • Tex Willer
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2012
              • 1793
              • PROVINCIA DI PAVIA
              • Setter Inglese

              #7
              mamma mia che ragò. come si dice da noi ...
              Allora abboccare è deleterio per tutti i cani da ferma.
              Purtroppo la scarsità di selvaggina e la voglia di vedere all'opera il nostro ausiliare a volte ci porta in errore.... ma sono errori da non ripetere.
              La lepre poi ...
              a 4 anni credo che ormai l'impronta dle cane sia quella ... provate come dice pozzi con la lunga.
              Il cane deve star fermo il piu possibile però credo sia opportuno affidarsi a qualcuno che abbia mestiere .... sembra una cavolata ma far dei cani oltre a pazienza tempo e voglia ci vuole anche uin po di esperienza.
              comunque credo che tutti ti possano dire che il problema non sta nell'olfatto del cane ma nella sua scorrettezza sul selvatico.

              Secondo me ora se gli lanciate delle quaglie o starne di allevamento è d'obbligo la lunga, far fermare il cane e se prova a caricare un bello strattone e un rimprovero, e riportarlo in posizione.
              Se ha un carattere non troppo determinato forse qualcosa recuperate.

              aggiornaci. In bocca al lupo.
              La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

              Commenta

              • salvo bracco
                ⭐⭐
                • Feb 2013
                • 464
                • Padova
                • bracco italiano a vita [url=https://postimg.cc/ygxNnLx0][img]https://i.postimg.cc/85Brp3VX/IMG-2019

                #8
                allora dite di provare cosi ok lo fiferirò e che mi dite del terreno bagnato (stoppie erba medica bagnate dalla pioggia o il terreno molto asciutto )non influenzano l'olfatto

                Commenta

                • raul196
                  ⭐⭐
                  • Sep 2011
                  • 757
                  • torino
                  • springer spaniel

                  #9
                  C'è un proverbio che dice che per fare un cane da caccia ci vogliono 3 anni per "disfarlo" 30 secondi. Io ho l'idea che i cani da caccia nascono tutti (o quasi) per diventare dei buoni cacciatori, poi arriviamo noi umani che (e lo sto dicendo per me) riusciamo a rovinarli

                  Commenta

                  • Tex Willer
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2012
                    • 1793
                    • PROVINCIA DI PAVIA
                    • Setter Inglese

                    #10
                    forse mi son spiegato male. secondo me il cane da quanto hai descritto non è che non sente l'emanazione, non ha l'imput dello stop, quindi del fermarsi!
                    Il cane ha per istinto (predatorio) quello di fermare. lui l'ha perso a causa delle scorrettezze
                    è quello che in gergo chiamano un cane "scorretto".
                    poi puo succedere a volte che per il clima troppo asciutto il cane trascuri qualche animale ma il piu delle volte non è che non lo fermano proprio non lo sentono.

                    Il fermare e il captre l'emanazione sono nel cane da ferma due cose ben distinte.
                    il vostro pointer è probabilmente un cane che poco e scusami male è stato dressato, non ha avuto gli imput di educazione di base, gli avrete sparato all'animale anche se non lo fermava, ha abboccato 4 quagliette .. e lui ora non sa cosa è suo compito! e ora rimediare è compito un po diciamo ..... arduo??
                    poi ripeto spero con tutto il cuore che riusciate nel vostro intento
                    fammi sapere.
                    La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                    Commenta

                    • salvo bracco
                      ⭐⭐
                      • Feb 2013
                      • 464
                      • Padova
                      • bracco italiano a vita [url=https://postimg.cc/ygxNnLx0][img]https://i.postimg.cc/85Brp3VX/IMG-2019

                      #11
                      Tex willer sei un libro vivente ho detto quello che mi hai scritto al padrone che mi a detto che si in effetti il piu delle volte spara alla quaglia o al fagiano senza che il cane la abbia fermato ma solo frullata per sbaglio allora mi sa che daverro il cane a capito che fermare non serve basta solo frullare oddio che tristezza allora con i cani non ci sa fare sto amico

                      Commenta

                      • pozzi
                        ⭐⭐
                        • Aug 2011
                        • 716
                        • Besana in Brianza (Calò)
                        • Kurzhaar.....

                        #12
                        come dice tex, il cane non è che non sentisse l' emanazione ma solo non fermava perché ora mai sa che per arrivare all' abbocco è inutile, il dimenio della coda è sentore che il cane è in emanazione.

                        Commenta

                        • Tex Willer
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2012
                          • 1793
                          • PROVINCIA DI PAVIA
                          • Setter Inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da salvo bracco
                          Tex willer sei un libro vivente ho detto quello che mi hai scritto al padrone che mi a detto che si in effetti il piu delle volte spara alla quaglia o al fagiano senza che il cane la abbia fermato ma solo frullata per sbaglio allora mi sa che daverro il cane a capito che fermare non serve basta solo frullare oddio che tristezza allora con i cani non ci sa fare sto amico
                          ma quale libro! ho fatto anche io le mie cappelle .... cmq grazie.
                          ilproblema e lo dico senza polemica, che a volte la smania della caccia e del carniere del cacciatore porta a questi fatti.
                          Io ho una voglia matta di andare col mio cucciolone che promette bene è vero ma è ancora un po (poco) indisciplinato, se lo portassi a caccia perderei il lavoro fatto fin ora .. e allora anche almeno per l'inizio diquest'anno caccerò col vecchio e lui farà solo qualche comparsa ... vero all'apertura ci son più selvatici ma anche troppa confusione troppi fucili troppi mais in piedi troppe situazioni che mi porterebbero a non controllare il cane. quando si hannoi cani da fvare bisogna un po accettare che il fucile viene per secondo per prima c'è il cane ... è un po come un investimento a lungo termine ... ourghi un po all'inizio per poi se sei fortunato godere per diverse stagioni.
                          se volete rimettere o meglio cercare di rimettere in pista il vostro pointer vi consiglio una buona lettura sull'addestramento come ad esempio potrebbe essere quello di Delfino intitolato addestrare il cane da ferma, oppure anche qualcuno specifico sul pointer io ne ho a casa uno se vuoi te lo presto
                          La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..