quale cane da caccia scegliere come cane da guardia??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

maxii Scopri di più su maxii
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • maxii
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2018
    • 21
    • MONTECASTRILLI

    #61
    GRAZIE a tutti !!!!!
    mi avete chiarito le idee ,quindi ora devo solo valutare tra due possibili scelte:
    1)prendere un terrier come possibile guardiano
    2) prendere una razza da caccia per le mie passeggiate in campagna ---mi piacciono molto come atleticità e carattere -- e abbandonare l idea della guardia

    Commenta

    • Maurizio Maggiorotti
      ⭐⭐
      • Nov 2015
      • 221
      • Roma
      • Weimaraner

      #62
      quale cane da caccia scegliere come cane da guardia??

      Purtroppo, oltre ad essere esageratamente bello, il Weimaraner è anche un cane che fa la guardia alla abitazione.

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6361
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #63
        Originariamente inviato da maxii
        GRAZIE a tutti !!!!!
        mi avete chiarito le idee ,quindi ora devo solo valutare tra due possibili scelte:
        1)prendere un terrier come possibile guardiano
        2) prendere una razza da caccia per le mie passeggiate in campagna ---mi piacciono molto come atleticità e carattere -- e abbandonare l idea della guardia
        Vorei ricordarti che il cane senza licenza di caccia, te lo devi tenere al guinzaglio !

        Commenta

        • maxii
          Ho rotto il silenzio
          • Jan 2018
          • 21
          • MONTECASTRILLI

          #64
          Originariamente inviato da Yed
          Vorei ricordarti che il cane senza licenza di caccia, te lo devi tenere al guinzaglio !
          ......................ma dai,questo non lo sapevo proprio[:-bunny] anche in campagna?

          Commenta

          • marculin
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 1091
            • piemonte

            #65
            ci sono soggetti di razze predisposte alla guarda che la fanno male, figurati di una razza non selezionata per quel determinato lavoro. per me guardia non vuol dire abbaiare al rumore, ma impedire fisicamente che un estraneo entra nella proprietà

            Commenta

            • Tosca del diamante
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2009
              • 1703
              • Sant'Olcese (GE)
              • Drahthaar

              #66
              Quando leggo queste discussioni rimango sempre un po' perplesso, ma più spesso mi fanno sorridere. D'altronde forse il bello di questo Forum è anche proprio questo. Parlare dei nostri cani, nel bene e nel male. Raccontare aneddoti, disquisire sulle cose più strane e infervorarci per sciocchezze.
              Marculin dice bene:

              "ci sono soggetti di razze predisposte alla guarda che la fanno male, figurati di una razza non selezionata per quel determinato lavoro. per me guardia non vuol dire abbaiare al rumore, ma impedire fisicamente che un estraneo entra nella proprietà "

              Forse quest'ultimacosa è più difesa che guardia, ma concordo in pieno con quanto dice. Sarebbe come se per andare a caccia pretendessi di scegliere tra un Pastore tedesco, un Dobberman o un Boxer, chiedendo: quale è che ferma meglio?

              Le razze di cani sono state selezionate per fare un tipo di lavoro, facciamoglielo fare.
              Se vogliamo un cagnetto abbaione ce ne sono molti in giro per il mondo, meticci più o meno grandi, se vogliamo un cane da difesa scegliamoli tra le razze preposte. Avevo un cagnetto, Billy, una dozzina di kili, basso e tracagnotto, che si era aggregato a noi abbandonando di fatto la sua famiglia originaria. Abbaiava a tutto quello che si avvicinava alla casa e li sentiva anche a distanza, non aveva paura di nulla. Quando e morto ha lasciato un grande vuoto.
              Nel decalogo del Barone von Hegewald, descrivendo le doti che doveva avere il Drahthaar, elencava anche la capacità di difendere la casa ed i suoi abitanti, di seguire col naso i passi del ladro di legna che si era avvicinato alla casa e via dicendo.
              Anni fa usai in riproduzione un maschio di allevamemto tedesco famoso, che era di proprietà di amici. Un giorno la moglie del mio amico si ritrovò in casa tre sconosciute che erano entrate con l'intenzione di rubare,si erano chiuse dentro ed avevano portato via la chiave con l'intento di andare a rubare ai piani superiori. Il cane, che si trovava in cucina con la mia amica,
              prese a ringhiare, lei aprì la porta della cucina e se le trovò davanti nel corridoio. Il Drahthaar, un "cagnolino" di 40 chili, senza nessun ordine volò sulla prima delle tre donne,la buttò a terra e ve la tenne bloccandole la gola con le fauci spalancate. La mia amica in preda allo spavento, preoccupata che il cane staccasse la testa alla donna, lo richiamò prontamente e questi si sedette al suo fianco e, mostrando i denti sollevando il labbro superiore, alternava ringhi feroci ad un abbaio profondo. Le tre estranee non si fecero pregare per scappare a gambe legate.
              Questo è un esempio di guardia e di difesa. Ma io ho i Drahthhar e mi tengo questi anche per fare un lavoro che non è proprio il loro, ma se non avessi cani e dovessi scegliere un cane da guardia e difesa andrei sicuramente su un Dobberman o su un Pastore Tedesco, magari anche su un Boxer.
              Ciao Enrico
              sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

              Commenta

              • Mattone
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2014
                • 1877
                • Ungheria

                #67
                tutto vero, ma io trovo comunque che certi discorsi siano eccessivamente massimalisti.
                La richiesta che aveva fatto partire il thread era abbastanza generica (senza andare su dobermann, pastore, e boxer) tale da essere soddisfatta da un ampia scelta, al massimo escludendo qualche razza.
                [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=RU76ShF45lg[/VIDEO]
                Hatz und Gejaid ist edel Freud

                Commenta

                • maxii
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jan 2018
                  • 21
                  • MONTECASTRILLI

                  #68
                  Originariamente inviato da Mattone
                  tutto vero, ma io trovo comunque che certi discorsi siano eccessivamente massimalisti.
                  La richiesta che aveva fatto partire il thread era abbastanza generica (senza andare su dobermann, pastore, e boxer) tale da essere soddisfatta da un ampia scelta, al massimo escludendo qualche razza.
                  https://www.youtube.com/watch?v=RU76ShF45lg
                  ................................... si,infatti io chiedevo semplicemente quale razza da caccia avvertisse se estranei provavano ad entrare ,avvertisse col abbaiare e non che scodinzolassero (come molti golden oppure labrador )
                  tutto qui , non cercavo un guardiano della proprietà ,tipo pastore tedesco ,
                  poi sono consapevole che tutte le razze abbaiano se vedono estranei,ma chiedere a persone che già anno cani è sempre un consiglio ben accetto[:-golf]
                  poi sono uscite fuori interessanti risposte che non avevo tenuto presente !

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6361
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #69
                    Originariamente inviato da maxii
                    ......................ma dai,questo non lo sapevo proprio[:-bunny] anche in campagna?
                    Soprattutto in campagna.[regol]

                    Commenta

                    • maxii
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jan 2018
                      • 21
                      • MONTECASTRILLI

                      #70
                      Originariamente inviato da Yed
                      Soprattutto in campagna.[regol]
                      .................................[:-cry][:-cry] ma guarda se non mi tocca diventare cacciatore :-pr

                      Commenta

                      • camomilla65
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 6838
                        • ROMA (Tuscolano)

                        #71
                        Originariamente inviato da maxii
                        ma no,solo che se si avvicina o entra un intruso in giardino che gli abbai contro ,tutto qui
                        non certo che lo sbrani[COLOR="Silver"]
                        Se vuoi un cane da guardia che ti avvisi al minimo rumore...........fatti un pincher, uno yorkshire, un jrt o taglie simili perchè hanno il miglior orecchio altrimenti...........maremmano, corso rustico non i meticci di oggi chiamati "Corsi Moderni"), caucaso, ciarplanina........un qualunque molossoide delle vecchie linee.[fiuu]
                        Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                        Commenta

                        • Andrea Martelli
                          • Jun 2016
                          • 57
                          • Crema
                          • Breton

                          #72
                          Aggiungerei cane pastore dell'Asia centrale. In generale comunque tutti i cani da pastore in quanto fortemente territoriali sono perfetti per la guardia anche perché assolutamente autonomi nel farla a differenza del cane da difesa che necessita sempre del comando del padrone. Ciao

                          Commenta

                          • Quiete
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2010
                            • 2312
                            • Milano
                            • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                            #73
                            Capisco bene le diverse posizioni in questa discussione, tutte rispettabili.
                            Vorrei però richiamare l'attenzione su una questione: molte delle tante razza da caccia che abbaiano agli estranei (bassotti, JRT, aggiungo io anche setter gordon) hanno una capacità di offesa (seppur legittimata dalla difesa) molto limitata.
                            La gran parte delle razze da guardia e difesa hanno invece una capacità di offesa (mediamente) decisamente maggiore.
                            Questo implica che tale capacità vada anche saputa gestire. In altre parole, la corretta socializzazione, educazione e un appropriato addestramento del soggetto diventano indispensabili.
                            Al di la delle possibili responsabilità legali, vivere con una cane 'potente' che può aggredire uno spavaldo visitatore che sia il postino, un amico dei figli, un parente lontano o anche un ladruncolo di biciclette può essere un incubo peggiore che subire un furto.
                            Ho conosciuto dei pastori maremmani ai quali potevi togliere il cibo di bocca, altri, come quelli di un mio amico vero pastore, ai quali neppure il proprietario si avvicina durante i pasti e tanto meno quando hanno delle discussioni tra loro. Bisogna sapere quello che si vuole e a cosa si va incontro, la vita quotidiana reale è spesso molto diversa dal nostro immaginario. Meglio pensarci prima.

                            Credo.

                            Daniele
                            Ultima modifica Quiete; 20-01-18, 22:37.

                            Commenta

                            • marculin
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 1091
                              • piemonte

                              #74
                              Originariamente inviato da Quiete
                              Capisco bene le diverse posizioni in questa discussione, tutte rispettabili.
                              Vorrei però richiamare l'attenzione su una questione: molte delle tante razza da caccia che abbaiano agli estranei (bassotti, JRT, aggiungo io anche setter gordon) hanno una capacità di offesa (seppur legittimata dalla difesa) molto limitata.
                              La gran parte delle razze da guardia e difesa hanno invece una capacità di offesa (mediamente) decisamente maggiore.
                              Questo implica che tale capacità vada anche saputa gestire. In altre parole, la corretta socializzazione, educazione e un appropriato addestramento del soggetto diventano indispensabili.
                              Al di la delle possibili responsabilità legali, vivere con una cane 'potente' che può aggredire uno spavaldo visitatore che sia il postino, un amico dei figli, un parente lontano o anche un ladruncolo di biciclette può essere un incubo peggiore che subire un furto.
                              Ho conosciuto dei pastori maremmani ai quali potevi togliere il cibo di bocca, altri, come quelli di un mio amico vero pastore, ai quali neppure il proprietario si avvicina durante i pasti e tanto meno quando hanno delle discussioni tra loro. Bisogna sapere quello che si vuole e a cosa si va incontro, la vita quotidiana reale è spesso molto diversa dal nostro immaginario. Meglio pensarci prima.

                              Credo.

                              Daniele
                              è per quello che dico che non tutti i cani di razze selezionate per la guardia la fanno. il cane ideale lo vedi a 2 mesi, quando vedi una cucciolata ed è quello che è già diffidente di te che vai a vederlo per la prima volta.
                              ps.....i cani, quando arriva gente a casa, prima che entra nel cortile vanno chiusi per evitare spiacevoli problemi.

                              Commenta

                              • maxii
                                Ho rotto il silenzio
                                • Jan 2018
                                • 21
                                • MONTECASTRILLI

                                #75
                                Originariamente inviato da Quiete
                                Capisco bene le diverse posizioni in questa discussione, tutte rispettabili.
                                Vorrei però richiamare l'attenzione su una questione: molte delle tante razza da caccia che abbaiano agli estranei (bassotti, JRT, aggiungo io anche setter gordon) hanno una capacità di offesa (seppur legittimata dalla difesa) molto limitata.
                                La gran parte delle razze da guardia e difesa hanno invece una capacità di offesa (mediamente) decisamente maggiore.
                                Questo implica che tale capacità vada anche saputa gestire. In altre parole, la corretta socializzazione, educazione e un appropriato addestramento del soggetto diventano indispensabili.
                                Al di la delle possibili responsabilità legali, vivere con una cane 'potente' che può aggredire uno spavaldo visitatore che sia il postino, un amico dei figli, un parente lontano o anche un ladruncolo di biciclette può essere un incubo peggiore che subire un furto.
                                Ho conosciuto dei pastori maremmani ai quali potevi togliere il cibo di bocca, altri, come quelli di un mio amico vero pastore, ai quali neppure il proprietario si avvicina durante i pasti e tanto meno quando hanno delle discussioni tra loro. Bisogna sapere quello che si vuole e a cosa si va incontro, la vita quotidiana reale è spesso molto diversa dal nostro immaginario. Meglio pensarci prima.

                                Credo.

                                Daniele
                                ................................................
                                certo,appunto,trovo una marea di cuccioli mix pittbull in regalo ;ma poi mi sono detto:""posso stare tranquillo con un cane di indole mordace?)--al di la delle persone che lo si fa socializzare e si sta apposto--
                                ma se mi scappa? e sbrana un barboncino? sapete poi quanto mi costa ripagarlo? [:-fight]
                                per questo mi sono concentrato sui cani da caccia,ne vedo certi in giro da soli che non ti filano proprio [:D]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..