Stanotte è mancato Rebo, 86 anni un cinofilo d'altri tempi.
lo conoscevo poco ma ci son persone che se anche le hai viste una volta sola non le dimenticherai mai.
Lo conobbi in quel di Ruino, in una prova domenicale su starne giudicata dal mitico Ivan Torchio.
Mi dissero che c'era la prova (Paolo il nostro Toperone) era in periodo di addesteamento cani, cosi feci 2 ore di addestramento alle pendici del Penice col mio Duke (il Puffone) e andai a vedere, la prova che era nella valle di fianco.
Tirai giù il cane e quest'uomo già all'epoca anziano, sgranò gli occhi, non lo dimenticherò mai....e disse....Varda, un Spinùn....quanti an che na vedevi minga vun....
Lui era un appassionato di Bracchi, preparava i cani a Ciceri a suo tempo....e come a tutti i cinofili uno Spinone in mezzo a tanto altri cani non lo lasciò indifferente,
ricordo quando un suo amico fece il turno con un bracco e lui era lì a seguirlo e tifare, come se fossimo al campionato del mondo ma sempre con grande sensibilità e signorilità.
Eh si il mio Puffone era proprio uno Spinone vero (ce l'ho ancora 14 anni suonati), ero andato solo per la compagnia e per fare
due chiacchere sui cani ma, Paolo mi iscrisse a sue spese, perchè voleva vedere il cane....non volle saperne di farmi pagare come nelle vecchie regole di galanteria.
Sotto il sole d'agosto a mezzogiorno inoltrato sganciai il Puffone, che fece semplicemente quello che sa fare, il cane da caccia.
Fece bella figura.
Legai i cane e andai a casa, Rebo da bordo campo mi fece i complimenti, in quel momento quasi commosso.
Ecco questo era Rebo, un cinofilo della vecchia guardia, con la sensibilità e la signorilità, unita all'umiltà di quegli uomini.
L'ho conosciuto poco ma ora che se n'è andato e un altro tassello della nostra storia cinofila che si spegne.
Addio Rebo, ora sarai là con Ciceri e Griziotti che filosofeggi su quale è il modo migliore per preparare un cane o su quale cane è stato il migliore.
Non ti dimenticheremo.
Un abbraccio a tutti i conoscenti e Condoglianze ai familiari.
Commenta