Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ieri mattina ero a beccacce. Incontro un cinghialaio con un cane limiere al guinzaglio e un Setter Irlandese al seguito.
Lo saluto e gli chiedo guardando il setter. " Ma questo qui cosa ci fa ?? " .
Risposta del cinghialaio. " Ci facciamo un cane da cinghiali. ".
Rispondo " Ma è un cane da ferma "
Replica del cinghialaio " E chi se ne importa se è da ferma, lo facciamo da cinghiali "
Il mondo è molto vario. Nei primi anni 2000 un cacciatore che veniva a caccia in battuta con la mia squadra aveva un setter, tra l'altro anche bellino, che da cucciolone improvvisamente iniziò a scagnare sulla traccia al capriolo. Lo accantonò per un annetto. L'anno dopo lo aggregò alle mute di maremmani. Oh, una furia della natura! Dopo 3-4 anni smise di cacciare, completamente disinteressato alla caccia. Che strano cane. Ma nella tua storia è strano il padrone.
Ieri mattina ero a beccacce. Incontro un cinghialaio con un cane limiere al guinzaglio e un Setter Irlandese al seguito.
Lo saluto e gli chiedo guardando il setter. " Ma questo qui cosa ci fa ?? " .
Risposta del cinghialaio. " Ci facciamo un cane da cinghiali. ".
Rispondo " Ma è un cane da ferma "
Replica del cinghialaio " E chi se ne importa se è da ferma, lo facciamo da cinghiali "
E' proprio vero che il mondo è vario [:142][:142]
Non se po’ sentire nel 2022 . Mah . È’ proprio vero che il mondo è avariato [vinci [:-cry]
Il mondo è molto vario. Nei primi anni 2000 un cacciatore che veniva a caccia in battuta con la mia squadra aveva un setter, tra l'altro anche bellino, che da cucciolone improvvisamente iniziò a scagnare sulla traccia al capriolo. Lo accantonò per un annetto. L'anno dopo lo aggregò alle mute di maremmani. Oh, una furia della natura! Dopo 3-4 anni smise di cacciare, completamente disinteressato alla caccia. Che strano cane. Ma nella tua storia è strano il padrone.
Dei setter che ho avuto, due hanno sempre fermato caprioli, e fermato, fatto canizza quando partivano, e abbaiato a fermo quando si infrattavano i cinghiali...
Ed erano i cani più aderenti allo standard di lavoro del S.I. che abbia mai avuto, perfetti nella ferma, nel consenso, nelle prese di punto, quando erano al cospetto della beccaccia...(e uno dei due, l'ho scoperto troppo tardi, anche dei beccaccini)....
Cinghialai, gente pratica. Alla fine conta ammazzare il cinghiale, l'aspetto cinofilo è un contorno. Se uno ci riflette, allevano cani per farli macellare dai cinghiali e non frega niente in molti casi, perchè sono cani da battaglia. Quindi un segugio puro, un segugio incrociato, un setter, uno springer o un meticcio non fa differenza
Cinghialai, gente pratica. Alla fine conta ammazzare il cinghiale, l'aspetto cinofilo è un contorno. Se uno ci riflette, allevano cani per farli macellare dai cinghiali e non frega niente in molti casi, perchè sono cani da battaglia. Quindi un segugio puro, un segugio incrociato, un setter, uno springer o un meticcio non fa differenza
E' come dire che una ballerina di danza classica va bene pure per scaricare le merci al porto. Il risultato ci sarà , ma con un tempo di gran lunga maggiore.
E se mettiamo uno scaricatore di porto a fare danza classica, probabilmente il risultato non si avrà mai.
Io la caccia la vedo come un arte , ha volte nel mio paese sono stato costretto da mio cugino a partecipare a delle battute al cinghiale. Premetto che è una caccia che non mi piace, a parte questo i cinghiali lo ho presi senza suscitare in me emozioni particolare ,il motivo è stato che i cani bravi nel trovare , con canizze che non hanno fatto esaltare l’uccisione della preda. Discorso totalmente diverso quando sono stato invitato alla lepre con segugi selezionati sul quel selvatico. Io per il mio gusto personale, mai andato a caccia x la ciccia, i cinghialari la vedono in maniera diversa.
In Sardegna è uso comune portare cani da ferma a cinghiali anzi cani di tutti i tipi a dire la verità nonostante le insistenze a cui vengo sottoposto ogni stagione di caccia al cinghiale in Sardegna non ci sono mai andato non mi è mai piaciuta e credo mai mi piacerà il problema purtroppo è stato ed è le innumerevoli ferme su cinghiali che i miei cani del passato hanno fatto ovvio mai ho sparato e per fortuna mai hanno ne inseguito ne tanto meno canizzato ce ne sono molti e purtroppo frequentano le stesse zone di beccacce e pernici quindi è un bel problema l'attuale pointerina quei pochissimi incontrati e proprio scappata dalla parte opposta.
In Sardegna è uso comune portare cani da ferma a cinghiali anzi cani di tutti i tipi a dire la verità nonostante le insistenze a cui vengo sottoposto ogni stagione di caccia al cinghiale in Sardegna non ci sono mai andato non mi è mai piaciuta e credo mai mi piacerà il problema purtroppo è stato ed è le innumerevoli ferme su cinghiali che i miei cani del passato hanno fatto ovvio mai ho sparato e per fortuna mai hanno ne inseguito ne tanto meno canizzato ce ne sono molti e purtroppo frequentano le stesse zone di beccacce e pernici quindi è un bel problema l'attuale pointerina quei pochissimi incontrati e proprio scappata dalla parte opposta.
I nostri cani che vivono in stretto contatto con il suo padrone, fanno esattamente ciò che a loro viene trasmesso anche inconsciamente dal suo padrone. Io mi accorgo dei gatti del condominio, i miei due cuccioli sono ovviamente portati a puntarli e a rincorrere, ecco che esce fuori la vigilanza del loro padroni. È da piccoli che si forgia il bravo cane .
Basterebbe mettere il cuccio a stretto contatto con i gatti per risolvere il problema o attenuarlo enormemente. Poi non vedo tutto questo stupore di un cane da ferma messo in una muta di cani da cinghiale. Ieri ho cacciato la lepre con i cani da ferma, se avessi avuto un volpino avrei cacciato con il volpino. Con i cani da ferma ho fatto "di necessità virtù". Non è peggio vedere un cane da caccia nella cerca del tartufo? P.S. Ho detto volpino, avrei potuto dire bassotto, ma questo perchè dove caccio è proibito il segugio in pianura.
Il segugio caccerebbe il fagiano fermando? Perché stiamo parlando di prendere cani da ferma per fare lavori da segugio. È una differenza sottile, ma c'è. Si può andare a caccia anche coi "bastardini" chi ce lo vieta?
Non credo fermando, ma fermandosi potrebbe essere fattibile.
Perché stiamo parlando di prendere cani da ferma per fare lavori da segugio.
Il cane da ferma non potrà mai fare il lavoro del segugio perchè non è un segugio.[:D]Però in alcune giornate potrebbe risolvere dove i segugi non sono riusciti a risolvere. Ho sentito spesso parlare di segugisti che nella muta mettono il bastardin@ o razze da cerca.
È una differenza sottile, ma c'è. Si può andare a caccia anche coi "bastardini" chi ce lo vieta?
In Sicilia cacciano il coniglio con i bastardini. Che comunque sono selezionati per cacciare il coniglio.
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta