"Grandissimi incroci per la caccia".
Quante volte ho avuto il piacere , da ragazzino, di inseguire con il mio mono canna cal. 24 qualche quaglia, trovata e fermata da questi spettacolari razze di cani incrociate.
Certo , di spettacolarità nella cerca non ve n'è poi tanta, ma sulla venaticità di sicuro SI !
Instancabili cani da caccia, in cui hanno mescolato la potenza olfattiva del pointer con la tenacia del Kurzhaar.
(Per meglio dire, sono incroci questi , che per la maggior parte delle volte hanno saputo manifestare ciò che di buono c'era del pointer e del Kurzhaar.)
Cani che anche dopo ore e ore di caccia, sotto il sole di agosto (ai miei tempi si apriva la caccia alla quaglia il 18 di agosto), o sotto la pioggia autunnale , a beccacce e con temperature rigide mai si tiravano indietro ad andare per i boschi a caccia.
Allora mi domando : ma ,a qualche allevatore serio, è mai balenata l'idea di iniziare a provare incroci per cercare di standardizzare una nuova razza da caccia e da prova ?
E perchè non provarci ?
Secondo me , avremo successo, perchè si tratta di un incrocio sicuro , sopratutto per l'attività venatoria, e sarebbe curioso vedere cosa ne possa uscire per le prove.
Commenta