Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
scusami ma che li chiedi a fare i consigli se hai già la tua idea in testa?
ottimi cani da caccia in che senso? a detta di chi? come cacciano o meglio, cacciano in stile di razza o trovano semplicemente gli animali e ti fanno sparare? Sono iscritti e quindi controllabili genealogicamente o sono figli di accoppiamenti a casaccio e quindi di dubbia purezza?
Fondamentalmente tu dovresti specificare cosa cerchi e quale idea hai in mente pensando ad un cane da caccia...
in tutta onestà dalle foto i cuccioli non mi danno molta fiducia e a complicare il tutto c'è il prezzo richiesto....100€ per un cucciolo mi pare un po' strano
Ciao Cuba......
concordo con te...
ma ti posso garantire che dalle nostre parti, trovi il cacciatore che fa accoppiare la sua cagna e poi li regala, o in questi casi, visto l'andazzo economico, li vende a poco prezzo...se si è fortunati, porti a casa un buon cane da caccia, sempre se si è bravi a tirarlo su.....enaturalmente le prime visite vaccini e altro li fa chi compra il cane...altrimenti dalle 100 € non gli rimane niente a colui che lo vende....Abbracci da Gabriele[:D]
GRAZIE AL SITO, OGNUNO DI NOI DICE LA SUA VERITA'...SE CHI CHIAMATO IN CAUSA NON INTERVIENE,FA' SI CHE LA VERITA' ESPRESSA DA OGNUNO DI NOI DIVENTI LA "VERA VERITA'"...LA COLPA NON PUO' ESSERE DI CHI PARLA O SCRIVE...MA DI CHI,COLPEVOLMENTE,TACE!!! Abbracci da Gabriele [:D]
concordo con te , pero' il prezzo centra poco gente che conosco ha ottimi cani da caccia pagati 100 euro o addrittura avuti in regalo...
se li conosci e ti fidi bene, di solito si affianca un cane della stessa razza o almeno della stessa tipologia..il tuo è un breton/ springer se ferma..va bene il setter o il breton...ma se si comporta da springer e non ferma è meglio se affianchi un altro springer altrimenti anche il setter o il breton tenderanno a non fermare .
Puoi sempre portarli separati...ma ci riesci? a me dispiace lasciarne uno a casa....
se li conosci e ti fidi bene, di solito si affianca un cane della stessa razza o almeno della stessa tipologia..il tuo è un breton/ springer se ferma..va bene il setter o il breton...ma se si comporta da springer e non ferma è meglio se affianchi un altro springer altrimenti anche il setter tenderà a non fermare .
Puoi sempre portarli separati...ma ci riesci? a me dispiace lasciarne uno a casa....
STRAQUOTO....bravina la DUEDENTONI....il mio setter con incrocio springer, ho sudato sette camice per impararlo a fermare, ancora oggi ogni tanto fa il furbetto, essendo un trovatello, non mi posso lamentare....buon riporto, in acqua, siepi, boschi etc....Salutoni
GRAZIE AL SITO, OGNUNO DI NOI DICE LA SUA VERITA'...SE CHI CHIAMATO IN CAUSA NON INTERVIENE,FA' SI CHE LA VERITA' ESPRESSA DA OGNUNO DI NOI DIVENTI LA "VERA VERITA'"...LA COLPA NON PUO' ESSERE DI CHI PARLA O SCRIVE...MA DI CHI,COLPEVOLMENTE,TACE!!! Abbracci da Gabriele [:D]
se li conosci e ti fidi bene, di solito si affianca un cane della stessa razza o almeno della stessa tipologia..il tuo è un breton/ springer se ferma..va bene il setter o il breton...ma se si comporta da springer e non ferma è meglio se affianchi un altro springer altrimenti anche il setter o il breton tenderanno a non fermare .
Puoi sempre portarli separati...ma ci riesci? a me dispiace lasciarne uno a casa....
Se non avrei cuore sacrificherei un springer e lo farei lavorare insieme a un cane da ferma, sono sicuro che il cane da ferma non perderebbe la ferma e lo springer continuerebbe a fare il lavoro per il quale è stato selezionato. Una volta che il cane ha fermato il suo compito è finito ed inizia quello dello springer. Il binomio non è nuovo in inghilterra veniva usato.
ottimi cani da caccia in che senso? a detta di chi? come cacciano o meglio, cacciano in stile di razza o trovano semplicemente gli animali e ti fanno sparare?
Esatto!!!
Per farti un esempio qui nel mio paese c'è un tizio che ha una setter a sua detta OTTIMA CAGNA DA CACCIA, beh lo scorso autunno siamo andati a fare un'uscita assieme coi cani e vedendola ho capito tante cose, è una cagna che gli fa uccidere tante lepri (lui caccia in pianura) però non può dire che cacci da setter! Insomma gli gironzola tra i piedi a testa bassa e con tanti movimenti di coda al puinto che sembrerebbe un segugio travestito; appena prende un po' d'iniziativa e smette di dettagliare allontanandosi lui la richiama e la manda a cercare sull'arato. Per me quello non è un setter e neppure un grande cane da caccia anche se magari a fine stagione gli fa incarnierare tante lepri.
Quest'esempio per farti capire cosa intendiamo io e l'amico cuba!!
Originariamente inviato da gabrielemalerba
Ciao Cuba......
concordo con te...
ma ti posso garantire che dalle nostre parti, trovi il cacciatore che fa accoppiare la sua cagna e poi li regala, o in questi casi, visto l'andazzo economico, li vende a poco prezzo...se si è fortunati, porti a casa un buon cane da caccia, sempre se si è bravi a tirarlo su.....e naturalmente le prime visite vaccini e altro li fa chi compra il cane...altrimenti dalle 100 € non gli rimane niente a colui che lo vende....Abbracci da Gabriele[:D]
Esatto Gabriele! Però vedi che nel tuo discorso ci sono tanti SE??
SE si è fortunati, SE si è bravi ad addestrarlo...
Io penso che se uno parte già da buone basi ovvero conosce i genitori, sa come si muovono sul terreno, sa se hanno tare o difetti morfologici, parte già avvantaggiato. Poi magari succede anche che cani campioni diano niente, è successo tante volte per carità, però io sono contrario sul fatto di scegliere alla cieca!!
Beh poi che dire dei 100€, se chi lo vende a quella cifra da un cane già svermato e vaccinato anche se è senza certificato non è che pareggia le spese, CI SMENA PROPRIO!! (fate bene 2 conti mettendoci dentro tutte le spese veterinarie e non)
Esatto!!!
Per farti un esempio qui nel mio paese c'è un tizio che ha una setter a sua detta OTTIMA CAGNA DA CACCIA, beh lo scorso autunno siamo andati a fare un'uscita assieme coi cani e vedendola ho capito tante cose, è una cagna che gli fa uccidere tante lepri (lui caccia in pianura) però non può dire che cacci da setter! Insomma gli gironzola tra i piedi a testa bassa e con tanti movimenti di coda al puinto che sembrerebbe un segugio travestito; appena prende un po' d'iniziativa e smette di dettagliare allontanandosi lui la richiama e la manda a cercare sull'arato. Per me quello non è un setter e neppure un grande cane da caccia anche se magari a fine stagione gli fa incarnierare tante lepri.
Quest'esempio per farti capire cosa intendiamo io e l'amico cuba!!
Esatto Gabriele! Però vedi che nel tuo discorso ci sono tanti SE??
SE si è fortunati, SE si è bravi ad addestrarlo...
Io penso che se uno parte già da buone basi ovvero conosce i genitori, sa come si muovono sul terreno, sa se hanno tare o difetti morfologici, parte già avvantaggiato. Poi magari succede anche che cani campioni diano niente, è successo tante volte per carità, però io sono contrario sul fatto di scegliere alla cieca!!
Beh poi che dire dei 100€, se chi lo vende a quella cifra da un cane già svermato e vaccinato anche se è senza certificato non è che pareggia le spese, CI SMENA PROPRIO!! (fate bene 2 conti mettendoci dentro tutte le spese veterinarie e non)
Correggo e li cancello....ahahahah...scherzo...concordo a pieni voti la tua opinione....ma i miei se....sono intesi in questo modo.... ho visto dei cacciatori dare la colpa al proprio cane, quando chi sbagliava era proprio lui.....ecco perchè ribadivo che oltre alla fortuna in alcuni casi, bisogna saper insegnare, è visto che io come tutti d'altronde conosciamo la pazienza che ci vuole per addestrare e tirare su il proprio cane in base allo stile di caccia di ogniuno di noi, consigliavo al caro paesano, di cominciare con il breton in suo possesso....poi pian pianino si va avanti con la propria forza.....non so se mi son spiegato, sono le 13,43 e ancora debbo mangiare....quindi fate voi......salutoni a tutti voi...Gabriele:-pr
GRAZIE AL SITO, OGNUNO DI NOI DICE LA SUA VERITA'...SE CHI CHIAMATO IN CAUSA NON INTERVIENE,FA' SI CHE LA VERITA' ESPRESSA DA OGNUNO DI NOI DIVENTI LA "VERA VERITA'"...LA COLPA NON PUO' ESSERE DI CHI PARLA O SCRIVE...MA DI CHI,COLPEVOLMENTE,TACE!!! Abbracci da Gabriele [:D]
Correggo e li cancello....ahahahah...scherzo...concordo a pieni voti la tua opinione....ma i miei se....sono intesi in questo modo.... ho visto dei cacciatori dare la colpa al proprio cane, quando chi sbagliava era proprio lui.....ecco perchè ribadivo che oltre alla fortuna in alcuni casi, bisogna saper insegnare, è visto che io come tutti d'altronde conosciamo la pazienza che ci vuole per addestrare e tirare su il proprio cane in base allo stile di caccia di ogniuno di noi, consigliavo al caro paesano, di cominciare con il breton in suo possesso....poi pian pianino si va avanti con la propria forza.....non so se mi son spiegato, sono le 13,43 e ancora debbo mangiare....quindi fate voi......salutoni a tutti voi...Gabriele:-pr
Se qualcuno ti propone cuccioli a 100/150 euro sicuramente qualche passaggio importante è stato saltato, perchè nn credo che la gente si diverta a fare cucciolate per rimetterci dei soldi.
Qindi io ti consiglio di allargare un po il raggio di ricerca,se cerchi un breton e vuoi qualche informazione su cucciolate contatta il delegato CIEB della Puglia, gli estremi li trovi sul sito www.epagneulbreton.net
Se qualcuno ti propone cuccioli a 100/150 euro sicuramente qualche passaggio importante è stato saltato, perchè nn credo che la gente si diverta a fare cucciolate per rimetterci dei soldi.
Qindi io ti consiglio di allargare un po il raggio di ricerca,se cerchi un breton e vuoi qualche informazione su cucciolate contatta il delegato CIEB della Puglia, gli estremi li trovi sul sito www.epagneulbreton.net
Concordo al 100%
T dico solo per esperienza personale proprio ultimamente quando ho preso questo cucciolo mi era stato proposto tramite un'amico un'altro cucciolo proveniente da cani a dir suo cacciatori ed ottimi al prezzo di 150€ ma la cosa nn mi tornava molto perchè i costi son ben piu alti (mangiare per la madre,svezzamento,sveminatura,veterinario,microcip ,tatuaggio) risultato il cane alla fine è stato preso dal mio amico solo che ad otto mesi ha le gambe posteriori arcate è quando galoppa sembra piu un canguro che un cane [:-fight]
Il mio preso da un'allevamento mi hanno dato questa garanzia che se riscontro qualsiasi difetto (paura sparo o nn caccia o difetti fisici) posso portarlo indietro è pretenderne un'altro fino all'età dell'anno e mezzo [:D]
---------- Messaggio inserito alle 09:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:17 PM ----------
Scusate avevo dimenticato altrimenti qualcuno puo pensare che i cani si devono prendere solo dagli allevatori che la cosa è riferita solo al prezzo troppo basso a mio parere, cani provenienti da privati ce ne sono è anche ottimi ma è quasi impossibile a prezzi cosi bassi poi tutto puo essere
comunque ho preso il cane,
è un setter di 55 giorni circa, bianco arancio, domani posto le foto,
ho visionato entrambi i genitori setter purissimi, della quale ho visto anche alcune foto in ferma...quindi abbastanza affidabile..
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta