Dalla montagna alla "grande cerca"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

aurelio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • aurelio

    #1

    Dalla montagna alla "grande cerca"

    Anno 1984

    Non è un'intervista, ma una semplice chiaccherata, tra due amici amanti della montagna e della cinofilia agonistica.

    di Aurelio GARELLI.

    Fisico asciutto, barba folta e nera, costantemente con la pipa in bocca, Roberto Pedrazzetti, risiede e svolge il suo lavoro di farmacista, a Giubiasco, paese situato nel Canton Ticino a ridosso delle maestose "Alpi Svizzere"
    Parco di parole, meticoloso come un "farmacista"..., si scioglie e, a ruota libera, parla, quando gli argomenti sono:"L'avifauna alpina ed i cani da ferma".
    Quì da noi dice, nel rispetto della natura e delle leggi, tutti
    i mezzi di trasporto si fermano all'ultimo ufficio postale; quindi, per raggiungere la zona dove esplico la mia attività venatoria ed addestro i miei setter inglesi, devo risalire la montagna per circa due ore e mezza. Principalmente, sono un cacciatore solitario, ma non disdegno un buon compagno che ami la caccia cinofila. Spesso sono costretto a percorrere 350 Km. per recarmi nel'Alsazia francese per dare ai setter più promettenti, l'opportunità di conoscere terreni idonei e vere starne, che le prove a grande cerca richiedono.
    Tutti i cani che ho presentato in prove, conoscono bene la montagna, tuttavia, ti assicuro, si sono adattati molto bene anche alle pianure.
    Ti cito alcuni risultati che hanno ottenuto in prove: -
    Trueba St. riserva in Coppa Europa - alcuni Ecc. in grande cerca - Cac e Cacit in prove di caccia.
    Cormor Achim St. in Coppa Europa Germania 1979 in prova di Eccelenza 1° Ecc, Cac e Cacit.
    Caprice St. muore a 24 mesi è stata presentata 5 volte in grande cerca e si assicurata un 3° Ecc.
    Ticino dell'Orsone St. in Coppa Europa, Germania 1979 un 1° Ecc. Cac. e Cacit.- molti altri piazzamenti in provre a grande cerca - 2 Cacib expo Losanna e Strasburgo.
    Delfo St. grande cerca un 1° Ecc. Cac e Cacit ed altri Ecc.
    Arno St. In Coppa Europa per setter - 2° M.B.
    Leo St. soggetto giovane 2 C.Q.N. in grande cerca.
    Per molti anni ho fatto parte della squadra in Coppa Europa rappresentando la svizzera.
    La più bella prestazione di un mio cane, l'ho goduta un giorno di fine ottobre dell'anno 1982. Ascoltà: risalivo, non senza fatica, un ripido canalone, molto folto di intricate piante di rododendro, il sole giocava tra i fitti larici, quà e là, qualche macchia di candida neve, Ticino, con molto corraggio eplorava le pieghe della montagna; lo vidi avventare, risalire e fermare, poco dopo incominciò una lunga sicura guidata, tre volte si arresto come se volesse aspettarmi, infine, a ridosso del crinale, dove i larici erano radi, riblocco in bellissima espressione, mi portai a distanza utile, assestai bene i piedi a terra e respirai profondamente per calmarmi; in basso, sulla sinistra, fuori dalla direzione del cane in ferma, il vecchio si mise in ala, di stocco lo centrai, quasi contemporaneamente, davanti a Ticino, tre nerissimi maschi si tuffarono nel vuoto; d'istinto sparai ed un altro raro frutto che cadde nel canalone, altre due femmine si alzarono e solo allora il mio ausiliare, ruppe ed eseguì perfettamente il recupero riportandomi le due ambite prede.
    L'acuto fischio di una marmotta ruppe l'incanto e l'ovattato silenzio, la intravidi rintanarsi, lassù nella pietraia regno delle coturne, che da tre anni sono protette. Mi sedetti su un masso, accesi la pipa ed aspirai con voluttà. Ticino accovacciatosi vicino a mè, aveva appoggiato la testa sulla mia gamba; lo abbracciai e gli dissi:"Oggi ti assegno la massima qualifica".
    Le prove a grande cerca di Umago (JU), che insieme avevamo giudicato, erano terminate, tutte e due dovevamo percorer moltissimi chilometri per rientrare a casa; la lunga chiaccherata, su argomenti ad entrambi cari, aveva saldato ancora di più la nostra amicizia: Ci lasciammo con la promessa di passare insieme una giornata in montagna; per l'occasione Pedrazzetti mi avrebbe portato dove singolarmente, a stagione così avanzata, aveva trovato ancora riunita la numerosa famiglia di forcelli, goduto il perfetto lavoro del suo setter inglese, ed avuto la fortuna di rubare alla montagna due maturi e rari frutti.
    File allegati
    Ultima modifica Ospite; 08-09-09, 16:43.
  • aurelio

    #2
    Da sinistra:
    foto n° 1 - ".forcelli in amore combattono per la femmina.
    foto foto n° - 2 - 3- 5 e 6- Le belle zone di montagna.
    foto n° 7 - splendida ferma di un setter inglese. Lord del Dianella al. prop, e cond. Alfiero Rovini.
    foto n° 4 - splendido maschio di gallo forcello.
    foto n° 8 -la pernice della neve.
    foto n° 9 - Pedrazzetti con i suoi setter inglesi, Delfo, Annì (Cac - Ris Cacit ai Campionati del mondo di caccia a Reims, Francia) "Leo" e "Lawis-
    foto n° 10 - Roberto Pedrazzetti- (la barba e divemtata grigia.)
    Ultima modifica Ospite; 03-07-09, 14:55.

    Commenta

    • ursusarctos

      #3
      Foto meravigliose grazie Aurelio!La prima è davvero spettacolare.

      Commenta

      • marco s
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2009
        • 2839
        • buttigliera alta (TO)
        • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

        #4
        Grazie Aurelio, staccando un attimo dal lavoro mi sono potuto godere questo momento incantevole. Belle immagini, sia quelle allegate che quelle descritte. Mancava soltanto di sentire il profumo dei rododendri e dei larici... e il rugolio dei galli.
        L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

        Commenta

        • marco s
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2009
          • 2839
          • buttigliera alta (TO)
          • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

          #5
          Originariamente inviato da aurelio
          Anno 1984

          Quì da noi dice, nel rispetto della natura e delle leggi, tutti
          i mezzi di trasporto si fermano all'ultimo ufficio postale; quindi, per raggiungere la zona dove esplico la mia attività venatoria ed addestro i miei setter inglesi, devo risalire la montagna per circa due ore e mezza.
          Questo sì che è un cacciatore di montagna. E ci sta avanti di ben più che di 25 anni...
          L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

          Commenta

          • silvio roncallo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2006
            • 5650
            • genova, Genova, Liguria.
            • spinone

            #6
            Originariamente inviato da aurelio
            Quì da noi dice, nel rispetto della natura e delle leggi, tutti
            i mezzi di trasporto si fermano all'ultimo ufficio postale; quindi, per raggiungere la zona dove esplico la mia attività venatoria ed addestro i miei setter inglesi, devo risalire la montagna per circa due ore e mezza.
            ehhhh poterlo fare anche da noi!!!! anche per i cacciatori occorre selezione....
            silvio

            Commenta

            • Sergordon
              Cow Kill 2014
              • Jan 2007
              • 6416
              • Divignano, Novara, Piemonte.
              • Setter gordon. Ara, Tom Bassotta. Schatzi

              #7
              Originariamente inviato da aurelio
              Anno 1984

              Quì da noi dice, nel rispetto della natura e delle leggi, tutti
              i mezzi di trasporto si fermano all'ultimo ufficio postale; quindi, per raggiungere la zona dove esplico la mia attività venatoria ed addestro i miei setter inglesi, devo risalire la montagna per circa due ore e mezza.
              Caro Aurelio, leggendo la frase che ho quotato direi;
              Quì da noi molti "cacciatori" invece la macchina la usano come mezzo di caccia, percorrendo strade che confinano con riserve di caccia, il bel cane in macchina che guarda il panorama e al primo fagiano a tiro, una bella fucilata e corsa per il recupero, poi al bar li senti parlare di grandi guidate, ferme, consensi e recuperi mozzafiato!!! Sono proprio questi personaggi che contribuiscono ad alimentare l'odio che una parte dell'opinione pubblica ha nei nostri riguardi!! [:-cry] [:-golf]
              La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]

              Commenta

              • Forcello

                #8
                Aurelio
                tu lo sai che la caccia di montagna è una "fede" quindi serve il giusto mentale ed un
                grande rispetto. Tutto il resto "vien da se", anche le scarpinate, il sudore, il fiato corto ed in alcune circostanze anche la delusione. Ma con la "fede" (non conoscono termine migliore) tutto si supera anzi meglio si apprezza.
                Ciao, un oramai vecchio forcello

                Commenta

                • marco s
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 2839
                  • buttigliera alta (TO)
                  • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

                  #9
                  Originariamente inviato da Forcello
                  Aurelio
                  tu lo sai che la caccia di montagna è una "fede" quindi serve il giusto mentale ed un
                  grande rispetto. Tutto il resto "vien da se", anche le scarpinate, il sudore, il fiato corto ed in alcune circostanze anche la delusione. Ma con la "fede" (non conoscono termine migliore) tutto si supera anzi meglio si apprezza.
                  Ciao, un oramai vecchio forcello
                  [:-golf]
                  L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..