Cinquanta sfumature di Caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4252
    • Arzignano, Vicenza

    #1

    Cinquanta sfumature di Caccia

    Tentare di spiegare cosa sia per noi Appassionati la Caccia a chi non la conosce, o, peggio ancora, a chi ne e' contrario, e' un dialogo tra Muti e Sordi!

    Dopo tante lunghe discussioni, anche pacate, ma senza mai che l' uno, abbia donato del suo sapere, all' altro, ancora non riesco a farne di meno.

    Troppe e meravigliose, sono le emozioni che provo durante le uscite con i miei Cani!

    Ma anche tra di noi abbiamo svariati modi di vivere la Caccia:

    Abbiamo ancora chi spara a tutto, che rincorre l' emozione del capo che cade. Spesso vaga come un Lupo Solitario, appoggiato ad una siepe e pronto a celarsi dietro ad un cespuglio, come sente uno Zirlo, o vede l' ala di un Colombaccio.

    Pronto ad individuare le pesta di una Lepre, od una fatta di Beccaccia fresca.
    Allora diverrà lui Segugio, o Cane da Penna.

    Si armerà di un ramo e percuoterà tutto il folto di un fosso, con il fucile pronto nell' altra mano.

    O, vedendo una pallina di sterco e l' impronta di un unghia di Lepre, scruterà le zolle di un campo arato, ma non in tutto, solo nelle parti più propizie per accogliere una Lepre!

    Ora i rischi sono esagerati, ma, un tempo, con mille chioccoli e mille astuzie apprese dai nonni e dai nonni di loro, si sparava ai tanti migratori dai mille colori e dai mille versi.

    Un po' ero cosi' anch' io...

    La voglia di Carniere venne di molto attutita con la Passione del Lavoro del Cane da Ferma, nel mio caso, di Razza Inglese.

    Il carniere non e' più il Fine, ma il Mezzo per gustare qualche bella Ferma e, una volta morto quel Selvatico, il nostro gioco e' finito...

    Ed ora non corro più davanti ai Cani per la frenesia di sparare, ma indugio, a volte anche un filino di troppo, per ammirare quel meraviglioso quadro che, qualche volta mi viene offerto...

    Spesso sparo anche con un attimo di ritardo e con meno ferocia di qualche lustro fa, dove il rapporto cartucce e prede era molto più redditizio...

    Anzi, quando c' e' un Beccaccino, od un Fagiano di quelli nati liberi, nel mio mirino, una parte di me spera che voli via indenne, salvo per ancora una nupva emozione...

    Da circa dieci anni caccio in una zona vicina al mare, qualche risaia, sempre più rara, qualche striscia di bosco ed una vastità di terre lavorate da un aratro sempre più affamato di stoppie, dato che la Trebbiatrice non arriva a metà di un appezzamento di Mais, o di Grano, che già inizia a solcare.

    Il Mare mi abbraccia, con la Laguna e le sue meravigliose Valli di Caccia, alcune molto famose, dove persone importanti di allora e di oggi possono accedere...

    Non potrò andarci, ma quale bellissimo paesaggio mi estasia ogni volta che vago alla ricerca di un altro sgancio...

    Due ore di viaggio per arrivare, anche oltre con il traffico, ma ora, grazie ad un mio sogno realizzato, posso dormire dignitosamente ovunque mi trovi...

    Rimango per una notte, o due, gustandomi albe e tramonti inenarrabili, cambiando scenario ogni nuovo giorno...

    Non capita di rado che io non prenda nulla, o molto poco, ma cosa cambia in fondo?

    Il biglietto e' stato ampiamente ripagato!
    File allegati
    Ultima modifica l'inglese; 10-10-22, 09:59.
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese
  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4252
    • Arzignano, Vicenza

    #2
    Ora ho alcuni Cani giovani, ma sono solo tre che fanno ben sperare, una sopra a tutti, una Setter Bianco Arancio figlia del mio povero Alien per la brava Star.

    Iside, che aveva un serio problema nel tornare a farsi legare quando capiva che il suo turno era terminato...

    Ma ora pare abbia capito.

    E' brava, ha un gran senso del Selvatico, trovando degli animali dove tanti e tanti altri li avevano elusi.

    Mi ha fermato anche qualche Beccaccino, con un certo mestiere, anche se un Beccaccino non si ferma mai per caso!

    Qualcuno glielo ho sbagliato, ma, dato che erano i suoi primissimi fermati, non ne avevo la minima intenzione.

    Bene il Pointer Fiano, nato Bravo! Ha negoziato con mestiere alcuni Fagiani, due Lepri, alle quali non ho sparato per la mia attuale lentezza ed alcuni Beccaccini pure lui. Brava la Pointer Dana, anche lei non e' una novità.

    Il veterano Attila del Codice Pin ad undici anni e mezzo ha ben fermato un Fagiano, che ho anche preso. Dopo che aveva fatto un gran turno per aperture e fondo. A volte i Campioni lo divengono per qualcosa...

    Si era in Risaia domenica mattina e dopo aver sbagliato ancora un Beccaccino a Iside, lei ferma nuovamente, mi avvio a passo spedito per servirla. Fa un passetto e si abbassa fermando, ora, determinata.

    E' buono quel Beccaccino!
    Altrimenti quel tuo breve avanzare lo avrebbe involato!

    Arrivo!
    Questa risaia e' particolarmente ricettiva! Non a caso e' molto bagnata ed ha dei solchi fondi e larghi, da sempre le risaie migliori sono quelle più disagevoli sia per gli Uomini, che per i Cani.

    Parte lento, anche lui verso il vicino mare.

    Sparo un colpo, lo accusa, ma vola, sparo ancora!

    Lento, quasi goffo, diritto, vola via, mi pare di vedere una Beccaccia ora che, abbassandosi, svanisce nella Nebbia!

    Torno indietro, non mi va di perdere anche questo. Ma ecco che Dana ferma decisa, mi avvicino e lo vedo in uno scolo, la Vita gli e' quasi del tutto fuggita via... Tenta un salto , ma la Pointer lo abbocca e me lo dà, con un po' di riluttanza, Iside e' arrivata, a Lei una carezza ed un complimento, era il suo!

    Sarà l' unico di questo giorno, già tanto!
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #3
      Caro Roberto, purtroppo è la stessa cosa che capita anche a me. A volte mi dico , forse sto diventando un ecologista anch’io, no niente di tutto questo. È che diventando……. Si apprezzano le cose più belle della ( oserei dire della vita) nostra passione.

      Un bocca al lupo ciao

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..