Giudici gare concorrenti e...vera cinofilia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mauro Nerviani Scopri di più su Mauro Nerviani
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mauro Nerviani
    Pierino la peste
    • Apr 2005
    • 4969
    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

    #1

    Giudici gare concorrenti e...vera cinofilia

    Forse mi ero trovato in un momento di sconforto, forse avevo intuito dalla lettura di qualche blog come la cinofilia si stava indirizzando sempre più verso "il guinzaglio" e non verso il cane. Tutto questo mi stava deludendo sempre di più, mi era venuta la voglia di smettere, di non fare più gare ed allevare solo per me stesso e per la mia caccia. Una caccia come piace a me e con il bracco italiano con le caratteristiche che prediligo.
    Ho avuto la possibilità di sfogarmi con una persona che ritengo veramente cinofila, onesta e con l'etica corretta di un sincero uomo da "cani".
    Mi ha risposto con questa lettera che mi ha autorizzato a pubblicare:

    Caro Mauro, non ti demoralizzare per quella che è la cinofilia oggi, ti voglio raccontare perchè ho deciso di fare il giudice.
    Qualche anno fa mi capitò di leggere un vecchio numero di DIANA dove veniva riportato lo scopo delle prove cinofile e delle prove di tipo S Uberto :
    Le prime servono per selezionare cani che con buona probabilità genereranno validi cani per l'attività venatoria , le seconde , pur mantenendo lo scopo della selezione cinofila , integrano anche l'aspetto educativo nei confronti del conduttore per quel che riguarda l'etica, l'abilità e la sicurezza.
    Avendo già da qualche tempo frequentato i campi e resomi conto di come l'ambiente fosse traviato da circostanze oggettive che minavano l'onestà e l'imparzialità dei giudici , decisi di provare a far cambiare o meglio a far ritornare queste manifestazioni e le loro finalità congruenti alle prove di un tempo, quando la cinofilia venatoria valeva la pena di essere vissuta.
    Ora le cose da cambiare sono tante e io sono solo e per di più le ass . venatorie invece di capire che , anche se le bandiere hanno diversi colori , il cielo è azzurro per tutti quanti, continuano a farsi guerre inutili aprendo così la porta a chi ci odia.
    Decisi quindi di sostenere gli esami e diventare giudice cinofilo.
    Ad oggi sono l'unico a non aver mai rifiutato di giudicare una prova , sono l'unico a non voler alcun "rimborso" in denaro (eccetto vitto e alloggio qualora le distanze lo obblighino) e uno dei pochi ad essere incorruttibile semplicemente perchè mi diverto più io a vedere 30 cani in competizione che un concorrente vincere un trofeo.
    Durante la lettura degli statini perdo sempre molto tempo per spiegare quali sono le giuste circostanze che devono caratterizzare questo mondo e anche se ho pochi anni di giudicato alle spalle , posso già notare che i concorrenti si rispettano e si aiutano molto di più di un tempo.
    Ho scritto tutto questo per cercare di infonderti un po di coraggio , visto che ti ho sentito un tantino demotivato, perchè la cinofilia e la caccia hanno bisogno di gente come te : che crede in valori cavallereschi appartenenti ad un tempo passato che per forza di cosa dovrà tornare ad essere attuale.

    Che dire, tutto questo mi ha un po' rincuorato, ho capito che in cinofilia ci possono e debbano essrci personaggi seri ed onesti, che amano ed operano per quello che è questa splendida passione con tanta coerenza e professionalità.
    E di giudici che applicano questi concetti morali fortunatamente ne esistono, e molti, giudici che sanno e vogliono giudicare il cane come d'altronde dovrebbe essere senza alcun intrallazzo od accordi precostituiti. Tale concetto etico dovrebbe essere adottato da tutti, giudici, conduttori allevatori e proprietari di cani per il bene della cinofilia.
    Sono un sognatore? Può darsi, ma lo sono sempre stato.
    La mia domanda è: riusciremo ad arrivare a questo obbiettivo con impegno e coerenza da parte di tutti? Lo spero, e voi come la pensate?
    Mauro
    Pierino la peste
  • Vittorio 58
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 1554
    • prov.catanzaro
    • Epagneul Breton

    #2
    Io sono un PRINCIPIANTE nel fatto di Cinofilia comunque il tutto sta nello giudicare(senza favoritismi di razza o persone)è questa cose chi li fà? I primi sbagli vengono fatti qualora viene scelto un Giudice sapendo che magari lo stesso è proprietario di o amante di qualche razza particolare.
    Non trovo le parole adatte per continuare comunque qualcuno capirà.Un saluto

    Commenta

    • bosco64
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 4544
      • Langhe
      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

      #3
      Siamo in italia è l'inciucio è presente in ogni dove. Sicuramente esistono persone corrette fuori dal coro, ma chi li conosce ??.
      Io comunque penso che se venissero creati due circuiti , uno aperto a tutti e uno solo per i cacciatori cinofili, le cose migliorerebbero.
      NB. Non sono assolutamete un esperto, e ho frequentato le prove molti anni fa, forse nel periodo peggiore e mi è passata la voglia.

      Commenta

      • Donato Scalfari
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 6091
        • Morlupo, Roma, Lazio.
        • epagneul breton, bracco italiano

        #4
        Originariamente inviato da Vittorio 58
        ...I primi sbagli vengono fatti qualora viene scelto un Giudice sapendo che magari lo stesso è proprietario di o amante di qualche razza particolare.
        Non trovo le parole adatte per continuare comunque qualcuno capirà.Un saluto
        Ricominciamo con le polemiche, cosa che non mi pare Mauro volesse, quando ha aperto la discussione.
        - Non si può diventare giudici d'esposizione se non si è allevato una razza e non si sono raggiunti alcuni risultati, con la razza allevata, in esposizione.

        - Non si può diventare giudici di prove di lavoro se non si è proprietari di almeno due soggetti e non si sono raggiunti determinati risultati con almeno uno di loro.
        - Il giudice non può giudicare un soggetto di sua proprietà o un soggetto che ha ceduto nei sei mesi precedenti la data della manifestazione.

        Quindi è chiaro che un giudice abbia una razza preferita, ma questo non vuol dire che sia per forza che debba essere disonesto.


        Originariamente inviato da bosco64
        Siamo in italia è l'inciucio è presente in ogni dove. Sicuramente esistono persone corrette fuori dal coro, ma chi li conosce ??.
        Io comunque penso che se venissero creati due circuiti , uno aperto a tutti e uno solo per i cacciatori cinofili, le cose migliorerebbero.
        NB. Non sono assolutamete un esperto, e ho frequentato le prove molti anni fa, forse nel periodo peggiore e mi è passata la voglia.
        Se continui a rimanere fuori dalla cinofilia ufficiale, sarà difficile che tu possa conoscere giudici corretti.
        In alcune manifestazioni, si organizzavano prove per cani iscritti (di solito più corretti come percorso e frullo) e per cani non iscritti, in mano ad appassionati che non si curavano di correggerli. Adesso, ogni tanto capita di vedere manifestazioni in cui gareggia la categoria "cacciatori".
        Donato Scalfari
        sigpic

        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


        Commenta

        • Mauro Nerviani
          Pierino la peste
          • Apr 2005
          • 4969
          • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
          • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

          #5
          Infatti caro Donato lo spirito del mio intervento era diverso, sognando ho inviato messaggi a tutte le categorie, primi fra tutti i concorrenti, poi tutti gli altri. Il mio desiderio è quello di richiamare all' "ordine" qualche persona che si stà muovendo non certo con pulizia morale. Tutto qui.
          Grazie di avermi capito.
          Mauro
          Pierino la peste

          Commenta

          • Filippo Ubaldi
            ⭐⭐
            • Oct 2008
            • 847
            • Umbertide (pg)
            • Setter Inglese Bracco Italiano

            #6
            Come in tutte le cose non si può sempre generalizzare, lo dico senza spirito polemico non fraintendetemi, ma ogni volta che si parla di cinofilia si và a finire che è tutto una *****. Conosco giudici seri, allevatori appassionati e competenti che anche nell'anonimato producono cani eccellenti e semplici conduttori che stanno in cinofilia per il meglio, con spirito sportivo e per portare contributo al miglioramento delle razze. La competizione porta a confrontarsi e mi sembra legittima la voglia di vincere. Mi sembra meno legittimo farlo a qualsiasi costo: selezionando cani che corrono e basta per pescarne uno che a forza di "schiaffi" diventa un robot( e poi magari và in riproduzione... e giù robot!!! Senza senso del selvatico ecc.) selezionando cani che sono ipertipici pur di fare bella figura alle expo o con persone che non hanno la cultura necessaria per apprezzare il bello utile, per non arrivare altri comportamenti ancora peggiori. Ma li già siamo oltre...
            La miglior cosa, secondo il mio modesto parere, è non fare di tutta l'erba un fascio e distinguere... che magari si capisce meglio qual è il modello di cinofilia che vogliamo perseguire.

            Commenta

            • Cristian De Monte
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2006
              • 5573
              • Goito, Mantova, Lombardia.
              • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

              #7
              Originariamente inviato da Mauro Nerviani
              Infatti caro Donato lo spirito del mio intervento era diverso, sognando ho inviato messaggi a tutte le categorie, primi fra tutti i concorrenti, poi tutti gli altri. Il mio desiderio è quello di richiamare all' "ordine" qualche persona che si stà muovendo non certo con pulizia morale. Tutto qui.
              Grazie di avermi capito.
              Mauro
              Caro Mauro ti capisco e ti quoto, però quando di mezzo ci sono i soldi le cose prendono sempre un'altra piega.
              De Monte Cristian

              Commenta

              • Vittorio 58
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 1554
                • prov.catanzaro
                • Epagneul Breton

                #8
                Mi allaccio al discorso di Donato dicendo che:a piangere e sparare sentenze siamo tutti buoni(dicendo me stesso)ma se non c'è dialogo non c'è cultura.Aggiungo che a furia di entrare nel Forum sto acquistando tanta CULTURA in tutte le direzioni è qesto è dovuto(MIO MALGRADO)al fatto di essere disoccupato altrimenti sarei stato impegnato con il lavoro non avendo tempo neanche di andare a caccia.GRAZIE A TUTTI.Un saluto

                Commenta

                • Aldo
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2007
                  • 1238
                  • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
                  • Pointer e Setter Inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da Vittorio 58
                  Io sono un PRINCIPIANTE nel fatto di Cinofilia comunque il tutto sta nello giudicare(senza favoritismi di razza o persone)è questa cose chi li fà? I primi sbagli vengono fatti qualora viene scelto un Giudice sapendo che magari lo stesso è proprietario di o amante di qualche razza particolare.
                  Non trovo le parole adatte per continuare comunque qualcuno capirà.Un saluto


                  CERRRRTO che almeno io HO CAPITO!!!!

                  E credo nelle Sue parolle, Lei dice che è un principiante, ed io aggiungo, si vede da lontano...


                  Cavolo come hanno cambiato i tempi, quando ero un principiante, per senso comune non avevo il coraggio di apprire la bocca, adesso sputtano a destra e sinistra senza sappere nemeno dove ha il culo il cane e, sono """"""giudici""""""""" dei giudici e della morale di tutti
                  Ultima modifica Aldo; 16-11-12, 13:48.
                  Aldo Rappan x

                  Commenta

                  • bonacina
                    ⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 611
                    • MERONE
                    • SETTER INGLESE

                    #10
                    Premetto che non giudico molto non perche' non mi va' ma perche non mi chiamano e forse fanno bene ma permettene una riflessione :

                    La classe giudicante ha responsabilita' ? probabile , possibile , e gli altri ? Concorrenti , proprietari e neofiti che si avvicinono con arroganza e superbia di chi conosce tutto ? In tempi passati tra giudici e concorrenti non possibile colloquiare , oggi a mio avviso quel muro no ce' piu' e quindi avanti con dialogo e confronto. Capita spesso prima di una prova con concorrenti che palesano grande aperture per la zootecnia , la razza e di rito " al bravo cane e di qualita' ( aggettivo rincorrente anteposto alla sostanza ) gli si deve perdonare la sfumatura "stiamo facendo cinofilia " ... L'indomani o dopo la prova ammesso e concesso che ci sia stata sfumatura gli stessi relegati in posizione di classifica e conseguente qualifica cambiano atteggiamento e allora giu' a sparare sul giudice lo stesso che poche ore prima hanno LECCATO . e allora ? e allora e vero che chi vusa pusee la vaca le sua..........

                    Se angelo bonacina commette una LADRATA e non un errore perche' abbandonare ..... bisogna denunciare .

                    Facile dire mi sono stufato tanto non cambia nulla ....... forse sarebbe meglio cambiare cane (x prove si intende )

                    angelo bonacina

                    Commenta

                    • bosco64
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2011
                      • 4544
                      • Langhe
                      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                      #11
                      Originariamente inviato da Donato Scalfari;

                      Se continui a rimanere fuori dalla cinofilia ufficiale, sarà difficile che tu possa conoscere [U
                      giudici corretti[/U].
                      In alcune manifestazioni, si organizzavano prove per cani iscritti (di solito più corretti come percorso e frullo) e per cani non iscritti, in mano ad appassionati che non si curavano di correggerli. Adesso, ogni tanto capita di vedere manifestazioni in cui gareggia la categoria "cacciatori".
                      Per presentarsi bisogna essere convinti di avere un cane almeno corretto. Io penso di averne avuto uno solo, e nessun giudice mi ha mai fatto dei torti, se mai sono stati gli organizzatori che dichiaravano prove su selvaggina naturale ed invece erano sempre quaglie di allevamento.
                      Ma le ingiustizie le ho viste fare a favore di conduttori professionisti a scapito di gente comune come avrei potuto essere io. Se le cose adesso sono cambiate in meglio ne prendo atto e magari in futuro se mi ricapiterà un cane che io giudicherò sufficiente da poter essere presentato , lo farò.

                      Commenta

                      • Ospite

                        #12
                        Bravo Angelo!

                        A proposito: ci vediamo a Marzo, ricordi?

                        Commenta

                        • bonacina
                          ⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 611
                          • MERONE
                          • SETTER INGLESE

                          #13
                          certo

                          Originariamente inviato da maxmurelli
                          Bravo Angelo!

                          A proposito: ci vediamo a Marzo, ricordi?
                          sicuro non manchero'

                          angelo b.

                          Commenta

                          • Aldo
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2007
                            • 1238
                            • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
                            • Pointer e Setter Inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da maxmurelli
                            Bravo Angelo!

                            A proposito: ci vediamo a Marzo, ricordi?

                            Marzooooo ????????????

                            Stai attento che magari sorvola l`Italia un Argentino per quell mese [fiuu]


                            Non sto chiedendo un`invitazione, ma il caffè al meno te lo farò pagare "dittatorialmente" [fiuu][fiuu][fiuu]

                            [:-golf]
                            Aldo Rappan x

                            Commenta

                            • Ospite

                              #15
                              Originariamente inviato da Aldo
                              Marzooooo ????????????

                              Stai attento che magari sorvola l`Italia un Argentino per quell mese [fiuu]


                              Non sto chiedendo un`invitazione, ma il caffè al meno te lo farò pagare "dittatorialmente" [fiuu][fiuu][fiuu]

                              [:-golf]
                              Caro Aldo per me sarà un grande piacere!
                              Se non ricordo male è la prima domenica del mese (il 3 Marzo), quindi se sarai nei paraggi come minimo ti aspetto in quel di Piacenza.
                              Comunque ci si sente prima così mi saprai dire [:-golf]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..