Ho provato con la funzione cerca al riguardo ma non ho trovato niente.
Ho allegato una recente sentenza della cassazione che assolve un cacciatore che aveva fatto indossare al cane il collare elettrico ( ma non avevano trovato il telecomando) e per l'uso del beeper in quanto dopo averlo visitato il veterinario certificava che il cane ci sentiva benissimo. Mi è stata girata una circolare ( non ho conferme al momento che sia vera, ma la prendo per buona) della provinciale di verona per cui se si trova un cane con collare elettronico gli agenti devono cercare il radiocomando per il CE o, nel caso del beeper, mandare a visita vererinaria il cane.
Ora, siccome il ministero della salute ha dato dei parametri di frequenza e decibel, secondo voi i costruttori ( e soprattutto i distributori) non dovrebbero fornire questi dati tecnici? Io in rete non ho trovato nulla.
Spero non sia vero ma avere il pensiero adesso di uscire con l'ansia mi fa veramente girare i "cosi"...
E non ho intenzione di spendere 500 euro minimo per un satellitare. Col beeper mi trovo benissimo e in più, cacciando in campagna, si può dire che serva veramente solo finché non trebbiano la soia, poi il cane lo vedo a kilometri
---------- Messaggio inserito alle 05:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:37 PM ----------

---------- Messaggio inserito alle 05:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:48 PM ----------
Commenta