Preparazione del Trofeo di Ungulato : come tagliare ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bluejay Scopri di più su bluejay
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bluejay
    ⭐⭐
    • Sep 2009
    • 684
    • Alpi Lecchesi
    • Bayrischer Gebirgschweisshunde

    #1

    Preparazione del Trofeo di Ungulato : come tagliare ?

    Ho sempre usato una lama da seghetto per il metallo.
    Il taglio è buono, ma ho sempre problemi con la "direzione" e a volte devo poi faticare a "raddrizzare" la base del Trofeo.
    Pensavo di costruirmi qualche tipo di dima, oppure acquistarne una di quelle già in commercio (ad es. quella su BigHunter).
    Voi come fate ?
    Come riuscite a tagliare perfettamente il teschio ?
    Lo tagliate "fresco" oppure a osso pulito ?
    Io ho sempre fatto la seconda.

    Per il Capriolo uso il taglio "minimo" CIC, mentre per il Camoscio faccio quello "inclinato" indietro, tagliando alto da dietro passando da 1/3 della cavità occipitale e lasciando tutta la punta del muso.

    Grazie in anticipo per i vostri consigli.
    [;)]
  • lupo69
    ⭐⭐
    • Jul 2011
    • 454
    • PEGLI

    #2
    Usavo l' attrezzo preso su Big Hunter, normalmente sul cranio congelato,
    secondo me viene via meglio la carne e i tessuti connettivi oltre al fatto
    che cosi non devi sbatterti come una bestia per togliere il cervello bollito,
    a fine operazione di bollitura e scarnificazione, una passata con carta
    vetrata fissata a una tavola per parificare il tutto, sbiancata con acqua ossigenata a 130° e scudo...
    Una giornata di lavoro persa, la puoi recuperare…una giornata di caccia persa, e' persa...

    Commenta

    • danguerriero
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 5339
      • ai confini dell'Impero
      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da lupo69
      Usavo l' attrezzo preso su Big Hunter, normalmente sul cranio congelato,
      secondo me viene via meglio la carne e i tessuti connettivi oltre al fatto
      che cosi non devi sbatterti come una bestia per togliere il cervello bollito,
      a fine operazione di bollitura e scarnificazione, una passata con carta
      vetrata fissata a una tavola per parificare il tutto, sbiancata con acqua ossigenata a 130° e scudo...
      Lupone, tu ne sai una cifra davvero![:-golf][:-golf][:-golf]

      quella del cervello bollito mi schifava da morire......
      ...Im heil'gen Land Tirol...

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #4
        Originariamente inviato da danguerriero
        Lupone, tu ne sai una cifra davvero![:-golf][:-golf][:-golf]

        quella del cervello bollito mi schifava da morire......
        Dipende dal taglio che fai. Con quello "giusto" (che a me non piace) sicuramente hai meno schifezze con cui armeggiare

        Se fai quello lungo non credo cambi nulla (non sono neppure io un fan del cervello bollito sparso addosso e in giro)

        Commenta

        • MegaHorton
          ⭐⭐
          • Dec 2012
          • 312
          • Piemonte
          • Pointer

          #5
          Preparazione trofeo in bianco camoscio

          Ho cercato su internet ma ho trovato differenti suggerimenti per come preparare il trofeo in bianco di un ungulato (nel mio caso un camoscio)..
          Volevo sapere da chi lo fa da una vita: qual è il metodo più corretto per la preparazione?

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da danguerriero
            Lupone, tu ne sai una cifra davvero![:-golf][:-golf][:-golf]

            quella del cervello bollito mi schifava da morire......
            Per i caprioli noi dobbiamo portare al controllo la mandibola scarnificata. Se lo fai dopo l'abbattimento e' un' impresa noiosa, specialmente se e' un maschio adulto. Ma basta congelare il cranio, avendo avuto la cura di iniziare i tagli della pelle e di mettere qualcosa nella bocca, tipo un sasso), poi lo scongeli e facendo uan torsione sulla mandibola, si sguscia come una banana. A dirlo e' piu' difficile che a farlo.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • carpen
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 3161
              • Lombardia

              #7
              Non è cosi complicato togliere il cervello bollito, con un uncino diventa relativamente semplice, poi sotto il lavandino si fa entrare acqua nel foro sotto il cranio e in 5 minuti si pulisce, non è decisamente bello ma sempre meglio che farlo con il cervello fresco [:-clown], o congelato che devi tenere la testa nel congelatore, una menata.

              Io prima cosa taglio la testa e la scuoio, poi metto a bollire mentre scuoio il resto e faccio a pezzi, la moglie esce dalla cucina e rientra quando ho finito, mugugnando eh, perché non è che lascio molto pulito. [fiuu]

              Lascio bollire la testa finche non si vedono gli occhi che si staccano parzialmente dalla cavità orbitale, se camoscio sfilo le corna dopo una mezz'oretta, raffreddo stacco la mascella e pulisco il teschio, in modo grossolano, successivamente vado di fino, taglio dopo con calma, con una matita a livello giusto segno una riga dove voglio far passare la lama del seghetto, poi con calma certosina taglio, avvolgo la lama con della carta dove tengo la mano e sego. Sbianco molto dopo a stagione conclusa.

              Importante non far bollire in modo eccessivo, i denti devono restare al loro posto.

              [:-golf]

              Commenta

              • il beccaccino parlante
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2009
                • 2486
                • Bologna
                • Emy DD, Rommel DD

                #8
                io lo porto ad un amico imbalsamatore, che per due soldi mi tira via tante menate e mi fa un lavoro con i contromaroni [:D][:D][:D][:D]...
                Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                Commenta

                • MegaHorton
                  ⭐⭐
                  • Dec 2012
                  • 312
                  • Piemonte
                  • Pointer

                  #9
                  Originariamente inviato da il beccaccino parlante
                  io lo porto ad un amico imbalsamatore, che per due soldi mi tira via tante menate e mi fa un lavoro con i contromaroni [:D][:D][:D][:D]...
                  Hai ragione, ma l'imbalsamatore che conosco io prende 40 Euro a testa (ne ho due) e me li tiene per due mesi...
                  Con 80 Euro mi faccio quasi un altro capo[:D][:D]

                  ---------- Messaggio inserito alle 04:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:41 PM ----------

                  Originariamente inviato da carpen
                  Non è cosi complicato togliere il cervello bollito, con un uncino diventa relativamente semplice, poi sotto il lavandino si fa entrare acqua nel foro sotto il cranio e in 5 minuti si pulisce, non è decisamente bello ma sempre meglio che farlo con il cervello fresco [:-clown], o congelato che devi tenere la testa nel congelatore, una menata.

                  Io prima cosa taglio la testa e la scuoio, poi metto a bollire mentre scuoio il resto e faccio a pezzi, la moglie esce dalla cucina e rientra quando ho finito, mugugnando eh, perché non è che lascio molto pulito. [fiuu]

                  Lascio bollire la testa finche non si vedono gli occhi che si staccano parzialmente dalla cavità orbitale, se camoscio sfilo le corna dopo una mezz'oretta, raffreddo stacco la mascella e pulisco il teschio, in modo grossolano, successivamente vado di fino, taglio dopo con calma, con una matita a livello giusto segno una riga dove voglio far passare la lama del seghetto, poi con calma certosina taglio, avvolgo la lama con della carta dove tengo la mano e sego. Sbianco molto dopo a stagione conclusa.

                  Importante non far bollire in modo eccessivo, i denti devono restare al loro posto.

                  [:-golf]
                  Ah capito, io ho letto di far bollire tutta la testa senza scuoiarla, ma solo di praticare dei tagli su di essa...

                  Commenta

                  • il beccaccino parlante
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2009
                    • 2486
                    • Bologna
                    • Emy DD, Rommel DD

                    #10
                    ma... se perdi tempo a preparare il trofeo... quando vai a fare l'altro capo?![:D][:-golf]

                    per fortuna il mio imbalsamatore ha il laboratorio dietro casa del mio compagno di caccia... e Romano (il compagno) è un giorno si e uno no a casa mia...
                    Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                    Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                    Commenta

                    • carpen
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 3161
                      • Lombardia

                      #11
                      Originariamente inviato da MegaHorton


                      Ah capito, io ho letto di far bollire tutta la testa senza scuoiarla, ma solo di praticare dei tagli su di essa...




                      Anch'io facevo cosi le prime volte, ma devi far bollire per più tempo, poi perdi i denti che escono facilmente, crei anche un po' troppo odore, e francamente prendere in mano tutto con la pelle che si lascia fuori non è il massimo, meglio perdere 10 minuti per la scuoiatura, anche grossolana, e poi bollire, quello che viene tolto prima non c'è da togliere dopo.

                      [:-golf]

                      Commenta

                      • odino77
                        Ho rotto il silenzio
                        • Dec 2011
                        • 3
                        • Massa

                        #12
                        Taglio trofeo Capriolo

                        Ripesco questo post per avere un consiglio preciso...
                        Dovrei tagliare un trofeo e per l'occasione mi sono fatto
                        prestare da un amico l'apposita dima e sega.
                        La dima presenta quattro alberini di supporto guide e
                        su di essi sono presenti delle tacche ad 1cm di distanza.
                        Vorrei tagliarlo come rappresentato dalle lettera B.



                        Ovviamente a testa congelata.

                        Suggerimenti per come impostare la dima? [:-glass]

                        Grazie!

                        Dino

                        PS : è il mio primo vero trofeo e vorrei evitare di rovinarlo.

                        Commenta

                        • marbizzu
                          ⭐⭐
                          • Jun 2008
                          • 947
                          • Catanzaro

                          #13
                          Visto che si parla di trofei. Mi dite come fanno ad estrarre le zanne di un solengo senza che si spezzano?

                          Commenta

                          • Yed
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2012
                            • 6377
                            • Pordenone
                            • Segugio Bavarese di montagna

                            #14
                            Originariamente inviato da marbizzu
                            Visto che si parla di trofei. Mi dite come fanno ad estrarre le zanne di un solengo senza che si spezzano?
                            Dopo bollitura, le prendi con uno straccio e le sfili ruotando.

                            ---------- Messaggio inserito alle 09:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:04 AM ----------

                            Originariamente inviato da danguerriero
                            Lupone, tu ne sai una cifra davvero![:-golf][:-golf][:-golf]

                            quella del cervello bollito mi schifava da morire......
                            Un buongustaio come te al quale non piace il cervello impanato ???[:D]
                            [brindisi]

                            ---------- Messaggio inserito alle 09:10 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:05 AM ----------

                            Io preferisco il taglio basso e lo faccio a capo spellato, disossato e ancora congelato. Una volta bollito e asciugato rifilo con carta vetrata (possibilmente da un amico falegname con la levigatrice):)
                            Poi sbianco e scudetto di legno naturale tagliato di sbieco.

                            Commenta

                            • odino77
                              Ho rotto il silenzio
                              • Dec 2011
                              • 3
                              • Massa

                              #15
                              Originariamente inviato da Yed
                              Io preferisco il taglio basso e lo faccio a capo spellato, disossato e ancora congelato. Una volta bollito e asciugato rifilo con carta vetrata (possibilmente da un amico falegname con la levigatrice):)
                              Poi sbianco e scudetto di legno naturale tagliato di sbieco.
                              Io ho chiesto solo consiglio su come impostare la dima al fine di ottenere
                              quel tipo di taglio. [:-clown]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..