Facciamo vedere i nostri cani "all'opera"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marsemau Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marsemau
    • Nov 2025

    #1

    Facciamo vedere i nostri cani "all'opera"

    Facendo seguito al 3d sul Bracco Italiano avviato da Lucio Marzano, in cui si lamentava da parte di qualcuno la poca visibilità di alcune "razze" vorrei invitare tutti i possessori di razze non molto comuni a mostrare i loro ausiliari in questa fase di addestramento che è meno "impegnativa" da un punto di vista emozionale e anche "normativo".
    Potrebbe essere un'idea per vederli finalmente all'opera e magari anche conoscersi e scambiare qualche chiacchiera.
    Io inizierei mettendomi a disposizione con il mio "Borg", Bracco dei Pirenei, sicuramente ancora meno comune del BI ma che sento incuriosisce molti.
    Sono della provincia di Milano e ho l'ATC laudense Nord, ma farò anche uscite in collina nel Parma 6, accetto anche inviti nell'arco di 100/150 km, anche se rischio una sanzione.
    Spero di essere di stimolo ad avviare un processo virtuoso che porti anche a superare preconcetti su alcune razze. Un saluto a tutti e un augurio di una divertente stagione venatoria.
    Mauro [:-golf]
  • silvio roncallo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2006
    • 5650
    • genova, Genova, Liguria.
    • spinone

    #2
    Mauro, assolutamente d'accordo con te: è l'unico modo per far conoscere le razze "minori", al di là dei risultati in prove di lavoro, la verifica "sul campo" è sempre la miglior ricetta.
    Anche se siamo a corto di preparazione (io e la mia Asya) siamo sempre disponibili, anche in periodo di caccia.
    silvio

    Commenta

    • ojaja
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3374
      • olbia
      • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

      #3
      da noi il bracco dei pirenei e particolarmente diffuso pare grazie alla sua adattabilità a terreni particolarmente ostici e alla sua grande resistenza alla sete..

      Commenta

      • marsemau

        #4
        Sai che è vero ! anche il mio nonostante qui in pianura ci sia molta acqua non esagera con il bere e in Appennino mi è molto comodo nei periodi caldi.
        Non pensavo fosse una caratteristica distintiva della razza.
        Oltretutto è agilissimo e sui terreni scoscesi è un vero climber .
        Mauro [:-golf]

        Commenta

        • carpen
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 3161
          • Lombardia

          #5
          Originariamente inviato da marsemau
          Sai che è vero ! anche il mio nonostante qui in pianura ci sia molta acqua non esagera con il bere e in Appennino mi è molto comodo nei periodi caldi.
          Non pensavo fosse una caratteristica distintiva della razza.
          Oltretutto è agilissimo e sui terreni scoscesi è un vero climber .
          Mauro [:-golf]



          Mai visto un bracco dei pirenei, si potrebbe vedere una foto? Grazie.

          [:-golf]

          Commenta

          • nasodibracco

            #6
            Ciao Mauro, mi sembra un'ottima iniziativa.
            Io, compatibilmente col lavoro, do la mia disponibilità a fare un'uscita colmio braccone...
            [vinci]

            Commenta

            • Cristian
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 4739
              • Lombardia
              • Setter Inglesi

              #7
              Originariamente inviato da carpen
              Mai visto un bracco dei pirenei, si potrebbe vedere una foto? Grazie.

              [:-golf]
              Quoto il mio concittadino [:-golf]
              Anche io vorrei vedere un bracco dei Pirenei [:-golf]
              Dio salvi la Regina.
              Smell the flowers while you can.

              Commenta

              • marsemau

                #8
                Ci sono anche bianco marroni
                File allegati
                Ultima modifica Ospite; 20-08-14, 07:10.

                Commenta

                • carpen
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 3161
                  • Lombardia

                  #9
                  Assomiglia al kurzhaar, grazie per le fotografie.

                  [:-golf]

                  Commenta

                  • marsemau

                    #10
                    Originariamente inviato da carpen
                    Assomiglia al kurzhaar, grazie per le fotografie.

                    [:-golf]
                    Ma è molto diverso, sia come carattere che come comportamento sul terreno.


                    Domani comincia l'addestramento anche qui in Lombardia.......l'offerta vale sempre.
                    Mauro [:-golf]

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..