Dubbi Breton
Comprimi
X
-
Dubbi Breton
Buona sera a tutti,come ho già detto in altri post mi sto guardando intorno per vedere che cane affiancare alla mia bretoncina...vedo questi video dove i breton sembrano forzati nella ferma e leggo vari post che questi breton devo essere addestrati a fermare...tramite lunghina e altro...ma il breton non è un cane da ferma?Si dovrebbe fermare senza tante costrizioni al pari di un setter o di un bracco!chiaramente ognuno secondo il proprio "stile" di razza.L'Enci lo inserisce nei cani da ferma...ci sono allevamenti seri che lo selezionano per questo?....anche la mia non è questa grande fermatrice però è accettabileTag: Nessuno -
Ciao anch'io ho un breton linea di sangue keranlouan e ti posso garantire che ferma alla grande il problema non e' nella razza ma nella selezione che viene fatta dagli allevatori, quelli seri fanno accopiare cani con determinate caratteristiche e doti, che dovrebbero trasmettere ai cuccioli anche se non e' cosi' scontato comunque si cerca sempre di partire con il piede giusto. -
scusa ma il problema non e' nella razza ma semmai nel soggetto e nell'addestramento. qualche soggetto ha bisogno di essere dressato perche' ha tendenze a forzare il selvatico... ma sono soggetti... non tutti. se hai un soggetto un po' duro, devi avere pazienza e portarlo sugli animali e con la ritenuta non fargli rompere la ferma...
da solo nn impara a meno che non lo molli sulla spiagga con 1000 gabbiani e aironi in giro... prima o poi capisce la lezione...... Se non riesci, fatti aiutare da quelli del mestiere........ Guarda che solitamente, i piu' testoni.... sono quelli che poi a caccia ti danno tutto... quindi abbi fede.. e continua. ciaoCommenta
-
scusa ma il problema non e' nella razza ma semmai nel soggetto e nell'addestramento. qualche soggetto ha bisogno di essere dressato perche' ha tendenze a forzare il selvatico... ma sono soggetti... non tutti. se hai un soggetto un po' duro, devi avere pazienza e portarlo sugli animali e con la ritenuta non fargli rompere la ferma...
da solo nn impara a meno che non lo molli sulla spiagga con 1000 gabbiani e aironi in giro... prima o poi capisce la lezione...... Se non riesci, fatti aiutare da quelli del mestiere........ Guarda che solitamente, i piu' testoni.... sono quelli che poi a caccia ti danno tutto... quindi abbi fede.. e continua. ciao“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Ciao io sono contento della mia bretoncina...si ha la ferma un po leggera,mi ha fatto patire quando era giovane, non si fermava oppure se si fermava era x 2 secondi ma ora ha quasi 8 anni e ferma...non è solida come ferma però mi va bene forse perché mi ci sono abituato.gira in maniera fantastica non la chiamo mai a volte si ferma e mi guarda e gli indico dove andare...il mio era più una domanda se era una cosa che ho notato io oppure è la normalità....con il prossimo se prenderò un breton mi affiderò a qualcuno più esperto di me...Commenta
-
Buona sera a tutti, sfrutto il post che ho aperto per chiedervi un altra cosa...ho notato in questo ultimo periodo che la mia bretoncina ha iniziato a perdersi di più sulle "calde" è normale?è una caratteristica del breton? Oppure è una conseguenza dell'aumento di età del cane? La canina ha 8 anni marzo. Grazie per l'attenzioneCommenta
-
Buona sera a tutti, sfrutto il post che ho aperto per chiedervi un altra cosa...ho notato in questo ultimo periodo che la mia bretoncina ha iniziato a perdersi di più sulle "calde" è normale?è una caratteristica del breton? Oppure è una conseguenza dell'aumento di età del cane? La canina ha 8 anni marzo. Grazie per l'attenzione
se cura parecchio le calde... non si puo' dire difetto o pregio... e' il seguito che conta... se va' avanti e trova la pista e il selvatico.. nulla di che... se ritorna indietro alla calda... è insicurezza.... ma senza vedere di persona e per alcune volte il cane... nn si puo' dare giudizi... e non servono a nulla....
vedi tu se dopo che ha curato parecchio una calda... quanto ci mette a trovare il selvatico... ma sopprattutto se continua a pistare con il naso a terra o se viaggia a naso per aria...
Commenta
-
Si a volte è capitato che curasse la calda senza risultato e altre volte dopo che ha ispezionato accuratamente la macchia,dove era stata la beccaccia, si fermava a giusta distanza da lei...semplicemente ora ho notato che si trattiene più a lungo dove è stata la beccaccia....volevo capire se è una caratteristica del breton come razza oppure è la mia cagna...se le altre razze di cane lo fanno oppure sono meno "puntigliose"Commenta
-
le caratteristiche di razza prevedono un certo comportamento allorche' il cane reperisce l'usta del selvatico.... il breton non ha particolari tendenze... ma purtroppo come ti ho gia' detto ogni cane e' un capitolo a parte... e durante gli anni di vita con le esperienze fatte un cane si modifica anche... in genere tanti cani si soffermano dove reperiscono le fatte o dove il selvatico c'e stato... spece se sono cani che usano tanto il naso a terra... e il breton... derivando da setter... springer etc... lo puo' fare... certo se vedi un pointer o setter gli rifili un calcio in culo.... e gli levi il vizio.... ( se con il cane fai le garette....) altrimenti io me ne frego... penso che basta che sia concreto ... se vuole accertarsi per bene sono affari suoi... IN realta' chi di cinofilia se ne intende davvero e ne fa' una professione mi smentirebbe in un secondo.... Fossi in te.... non mi preoccuperei.... magari... cerca in quei frangenti li di invogliarla ad andare subito oltre....... saluti
Commenta
-
le caratteristiche di razza prevedono un certo comportamento allorche' il cane reperisce l'usta del selvatico.... il breton non ha particolari tendenze... ma purtroppo come ti ho gia' detto ogni cane e' un capitolo a parte... e durante gli anni di vita con le esperienze fatte un cane si modifica anche... in genere tanti cani si soffermano dove reperiscono le fatte o dove il selvatico c'e stato... spece se sono cani che usano tanto il naso a terra... e il breton... derivando da setter... springer etc... lo puo' fare... certo se vedi un pointer o setter gli rifili un calcio in culo.... e gli levi il vizio.... ( se con il cane fai le garette....) altrimenti io me ne frego... penso che basta che sia concreto ... se vuole accertarsi per bene sono affari suoi... IN realta' chi di cinofilia se ne intende davvero e ne fa' una professione mi smentirebbe in un secondo.... Fossi in te.... non mi preoccuperei.... magari... cerca in quei frangenti li di invogliarla ad andare subito oltre....... saluti
Più che altro non capisco che vizio si può levare con un calcio nel culo"E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 3 set 2025
Info:
POTENZA - GRUPPO CINOFILO LUCANO C/O APA
Responsabile fiscale
Ind:C/O APA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 11:07 -
-
Scadenza iscrizioni: 2 set 2025
Info:
CLUB ITALIANO EPAGNEUL BRETON C/O TUREDDI ANDREA
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 09:44 -
-
Scadenza iscrizioni: 26 ago 2025
Info:
VICENZA - GRUPPO CINOFILO VICENTINO
Responsabile fiscale
Ind:VIALE VERONA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
01-08-25, 11:04 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta