SPORCO meglio setter breton o bracco italiano?devo prenderne uno dei tre
Comprimi
X
-
SPORCO meglio setter breton o bracco italiano?devo prenderne uno dei tre
Ciao ragazzi chiedo ancora una volta il vostro aiuto... dopo che 4 anni fa il mio bretoncino e' stato investito comincia a dare segni di cedimento dopo 3 4 ore di caccia...in primavera prendero un altro cucciolo...cacciando in compagnia di amici ho visto setter sfondare spinaie e andare meglio nello sporco rispetto al mio breton e' un caso o vanno meglio?? Ma sono innamorato anche del bracco italiano... insomma mi serve un cane per fare quaglie fagiani e beccacce che lavori jello sporco quale dei tre per caratteristiche per voi e' meglio??grazie a tuttisigpic Non esiste tradimento nello sguardo di un cane -
Scelta di cuore o scelta di testa? Questo è il dilemma!
Per quello che è la mia esperienza ( nulla) il bracco italiano va benissimo. Ti deve "solo" capitare un soggetto con tanta passione. Se hai questa fortuna non c'è rovo che tenga. Nello sporco poi il pregio è che non rimane attaccato nulla al pelo. La durata poi è anche dovuta all'età , all'allenamento e al recupero e comunque la mia che ha quasi tre anni per 5 ore corre instancabile ovviamente dipende anche dal tipo di terreno. Certo dipende dal soggetto che scegli è tutto lì. Le razze che hai scelto hanno una conformazione fisica molto diversa per il bracco ti dovresti orientare verso un soggetto di mole non eccessiva se vuoi che regga a prolungati tempi di attività.
E comunque 4 ore di caccia per il tuo bretoncino non mi sembrano poche !
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk -
Scelta di cuore dovrebbe essere o breton o bracco😍 il problema del mio breton e' dtata l'operazione 4 anni fa ha una zampa con una placca di titanio e un'anca con delle ancorette per tenerla dentro 4 pre e' un ottimo risultato prima faceva mezza giornata senza problemi... prossimo anno saro' costretto a prenderne un altro per i terreni che frequento e le ore di caccia...sono indeciso tra queste tre cioe: sono indeciso tra bracco e setter ma ce l'amore per il breton che e' forte...Scelta di cuore o scelta di testa? Questo è il dilemma!
Per quello che è la mia esperienza ( nulla) il bracco italiano va benissimo. Ti deve "solo" capitare un soggetto con tanta passione. Se hai questa fortuna non c'è rovo che tenga. Nello sporco poi il pregio è che non rimane attaccato nulla al pelo. La durata poi è anche dovuta all'età , all'allenamento e al recupero e comunque la mia che ha quasi tre anni per 5 ore corre instancabile ovviamente dipende anche dal tipo di terreno. Certo dipende dal soggetto che scegli è tutto lì. Le razze che hai scelto hanno una conformazione fisica molto diversa per il bracco ti dovresti orientare verso un soggetto di mole non eccessiva se vuoi che regga a prolungati tempi di attività.
E comunque 4 ore di caccia per il tuo bretoncino non mi sembrano poche !
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalksigpic Non esiste tradimento nello sguardo di un caneCommenta
-
Ciao Ale.
Non credo che sia una questione di razza, ma di passione e coraggio.
I miei due breton entrano ovunque, ma anche il mio bracco italiano, a costo di uscire sanguinante.
Al posto tuo comincerei a darmi un'occhiata in giro, giusto per avere più tempo per la scelta. Se riesci, accompagnati con amici che hanno le razze che ti piacciono di più, vai a caccia con loro e valuta.
Stavolta esigi il certificato!
In bocca al lupo!Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
Commenta
-
[;)] pur piacendomi tantissimo il bracco italiano e spinone, ho avuto anche il breton .....che è un grande piccolo cane....... mi sento di dire che il metodo di caccia del setter si avvicina forse di piu' al breton che non ai continentali italiani.
Detto questo ho anche visto bracchi e spinoni essere veri maratoneti sul terreno, instancabili con azioni incessanti e redditizie come nessun altro compagno a 4 zampe sa essere.
la scelta ...forse va' anche rapportata alle zone in cui cacci tu.... dove sono io il freddo freddo...non c'e mai e uno spinone soffrirebbe..... il setter si adatta quasi sempre a tutti i terreni......
Ecco queste sono le mie perplessita' che avrei anch'io nell'ipotetica scelta.
tieni presente che a volte sostituire il folletto (breton) è quasi impossibile....!!! questa razza, ha tanti estimatori, ma parecchi ne parlano sempre come cane piccolo che ha meno "doti fisiche" rispetto ad altri...... in realta' è veramente un'ottimo compagno di caccia e anche nella vita di tutti i giorni.Commenta
-
Allora vai con il cuore! Per i setter troverai chi saprà consigliarti visto che hai amici che li hanno e qui ci sono molti che sapranno descriverti i tanti pregi che hanno. Comunque per me le razze che hai scelto sono tutte validissime. Io ti posso solo consigliare di trovare chi ha un bracco italiano che caccia e di andare a vederlo lavorare. Il breton lo conosci, il setter l'hai visto, il bracco ( e qui tiro acqua al mio mulino) vale la pena vederlo all'opera. [emoji7]
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkCommenta
-
Ciao Donato,Ciao Ale.
Non credo che sia una questione di razza, ma di passione e coraggio.
I miei due breton entrano ovunque, ma anche il mio bracco italiano, a costo di uscire sanguinante.
Al posto tuo comincerei a darmi un'occhiata in giro, giusto per avere più tempo per la scelta. Se riesci, accompagnati con amici che hanno le razze che ti piacciono di più, vai a caccia con loro e valuta.
Stavolta esigi il certificato!
In bocca al lupo!
Con setter gia ho cacciato non e' un mistero che sono fenomenali, ma l'amore per il breton e' tanto magari con il mio anche l'inesperienza a giocato tanto magari con il secondo sapro farlo rendere meglio...ma ce anche l'attrazione per il bracco italiano che principalmente piace tanto a papa e mi ha fatto unnamorare anche a me...vedremo ma siicuramente stavolta non rimango fregato e mk faccio dare il certificato.
---------- Messaggio inserito alle 10:23 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:16 AM ----------
Diciamo che caccio prevalentemente fino ad ottobre inoltrato o nelle campagne toscane o qualche acquitrino o al max qualche sottobosco sia zona tiscana che qui nel lazio...poi da novembre in poi penso un po come tutti mi dedico alla beccaccia quindi bosco sia in toscana che qui nel lazio queste sono le zone he frequento...diciamo che quindi la leggenda che gira che i cani a pelo corto si infilano di meno e' poco reale insommal'importante e' la passione del cane...sigpic Non esiste tradimento nello sguardo di un caneCommenta
-
La cosa piu' importante é che il cucciolo sia figlio di soggetti VERIFICATI direttamente ( dimentica i sentito dire e il parere dell'allevatore) che abbiano tanta passione e venaticità, se un cane ha passione entrerà nei roveti , se non ne ha si ritrarra alle prime punture di qualunque razza sia.lucioCommenta
-
Vai con il cuore e scegli la razza che più senti vicina ai tuoi gusti e alla tua sensibilità.
Questo è il primo passo.
Quanto al soggetto, opera la ricerca secondo i criteri che già altri del forum ti hanno saggiamente suggerito.
In particolare, due per tutti, Donato Scalfari e Lucio Marzano.
In bocca al lupo.Commenta
-
Sono daccordo con te sul bracco ma consiglio di prendere quello con la taglia più piccola che troverà (se la troverà) per la caccia,e non se ne pentirà.Allora vai con il cuore! Per i setter troverai chi saprà consigliarti visto che hai amici che li hanno e qui ci sono molti che sapranno descriverti i tanti pregi che hanno. Comunque per me le razze che hai scelto sono tutte validissime. Io ti posso solo consigliare di trovare chi ha un bracco italiano che caccia e di andare a vederlo lavorare. Il breton lo conosci, il setter l'hai visto, il bracco ( e qui tiro acqua al mio mulino) vale la pena vederlo all'opera. [emoji7]
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkLeonardo cinofilo cacciatoreCommenta
-
Io ho 3 setter ,ma sono cani da capire a volte possono sembrare che vanno a caccia x loro con allunghi un pò eccessivi ,se a te piace quel tipo di cacciata , non esiste cane migliore (certo ferma e consenso innati) delle volte ti fanno risparmiare km. di territorio ,delle volte ti affanni a servirli ; Il mio consiglio , un razza che hai già avuto ,poi che sia breton o bracco è molto importante la passione che i loro avi gli anno trasmesso.
Cari saluti.Commenta
-
per i roveti i cani piu' favoriti sono quelli di piccola taglia e con mantelli adatti, cioé pelo duro , ma la cosa di gran lunga piu' importante é la passione, ho visto pointer sfondare roveti malgrado il pelo raso e la pelle sottile, in quanto ai bracchi ......le immagini descrivono meglio delle parole, ma se manca la passione, non ci entrano nemmeno se corazzati
Ultima modifica Lucio Marzano; 28-11-16, 11:39.lucioCommenta
-
Qualsiasi cane dotato di forte temperamento e passione, di doti atletiche e avidità, portato fin da cucciolo in terreni sporchi, affronterà poi da adulto spine e rovi senza problemi.
Anche se a pelo corto, magari si ferirà, ma se sa che lì dentro c'è un animale lo scoverà, con le buone o con le cattive.
Attualmente ho una pointer che si infila ovunque, mentre ho avuto altri cani, anche a pelo lungo, che non volevano saperne. Dipende dalle doti di cui sopra e da una buona dose di fortuna.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 ago 2025
Info:
LIVORNO - GRUPPO CINOFILO LIVORNESE
Responsabile fiscale
Ind:VIA GIOVANNI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
28-07-25, 08:48 -
-
Scadenza iscrizioni: 7 apr 2025
Info:
CIRCOLO CINOFILO SCALIGERO C/O ZANONI GIUSEPPE
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-02-25, 15:36 -
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta