Purtroppo una brutta storia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro 70 Scopri di più su Alessandro 70
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro 70
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 1432
    • genova
    • Perla, setter inglese

    #1

    Purtroppo una brutta storia

    Solo oggi trovo la forza e il coraggio di scrivere questa brutta storia finita nella maniera più brutta, il giorno 16 sono andato a caccia come tante altre volte insieme a mio cugino e alla sua setter, eravamo a Tortona quando dopo qualche ferma i cani spariscono nel fitto di una boschina, per farvela breve dopo tanto chiamare (subito il beeper non prendeva) il telecomando mi ha dato una vibrazione e con il dito sul pulsante per farlo suonare ci siamo diretti in direzione del suono, quasi contento con il pensiero di trovarlo in ferma su qualche fagiano.
    Purtroppo questa volta il mio amato cane era disteso esanime, increduli per quello che era successo e visto che anche la setter non si trovava portato il mio cane sul passo siamo andati a cercare la cagna con il cuore in gola di trovarla anche lei morta! Fortunatamente poco dopo è arrivata e stava bene, forse è andata dietro a una lepre o non so l'importante è che almeno lei stava bene.
    Ora cosa sia successo di preciso non lo so il cane aveva la bocca e la lingua viola non aveva schiuma (e' sparito una ventina di minuti), prima che mi sparisse dalla vista l'ho visto bere e fare puccetta in una pozza d'acqua e poi l'ho trovato cosi!
    Il veterinario che ha fatto l'autopsia mi ha riferito che il cane è morto per un collasso cardiaco con la rottura della parete del ventricolo destro (o sx non ricordo bene) nello stomaco non aveva niente solo una foglia, la mia paura più grossa è che l'acqua sia stata avvelenata non so se apposta, e comunque anche il veterinario mi ha detto che il collasso potrebbe essere anche dovuto all'avvelenamento (non aveva punture di vipera o altro) dimenticavo ho preso una bottiglietta di quell'acqua per farla analizzare.


    Il cane aveva quattro anni ed era in forma, sarà un mistero! Resta il fatto che sia io che mia moglie e soprattutto mio figlio stiamo malissimo ci manca tanto e tutte le volte che andiamo dietro alla casa dove aveva la sua cuccia ci viene il magone, io non credevo che potesse lasciare un vuoto cosi grande nella famiglia, era un cane equilibrato, collegato, una ferma e un consenso solidi, l'unico era il riporto che a volte non faceva.
    E quello che conta di più è che è stato un GRANDE AMICO.
    Ciao Ten ci manchi e ci mancherai tantissimo!
    Ale Ste e Nicolò
    File allegati
    Ciao Ale.

    La nobilta' non è un diritto di nascita ma è determinata dalle propie azioni
  • Donato Scalfari
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2007
    • 6091
    • Morlupo, Roma, Lazio.
    • epagneul breton, bracco italiano

    #2
    Una storia molto triste, con un terribile epilogo che lascia senza parole.
    Un abbraccio.
    Donato Scalfari
    sigpic

    "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


    Commenta

    • toninos4
      Ho rotto il silenzio
      • Apr 2013
      • 41
      • manduria

      #3
      Mi dispiace...è successo anche a me e so come ti senti..io di sicuro non sarei in grado di fare quello che hai fatto tu..scrivere e raccontare tutto..un abbraccio

      Commenta

      • Tosca del diamante
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2009
        • 1703
        • Sant'Olcese (GE)
        • Drahthaar

        #4
        Mi dispiace, davvero una brutta storia!
        sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

        Commenta

        • luchetto16
          ⭐⭐
          • Jan 2011
          • 366
          • Roma

          #5
          mi dispiace davvero molto.. traspare la tua sensibilità da ciò che hai scritto, mi sono commosso..
          Luca

          Commenta

          • tonyc11
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2011
            • 1081
            • palermo
            • breton

            #6
            mi dispiace tantissimo, un abbraccio

            Commenta

            • NaYrOn_HuNtInG
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2010
              • 1206
              • m

              #7
              Mi dispiace davvero molto! Facci sapere se è stata l'acqua

              Commenta

              • ciano
                Ho rotto il silenzio
                • Dec 2009
                • 32
                • provincia di lodi
                • epagneul breton

                #8
                mi dispiace molto

                Commenta

                • old hunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2013
                  • 2295
                  • ROMA
                  • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                  #9
                  coraggio.

                  Commenta

                  • nico
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2007
                    • 5166
                    • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                    • Setter inglese: Framada's Ariel

                    #10
                    Condoglianze a tutta la famiglia
                    sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                    Commenta

                    • madonna
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 3685
                      • Germania, 74731 Walldürn
                      • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                      #11
                      ...dolore...lacrime... Madonna

                      Commenta

                      • l'inglese
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Mar 2008
                        • 4255
                        • Arzignano, Vicenza

                        #12
                        il cane aveva la bocca e la lingua viola

                        Se aveva delle sostanze colorate , temo si tratti di veleno , se invece era a livello interno della bocca questo anomalo colore , probabilmente si tratta di una specie di infarto ...
                        Facci sapere e un abbraccio a tutta la famiglia .
                        Roberto

                        Con affetto e simpatia [:-golf]

                        un saluto

                        l' inglese

                        Commenta

                        • oscar
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2008
                          • 3597
                          • biella
                          • setter e pointer

                          #13
                          Fatevi coraggio
                          [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

                          Commenta

                          • pako
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2009
                            • 4862
                            • Tortona
                            • kurzhaar - Pepe

                            #14
                            Ciao Alessandro mi spiace tanto per Ten, ti sono vicino.
                            Io sono delle parti di Tortona, è successo ad inizio caccia che alcuni cani abbiamo preso dei bocconi, però uno lo ha preso in ZRC a confine con la libera, gli altri pare che li abbiano presi nella zona compresa tra la Bedolla e la strada comunale Paghisano, ma eravamo ad inizio caccia e su quest'ultima indicazione non so confermarla con assoluta certezza, la velocità in cui è morto il cane non mi fa propendere per i bocconi avvelenati, in quanto dall'autopsia del cane avvelenato sono stati riscontrati erbicida e liquido refrigerante che sono mortali ma non così veloci....purtroppo questo non cambia l'epilogo, ma saremmo più tranquilli tutti se non fossero bocconi, se ci puoi indicare meglio la zona te ne saremmo grati...
                            saluti, Pako.
                            ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                            Commenta

                            • Alessandro 70
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2009
                              • 1432
                              • genova
                              • Perla, setter inglese

                              #15
                              Ciao,ringrazio tutti per le parole e il calore trasmessomi, la zona dove è successo e' Isola S. Antonio tra il confine con il rifugio e la libera.
                              Ripeto non ho certezze e non voglio mettere allarmismi sulle cause del decesso che magari e di natura naturale, anche se io ho dei forti dubbi!
                              Comunque che nel 2013 ci sia "gente" che mette bocconi o avveleni l'acqua per la paura che gli portino via lepri tartufi o altro e' assurdo!
                              Ciao Ale.

                              La nobilta' non è un diritto di nascita ma è determinata dalle propie azioni

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..