Setter bianco fegato con occhi gialli sono tollerati?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rugno Scopri di più su rugno
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ginger
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2011
    • 5173
    • calabria
    • SETTER INGLESE

    #136
    Originariamente inviato da maxmurelli
    Indistintamente tutto è tutti NO!
    Ma solo i mafiosetti!

    E se a qualcuno brucia vuol dire che ha la coda di paglia...
    questa tua ennesima presentazione ti fa l'onore che hai a te ed a chi ti permtte simili affermazioni su di un forum publico,detto questo coda di paglia nn esiste,perchè ti ripeto affido i miei cani a diversi dresseur e sono dei gran signori,poi se a te permettono di chiamarli mafiosi son affari tuoi e di chi te lo permette,per quando riguarda la caccia,per me nn sai manco da dove inizia

    ---------- Messaggio inserito alle 09:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:52 AM ----------

    Originariamente inviato da zis
    Cerco di argomentare, per rispondere a Daniele : ci sono allevatori che allevano rispettando le regole, e allevatori che usano delle scorciatoie per ottenere risultati in modo veloce. Allora chi alleva con serieta' sinceramente si sente di friggere, chiaramente per ottenere campioni da circo ci impieghera' una vita. Allora i mafiosetti da quale parte stanno? Alleviamo rispettando le regole o accettiamo il compromesso anche se illegale? Chi sono i veri mafiosi?
    chiedilo al professorone lui sa tutto

    ---------- Messaggio inserito alle 09:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:55 AM ----------

    Originariamente inviato da fabryboc
    Si, si, ho capito, hai ragione...sono solo distratto dal rumore di unghie sui vetri...

    ...a interpretare e commentare lo standard pensavo bastasse Cajelli...per capire che colore sia un "più chiaro del nocciola", invece, basterebbe un minimo di fantasia.
    posso anche avere ragione,ma ti assicuro tu,hai torto assai assai

    ---------- Messaggio inserito alle 10:04 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:56 AM ----------

    Originariamente inviato da rugno
    Gentile Ginger ,
    come da lei quotato è accettabile un occhio più chiaro rispetto al nocciola Occhi brillanti, dolci ed espressivi. Il colore va dal nocciola al marrone scuro; più gli occhi sono scuri, meglio è. Un occhio più chiaro è accettabile solo nei “liver belton”. L’occhio è di forma ovale e non è sporgente.
    STANDARD FCI:
    COLOUR : Black and white (blue belton), orange and white (orange belton), lemon and white (lemon belton), liver and white (liver belton) or tricolour, that is blue belton and tan or liver belton and tan, those without heavy patches of colour on body but flecked (belton) all over preferred.

    Eyes : Bright, mild and expressive. Colour ranging between hazel and dark brown, the darker the better. In liver beltons only, a lighter eye acceptable. Eyes oval and not protruding.
    accettabile occhio più chiaro e non gialliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiii
    E quale sarebbe il colore più chiaro rispetto al nocciola??? Lo vogliamo chiamare ambra che è un termine meno fastidioso rispetto a giallo scuro. Rimane il fatto che in ogni caso di occhi chiari si parla. A questo punto è il giudice che deve stabilire la gradazione accettabile In tutte le razze lo standard FCI (ad esclsione di quelle razze molto lontane dalla genetica più diffusa nei cani come il lupo cecoslovacco e l'husky per i quali è ammesso rispettivamente l'occhio giallo e quello azzurro) la colorazione del manto liver o chocolate si accompagna con occhi più chiari rispetto a quelli ammessi per gli altri manti. E, come già scritto in altri miei post, esiste una giustificazione scientifica a questa maggior chiarezza dell'iride che perònon influisce sulle performances del cane. Ricordiamoci che Laverack teneva in alta considerazione un gruppo di bianco fegato e li ha utilizzati nella creazione del setters moderno.
    Questo non significa che come confermato dall'inglese esiste una % minoritaria (circa il 20%) di setter liver con gli occhi scuri.
    Come già ripetuto i problemi nascono quando nei giudizi si tiene conto standard della SIS che riportando il commento dello stimatissimo prof Cajelli ammette una gradazione nell'iride più chiara del nocciola non per i liver ma per i cani bianchi e bianco arancio (che sarebbe anche comprensibile per i bianchi fulvi ma non per i bianchi lemon che sono dotati di buona pigmentazione che nel manto corrisponde al colore giallo ma negli occhi dovrebbe essere almeno nocciola, un po come succede al blonde nei labrador) Quindi lo standard SIS che in alcuni interventi viene indicato come quello da seguire non fa che aggiungere confusione alle giurie. Se queste dovessero tener conto di entrambi gli standard dovremmo accettare in tutti i cani gli occhi chiari ad eccezione del bianco nero l'unico a dover avere gli occhi per lo meno nocciola. Adesso mi spiego meglio il termine "giungla" usato precedentemente da Roberto l'inglese per descrivere il mondo della cinofilia In pratica non ci sono regole certe e la SIS che dovrebbe imporle è la prima a creare confusione. Mi riallaccio a un bel post precedente di Fabryboc che chiedeva un maggior impegno ai Club di razza per preservare le qualità genetiche dei cani sull'esempio di quanto fatto in Francia.
    Chiedo scusa per avervi tediato con un quesito che per molti potrebbe essere inutile. e di aver riportato costantemente la discussione su un piano zootecnico. D'altronde la mia formazione è quella, mi occupo però di animali da reddito anche se la mia passione sono i cani da caccia e la mia era una domanda si zoognostica applicata ai setters. Andando a caccia noto setters iscritti così distanti fra loro da sembrare di non appartenere alla stessa razza. Mi ripeto: ritengo che la razza non stia attraversando il suo miglior momento e che il Club di razza dovrebbe dare regole certe che tengono conto dell'evoluzione della razza e vigilare nell'applicazione delle stesse.
    Ringrazio tutti per i contributi e vi chiedo scusa per la mia scarsa abitudine ad utilizzare la tastiera nei forum ma a 53 anni è comprensibile che sia un un cattivo allievo in tale strumento.
    Un caro saluto a tutti, Rugno
    La prima cosa che deve fare un club di razza,e non permettere ad allevatori,di giudicare i propi cani ne in prove e ne in expo,questo in italia avviene con regolarità impressionante

    Commenta

    • Ospite

      #137
      Originariamente inviato da ginger
      questa tua ennesima presentazione ti fa l'onore che hai a te ed a chi ti permtte simili affermazioni su di un forum publico,detto questo coda di paglia nn esiste,perchè ti ripeto affido i miei cani a diversi dresseur e sono dei gran signori,poi se a te permettono di chiamarli mafiosi son affari tuoi e di chi te lo permette,per quando riguarda la caccia,per me nn sai manco da dove inizia[COLOR=Silver]
      Chi legge capisce quello che ho scritto e sa che non generalizzato. Chi legge e chi non tergiversa.
      Per il resto non perdo altro tempo perchè è inutile.

      Commenta

      • ginger
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2011
        • 5173
        • calabria
        • SETTER INGLESE

        #138
        Originariamente inviato da maxmurelli
        Chi legge capisce quello che ho scritto e sa che non generalizzato. Chi legge e chi non tergiversa.
        Per il resto non perdo altro tempo perchè è inutile.
        e lo so quando si usano determinati squallidi termini non si può fare più marcia indietro,capita a chi li usa,importante è non perdere altro tempo usando simili porcherie di termini

        Commenta

        • fabryboc
          Moderatore Setter & Pointer
          • Dec 2009
          • 7999
          • piemonte
          • setter inglese e griffone Korthals

          #139
          Originariamente inviato da ginger
          La prima cosa che deve fare un club di razza,e non permettere ad allevatori,di giudicare i propi cani ne in prove e ne in expo,questo in italia avviene con regolarità impressionante
          Bravo anche stavolta hai fatto centro....proprio questa è la vera URGENZA !!!

          Poi dopo questo magari nei ritagli di tempo si può pensare alle cose secondarie, tipo le verifiche genetiche e sanitarie....

          E comunque mica tutti gli allevatori vedono fenomeni da tutte le parti, specie nei loro box.

          Originariamente inviato da ginger
          posso anche avere ragione,ma ti assicuro tu,hai torto assai assai
          Un'altra delle tue profonde e draconiane elucubrazioni sulla razza....grazie di condividere tutto ciò con noi, donandoci il tuo vasto sapere, ogni tua frase sul setter bisognerebbe scolpirla nella pietra ...[:-golf][:-golf]
          Ultima modifica fabryboc; 19-08-16, 15:11.
          Mala tempora currunt

          Commenta

          • mesodcaburei
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2015
            • 8871
            • Donceto, Valtrebbia(pc)
            • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

            #140
            Permettetemi una citazione di un importante personaggio:
            Quando non si sa cosa dire è meglio stare zitti (cit Tamburino)
            Detto ciò invece se si vuole parlare sarebbe meglio non farlo a vanvera....facendo solo interventi a gamba tesa e polemiche senza apportare un bel niente al forum, ma proprio niente... a parte foto banali e video poco istruttivi per non dire altro.

            Secondo il mio modesto parere, comunque, fare chiarezza sulla colorazione dell'occhio potrebbe essere un tassello in più al già completo standard del setter inglese, di modo che gli allevatori e appassionati abbiano una linea più chiara da seguire in tal senso.

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #141
              parlando di colore degli occhi (mi pare che questo sia l'argomento ) in cinofilia si fa una distinzione fra occhi gialli ed occhi marroni di qualunque tonalità : gli occhi gialli sono definiti occhi da rapace o da civetta e coferiscono al cane un'espressione dura che contrasta col carattere dolce del setter e per questa ragione non sono graditi , e non lo sono nemmeno nemmeno nelle razze a carattere duro (parliamo dei cani mitteleuropei che oltre alla selvaggia da piuma devono fare pista di sangue ed avere la capacità di uccidere) si amettono gli occhi da civetta o da rapace che sono cosa ben diversa dagli occhi color marrone chiaro o scuro che sia .
              Chiaramente ognuno puo' avere le preferenze personali piu' strane, ma rispondendo alla domanda iniziale in termini di riferimento allo standard , bisogna rispondere che gli occhi marrone chiaro sono ammessi nei liver, nei lemon e negli orange , quelli GIALLI NO, in nessun tipo di setter !!
              lucio

              Commenta

              • ginger
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2011
                • 5173
                • calabria
                • SETTER INGLESE

                #142
                Originariamente inviato da fabryboc
                Bravo anche stavolta hai fatto centro....proprio questa è la vera URGENZA !!!

                Poi dopo questo magari nei ritagli di tempo si può pensare alle cose secondarie, tipo le verifiche genetiche e sanitarie....

                E comunque mica tutti gli allevatori vedono fenomeni da tutte le parti, specie nei loro box.



                Un'altra delle tue profonde e draconiane elucubrazioni sulla razza....grazie di condividere tutto ciò con noi, donandoci il tuo vasto sapere, ogni tua frase sul setter bisognerebbe scolpirla nella pietra ...[:-golf][:-golf]
                posso capire tutto l'odio ch porti in corpo,ma se nn sistemi un metodo di verifica,di che vuoi parlare,di genetica e di problemi sanitari?ahahahah ma se i giudici che son preposti alle verifiche giudicano i propi cani,che vuoi migliorare!!!!!se vuoi scolpisci.meno male che ci sei tu ad illuminarci,ci hai fatto vedere molto su i tuoi che siamo sazi,hai già scolpito abbastanza ma nn su pietra

                ---------- Messaggio inserito alle 05:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:46 PM ----------

                Originariamente inviato da mesodcaburei
                Permettetemi una citazione di un importante personaggio:
                Quando non si sa cosa dire è meglio stare zitti (cit Tamburino)
                Detto ciò invece se si vuole parlare sarebbe meglio non farlo a vanvera....facendo solo interventi a gamba tesa e polemiche senza apportare un bel niente al forum, ma proprio niente... a parte foto banali e video poco istruttivi per non dire altro.

                Secondo il mio modesto parere, comunque, fare chiarezza sulla colorazione dell'occhio potrebbe essere un tassello in più al già completo standard del setter inglese, di modo che gli allevatori e appassionati abbiano una linea più chiara da seguire in tal senso.
                ma sei così convinto del tuo apporto al forum?i miei video saranno anche poco istruttivi,i tuoi lo sono per niente perchè non esistono,facci vedere una perla rara!!!!!ahahahahha

                Commenta

                • fabryboc
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Dec 2009
                  • 7999
                  • piemonte
                  • setter inglese e griffone Korthals

                  #143
                  Ti rispondo in privato perché siamo già andati oltre.
                  Mala tempora currunt

                  Commenta

                  • ginger
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 5173
                    • calabria
                    • SETTER INGLESE

                    #144
                    appunto

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 7999
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #145
                      Originariamente inviato da Lucio Marzano
                      Chiaramente ognuno puo' avere le preferenze personali piu' strane, ma rispondendo alla domanda iniziale in termini di riferimento allo standard , bisogna rispondere che gli occhi marrone chiaro sono ammessi nei liver, nei lemon e negli orange , quelli GIALLI NO, in nessun tipo di setter !!
                      Tutto vero, Lucio, ma, dato che io occhi gialli limone non ne ho mai visti, un nocciola più chiaro, cos'ha di diverso da un ambra scuro che poi alla fine è quello degli occhi della stragrande maggioranza dei bianco fegato e di parecchi bianco fulvi ???

                      E' l'espressione stessa "sono consentiti occhi più chiari" (del nocciola) senza specificare fino a che punto ad essere sibillina, a mio avviso.
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      • mesodcaburei
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2015
                        • 8871
                        • Donceto, Valtrebbia(pc)
                        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                        #146
                        Concordo Fabry, un "più chiaro" non è delimitato a mio modesto parere, e soggetto quindi a interpretazioni.

                        Ginger ci rinuncio, ti ripeto, al forum apporti solo polemica e banalità...
                        Di tecnico non ho mai letto nulla...il poco che ho letto era quasi sempre errato o molto superficiale.
                        Non ti faccio un elenco, ci vorrebbe una sezione intera.
                        I video? Ne ho messi pichissimi, solo quelli che potevano apportare qualcosa di interessante...e farò sempre così.

                        Commenta

                        • ginger
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 5173
                          • calabria
                          • SETTER INGLESE

                          #147
                          questo è solo il tuo pensiero e di altri 3 compari per fortuna,ne hai messi pochi e son bastati credimi!!! fermati!!!

                          Commenta

                          • mesodcaburei
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2015
                            • 8871
                            • Donceto, Valtrebbia(pc)
                            • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                            #148
                            Ecco questo è l'unica cosa che sai fare.
                            Questo è quello che sei.
                            Comunque...da oggi...
                            Ogni foto, ogni video riceverá un commento SINCERO, argomentato e motivato.
                            Buon proseguimento

                            Commenta

                            • ginger
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2011
                              • 5173
                              • calabria
                              • SETTER INGLESE

                              #149
                              allora sono felice altrimenti piangooooooooooooooooooo!!!tu della vita hai capito niente credimi!!!rilassati e goditela che io nn vendo caniiiiiiiiiiii!!!!![:142][:142][:142]

                              Commenta

                              • Lucio Marzano
                                Lo zio
                                • Mar 2005
                                • 30090
                                • chiasso svizzera
                                • bracco italiano

                                #150
                                Originariamente inviato da fabryboc
                                Tutto vero, Lucio, ma, dato che io occhi gialli limone non ne ho mai visti, un nocciola più chiaro, cos'ha di diverso da un ambra scuro che poi alla fine è quello degli occhi della stragrande maggioranza dei bianco fegato e di parecchi bianco fulvi ???

                                E' l'espressione stessa "sono consentiti occhi più chiari" (del nocciola) senza specificare fino a che punto ad essere sibillina, a mio avviso.


                                Di occhi gialli nei setter, francamente non ne ho mai visti, ma ne ho visti nei cani mitteleuropei (DD , K ecc) dove pure NON sono ammessi e quando ne vedi uno capisci che non si possono confondere con delle tonalità di marrone, fra l'altro schiarendo il marrone arrivi al nocciola ma mai al giallo
                                l'occhio da civetta o da rapace é giallo vivace, quasi brillante, inconfondibile.

                                Gli standard , specialmente quelli inglesi, lasciano amplissimo spazio ad interpretazioni, un po' come gli interventi qui sul sito, si parte dagli occhi dei liver e si finisce per discutere se e quali cani siano stati grandi, con qualcuno che cita (giustamente) i cani che si sono dimostrati grandi nelle prove, altri invece peste corna di tutti, lasciano come scelta i propri cani , che conosce solo lui e pochi intimi e continuano a parlare di caccia "vera" come se la caccia l'avessero inventata loro e solo loro portino i cani su selvaggina vera , come scrisse Dante "é gente cui fa notte innanzi sera, non ragionar di lor, ma guarda e passa" e invito tutti a "passare".


                                Ecco un occhi di rapace o civetta, ovviamente é un DD perché in quelle razze da sangue é piu' frequente trovarli
                                File allegati
                                Ultima modifica Lucio Marzano; 19-08-16, 22:49.
                                lucio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..