tema per il week end
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 si, gia che qua da noi in appennino con tutti i caprioli che c'è ,c'è da disinfestarci noi stessi a fine giornata... io al cane ne tiro sempre via minimo 5-6,e poi che ha il pelo liscio, non oso immaginare i cappelloni..vedo quelli in squadra con me che hanno dei setter, alle volte devono tagliare il pelo per non fare troppo male al cane...
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 certo a volte i cani a pelo lungo si conciano in modo pietoso,
 se poi vi capitasse uno spinone lanoso....o un korthals ve la raccomando la pulizia dopo caccia, c'é proprio da tagliare il pelo.
 Però i nostri vanno spesso a sangue e talvolta fanno pena, già la mole non li aiuta poi il pelo raso......
 ma ciononstante non passerò ai bassotti, anche se li ammiro moltissimolucioCommenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 non è servito x fortuna, lho convinto prima ihihih! compromesso: dove sorgerà il box ha le cipolle [8D], appena le avrà tolte tutte inizieranno i lavori di costruzione, quindi fra non molto...x il futuro inquilino, beh, il discorso si fa un pò più complicato...ValerioCommenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 non è servito x fortuna, lho convinto prima ihihih! compromesso: dove sorgerà il box ha le cipolle [8D], appena le avrà tolte tutte inizieranno i lavori di costruzione, quindi fra non molto...x il futuro inquilino, beh, il discorso si fa un pò più complicato...ValerioCommenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 allora per ritornare all'inizio del tema, perchè un bracco italiano,
 vi riporto quanto mi ha raccontato Enrico Vanengelenhoven che non credo abbia bisogno di presentazioni) a Colfiorito.
 Perchè i bracchi, ero un cultore di Kurzhaar e ne avevo un pacchetto,
 poi mia moglie (Guglielmina)volle un bracco italiano, così perchè le era simpatico il cane, una prima esperienza fu negativa, un cane che non andava e non cacciava, poi mi rivolsi ad alcuni braccofili(fra i quali Luigino) che mi consigliarono facendomi il nome di quello che doveva essere un buon cane, andai lo comperai (pagandolo ben caro 4.000.000) e lo portai a casa,rimase in inutilizzato per un po',un giorno stavo caricando i kurzhaar e lui si agitava e piangeva perché voleva venire con me, mi commossi e lo porati, sul posto dissi
 tiro giù il bracco gli faccio fare quattro passi poi lo ricarico e vado a caccia, scaricato il cane si mise sul terreno incrociando di buon trotto, ferma filata, fagiano lo prende e me lo mette in mano
 senza nemmeno bagnarlo, riparte altro fagiano e stessa scena, poi arrivo ad uno stagno, il cane ferma, fa qualche passo teta alta e riferma, beccaccino preso e riportato ancora benissimo.....da allora
 i bracchi di Enrico non si contano più forse vale di più questo episodio che non tante chiaccherelucioCommenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 allora per ritornare all'inizio del tema, perchè un bracco italiano,
 vi riporto quanto mi ha raccontato Enrico Vanengelenhoven che non credo abbia bisogno di presentazioni) a Colfiorito.
 Perchè i bracchi, ero un cultore di Kurzhaar e ne avevo un pacchetto,
 poi mia moglie (Guglielmina)volle un bracco italiano, così perchè le era simpatico il cane, una prima esperienza fu negativa, un cane che non andava e non cacciava, poi mi rivolsi ad alcuni braccofili(fra i quali Luigino) che mi consigliarono facendomi il nome di quello che doveva essere un buon cane, andai lo comperai (pagandolo ben caro 4.000.000) e lo portai a casa,rimase in inutilizzato per un po',un giorno stavo caricando i kurzhaar e lui si agitava e piangeva perché voleva venire con me, mi commossi e lo porati, sul posto dissi
 tiro giù il bracco gli faccio fare quattro passi poi lo ricarico e vado a caccia, scaricato il cane si mise sul terreno incrociando di buon trotto, ferma filata, fagiano lo prende e me lo mette in mano
 senza nemmeno bagnarlo, riparte altro fagiano e stessa scena, poi arrivo ad uno stagno, il cane ferma, fa qualche passo teta alta e riferma, beccaccino preso e riportato ancora benissimo.....da allora
 i bracchi di Enrico non si contano più forse vale di più questo episodio che non tante chiaccherelucioCommenta
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			
 
 Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
 
 Info :
 PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
 Responsabile fiscale
 Ind:VIA SETTEVALLI...- 
							Canale: Prove, Raduni, Eventi
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			
 
 Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
 
 Info:
 SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
 Responsabile fiscale
 Ind:CASELLA...- 
							Canale: Prove, Raduni, Eventi
 13-07-25, 18:24
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da Livia1968
 
 Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
 
 Info:
 
 BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
 Responsabile fiscale
 Ind:VIA...- 
							Canale: Prove, Raduni, Eventi
 04-02-25, 19:41
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
 
 Info:
 FIDC DI MODENA
 Responsabile fiscale
 Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
 ...- 
							Canale: Prove, Raduni, Eventi
 10-07-25, 18:33
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			
 ❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
 
 Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...- 
							Canale: Prove, Raduni, Eventi
 14-02-25, 19:12
- 
							
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
 
		
	
Commenta