Coppa Italia continentali
Comprimi
X
-
-
Coppa Italia Continentali
26/27 settembre 2020
Piandispino (FC)
Razza Punti Totali
1 - Spinoni 115,5
2 - Breton 83,6
3 - Bracchi Italiani 59,6
4 - Kurzhaar 56,6
5 - Drahthaar 48,9
6 - Vizsla 45,5
7 - Weimaraner 40,6
8 - Bracco Francese 39,5
9 - Korthals 13,1
I punteggi sono quelli rilevati dal cartellone finale ed anche se forse qualche errore potrebbe esserci non sarebbe tale da invalidare la classifica suesposta.
Nella Prova di Riporto dall’acqua alcune squadre sono state parecchio scarse, ed anche se questo non incide molto sul punteggio, denota poco interesse per un aspetto dell’attività venatoria che credo invece molto importante.
Ero presente in qualità di selezionatore della squadra dei Drahthaar e rappresentante del Club Italiano Drahthaar.
Due giornate tutto sommato piacevoli anche se l’ombra del Covid aleggiava nell’aria, con le mascherine, le mancate strette di mano, i gel e con quant’altro siamo ormai abituati a convivere da mesi. Comunque ben venga l’attenzione e la prevenzione, anche nelle manifestazioni cinofile.
I terreni dove si sono svolte le Prove sono le belle colline che sorgono alle spalle di Forlì, purtroppo la selvaggina era scarsa, la siccità di questi mesi non ha certo aiutato l’ambiente, l’erba medica era rada e bassa e molti campi già lavorati, gli sporchi aridi e rari. Qualche batteria è stata più fortunata, altre meno, ma le occasioni di incontro sono quasi sempre state sfruttate al meglio dagli oltre 50 cani presenti. Purtroppo queste opportunità sono state piuttosto scarse e pertanto solo pochi soggetti hanno potuto esprimere sino in fondo le proprie doti venatorie.
La Squadra del Club Italiano Drahthaar
Ciao Enrico
---------- Messaggio inserito alle 01:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:35 AM ----------
p.s. non so se la foto che ho inserito si vede già, perchè e ancora da moderareUltima modifica Tosca del diamante; 28-09-20, 00:43.sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...Commenta
-
certo, perchè no?!!!!!
Te tutto bene? di farti sentire non ci pensare nemmeno, eh??!!!


---------- Messaggio inserito alle 08:16 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:13 AM ----------
Coppa Italia Continentali
26/27 settembre 2020
Piandispino (FC)
Razza Punti Totali
1 - Spinoni 115,5
2 - Breton 83,6
3 - Bracchi Italiani 59,6
4 - Kurzhaar 56,6
5 - Drahthaar 48,9
6 - Vizsla 45,5
7 - Weimaraner 40,6
8 - Bracco Francese 39,5
9 - Korthals 13,1
I punteggi sono quelli rilevati dal cartellone finale ed anche se forse qualche errore potrebbe esserci non sarebbe tale da invalidare la classifica suesposta.
Nella Prova di Riporto dall’acqua alcune squadre sono state parecchio scarse, ed anche se questo non incide molto sul punteggio, denota poco interesse per un aspetto dell’attività venatoria che credo invece molto importante.
Ero presente in qualità di selezionatore della squadra dei Drahthaar e rappresentante del Club Italiano Drahthaar.
Due giornate tutto sommato piacevoli anche se l’ombra del Covid aleggiava nell’aria, con le mascherine, le mancate strette di mano, i gel e con quant’altro siamo ormai abituati a convivere da mesi. Comunque ben venga l’attenzione e la prevenzione, anche nelle manifestazioni cinofile.
I terreni dove si sono svolte le Prove sono le belle colline che sorgono alle spalle di Forlì, purtroppo la selvaggina era scarsa, la siccità di questi mesi non ha certo aiutato l’ambiente, l’erba medica era rada e bassa e molti campi già lavorati, gli sporchi aridi e rari. Qualche batteria è stata più fortunata, altre meno, ma le occasioni di incontro sono quasi sempre state sfruttate al meglio dagli oltre 50 cani presenti. Purtroppo queste opportunità sono state piuttosto scarse e pertanto solo pochi soggetti hanno potuto esprimere sino in fondo le proprie doti venatorie.
La Squadra del Club Italiano Drahthaar
Ciao Enrico
---------- Messaggio inserito alle 01:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:35 AM ----------
p.s. non so se la foto che ho inserito si vede già, perchè e ancora da moderare
Grazie Enrico, tu che eri presente, la differenza nel punteggio finale è stata solo per via delle opportunità di incontro? Voglio dire: 115 a 56 con i Kurzhaar; 115 a 13 con i Korthals....
silvioCommenta
-
La squadra vincitrice, da segnalare che oltre alla coppa a squadre lo Spinone Lupo di Cappella Reale si aggiudica il Teofeo a Singolo della competizione.

Volevo anche aggiungere come constatazione che nelle ultime 3 edizioni gli spinoni hanno primeggiato per 2 volte, un bel risultato per la razza in generale
Una curiosità......squadra al 100% composta da bianchi arancio.
Ultima modifica mesodcaburei; 28-09-20, 12:55.Commenta
-
certo, perchè no?!!!!!
Te tutto bene? di farti sentire non ci pensare nemmeno, eh??!!!


---------- Messaggio inserito alle 08:16 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:13 AM ----------
Veramente, dovresti esser stato tu, a farsi sentire, per quella zoppia!!!![;)]
Sono in giro a consumar scarponi.
Grazie Enrico, tu che eri presente, la differenza nel punteggio finale è stata solo per via delle opportunità di incontro? Voglio dire: 115 a 56 con i Kurzhaar; 115 a 13 con i Korthals....
Ho visto Lupo dal vivo, oltre ad aver conversato amabilmente una mezz'ora con Angelini, non più di un mese fa, in occasione delle prove a Rovegno. Cane di spessore, al sol vederlo sciolto. Le altre qualità, elencate da Angelini, si son nuovamente evidenziate alla coppa. E pensare, che nonostante abbia tre anni, è stato utilizzato in riproduzione solo una volta......La squadra vincitrice, da segnalare che oltre alla coppa a squadre lo Spinone Lupo di Cappella Reale si aggiudica il Teofeo a Singolo della competizione.

Volevo anche aggiungere come constatazione che nelle ultime 3 edizioni gli spinoni hanno primeggiato per 2 volte, un bel risultato per la razza in generale
Una curiosità......squadra al 100% composta da bianchi arancio.

Unico, evidente "difetto"che ho riscontrato nel soma: una cassa toracica, non granchè sviluppata.
Avevo anch'io notato che si tratta di tutti B/A.Commenta
-
Per Silvio:
Come dicevo nel mio precedente post, gli incontri sono stati, complessivamente, molto pochi. Nella batteria che ho seguito io i rari selvatici incontrati sono stati tutti o quasi utilizzati al meglio, sia dai Drahthaar, sia dalle altre razze presenti. Pertanto credo che la differenza, senza nulla togliere alla squadra degli Spinoni, l'abbia fatta, principalmente, la fortuna di correre su un terreno che in quel momento ospitava qualche selvatico utilizzabile. Come l'anno scorso si sentiva cantare, ogni tanto, un fagiano dai boschetti che fanno da bordura agli immensi medicai presenti, alti purtroppo solo pochi centimetri, ma i giudici, volendo assistere alla presa di punto, preferivano fare correre i cani negli spazi aperti, o al limite lungo le bordure ma senza entrare in profondità nel folto.
Piandispino è una zona cinofila molto bella, ma con un ambiente che, a mio parere, in questo periodo, non è il massimo per questo tipo di Prove. Non solo, ma fare un Selvatico Abbattuto, la prova di domenica, senza abbattimento, con un riportino successivo, a Prova finita, mi sembra scarsamente produttivo. Certo non si possono fare abbattimenti in una Zona Cinofila, ma si sarebbe potuto andare in una AATV della zona, dove ogni soggetto avrebbe avuto almeno una opportunità di incontro.
Comunque due giornate in cui anche i giudici hanno dichiarato di avere visto, nella stragrande maggioranza, cani con elevate doti venatorie.
Onore agli Spinoni, PRIMI, che hanno avuto anche una buona valutazione morfologica 6 Punti e un buon punteggio nei Riporti dall'acqua 9,5 Punti.
Onore ai Breton, SECONDI, anch'essi con una buona valutazione morfologica 6,6 Punti e un ottimo punteggio nei Riporti dall'acqua 11 Punti.
Onore ai Bracchi Italiani, TERZI, anche loro con una buona valutazione morfologica, 6,6 Punti ma uno scarso punteggio nei Riporti dall'acqua, solo 3 Punti.
Ciao Enrico
---------- Messaggio inserito alle 05:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:33 PM ----------
Ecco le classifiche di tutte le razze, appena verranno moderate le foto saranno visibili:
Ciao Enrico
PS purtroppo le foto fatte col cellulare davanti al cartellone non sono perfette e a volte ho tagliato l'inizio di qualche nome.sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...Commenta
-
sono contentissimo per gli spinoni, rimango un po' a bocca asciutta per quanto riguarda i bracchi francesi..... pensavo meglio.
comunque, molto bene per gli spinoni.Commenta
-
Foto moderate. GraziePer Silvio:
Come dicevo nel mio precedente post, gli incontri sono stati, complessivamente, molto pochi. Nella batteria che ho seguito io i rari selvatici incontrati sono stati tutti o quasi utilizzati al meglio, sia dai Drahthaar, sia dalle altre razze presenti. Pertanto credo che la differenza, senza nulla togliere alla squadra degli Spinoni, l'abbia fatta, principalmente, la fortuna di correre su un terreno che in quel momento ospitava qualche selvatico utilizzabile. Come l'anno scorso si sentiva cantare, ogni tanto, un fagiano dai boschetti che fanno da bordura agli immensi medicai presenti, alti purtroppo solo pochi centimetri, ma i giudici, volendo assistere alla presa di punto, preferivano fare correre i cani negli spazi aperti, o al limite lungo le bordure ma senza entrare in profondità nel folto.
Piandispino è una zona cinofila molto bella, ma con un ambiente che, a mio parere, in questo periodo, non è il massimo per questo tipo di Prove. Non solo, ma fare un Selvatico Abbattuto, la prova di domenica, senza abbattimento, con un riportino successivo, a Prova finita, mi sembra scarsamente produttivo. Certo non si possono fare abbattimenti in una Zona Cinofila, ma si sarebbe potuto andare in una AATV della zona, dove ogni soggetto avrebbe avuto almeno una opportunità di incontro.
Comunque due giornate in cui anche i giudici hanno dichiarato di avere visto, nella stragrande maggioranza, cani con elevate doti venatorie.
Onore agli Spinoni, PRIMI, che hanno avuto anche una buona valutazione morfologica 6 Punti e un buon punteggio nei Riporti dall'acqua 9,5 Punti.
Onore ai Breton, SECONDI, anch'essi con una buona valutazione morfologica 6,6 Punti e un ottimo punteggio nei Riporti dall'acqua 11 Punti.
Onore ai Bracchi Italiani, TERZI, anche loro con una buona valutazione morfologica, 6,6 Punti ma uno scarso punteggio nei Riporti dall'acqua, solo 3 Punti.
Ciao Enrico
---------- Messaggio inserito alle 05:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:33 PM ----------
Ecco le classifiche di tutte le razze, appena verranno moderate le foto saranno visibili:
Ciao Enrico
PS purtroppo le foto fatte col cellulare davanti al cartellone non sono perfette e a volte ho tagliato l'inizio di qualche nome.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando TapatalkCommenta
-
Commenta
-
Se ricordo bene, anche Lucio si rammaricava per quello che riguardava i riporti dall'acqua. Molto probabilmente la coperta non è abbastanza lunga, per questo preferiscono coprire cose ritenute più importanti del riporto dall'acqua.Commenta
-
Grazie Enrico, preciso ed esauriente.
Purtroppo hai perfettamente ragione:
1 - i giudici (giustamente) vogliono vedere la pres di pnto e se vai nella medica alta pochi cm non ci sta nulla e se vai nel folto non vedi niente.
2 - la selvatico abbattuto fatta com'è fatta è un mezzo controsenso.
Ma lo sarebbe anche fatta in un'atv.
3 - è indubbio che i punteggi favoriscono enormemente le prove di lavoro e morfologia e riporto dall'acqua (anche questa .....) rendono pocosilvioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 - XXIV COPPA ITALIA RAZZE DA FERMA CONTINENTALI -- Art. 2 PARTECIPAZIONE: Sono invitate a partecipare tutte le Associazioni...
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 12 feb 2025
Info:
SIENA - GRUPPO CINOFILO SENESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:58 -
-
ART. 2 PARTECIPAZIONE: SONO INVITATE A PARTECIPARE TUTTE LE ASSOCIAZIONI DI RAZZE CONTINENTALI DA FERMA RICONOSCIUTE DALL’ENCI. POTRANNO INOLTRE PARTECIPARE,...
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.


Commenta