Beeper e maltrattamento animali

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bagareo Scopri di più su bagareo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bagareo
    ⭐⭐
    • Dec 2017
    • 688
    • Padova
    • Epagneul breton

    #1

    Beeper e maltrattamento animali



    Ho provato con la funzione cerca al riguardo ma non ho trovato niente.
    Ho allegato una recente sentenza della cassazione che assolve un cacciatore che aveva fatto indossare al cane il collare elettrico ( ma non avevano trovato il telecomando) e per l'uso del beeper in quanto dopo averlo visitato il veterinario certificava che il cane ci sentiva benissimo. Mi è stata girata una circolare ( non ho conferme al momento che sia vera, ma la prendo per buona) della provinciale di verona per cui se si trova un cane con collare elettronico gli agenti devono cercare il radiocomando per il CE o, nel caso del beeper, mandare a visita vererinaria il cane.
    Ora, siccome il ministero della salute ha dato dei parametri di frequenza e decibel, secondo voi i costruttori ( e soprattutto i distributori) non dovrebbero fornire questi dati tecnici? Io in rete non ho trovato nulla.
    Spero non sia vero ma avere il pensiero adesso di uscire con l'ansia mi fa veramente girare i "cosi"...
    E non ho intenzione di spendere 500 euro minimo per un satellitare. Col beeper mi trovo benissimo e in più, cacciando in campagna, si può dire che serva veramente solo finché non trebbiano la soia, poi il cane lo vedo a kilometri

    ---------- Messaggio inserito alle 05:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:37 PM ----------



    ---------- Messaggio inserito alle 05:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:48 PM ----------

    Ultima modifica bagareo; 10-04-21, 18:08.
  • iago 77
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 1958
    • ischia
    • bracco ungherese

    #2
    Ma onestamente per quanto ho capito non si riferisce direttamente ai beeper... Ma ai collari correttivi....cmq ci sono beeper certificati x il loro utilizzo....uno di quelli ti copre meglio le spalle in caso di contenzioso....

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6160
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #3
      Se ne era parlato qui, nelle ultime pagine


      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • bagareo
        ⭐⭐
        • Dec 2017
        • 688
        • Padova
        • Epagneul breton

        #4
        Originariamente inviato da iago 77
        Ma onestamente per quanto ho capito non si riferisce direttamente ai beeper... Ma ai collari correttivi....cmq ci sono beeper certificati x il loro utilizzo....uno di quelli ti copre meglio le spalle in caso di contenzioso....
        Purtroppo si riferisce ad entrambi. Proverò a chiamare cinotecnica visto che l'ho comprato da loro. Il mio è molto recente (due anni fa) quindi nn dovrei aver problemi, ma "carta canta..."

        ---------- Messaggio inserito alle 07:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:04 PM ----------

        Grazie Livia, ma in quella discussione si accenna solo alla questione del beeper. A me piacerebbe approfondire la cosa. Nel sito di cinotecnica ti dicono che tutti i loro prodotti non creano problemi ( ci posso anche credere) ma purtroppo con le guardie servono numeri. Se il cane è sordo ma hai un certificato di conformità sei a posto, sennò, se trovi lo str...nzo ti manda a far la visita e magari ti attacca anche un verbale con denuncia per maltrattamento

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..