E, poi, non è che i francesi vogliono tornare ai musetti appuntiti, ma molte teste di quelle di oggi, sono fuori standard o al limite dello stesso. Neanche i vecchi standard, prevedevano i "musi appuntiti", Renato.
Foto nostri Epagneul Breton
Comprimi
X
-
... che lo standard non lo decidiamo noi, ma il CEB francese, punto.
E, poi, non è che i francesi vogliono tornare ai musetti appuntiti, ma molte teste di quelle di oggi, sono fuori standard o al limite dello stesso. Neanche i vecchi standard, prevedevano i "musi appuntiti", Renato.Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
-
Purtroppo è un discorso che non avrà mai fine, basta guardare la foto del sito ceb appena rimodernato, penso che la maggior parte di noi morirebbe dal ridere se gli proponessero un cane simile, da parte mia penso che dovremmo seguire lo standard, anche perchè nel mio caso essendomi avvicinato da poco al breton sono molto confuso riguardo alle teste, non ho ancora visto cani con stop in leggera pendenza e resto perplesso sulla pesantezza dei crani di molti soggetti anche blasonati. ciaoCommenta
-
basta guardare la foto del sito ceb appena rimodernato, penso che la maggior parte di noi morirebbe dal ridere se gli proponessero un cane simile, da parte mia penso che dovremmo seguire lo standard,
se non hai mai visto una testa di breton con lo stop in "dolce pendenza" vuole semplicemente dire che non hai mai visto un breton con la testa corretta.lucioCommenta
-
-
Nella prima foto kira, 13 mesi, purtroppo la posizione non le rende giustizia, la fotoccamera era troppo vicina..nella seconda a destra Maya di poco più di 2 anni, che mi sta iniziando a dare soddisfazioni, e a sinistra Johnny, cucciolone di 7 mesi..si nota il mantello molto più chiaro rispetto ad un bianco arancio "classico"..Commenta
-
... che lo standard non lo decidiamo noi, ma il CEB francese, punto.
E, poi, non è che i francesi vogliono tornare ai musetti appuntiti, ma molte teste di quelle di oggi, sono fuori standard o al limite dello stesso. Neanche i vecchi standard, prevedevano i "musi appuntiti", Renato.
La moda la fanno i giudici. Facendo vincere teste squadrate e stop marcati si é fatto si che si difondesse il fenomeno.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2Renato PianegondaCommenta
-
Perchè mi fraintendi sempre(sono io che non so scrivere), lo so che è come recita lo standard ma pensi che molti vorrebbero un cane con quella testa? poi io per fortuna ne ho una uguale. ( foto sinistra).
MI sa che hai ragione sono quasi tutti con stop molto avidenti .ciao
Io non so se "molti" la vorrebbero una testa come quella, so invece per certo che cosi' la prescrive lo standard di razza.
riguardo al muso, purtroppo vediamo troppo spesso musi squadrati, col labbro che scende quasi perpendicolare alla linea superiore del muso e
poi piega di colpo, quasi ad angolo, raggiungendo la commessura, mentre la lettera dello standard prescrive che "si incurvi progressivamente"
purtroppo certi difetti (vedi stop) si sono tanto diffusi che sono stati addirittura assimilati come "norma" ed invece si definisce anormale il particolare corretto.lucioCommenta
-
Maledetto italiano, poniamola così, credi che potendo scegliere tra due cani, oggi, si tenderebbe per un cane come quello in foto? Io credo che non saremmo in pochi ad essere indecisi, od almeno, adesso ho le idee più chiare personalmente, ma prima di essere illuminato dagli scritti di questo forum e dalle spiegazioni di un caro amico allevatore , non lo avrei preso sicuramente in considerazione visto che tutti quelli che ho avuto la possibilità di vedere (non molti in verità) dal vivo od in foto si discostano abbastanza, ho sempre visto teste tonde e stoppate, poi riguardo alle labbra ho notato che specialmente nei maschi sono spesso troppo ricadenti e spesse e coprono molto la parte inferiore del muso.Commenta
-
Maledetto italiano, poniamola così, credi che potendo scegliere tra due cani, oggi, si tenderebbe per un cane come quello in foto? Io credo che non saremmo in pochi ad essere indecisi, od almeno, adesso ho le idee più chiare personalmente, ma prima di essere illuminato dagli scritti di questo forum e dalle spiegazioni di un caro amico allevatore , non lo avrei preso sicuramente in considerazione visto che tutti quelli che ho avuto la possibilità di vedere (non molti in verità) dal vivo od in foto si discostano abbastanza, ho sempre visto teste tonde e stoppate, poi riguardo alle labbra ho notato che specialmente nei maschi sono spesso troppo ricadenti e spesse e coprono molto la parte inferiore del muso.
Nel primo caso vanno bene tutti, anche i bastardini e ne conosco diversi che sono felici di cacciarci. Se vuoi fare cinofilia ti devi attenere a ciò che dice lo standard. Non importa cosa ti piace, se lo standard non lo prevede non lo prevede, punto.
Se dovessi scegliere io, sicuramente sceglierei il soggetto della foto, senza neanche pensarci un secondo. Quella, secondo lo standard morfologico, è una testa corretta.Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
Commenta
-
come ripetuto centinaia di volte, dalle fotografie è difficile giudicare perché basta un minimo di angolazione non in lnea o una postura leggermente sbieca per trarre conclusioni del tutto arbitrarie.
In base alla fotografia , quindi con tutte le riserve del caso, vediamo una bella testa,
cranio leggermente arrotondato (non a semisfera come vediamo spesso da noi) , stop in dolce pendenza, labbro che si incurva regolarmente e che copre appena quello inferiore, insieme compatto
in negativo vedo : orecchie attaccate troppo in basso e troppo lunghe, linea superiore che non appare rettilinea, posteriori ingiudicabili data la pessima postura.lucioCommenta
-
Si si, sarai pure stanco di ripetere a chi ti chiede pareri che dalle foto non si può giudicare hahahah!! La testa di questo breton mi sembra perfetta, l'attaccatura delle orecchie potrebbe trarre in inganno secondo me magari una postura non corretta..ho scattato delle foto alla mia breton dove le orecchie sembrano quasi da setter, mentre quando è in posizione normale o ancora di più sull'attenti l'attaccatura si vede che è giusta..magari il cagnetto in questa foto è un pò sottomesso o insicuro..ma sono solo mie supposizioni!Commenta
-
Sono andato per anni in giro con dei bastardini e sono sempre stato felice, adesso ho deciso per una razza pretendo che siano cani guardabili, avere un breton che sembra un bastardino restavo come prima, il mio problema è che non mi era chiaro come doveva essere un breton visto che tra lo standard e quello che c'è in giro avevo le idee un po confuse, ancora grazie al forum, so che tu Donato, lo zio ed altri che appunto mi avete aiutato a farmi una idea dello standard siete propensi per quel tipo di morfologia, la mia era una considerazione derivata dalla mia inesperienza che, se non colmata da queste discussioni sicuramente mi avrebbe fatto acquistare cani con teste tonde, stop marcati ecc.ecc. perchè questo spesso si vece in giro, se ogni dieci breton che vedi uno è diverso dagli altri nove, giocoforza sei portato a pensare che i cani corretti siano i nove piuttosto che il singolo.ciaoCommenta
-
Un giretto
Il cane è migliorato nelle aperture ed ha un buon collegamento tanto da nn rikiedere rikiamo alcuno, l'unica pecca è ke nn c'è stato nessun incontro ma il lavoro continua!! In alcune foto sembra in ferma, invece stà solo ascoltando o capendo cosa ha attirato la sua attenzione!!!Damiano B.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 3 set 2025
Info:
POTENZA - GRUPPO CINOFILO LUCANO C/O APA
Responsabile fiscale
Ind:C/O APA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 11:07 -
-
Scadenza iscrizioni: 6 lug 2025
Info:
ROMA - GRUPPO CINOFILO CAPITOLINO C/O BIANCONI SERGIO
Responsabile...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-06-25, 12:54 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 12 feb 2025
Info:
SIENA - GRUPPO CINOFILO SENESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:58 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta