due sere fa mi vede il comandate dei VVUU del mio comune e mi dice ke è stata esposta una denuncia nei mie confronti perke il mio cane avrebbe aggredito una persona....
premetto ke il mio cane è un breton di otto anni e ha paura anke della sua ombra e ke anke gli estranei gli dico cuccia lui la fà senza problemi.....
recatomi oggi al comando con tanto di documenti ho saputo ke la signora scendendo per la strada di casa mia sarebbe stata aggredita dal mio cane (ma non riportA ALCUNA FERITA DA MORSO O GRAFFI ECC...), avrebbe chiamato un cittadino poco distate dalla mia casa per farsi accompagnare perkè lei era completamente scioccata .....
l'accompagnatore avrebbe visto un cane seduto vicino al mio cancello e che quando sono scesi il cane non ha detto una parola ansi sembrava ke stesse aspettando il padrone per aprirgli il cancello.....dopo poco risalendo la strada a visto semprelo stesso cane nella stessa posizione abbaiare verso il portone come a chiamere il padrone.....lui lo ha accarezzato e se ne è andato....
premetto che non so se era il mio cane o no perchè aimè spesso scappa ma nn è mai successo una cosa del genere....
ora ho saputo ke la signora mi vuole parlare credo certamente per un risarcimento ..... cosa ke io non sono intenzionato a fare visto ke vi è solo la presunzione ke sia stato il mio cane e ke tra l'altro non è stata aggredita dal cane ma se mai solo spaventata dal fatto ke stesse abbaiando per rientrare.... ho kiesto in famiglia se il cane fosse scappato ma nessuno mi ha saputo rispondere, i VVUU non mi hanno contestato nulla, hanno solo accertato se il cane fosse iscritto e stesse in regola non sono neppure venuti a fare un sopralluogo.... ora la signora mi può fare causa per la paura presa? io credo di no non si ha la certezza ke sia stato il mio cane e poi se così fosse le cause fioccherebbero per le paure prese.....o sto pensando male?
Commenta