Specifica al trofeo enci setter e pointer su beccacce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

darkmax Scopri di più su darkmax
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • darkmax
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2013
    • 1679
    • Profondo Nord
    • setter inglese

    #1

    Specifica al trofeo enci setter e pointer su beccacce

    Ultima modifica Massimiliano; 29-01-24, 14:01.
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #2
    Era ora...sperando che non sia troppo tardi.
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8011
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #3
      …. Se togliessero anche il corretto al frullo per gli amatori, ci sarebbe da ridere….

      ci sono cani coi fiocchi in mano ai cacciatori, che per bravi che siano, otterranno sempre e solo un CQN…
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • mesodcaburei
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2015
        • 8874
        • Donceto, Valtrebbia(pc)
        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

        #4
        Beh ma nella classe cacciatori....magari un occhio lo chiudono....

        Comunque sia l'idea è buona, fa veder più cani ai giudici diversamente invisibili, ma diciamoci la verità, la Sis piuttosto che il Pointer Club si son piegati a questo perchè vedono i numeri delle varie "garette" organizzate su beccacce, fan numeri allucinanti in confronto a quelle Enci...e i soldi delle iscrizioni fan sempre comodo.

        Commenta

        • darkmax
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2013
          • 1679
          • Profondo Nord
          • setter inglese

          #5
          La ferma al frullo a beccacce è come la "corazzata potemkin"
          Ultima modifica darkmax; 29-01-24, 19:50.

          Commenta

          • maxpointer73
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2016
            • 3088
            • torino
            • pointer inglese

            #6
            Esatto!!!...
            Stanno solo cercando nuove tasche da cui prelevare...
            Se interessasse veramente vedere i cani dei cacciatori, oltre a fare due classifiche, devi avere due parametri di giudizio differenti e in primis eliminare il fermo al frullo!!!!
            Se no... Prendi solo i soldi ai cacciatori e come ha già segnalato Fabry, se va bene al massimo ti prendi un CQN...
            Oltre non vai....
            Ma forse vogliono vedere se ci sono dei cacciatori che sanno addestrare i cani per le prove

            Commenta

            • elsa
              ⭐⭐
              • Mar 2017
              • 755
              • Sanremo Liguria
              • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

              #7
              Solo per fare chiarezza sul CQN....questi viene dato non ai cani che non sono corretti al frullo(sarebbe troppo facile) e allo sparo,ma a quei cani che sono nella nota piena del concorso oltre ovvio
              a quei cani che si muovono(poco) al frullo,il cane che prende un CQN se corretto prenderebbe un CAC, quindi averne di quelle qualifiche.

              Penso che se ENCI facesse prove senza correttezza al frullo e sparo se ne vedrebbero delle belle ,o meglio vedremmo molti bei cani

              Marco
              "Una vita senza cani è una vita da cani"

              Commenta


              • mesodcaburei
                mesodcaburei commenta
                Modifica di un commento
                Dipende dal giudice, non tutti assegnano il CQN come un CAC mancato....una volta per tanti era così, ma il termine stesso dice un'altra cosa, certificato qualità naturali....mi par lontanto da Certificato Attitudine al Campionato....
            • mesodcaburei
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2015
              • 8874
              • Donceto, Valtrebbia(pc)
              • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

              #8
              Per i numeri delle "garette" a beccacce, va ricordato (io non ci avevo nemmeno pensato) che...i premi (viaggi venatori ecc) attirano molti....

              Commenta

              • michele2
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 2983
                • Agrate Conturbia (NO)
                • Kurzhaar

                #9
                Originariamente inviato da elsa
                Solo per fare chiarezza sul CQN....questi viene dato non ai cani che non sono corretti al frullo(sarebbe troppo facile) e allo sparo,ma a quei cani che sono nella nota piena del concorso oltre ovvio
                a quei cani che si muovono(poco) al frullo,il cane che prende un CQN se corretto prenderebbe un CAC, quindi averne di quelle qualifiche.

                Penso che se ENCI facesse prove senza correttezza al frullo e sparo se ne vedrebbero delle belle ,o meglio vedremmo molti bei cani

                Marco
                Ciao Marco, permettimi una piccolissima correzione. Il CQN è un ECC mancato, non un CAC.

                Grazie

                Michele
                Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                (E. Barisoni, anno 1932)

                Commenta

                • Cristian
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 4739
                  • Lombardia
                  • Setter Inglesi

                  #10
                  A guardare bene la cosa è però alquanto ambigua.
                  Esistono anche addestratori non riconosciuti come professionisti (ma che in realtà lo sono) che portano in prova i LORO cani.
                  Dove andranno a iscrivere i loro cani? Nella serie A delle prove o nella serie B (scusate l'espressione)?
                  E siamo sicuri poi che un cane non possa magicamente cambiare proprietà dall'oggi al domani a seconda delle gare a venire?
                  E' comunque palese che sia un tentativo di Enci di portarsi a casa altri soldi, sempre a discapito di noi cacciatori...oltretutto il guadagno è sempre al massimo perché non viene liberata alcuna selvaggina e, una volta sostenute le spese organizzative, il resto finisce tutto a loro.



                  Dio salvi la Regina.
                  Smell the flowers while you can.

                  Commenta

                  • elsa
                    ⭐⭐
                    • Mar 2017
                    • 755
                    • Sanremo Liguria
                    • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                    #11
                    Concordo con te Cristian, alla fine non cambierà nulla, tanti professionisti che sono anche proprietari dei cani che presentano, bha!!.

                    Ciao Michele, so cosa vuoi dire, ma in teoria il CQN dovrebbe essere dato solo (e sinceramente vedo che si fa) a quei cani che hanno interpretato la nota alla grande, poco dressati, come detto non basta fare i famosi 4 salti di gioia al frullo.

                    Ricordo tanti anni fa, con il mio socio, presentiamo, lui una Pointer (Giada) io una setter( Cris della Pania) in una prova di caccia pratica, la pointer fece una prestazione super, ma non essendo corretta fece molto di più dei 4 salti di gioia, CQN meritatissimo

                    La mia setter di solito correttissima, nel turno fermò le starne ma fece forse 5metri, eliminata, giustamente quel giorno fece un turno "normale"

                    Penso che dipenda molto da chi giudica interpretare il risultato della prova

                    Marco
                    "Una vita senza cani è una vita da cani"

                    Commenta

                    • Ale!
                      ⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 323
                      • Roma
                      • Nero, Trick, Buck ed Alì setter inglesi

                      #12
                      Premetto che scrivo da ignorante in materia e senza un filo di polemica.
                      Perchè un cacciatore come me dovrebbe sbattersi ed iscrivere un cane ad una gara del genere?

                      Commenta


                      • darkmax
                        darkmax commenta
                        Modifica di un commento
                        Per confrontarsi con altri cacciatori ? Per far vedere il proprio cane ? Per passare una giornata con altri appassionati ? Perché vincere è pur sempre una soddisfazione ? Per il pranzo alla fine ?

                      • Ale!
                        Ale! commenta
                        Modifica di un commento
                        Forse sono stato troppo sintetico e non mi sono spiegato.
                        Considerando che non ho cani dressati partecipare ad una gara del genere da quanto capisco vorrebbe dire spendere soldi ed energie per farmi dire che il cane non sta sul percorso e che, nel caso incontrasse, non fa il fermo al frullo; sinceramente non ne capisco il motivo e non ne sento la necessità.
                        Se ci fossero 2 "formule" diverse con regole diverse potrebbe avere un senso, ma così non riesco a capirlo!
                        Se volessi e fossi in grado di preparare un cane ad eseguire determinati esercizi vorrei gareggiare con tutti gli altri e non in una serie minore.

                      • maxpointer73
                        maxpointer73 commenta
                        Modifica di un commento
                        Infatti Ale...
                        fatta così è solo la classica " buffonata" enci legalizzata...
                        Volta solo a fare cassa...
                        Se volessero veramente verificare cani e cacciatori.....
                        Devono creare e utilizzare un nuovo metodo di giudizio ....
                        Se no come già detto da te...
                        Cosa iscrivo un cane a fare che so già che difetti ha, e quale sarà il giudizio!!!!
                        Sarebbe un suicidio....

                        Senza parlare di tutti quei dressaur che oggi non hanno un cane di proprietà e un domani avranno decine di cani intestati e condotti.....

                        Quanta pocatezza e tristezza in mamma enci.....
                        Sarebbe bello conoscere nomi e cognomi dei personaggi che hanno votato e accettato questa variante al regolamento....
                        Ultimo piccolo punto....
                        I cambi di proprietà si pagano!!!
                        Ed anche qui enci incassa... 😢😢
                    • darkmax
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2013
                      • 1679
                      • Profondo Nord
                      • setter inglese

                      #13
                      Originariamente inviato da Bayliss
                      A guardare bene la cosa è però alquanto ambigua.
                      Esistono anche addestratori non riconosciuti come professionisti (ma che in realtà lo sono) che portano in prova i LORO cani.
                      Dove andranno a iscrivere i loro cani? Nella serie A delle prove o nella serie B (scusate l'espressione)?
                      E siamo sicuri poi che un cane non possa magicamente cambiare proprietà dall'oggi al domani a seconda delle gare a venire?
                      E' comunque palese che sia un tentativo di Enci di portarsi a casa altri soldi, sempre a discapito di noi cacciatori...oltretutto il guadagno è sempre al massimo perché non viene liberata alcuna selvaggina e, una volta sostenute le spese organizzative, il resto finisce tutto a loro.


                      Un iscrizione ad una prova del Gramignani sono poche decine di euro e il massimo dei cani iscrivibili è 40 ....
                      Non credo diventeranno milionari.
                      Io penso che il tentativo sia giusto


                      Commenta


                      • Cristian
                        Cristian commenta
                        Modifica di un commento
                        Certamente.
                        Ma se ai 40 cani dei "professionisti", ne aggiungi altri 30 dei cacciatori...un pò di soldi girano...e se consideri che vengono fatte più prove...
                        Considera poi che costi per la selvaggina NON ce ne sono, una volta pagati gli esperti giudici...i premi solitamente vengono offerti dagli sponsor, il resto resta in mano a mamma Enci...(con buona pace di tutti).
                        Forse sarebbe meglio che si interessasse di più a fare il bene delle varie razze di cani invece che voler a tutti i costi gestire il panorama delle competizioni...casi come il Nolo Del Zagnis sono a certificare il loro NON operato dove dovrebbero.
                        Ultima modifica Cristian; 30-01-24, 14:12.
                    • michele2
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 2983
                      • Agrate Conturbia (NO)
                      • Kurzhaar

                      #14
                      Ragazzi calma calma calma.
                      Scrivo da organizzatore, ENCI da una prova porta a casa briciole. Non fanno soldi certo con le nostre prove.
                      Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                      (E. Barisoni, anno 1932)

                      Commenta

                      • maxpointer73
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2016
                        • 3088
                        • torino
                        • pointer inglese

                        #15
                        Tante briciole fanno una pagnotta...

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..