Indicazioni primo cane (coesistenza)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tony86 Scopri di più su Tony86
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tony86
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2022
    • 41
    • Padova
    • 6
    • 22

    Indicazioni primo cane (coesistenza)

    Ciao a tutti,
    Avrei bisogno di alcune informazioni. Sto valutando l’acquisto di un cane.
    Praticherei la ferma e mi piacerebbe un po’ di tutto.
    Sarei molto orientato verso kurzhaar o drahthaar, con qualche punta al Viszla.
    Ma.. c’è un ma.. in casa c’è una femmina di husky.
    Vorrei capire come questo possa influire su un cane, se sia meglio un esemplare cucciolo o più adulto.

    Grazie mille
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 7781
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals
    • 75
    • 148

    #2
    Cucciolo, e possibilmente…. Femmina
    A seconda del carattere dell’husky, dovrai prevedere un periodo di “inserimento” del nuovo arrivato… spesso i cani non accettano molto volentieri intrusioni nei loro equilibri.
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • sly8489
      Gran Guru del forum
      • Mar 2009
      • 11561
      • Trieste
      • spring spaniel
      • 187
      • 166

      #3
      Ci sono dei metodi per inserire un cane o un cucciolo in un gruppo di altri cani o con un altro cane. Una cagna adulta non dovrebbe avere grossi problemi ad accettare un cucciolo. Qualche problema potrebbe sorgere in futuro nel periodo del calore, quando la femmina in calore cerca delle prestazioni che l'altra femmina potrebbe non voler concedere. Si tratterebbe di aggressioni simboliche, qualche ringhio senza nessun spargimento di sangue. Però non è detto che fra femmine non ci possono essere anche alti tipi di aggressioni, anche se in confronto ai maschi sono più rare.

      Commenta

      • Tony86
        Ho rotto il silenzio
        • Aug 2022
        • 41
        • Padova
        • 6
        • 22

        #4
        La nostra femmina è esuberante ma normalmente di buon carattere. Essendo sterilizzata pensavo di inserire un maschio. Però mi preoccupa il fatto che un cane da compagnia sia vicino (per alcune ore da solo) ad un cane che fa un percorso di addestramento. Non può essere che rovini il mio lavoro?

        Commenta

        • sly8489
          Gran Guru del forum
          • Mar 2009
          • 11561
          • Trieste
          • spring spaniel
          • 187
          • 166

          #5
          [quote=Tony86;1491348]La nostra femmina è esuberante ma normalmente di buon carattere. Essendo sterilizzata pensavo di inserire un maschio.
          [:-bunny]
          Perchè la vostra cagna sa di essere da compagnia?[:D]

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            Guru del forum
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter
            • 2
            • 1

            #6
            Se la cagna è sterilizzata e ha un buon carattere, non avrà nessun problema di inserimento. L’unico problema sarà quando la cagna in quei determinati periodi lascia nell’aria il suo odore di femminilità, il maschio poverino non capirà il xche di tutto ciò. Un po’ come capita a un etero con una lesbo .
            Io lo avuti , vivevano nella stessa cuccia e in quei periodi, il maschio sembrava capire il suo problema.

            Commenta

            • Luca1990
              Guru del forum
              • Mar 2020
              • 1490
              • Provincia di Venezia
              • Mambo - vizsla
              • 29
              • 122

              #7
              Il cane hai intenzione di tenerlo in casa o in box?

              Commenta

              • Tony86
                Ho rotto il silenzio
                • Aug 2022
                • 41
                • Padova
                • 6
                • 22

                #8
                eccoci.
                scusate, ma siamo stati molto presi dall'arrivo del nano.
                è arrivato un piccolo Drahthaar a fine dicembre e devo dire che in casa con la femmina di husky, si trova a suo agio. giocano e dividono correttamente gli spazi. non solo ma il Drahthaar ha preso le buone abitudini sul contenimento dei propri prodotti corporei dalla padrona di casa :)
                rimane sostanzialmente obbediente, e risponde ai comandi di riporto e rientro anche se quando c'è la femmina presente cerca di giocare con lei. la soluzione è stata quella di addestrarlo sempre in spazi e momenti separati. più avanti quando saranno consolidati i comandi, magari riproverò ad istruire il Drahthaar con l'husky vicino, in maniera da desensibilizzarlo ad altri stimoli.

                già perché ora il problema è che è super reattivo. quando vede altri cani (che non siano la sua compagna di casa) parte e carica (per giocare), il che vuol dire che anche nel proprio giardino, o al parco, non si riesce ad addestrarlo benissimo dal momento che ogni quadrupede che passa (ma anche ogni altro animale poi) lo distrae.

                Commenta

                • cioni iliano
                  Guru del forum
                  • May 2017
                  • 3045
                  • castelfiorentino
                  • setter
                  • 188
                  • 93

                  #9
                  Originariamente inviato da Tony86 Visualizza il messaggio
                  eccoci.
                  scusate, ma siamo stati molto presi dall'arrivo del nano.
                  è arrivato un piccolo Drahthaar a fine dicembre e devo dire che in casa con la femmina di husky, si trova a suo agio. giocano e dividono correttamente gli spazi. non solo ma il Drahthaar ha preso le buone abitudini sul contenimento dei propri prodotti corporei dalla padrona di casa :)
                  rimane sostanzialmente obbediente, e risponde ai comandi di riporto e rientro anche se quando c'è la femmina presente cerca di giocare con lei. la soluzione è stata quella di addestrarlo sempre in spazi e momenti separati. più avanti quando saranno consolidati i comandi, magari riproverò ad istruire il Drahthaar con l'husky vicino, in maniera da desensibilizzarlo ad altri stimoli.

                  già perché ora il problema è che è super reattivo. quando vede altri cani (che non siano la sua compagna di casa) parte e carica (per giocare), il che vuol dire che anche nel proprio giardino, o al parco, non si riesce ad addestrarlo benissimo dal momento che ogni quadrupede che passa (ma anche ogni altro animale poi) lo distrae.
                  E' giovane. E' normale il comportamento che ha. Chi ha insegnato a me e ai miei cani, prima ci ha fatto eseguire gli esercizi in solitaria e poi alla presenza di altri cani, ricorrendo alle opportune correzioni a seconda del carattere del cane. Un educatore cinofilo le farà risparmiare tempo; i soldini no, ma ne vale la pena. Io le scrivo questo per le esperienze che ho vissuto.

                  Commenta

                  • sly8489
                    Gran Guru del forum
                    • Mar 2009
                    • 11561
                    • Trieste
                    • spring spaniel
                    • 187
                    • 166

                    #10
                    Il "parte e carica" perchè vuole giocare non è preoccupante, potrebbe esserlo, se alla chiamata facesse orecchio da mercante.

                    Commenta

                    Attendere..
                    X
                    😀
                    😂
                    🥰
                    😘
                    🤢
                    😎
                    😞
                    😡
                    👍
                    👎