Un'apertura speciale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

PATO Scopri di più su PATO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PATO
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2011
    • 1970
    • VIGNOLA MO
    • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

    #1

    Un'apertura speciale

    Quest'anno e' stata la mia cinquantunesima licenza di caccia.Dopo tante aperture sempre una diversa dall'altra,questa e' stata veramente "speciale".
    Dopo due ore di caccia e non essere riuscito a sparare un colpo pur avendo trovato animali,mi avvicino alla riva del PO. Caccio vicino alla foce del Taro.

    Il Tek vibra e mi indica che i cani sono fermi,so dove sono ma per servirli devo fare i conti con l'acqua, che in questo tragitto e momento e' tanta e fa paura.Mi piazzo dove posso e dove ho un po' di visuale,un frullo fragoroso accompagnato dal canto mi indica che un gallinaccio sta' arrivando,lo intravedo sfrutto la luce dello spiazzo per colpire,centrato in pieno salta in acqua,sconsolato lo guardo andare via,non la pensa cosi il Korthals questi si lancia in un tuffo spettacolare,con la vegetazione non vedo piu niente,inizio a correre forse una cinquantina di metri,scorgo una rientranza e qua c'e il fagiano ed il cane,l'acqua girava su se stessa poi ripartiva per la corrente,chiamavo disperatamente il cane ma lui a testa alta lo cercava.Per due volte ha abboccato due pezzi li legno poi li ha lasciati,a questo punto do una fucilata in direzione dell'uccello riesce ad inquadrarlo lo abbocca e come una lontra fa una giravolta per posarlo ai miei piedi e quelli del setter.

    Inutile dire che non ho abbracciato il cane, dopo un'azione spettacolare e alquanto pericolosa.Ma il bello deve ancora venire,si e' fatto tardi e a mezzogiorno si smette.Sono abbastanza lontano dalla macchina,mi avvio un po' stanco prendo per una capezzagna dove alla mia dx c'e del granoturco,i cani sono davanti,improvvisamente all'unisono avventano, a testa alta entrano nel granoturco e dopo un nulla sento la vibrazione del Tek.Partono due femmine una dritta all'opposto l'altra sbaglia direzione e mi esce in diagonale,una stoccata la ferma sul posto.Lei in caduta un'altra volta il Korthals in arrivo,mi accorgo di non vedere piu nulla ne uccello ne cane.

    Sul posto di caduta c'e un buco tutto ricoperto dalla gramigna,con le mani esploro vedo cane e fagiano dentro a questo pozzo fondo tre metri,di acqua non ce n'e', ma c'e in fondo un tubo molto grosso a gomito,il cane e' incastrato tra il cemento e il tubo,c'e anche una scaletta di ferro molto corta, ma quanto basta per poter scendere,mi svesto poi decido di provare,a meta' strada mi viene in mente che potrebbero esserci ratti o serpenti,ma gli occhi del cane mi dicono di avanzare.Lo prendo per il collare ma non riesco a tirarlo su (30 KG) non riesco a salire,allora a due mani me lo metto in spalla e piano piano pur scivolando a dx e sx riesco a venire fuori.Recupero anche la femmina poi mi sdraio col cane,lo controllo aveva una leggera zoppia nella gamba sx anteriore,nulla di grave.Ripensandoci dopo mi e' venuto in mente se mi fosse venuto anche mezzo coccolone dentro al pozzo io e il cane chi ci trovava. L'ho chiamata una domenica bestiale, non so voi
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #2
    Mitico Tiziano.

    Commenta

    • Ospite

      #3
      Ciao Tiziano, cavoli che domenica bestiale!!!
      Sei un grande!! [:-golf]
      A presto
      MAx

      Commenta

      • cacciatorealpi
        • Sep 2012
        • 65
        • milano
        • setter inglesi

        #4
        Domenica che non dimenticherai facilmente. Per quanto mi riguarda invidiabile per l'avventura.

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #5
          Grazie Pato di aver condiviso con noi una simile giornata.
          Complimenti al cane (anzi ai cani) e al cacciatore!!
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • francesco7410
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2010
            • 1582
            • Camaiore(LU)
            • pointer

            #6
            Buongiorno, direi domenica da incubo! Ecco perchè preferisco sempre non uscire da solo in certi luoghi...
            Un Saluto, Francesco

            Commenta

            • Massimiliano
              Amministratore - Fondatore
              • Mar 2005
              • 13346
              • Lugano
              • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

              #7
              racconto bellissimo..
              e' successa una cosa simile anche a me.. un cane caduto in un pozzo di tre metri e per riportarlo su ho rischiato io stesso senza parlare della difficolta a ritrovarlo.
              Ecco un momento in cui un satellitare sul cane puo' fare la differenza.
              Massimiliano

              Commenta

              • Prince
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 2481
                • Velletri(RM)
                • spinone e breton

                #8
                Lo scorso anno è successo anche a me mentre ero a beccacce con un amico, il suo setter è finito in un pozzo simile nel quale però non si poteva risalire in alcun modo dopo la discesa per cui lo abbiamo recuperato con alcuni guinzagli attaccati l'uno a l'altro con non poca difficoltà per non rischiare di ferire il cane, cmq confermo che anche nel nostro caso il satellitare è stato utilissimo per trovare il punto preciso perchè tutto coperto da un fitto strato di pungitopo.

                Caro Pato l'importante in queste storie è il finale, finchè si esce tutti sani e salvi (cani e cacciatori) va benissimo, anche se brutta, fanno esperienza!!
                Damiano B.

                Commenta

                • old hunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2013
                  • 2295
                  • ROMA
                  • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                  #9
                  la setterina che oggi a 5 anni ,a 19 mesi l'o recuperata dentro un torrente in piena incastrata,tra il margine e un tronco,che guaiva non lo so come ho fatto a sentirla ,era molto che la cercavo avevo intuito che era successo qualcosa,ma era molto difficoltoso scendere sui margini, perche cacciavamo più in alto,era passato troppo tempo estavo andando nel panico poi ho posato il fucile,e mi sono preso la cinghia,e con il collare,la corda del collare mi sono legato ad un piccolo ma robusto alberello che faceva angolo,mi sono sporto e lo vista quasi tutta sotto, con ,la testa fuori,e la zampa destra che teneva sopra questo tronco,a mò di gancio,mi sono lasciato scivolare giù scommettendo che mi sarei fermato giusto prima,quando sono arrivato,era tragica,propio tragica lo presa per la collotola, tirata fuori,ho alzato gli occhi e..........cerano parecchi metri per arrivare a qualcosa da afferrare,lo spinta sopra e lei mi è saltata addosso,rischiando di farmi entrare nel torrente che veniva giù a PALLA,...SOPRA ONDA SOPRA,..dai onda soopraaa,sopraaa,capisce e sale intanto pioveva tutta fanga,onda sale la intravedo e adesso il problema ero io,ho baciato la creta per aderire,però c'e lo fatta,...viva la caccia .

                  Commenta

                  • Maury
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 1451
                    • La Spezia
                    • Griffoni Korthals

                    #10
                    Grazie Pato per aver condiviso con noi la tua avventura.
                    Maurizio.
                    Not all who wander are lost.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..