Averlo fatto e' già un piccolo successo!
Come le altre volte che ripenso ai tanti bei giorni passati, mi tornano in mente tanti volti amici che mi hanno lasciato durante questo mio cammino...
Tra tutti ricordo con particolare affetto Michele, morto giovane oramai tanti anni fa per un brutto male e suo padre, Costante, che ci ha lasciato pure lui, dopo aver provato il grande dolore di aver visto morire il figlio... Grandi Cacciatori, già attenti al consono utilizzo del Cane da Ferma, non sparavano mai a pennuti ed altro, non inerenti ai loro Setter e Pointer!
Costante fù uno dei pionieri ad andare a Beccacce in terra straniera, quando la Croazia era la Iugoslavia di Tito, ben mezzo secolo fa.
Mi raccontò che un compagno di Caccia, per colmare i carnieri scarsi, comprò delle Beccacce da dei Cacciatori locali, cosa pensavate, di aver avviato voi questo commercio?
Allora disse ai suoi amici che dovevano dire che alcune Beccacce le avevano prese loro, mentre, queste solo lui e queste in tal giorno ed in tal posto mentre le altre, in un' altra data ed in un altro luogo...
Ahhh, rispose subito Costante, non fare il mio nome, dì pure che io non c' ero, che ho poca memoria e direi subito le cose come stanno!
Erano Uomini dritti, che non amavano falsi vanti e le menzogne!
Ero a Caccia con loro nell' apertura del 1984, la mia seconda, si cacciava Fagiani di lancio alle Maddalene.
Non prendemmo molto, anche per dei nostri colleghi che sciolsero i cani e spararono molto prima che albeggiasse, mettendo in volo le nostre prede.
Ad una certa ora, le 9, le 9 e mezza, Costante tuonò con quella sua voce forte: Roberto, ora si va a far colazione! Anche perche' non ci hanno mica beccato i Fagiani che dobbiamo ammazzarli per forza...
Andammo in un agriturismo e pane e sopressa, vino e sottaceti, mangiammo molto e bevemmo ancor di più.
Era caldo ed i cani erano fiacchi, andai da loro e continuammo i brindisi con del vino molto buono e fresco.
Una gran bella compagnia di Amici!
Contavo di andare ancora a Caccia nel primo pomeriggio, invece andai a letto... Fù una delle due volte che mi ubriacai...
Ma lasciamo i ricordi nel nostro Cuore, sono tornato nel mio ambito vicino al mare, il paesaggio mi strega ancora e la gente, sanguigna e verace, ma ospitale e fiera, che odora di laguna e di terra, mi ha accolto come si ritrova un vecchio amico e,
con il caro Camillo, oggi, Lunedì, ho avuto il piacere di parlare per un' ora buona con Lui:
Da qualche mese si vedono dei Lupi, delle Istrici, qualche Sciacallo, Cinghiali e, anche dei Caprioli! In compenso e' calata di molto tutta la Selvaggina!
Pare che i Lupi siano arrivati a Primavera, i maligni sussurrano dentro a degli appositi container...
Forse per dare un nemico naturale alle tantissime Nutrie che invadono tutto il Delta, peccato che siano estinti i Tirannosauri Rex, altrimenti qualcuno avrebbe reintegrato pure loro!!!
C' e' da dire che pare che le Nutrie siano anche diminuite, mentre sono diminuite di certo le Lepri!
Finalmente non ho visto le solite orde di uccisori di Beccaccini nelle tre risaie battute!
Ma ne ho inteso presto il motivo, non ci sono Beccaccini che, 10 anni fa, trovavo in gran numero...
Spero che il Passo colmi questa lacuna, sempre se l' aratro risparmia quelle stoppie.
La rosata alba mi sveglia nell' argine del Bosco dei Sospiri, appena si vede un pochino scendo ed entro nel folto, come prevedevo la florida stagione ha chiuso sentieri e passi, dato che rovi e falasco hanno preso forza e volume.
Quando mi trovo in queste situazioni penso sempre a Diego Zini ed a come entrava nei forteti di rovi in Croazia, Accidenti, oramai 18 anni fa...
Non demordo ed avanzo, quando un' erbaccia mi lega un piede, spingo per liberarmi, ma e' una spessa rete a terra, cado, ma, grazie alla mia nota agilità, mi farò poco male!
Ora con passo più cauto entro nel bosco, con Morgan e Fiano. Morgan, quel setterello già bravino a fermare Starnine e Quagliette nei prati, palesa che ha ancora molto da imparare con questi Fagiani, che Fiano ferma, guida, ma che solo una volta ho visto volar via fuori tiro, mentre, le altre si sentiva solo il CooCooCoo, aldilà delle piante.
Ne prenderò uno e quello rimarrà fino a sera.
Mi porto in una risaia che era ricca di Beccaccini, ne vedrò volar via, 2, in un' altra, 1. Il giorno dopo, in quella migliore non ne vedrò nessuno, tanto che mi fermerò nell' entrare in stoppie infangate...
Vedo degli ampi stocchi di Mais, in parte già divorati dagli aratri.
Sgancio ancora il Pointer Fiano con ... boh non mi ricordo, sono vicino a dei fotovoltaici che imporrebbero una certa distanza e faccio qualche passo con il fucile scarico, avrò innanzi un km per mezzo di stocchi, ma solo dopo 20 metri, dall' angolo, Fiano ferma, due secondi ed una bella Lepre mi sgambetta davanti, io, con in mano il fucile e, nell' altra, una cartuccia, la guardo che si allontana, finche' non svanisce aldilà di un fosso...
Pesterò un bel po di stocchi poi, ma non vedrò altro!
Un bel Fagiano sbagliato alla grande e poi a sistemare i cani, vicino al mare, con una risaia al mio fianco, per vedere se qualche Beccaccino veniva in pastura, ma nessuno!
Non ero solo in quella campagna!
Sciami di Zanzare mi avvolgevano, ecco, quelle sono sempre presenti!
Da segnalare un discreto pranzo:
Bollitone come antipasto, che, inter nos , se lo chiamavano Bollito, o, per le mie misure, Bollitino, era più appropriato...
Tagliolini fatti amano con le Vongole
Cozze
Un buon Dolce e Caffè...
Stavolta la notte la passerò un po' lontano da paludi e valli, sperando di avere meno Zanzare, nel centro del paese, vicino ai Sacri Bronzi, ne avrò molte di meno...
Lento, lento, ma ci arrivo!
Di notte mi sposto in qualche stradina di campagna per fare sporcare i cani, ma, anche se sono le 3 di notte, qualcuno arriva sempre!!!
Lunedì, ho dormito un pò, i cani erano a posto e mi sono alzato alle 7 e mezza! Stavo per sciogliere ancora nel Bosco dei Sospiri, ma, un dubbio! Guardo il Calendario, non si può nelle ZPS!
Si cambia, torno nella risaia migliore, ma nessun Beccaccino!
Parlo con Camillo per un' ora e mezza e mi conferma che quest' anno c' e' gran penuria di Fagiani e di Lepri, probabilmente per l' arrivo di Lupi e di Sciacalli...
Vado in un altro bosco, che battezzo ora, dei Baci, dato che alcune belle giovani prostitute dalla pelle nera come l' Ebano, accolgono i loro clienti in casupole mezze abbandonate...
Migreranno con l' arrivo della brutta stagione e, solo in questo periodo si vedono ancora. Amo pensare che come Rondini torneranno ai loro paesi, magari con qualche soldo, così guadagnato per sfamare qualche figlio piccolo...
Sempre Fiano, stavolta con Mercedes!
Fiano ferma, risolve, avanza nella striscia di bosco, ferma nuovamente, avanza ancora e poi blocca deciso!
In quella zona vedevo sempre tante Nutrie, in effetti ora molte di meno, faccio qualche passo poco convinto, ma, ad un tratto, dalla siepe schizza via un Leprone!!!
Ero rimasto indietro e lo guardo andare via anche questo!!!
Tento di ribatterlo nel bosco attiguo dove l' ho visto andare, Fiano ferma ancora, mi posto, ma vola via un bel Fagiano verso la strada ed il Mare, non posso sparargli!
Ancora ferma Fiano in fondo al bosco, ma e' un Fagiano che prendo!
Ancora in quei boschi, dopo aver cambiato cani, ora Maitù e Inò, sbaglio un altro bel Fagiano anche se vivo l' illusione di averlo toccato...
Sciolgo ora la Pointer Dana con Morgan.
Spero di ritrovare il Fagiano appena sbagliato, ma nulla.
Il Bosco e' cintato da un lato da un ampio fiume, largo una ventina di metri e, dalla siccità, poco fondo.
Stavo tornando al furgone, quando il palmare mi avvisa che Dana e' ferma un cento metri oltre il bosco dove il canale e' in mezzo alla nuda campagna.
Attendo un po, ma Dana risulta ancora ferma.
Imprecando e quasi cadendo in acqua per aver incespicato in una tana di Nutria, vado da lei.
Un Airone Bianco e' immobile nel lato opposto!
Ma non vorrai che quella peripatetica di cagna sia in Ferma a vista su quel mammalucco!
Invece la vedo ferma che punta sotto di lei.
Non sarà mica una Nutria penso...
Lei e' una statua!
Arrivo e non parte nulla!
Scende la cagna e dopo qualche istante due Beccaccini volano via lenti, lenti... Sparo 3 colpi, ma li sbaglio!
Li vedo calare più avanti. sempre nel medesimo canale e nello stesso lato, il nostro.
Ci avviamo, ma Dana ferma ancora, ben prima di dove avevo visto scendere la coppia alata.
Ma che hai adesso! Penso tra me e me.
Parte un terzo Beccaccino, che sbaglio e, dai colpi, si involano più avanti gli altri due.
Basta, torno a casa!
Ma, fatta poca strada nella capezzagna, vedo un Fagiano ferma a terra. Deve essere il Fagiano di prima che forse ho toccato.
Apro il finestrino e lo faccio partire, per vedere come vola via...
Prendere il fucile e sparargli non era il caso!
Si appoggia vicino in una Soia tagliata, pare che cerchi riparo nel poco verde che e' nato tra le rade stoppie.
Ma che bella occasione, prendo un Fagiano, forse anche ferito e faccio abboccare il giovane Morgan, così porto a casa un altro bel capo!
Torno indietro con il furgone ed entro in campagna con le scarpette e fucile!
Lo avete più visto poi quel Fagiano moribondo?
Noi no!
Carniere fatto in due giorni di Caccia:
2 Fagiani!
Carniere possibile senza grossi problemi, solo sparando dritto ed essere più lesti nel guizzo finale:
5 Fagiani, 2 Lepri, 3 Beccaccini!
Ma meglio rimanere ben entro i limiti imposti, in verità li ho sbagliati di proposito....
Commenta